PDA

Visualizza Versione Completa : Lavorazione padellino!!



Fr3ccia94
06-08-12, 20:03
Salve a tutti :ciao:

Devo lavorare il mio padellino originale Piaggio che stamattina ho dato alle fiamme!! :risata1:
Ho trovato in giro per il web i disegni 3D di 2IS, ma, senza nulla togliere alla sua competenza, non saranno troppo grossi i buchi che fa??
Monto Polini 177 P&P, primaria 23/68, carburatore SI24/24E non raccordato con filtro originale forato (domani forse si passa al filtro "Lz92 Style").
Allego immagini prima e dopo i lavori.
Aspetto consigli, grazie in anticipo ;-)

Lz92
07-08-12, 11:38
Salve a tutti :ciao:

Devo lavorare il mio padellino originale Piaggio che stamattina ho dato alle fiamme!! :risata1:
Ho trovato in giro per il web i disegni 3D di 2IS, ma, senza nulla togliere alla sua competenza, non saranno troppo grossi i buchi che fa??
Monto Polini 177 P&P, primaria 23/68, carburatore SI24/24E non raccordato con filtro originale forato (domani forse si passa al filtro "Lz92 Style").
Allego immagini prima e dopo i lavori.
Aspetto consigli, grazie in anticipo ;-)

Io ho fatto i due buchi (sulla paratia e sul cannoncino) giusto un po' più piccoli di quelli in foto, il risultato è stato migliore progressione, soprattutto ai medi, e come coppia non ho perso assolutamente niente.

:ciao:

Fr3ccia94
07-08-12, 13:39
E invece nessuno ha provato ad accorciare il "tubo" prima e dopo la curva??

Lz92
07-08-12, 17:47
E invece nessuno ha provato ad accorciare il "tubo" prima e dopo la curva??

Io non l'ho fatto per il semplice motivo che si potrebbero avere dei problemi nel montaggio della marmitta stessa sotto il motore, se la saldatura del collettore non avviene in maniera perfetta. Comunque dovrebbe cambiare l'erogazione; in teoria se abbiamo due motori completamente identici (marmitta compresa naturalmente), il primo con un collettore più corto e il secondo con un collettore più lungo, otteniamo che il motore con il collettore più lungo avrà un'erogazione più "dolce", mentre quello con il collettore più corto sarà un po' più "scorbutico".

:ciao:

Fr3ccia94
08-08-12, 15:39
Lavorazione padellino saltata causa mancanza di voglia da parte di qualsiasi fabbro di Canosa:rabbia:montata dopo averla solamente bruciata e comunque la differenza è grande... inoltre ho provato la sito lavorata di un mio amico e la differenza è minima, quindi poco male... in compenso ho il puro sound Vespa intatto!!;-)

TaninoMotorSport
09-08-12, 10:09
Io ho fatto lo sborone....:roll: sono partito con un idea....e poi ho finito con un'altra...114381114382114383114384114385114386114 387
L'ho provato al posto della JL sotto la mia Cosa...devo dire che di bassi e medi sono rimasto quasi uguale...ma tutti sanno che la JL in alto mura un pò...e cosi un po' ho recuperato...poi dipende tutto da i lavori che si fanno alla paratia interna e al diametro dei coni..

Fr3ccia94
09-08-12, 17:57
Io ho fatto lo sborone....:roll: sono partito con un idea....e poi ho finito con un'altra...114381114382114383114384114385114386114 387
L'ho provato al posto della JL sotto la mia Cosa...devo dire che di bassi e medi sono rimasto quasi uguale...ma tutti sanno che la JL in alto mura un pò...e cosi un po' ho recuperato...poi dipende tutto da i lavori che si fanno alla paratia interna e al diametro dei coni..
la JL in alto mura e bassi e medi sono come quelli di un padellino modificato?? :mah:

TaninoMotorSport
09-08-12, 18:06
in alto si...almeno a me questa è l'impressione che ha dato.

