Visualizza Versione Completa : Maggiorare le gomme su vespa px 125
Salve a tutti,
L'altro giorno ho visto una vespa px con delle gomme pirelli 110 da 10 pollici.
Dato la larghezza delle gomme ho pensato a primo inp
atto che il cerchione fosse artigianale,ma era originale!!!!!!!!!!
Ora sto pensando che magari questo vespista può aver montato un cerchio 4.00(appartenente alla vespa cosa),però nn sono sicuro se quel tipo di gomme montano su quei cerchi.
Qualcuno mi può dare una mano dato che VOLEVO MAGGIOARE LE GOMME ANCHE IO???
GRAZIE MILLE ATTENDO AL PIù BREVE UNA VOSTRA RISPOSTA
Qualcuno metteva degli spessori tra i due semicerchi o montava i due semicerchi più larghi tra loro.mai provato.
comunque la posteriore struscerebbe contro il coperchio frizione. Bisogna spessorare anche i prigionieri del tamburo con delle rodelle ed alla fine il cerchio sarebbe disassato rispetto alla posizione normale.
Io avevo maggiorato le gomme della mia vecchia PK, ma evavo dovuto modificare il collettore di scarico.
due semicerchi più larghi tra loro.
Da sempre vado cosi e senza spessorare,montando S1 100/90/10
ambedue le ruote e senza...strusciamenti ;-) Anzi davanti ho il cerchio del Quartz
due semicerchi più larghi tra loro.
Da sempre vado cosi e senza spessorare,montando S1 100/90/10
ambedue le ruote e senza...strusciamenti ;-) Anzi davanti ho il cerchio del Quartz
Mitico Emanuele da competizione..! :mrgreen:
E' bene che tu sappia, comunque, che se cambi misura di gomme, diverresti passibile di contravvenzione perchè usi gomme fuori misura e non consentite per quel modello e potresti non superare la revisione.
Da sempre vado cosi e senza spessorare,montando S1 100/90/10
ambedue le ruote e senza...strusciamenti
Quindi è possibile montare questa misura senza ricorrere a stranezze? Trovi vi sia beneficio?
due semicerchi più larghi tra loro.
Da sempre vado cosi e senza spessorare,montando S1 100/90/10
ambedue le ruote e senza...strusciamenti ;-) Anzi davanti ho il cerchio del Quartz
emanuè potresti mettere una foto please?
:ciao:
gomme fuori misura
Fossero solo quelle le cose out law sulla Nina? ;-) :mavieni: :mavieni: :azz: :azz:
Emanuele da competizione..!
se andiamo a guardare ci perdo qualcosa per la maggiore impronta Enri',oltre ad un po di maneggevolezza
Maggiore acquaplaning ( S1..brrrr).Le monto solo per evitare qualche foratura in piu per via del maggiore
spessore della gomma,sono cosciente anche che se ti deve capitare avviene anche se hai un ..cingolato
pero' metto in pace quella fisima ;-) :mavieni: :mavieni:
Niki,le foto le ho tutte sul portatile e appena possibile vedro' se trovo qualcosa
D'accordo Manuè, ma volevo mettere sul "chi va là" il nostro amico, tutto quì, prima che salti fuori qualcun'altro a dire che lo abbiamo consigliato noi!
Si socio,l'avevo capito ;-)
Niki,le foto le ho tutte sul portatile e appena possibile vedro' se trovo qualcosa
tranqui, senza fretta!
grazie ancora!
:ciao:
La Cosa non ha il cerch'io da 4.00 (4.00 x 10" è, semmai, la misura delle gomme di alcuni Ape), bensì da 2,5 x 10", in luogo del cerchi "solito" Vespa da 2,1 x 10".
.... Anzi davanti ho il cerchio del Quartz
cosa cambia con quello Vespa?
E' un po piu largo o mi sembra,non l'ho misurato mai e caso mai ti faro' sapere.
Grazie per le foto calabrone e complimentoni per la vespa!
.... Anzi davanti ho il cerchio del Quartz
cosa cambia con quello Vespa?
E' lo stesso della Cosa, di cui parlavo sopra. Più largo, 2,50" contro 2,10.
salve a tutti... sono nuovo di questo forum... volevo inanzi tutto fare i complimenti a calabrone per la sua vespa.. e volevo chiederti come hai fatto ad avere gli s1 con la fascia bianca!!??
mi aggiungo anche io alla discussione, per chiedere, quale misura di pneumatici consentirebbe il guadagno di qualche km\h?Io pensavo che le 90-90\10 0 le 100-90\10 potessero servire allo scopo...
Oppure, qual'è l'alternativa moderna alle 3.5-10?
quel tamburo mi fa arrapare!!!!!!!!!!!!!!!
cmq Emanuele che camera d'aria bisogna mettere? sarei tentato di provare :mrgreen:
s1 con la fascia bianca!!??
Avevo trovato una vernice che durava piu' delle altre,ma non ne ricordo il nome.L'optimum sono le vernici
per gommoni e dato che non rinuncero' mai alle fasce bianche,prima o poi la comprero' anche se costosa.PS salutami il Liotro ;-)
Dimenticavo ,vai di....pennello :Lol_5:
quale misura di pneumatici consentirebbe il guadagno di qualche km\h
Le 100/90/10 ti allungano un pelo i rapporti,pero' con motori..vitaminizzati,se no ti mettono comodamente seduta la vespa
cmq Emanuele che camera d'aria bisogna mettere
La sua va bene!!
quel tamburo mi fa arrapare!!!!!!!!!!!!!!!
Se vuoi te lo faccio.
cmq Emanuele che camera d'aria bisogna mettere
La sua va bene!!
.
ma la sua originale? Cioè quella della 3.50-10?
cmq per il tamburo hai fatto molto di più, mi hai insegnato a farlo, e prima o poi lo farò ;-) :mrgreen:
:ciao: :ciao: :ciao:
ma la sua originale? Cioè quella della 3.50-10?
Questo e' il quarto anno che cammino cosi' :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao:
A disposizione Maesta' ;-) :ciapet: :ciao: :ciao:
E' bene che tu sappia, comunque, che se cambi misura di gomme, diverresti passibile di contravvenzione perchè usi gomme fuori misura e non consentite per quel modello e potresti non superare la revisione.
già che ci siamo ricordiamo che mettere gomme non previste a libretto comporta 313 euro di multa, sequestro del libretto per un mese e obbligo di revisione alla scadenza del mese stesso per poter riprendere la circolazione.
quindi pensateci bene coscienti del rischio. purtroppo la legge recita così.
per inciso, tolto il fattore estetico o tecnico circa lo spessore, a mio parere con motore di serie considerando il peso del px le gomme di serie sono ok. diverso il discorso in caso di elaborazione o altre particolari esigenze.
ciao
già che ci siamo ricordiamo che....
...e fai bene a ricordarlo a chi vorra' prendere spunto dalla mia modifica,della quale mi assumo
la responsabilita',sperando di non essere accusato di istigazione alla trasgressione delle vigenti leggi.
bisognerebbe ricordarlo anche quando si parla delle ben più frequenti modifiche al GT anche se sono più difficili da vedere ;-)
modifiche al GT
2 a 0,poi....?!?!
Prima c'era questa,anzi la monto solo per viaggiare.Adesso sto usando la Sito normale.
questa vespa la conosco e' di paola di un signore che ha fatto la prima tre mari con me e rocco S... o sbaglio?
emanuele sei andato ad altomonte oggi?
ha fatto la prima tre mari con me e rocco S... o sbaglio?
Non sbagli Gianvi'...
PS che ci andavo a fare ad Altomonte,la conoscono tutti la simpatia che nutro per quei
personaggi
Ora che ci penso, avrei un altro paio di domande...
1) volendo, è possibile montare le 100\90\10 sul cerchio normale del px, senza spessorare e senza che tocchino contro il coperchio frizione o da altre parti?
2) Stando alle tabelle di conversione, la misura 100\90\10, non è l'equivalente delle 3.50-10, e quindi misura LEGALE?
(per calabrone...) il liotro ricambia il saluto!! :) cmq grazie dei consigli... appena smette di piovere metto s1 100/90-10 e via tutta l' estate... non vedo l' ora!! esteticamente sono spettacolari!!!
Ora che ci penso, avrei un altro paio di domande...
1) volendo, è possibile montare le 100\90\10 sul cerchio normale del px, senza spessorare e senza che tocchino contro il coperchio frizione o da altre parti?
2) Stando alle tabelle di conversione, la misura 100\90\10, non è l'equivalente delle 3.50-10, e quindi misura LEGALE?
non credo, (se l'ho interpretata bene ), se nella tabella le misure sono quelle tra parentesi sotto 100/90 c'è scritto 4.10 quindi sono 6mm più larghe
Senza spessori non dovresti toccare, xchè credo ci sia più di 6mm di gioco tra la ruota e il coperchio...
quello che chiedo io invece è: unendo i 2 semicerchi più lunghi, il secondo buco della valvola come lo tappi? Con una vite?