Lz92
09-08-12, 19:25
Infatti la JL è una marmitta da coppia, non da giri/allungo ;-) fino a 7000 va benissimo

:ciao:

giusep46
09-08-12, 19:48
ciao freccia94, vorrei darti anche il mio consiglio....
quando tempo fa ho cominciato a cimentarmi nell'elaborazione della padella ho iniziato col prendere spunto dai disegni di 2IS...i risultati non erano buoni perchè avevo smagrito ai bassi e guadagnato qlcsa anzi pochissimo ai medi con un sound per i mie gusti più bello....
partendo da lì e ovviamente osservando le varie megadelle ho pensato di sostituire la mitraglia interna con un piccolo cono...
beh quello è stato il primo salto di qualità....lì c'erano differenze marcate tra il prima e dopo...
mi sembra superfluo dire che mi sono spinto molto più in la seguendo la strada di mega e creandomi le mie padelle con la curva a 180° a diametro crescente a mod di semi-espansione...anche qui c'è stato un ulteriore salto rispetto a prima col quale non c'è assolutamente paragone...
ora la modifica che vorrei consigliarti è quella di tagliare la mitraglia e farci un bel cono in lamiera....vedrai come canterà la tua vespa!!!!
se e quando troverai un fabbro disposto a farti il lavoro io ti consiglio di seguire questa strada....
saluti
giuseppe

Fr3ccia94
09-08-12, 23:22
ciao freccia94, vorrei darti anche il mio consiglio....
quando tempo fa ho cominciato a cimentarmi nell'elaborazione della padella ho iniziato col prendere spunto dai disegni di 2IS...i risultati non erano buoni perchè avevo smagrito ai bassi e guadagnato qlcsa anzi pochissimo ai medi con un sound per i mie gusti più bello....
partendo da lì e ovviamente osservando le varie megadelle ho pensato di sostituire la mitraglia interna con un piccolo cono...
beh quello è stato il primo salto di qualità....lì c'erano differenze marcate tra il prima e dopo...
mi sembra superfluo dire che mi sono spinto molto più in la seguendo la strada di mega e creandomi le mie padelle con la curva a 180° a diametro crescente a mod di semi-espansione...anche qui c'è stato un ulteriore salto rispetto a prima col quale non c'è assolutamente paragone...
ora la modifica che vorrei consigliarti è quella di tagliare la mitraglia e farci un bel cono in lamiera....vedrai come canterà la tua vespa!!!!
se e quando troverai un fabbro disposto a farti il lavoro io ti consiglio di seguire questa strada....
saluti
giuseppe
La volontà ci sarebbe tutta, ci sono solo due inconvenienti: il lavoro in campagna, che mi porta via molto tempo, e il fatto che ho solo un padellino a disposizione :azz:

iena
12-08-12, 02:05
Di padellini son piene le discariche ;-)

geospecial
13-08-12, 22:24
ciao freccia94, vorrei darti anche il mio consiglio....
quando tempo fa ho cominciato a cimentarmi nell'elaborazione della padella ho iniziato col prendere spunto dai disegni di 2IS...i risultati non erano buoni perchè avevo smagrito ai bassi e guadagnato qlcsa anzi pochissimo ai medi con un sound per i mie gusti più bello....
partendo da lì e ovviamente osservando le varie megadelle ho pensato di sostituire la mitraglia interna con un piccolo cono...
beh quello è stato il primo salto di qualità....lì c'erano differenze marcate tra il prima e dopo...
mi sembra superfluo dire che mi sono spinto molto più in la seguendo la strada di mega e creandomi le mie padelle con la curva a 180° a diametro crescente a mod di semi-espansione...anche qui c'è stato un ulteriore salto rispetto a prima col quale non c'è assolutamente paragone...
ora la modifica che vorrei consigliarti è quella di tagliare la mitraglia e farci un bel cono in lamiera....vedrai come canterà la tua vespa!!!!
se e quando troverai un fabbro disposto a farti il lavoro io ti consiglio di seguire questa strada....
saluti
giuseppe
ciao giuseppe! hai delle foto o degli schemimagari anche quotati di questi interventi?
grazie, Geo