Dex, non ci avevo pensato...
comunque, stando a quello che c'è in parentesi, si potrebbero montare le 90\90, che almeno dovrebbero contribuire ad allungare un pelo i rapporti
p.s. : comunque, credo che le misure in pollici siano quelle sulla prima riga, sotto il corrispettivo(+o-) in mm
scusami ho detto una cavolata prima, le misure sono espresse in pollici quindi le 100/90 se sono 4.10 pollici sono 0.60 pollici più larghe delle 3.50
0.60 = a circa un centimetro e mezzo, quindi una 100/90 dovrebbe essere 7-8 mm più larga per parte rispetto ad una 3.50
per quanto riguarda il diametro che sarebbe quello che fa cambiare (di poco) i rapporti non lo so, il diametro interno è sempre 10, quello esterno se è più grosso dipende sicuramente dal maggior spessore della gomma...
mi sa che la fesseria l'ho detta io, xchè se 1 pollice è uguale a circa 2,5 cm, la misura più prossima è 90\90-10.
Per il disrcorso rapporti, dovrebbero allungare un po' per via della (seppur minima) maggiore altezza della spalla, che fa aumentare il raggio complessivo di cerchi e pneumatico...
Comunque, agli esperti l'ardua sentenza!
il secondo buco della valvola come lo tappi?
Con il nastro d'alluminio messo doppio.
scusa, Calabrone, ma hai detto che monti due semicerchi larghi al posteriore, senza le rondelline per spessorare il mozzo?
Hai mai provato a montare quella gomma sul cerchio normale?
mi sa che otterresti una pera :mrgreen:
braverunner
29-02-08, 00:32
scusami ho detto una cavolata prima, le misure sono espresse in pollici quindi le 100/90 se sono 4.10 pollici sono 0.60 pollici più larghe delle 3.50
0.60 = a circa un centimetro e mezzo, quindi una 100/90 dovrebbe essere 7-8 mm più larga per parte rispetto ad una 3.50
per quanto riguarda il diametro che sarebbe quello che fa cambiare (di poco) i rapporti non lo so, il diametro interno è sempre 10, quello esterno se è più grosso dipende sicuramente dal maggior spessore della gomma...facendo un po' di conti,3,50 espresso in mm.abbiamo 88,90 come larghezza del battistrada con una altezza di corona pari alla larghezza(88.90mm),la 90/90 dovrebbe essere1,1mm piu' larga del 3,50 ma alta il 90%della larghezza del battistada,quindi dovrebbe accorciare un pelino i rapporti..,un saluto a tutti!!!
Giusto braverunner, ho parlato con il gommista ieri sera e mi ha confermato che le 90\90 accorcerebbero i rapporti.
Resta il dubbio sulla larghezza del cerchio...
Fatemi capire, se utilizzassi dei cerchi dell'ape 50 o del quarz(dovrebbero essere 2.5x10), avrei problemi di centraggio della ruota rispetto all'asse della vespa o altri problemi?
In definitiva, questi cerchi, sono plug and play o necessitano di modifiche?
senza le rondelline per spessorare il mozzo?
Scusami ,ma mi era sfuggito...comunque e' affermativo,le monto senza rondelline,aggiungo che quelli del Quartz al posteriore mi toccano e non mi va di..rondellare.
Aggiungo che le 100/90/10 allungano i rapporti.
quindi, montando 2 semicerchi larghi, al posteriore, non hai problemi. meglio così.
Francamente, pensavo che creassero maggiori problemi 2 semi larghi, che un cerchio intero maggiorato, quindi, abbandono l'idea dei cerchi APE50, mi mettero' alla ricerca di altri cerchi vespa, o magari li prendo nuovi...
Per quanto concerne il montaggio sui cerchi originali, nessuno ha mai provato? So che non sarebbe l'ideale, ma se qualcuno ha qualche esperienza, soprattutto per sapere se toccano, gliene sarei grato.
A scanso di equivoci,smonta e usa il largo della ruota di scorta e quello della posteriore,monta il tutto
e fai la prova.Se a te non va bene e ti tocca,almeno non hai buttato via i soldi....o no?|
giusto! Provero' cosi' ;-)
maaaaaaaaaaaaaaa mi è venuta un idea bislacca, cosa succederebbe se si montassero i 2 semicerchi normali con uno spessore in mezzo?
tipo quello in foto per intenderci...
ovviamente bisogna allungare le viti
non è tanto bislacca come idea, tant'è vero che un kit simile, mi pare fosse in vendita su SIP.
Se non ricordo male, si parlava di montaggio addirittura di una 130 al posteriore...
Trovato:
http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=10047&nosubnavi=1&SID=e2a7b2111aeb7db9f9bbbe073b5ff1db
certo che 50 euro per un pezzo come quello è una bella ladrata....
cmq quello è per allargare ulteriormente la gomma posteriore, quindi è da accoppiare con 2 semicerchi lunghi. e dalla foto non capisco una cosa, il gommino serve per tappare uno dei 2 buchi per la valvola, le viti corte e i dadi servono per accoppiare i 2 semicerchi + lo spessore, le viti lunghe sono da sostituire con quelle di default del mozzo e la rondella di alluminio???? A che serve???
braverunner
01-03-08, 10:04
Trovato:
http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=10047&nosubnavi=1&SID=e2a7b2111aeb7db9f9bbbe073b5ff1dbin Italia ll'ho visto sul catalogo di tonazzo
questo
http://www.officinatonazzo.it/images/SIP%20%2082012100.jpg
e anche qua mi resta il dubbio, a cosa serve la rondella????
....
e anche qua mi resta il dubbio, a cosa serve la rondella????
serve a spostare il blocco motore verso DX...
trattasi di una modifica NON reversibile...
si deve togliere il motore dal telaio...
tagliare dal braccio dx 1cm
inserire la rondella sul lato sx e rimontare il motore..
in questo modo la ruota resta al "centro" del telaio....
se a qualcuno interessasse ;-) http://cgi.ebay.it/Breitreifen-Kit-2K-Ring-SIP-VESPA-PX-80-125-200-T5-PK_W0QQitemZ350031132258QQihZ022QQcategoryZ147704Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Salve a tutti...volevo fare una domanda a Calabrone e sentire il suo luminare parere ;-) :
dopo aver visto le tue foto su questo post, ho montato i cerchi con il "canale largo" :rulez: , nessun problema di sfregamento nè davanti nè dietro, ma ho fatto una faticaccia disumana per far entrare quella di dietro. è una cosa normale o sbaglio tecnica d'inserimento?e nel caso di foratura tu che fai?io intanto mi sono attrezzato con una bomboletta di Fast.
Grazie e ciao a tutti!!
Hai ragione,si fa fatica a farla entrare se e' gonfia,percio' mettila da sgonfia e poi fai come me...e senza Fast
non ci credo, hai il compressore nel cassettino??? :D non finirai mai di stupirmi
Incredibile, il mio conterraneo ne sa una più del diavolo!!!!!!!!
se a qualcuno interessasse ;-) http://cgi.ebay.it/Breitreifen-Kit-2K-Ring-SIP-Vespa-PX-80-125-200-T5-PK_W0QQitemZ350031132258QQihZ022QQcategoryZ147704Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
ficoooooooooooooo!!!
Gabriele82
31-03-08, 22:37
Calabrone hai anche il compressore????????????? ma la nina è peggio dell'ispettore gadget!!!
...belloooo il compressorino :rulez:
Hai ragione,si fa fatica a farla entrare se e' gonfia,percio' mettila da sgonfia e poi fai come me...e senza Fast
il bello è che ho durato fatica proprio da sgonfia...ma mi sa che sbaglio qualcosa io!!
Grazie Calabrone.
Ciao
....
e anche qua mi resta il dubbio, a cosa serve la rondella????
serve a spostare il blocco motore verso DX...
trattasi di una modifica NON reversibile...
si deve togliere il motore dal telaio...
tagliare dal braccio dx 1cm
inserire la rondella sul lato sx e rimontare il motore..
in questo modo la ruota resta al "centro" del telaio....
E l'ammo? Lavora storto?
....
E l'ammo? Lavora storto?
esatto... ma considera che li hai delle grandi tolleranze... vedi tampone superiore e tampone supporto motore.... e se ci fai caso.... a motore smontato.. l'ammo si sposta tantissimo in tutte le direzioni.
nessun problema di sfregamento nè davanti nè dietro
Penso che sia io,che Jigen abbiamo trovato un cerchio interno di misura leggermente piu stretta e da qui il...non sfregamento.
....
E l'ammo? Lavora storto?
esatto... ma considera che li hai delle grandi tolleranze... vedi tampone superiore e tampone supporto motore.... e se ci fai caso.... a motore smontato.. l'ammo si sposta tantissimo in tutte le direzioni.
si, in effetti hai ragione...
ke ne pensate.. se si trovassero dei cerchi della vespa COSA ke monta di serie gomme 100/90-10? non sarebbe una buona idea?
cerchi della Vespa COSA
Li ho provati e...toccano alla grande,percio' non buttare via dei soldi.
io invece ho un dubbio.....ho acquistato le pirelli sl26 emi è stato assicurato che montano sui cerchi originali...sono tornato a casa e sono enormi rispetto alle sc30....
Gabriele82
11-04-08, 21:31
ma sono 3.50 -10?
Gabriele82
13-04-08, 22:42
probabilmente il profilo è diverso e fa sembrare le gomme molto più lòarghe delle più squadrate sc30.
Le hai montate? Come vanno?
si si montate ragazzi! sono molto più larghe e non passavano nemmeno nei semi cerchi! però quando inizi a gonfiare la camera d'aria si tirano e vanno a posto!
dal lato estetico sono stupende, anche guardandola da dietro sembra molto più stabile solo ad occhio!
poi prima di fare la stupidata di provare a installare il polini ho fatto un paio di slalom nel piazzale......che dire ....scende in piega con stabilità, progressivamente! non come prima con le sc30 (al posteriore era piatta....segno che il vecchio proprietario odiava piegare, bene non era uno smanettone quindi anche il motore secondo me non lo ha tirato molto :)) che...non piega....non piega...non piega....tac scalino....tra 2 decimi mi stendo....meglio che la rialzi.....
insomma ora sembra tuta un altra cosa!
unico appunto ...da provare con il bagnato...
Gabriele82
14-04-08, 21:38
Stratton perchè non metti qualche foto, dai, non essere taccagno!!! :D
Facci saper ecome vanno sul bafgnato che sono curioso!
Comunque secondo me dovrebbero essere un similare delle michelin s1...io le s83 non vedo di finirle...
Stratton perchè non metti qualche foto, dai, non essere taccagno!!! :D
Facci saper ecome vanno sul bafgnato che sono curioso!
Comunque secondo me dovrebbero essere un similare delle michelin s1...io le s83 non vedo di finirle...
:mavieni:
eccoleee:
http://img142.imageshack.us/img142/6476/dsc01152rq1.jpg
http://img237.imageshack.us/img237/8937/dsc01150cf2.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/6196/dsc01151jm5.jpg
di provarle sul baganto, visto che in questi gg qui sta diluviando , non se ne parla....
la mia rossa si è ammutolita definitivamente.... :doh:
se prima non teneva il minimo...ora proprio non si avvia :roll:
e se insisto con la pedalina fa pure degli strani scoppiettii!| :boh:
meglio che la porti da uno bravo...ma bravo taanto!
E' fuori fase, oppure ha noie al pickup dell'accensione; leva il volano e controlla la tacca di riferimento dello statore.
andrea4566
07-05-08, 14:20
salve, sono nuovo del forum.
non so se può interessare, ma su s.i.p. vendono chit di modifica che consentono di montare anche gomme 130 70 10 al posteriore!!!tale modifica risulta omologata tuv per la px 200 e, quindi pienamente conforme alla circolazione su strada...
andrea4566
08-05-08, 10:59
assolutamente no!!!
il tuv è riconosciuto anche in Italia
ecco il sito:
http://www.tuv.it/
è una delle poche cose buone che c'ha regalato l'unione europea
grazie a questo ente è possibile montare anche:
- La marmitta espansiva della sip, mi pare che si chiami scorpion...a patto che non si sostituisca il collettore della stessa con quello sportivo....considerando che i 2 collettori all'esterno sono identici....
- Gli stessi ammortizzatori bitubo vengono ritenuti omologati grazie alla certificazione tuv...
- freno adsico posteriore per px 200, per la px 125/150 esiste il sistema ma ignoro l'omologazione dello stesso
spero siano parole utili e mi permetto di allegare un po' di chicche trovate in rete :)
andrea4566
08-05-08, 11:58
http://scooterprinz.sc.funpic.de/include.php?path=content/overview.php&type=1&PHPKITSID=f93853b0c3a208e0f2c7a69fe9b7f38c
quì ce ne sono altre con gomme larghe... il kit costa 150 euro e comprende anche un anello per decentrare il motore e un distanziale per centrare la ruota...
....
quì ce ne sono altre con gomme larghe... il kit costa 150 euro e comprende anche un anello per decentrare il motore e un distanziale per centrare la ruota...
se ne era già parlato in questo stesso topic qualche pagg. più indietro.. trattasi di modifica NON reversibile...
assolutamente no!!!
il tuv è riconosciuto anche in Italia
Sicuramente il tuv è riconosciuto anche in Italia ma come standard qualitativo, cioè si certifica che il prodotto da te aquistato è conforme alle norme ammesse nell'unione europea.
Se tu cambi la misura delle gomme con una misura che non è riportata sul libretto il tuo mezzo non è più a norma, xcui rischi multe ecc... indipendentemente dal fatto che tu monti o meno un cerchio marchiato TUV.
Stessa cosa vale anche per i freni, marmitta gruppi termici ecc....
Ovviamente per essere in regola puoi grazie all'aiuto tecnico e informativo fornito dal "TUV" cercare di far reimmatricolare il tuo veicolo modificato, ma nessuno ti garantisce che nel nostro paese ti venga omologato..
Ps
Mi sono spulciato per bene il sito che hai postato ;-) :ciao:
l'unica, sarebbe quella di comprare una vespa modificata/omologata TÜV in germania e tenere la targa tedesca...
C'e un tipo che conosco che gira con una vespa px modificata alla grande e omologata tüv, ma gira con targa germanica.
andrea4566
08-05-08, 20:10
errore mio, chiedo venia
L'omologazione TUV in italia non vale. E' solo un certificato di bontà del prodotto (per noi in Italia).
l'unica strada da seguire per tali modifiche è:
http://www.tuv.it/servizi/prof/automotive_03_d.asp
in germania il ocntrollo è preventivo invece, e i componenti omologati tuv hanno la stessa efficacia di quelli omologati ce...beati loro
per quanto rigurda la modifica della 130 al posteriore invece sono sicuro che è perfettamente reversibile...
conosco un ragazzo (sun un forum vesta che non so se posso citare) che rimette la ruota normale per la revisione senza problemi, alla fine mette lo spessore al lato destro del carter e ha risolto :)
l'unica, sarebbe quella di comprare una Vespa modificata/omologata TÜV in germania e tenere la targa tedesca...
C'e un tipo che conosco che gira con una Vespa px modificata alla grande e omologata tüv, ma gira con targa germanica.
L'assicurazione immagino la faccia oltre confine...
cmq tornando al discorso TUV Italia, sarebbe possibile reimmatricolare con targa italiana una vespa radiata? Sarebbe più facile rispetto alla nostra burocrazia? Oppure si appoggiano al nostro codice quindi non cambierebbe nulla?
l'unica, sarebbe quella di comprare una Vespa modificata/omologata TÜV in germania e tenere la targa tedesca...
C'e un tipo che conosco che gira con una Vespa px modificata alla grande e omologata tüv, ma gira con targa germanica.
non è necessario.... se le modifiche sono accettate e trascritte (come spesso fanno..) sui docs tedeschi... la puoi immatricolare con tutte le modifiche anche in Italia...
infatti, in IT, non puoi far trascrivere le modifiche.. MA si può importare mezzi modificati all'estero e regolarmente omologati...
Uncato_Racing
08-05-08, 20:38
l'unica, sarebbe quella di comprare una Vespa modificata/omologata TÜV in germania e tenere la targa tedesca...
C'e un tipo che conosco che gira con una Vespa px modificata alla grande e omologata tüv, ma gira con targa germanica.
non è necessario.... se le modifiche sono accettate e trascritte (come spesso fanno..) sui docs tedeschi... la puoi immatricolare con tutte le modifiche anche in Italia...
infatti, in IT, non puoi far trascrivere le modifiche.. MA si può importare mezzi modificati all'estero e regolarmente omologati...... vedi anche PX con sidecar ...
L'assicurazione immagino la faccia oltre confine...
questo non te lo so dire...ma credo possa farla in italia con la stessa ditta di assicurazioni...
ho due vicini di casa, uno di berlino e l'altro di innsbruck e abitano fissi qui da anni con la stessa macchina...sinceramente non credo che tornino a casa a fare l'assicurazione...
non è necessario.... se le modifiche sono accettate e trascritte (come spesso fanno..) sui docs tedeschi... la puoi immatricolare con tutte le modifiche anche in Italia...
infatti, in IT, non puoi far trascrivere le modifiche.. MA si può importare mezzi modificati all'estero e regolarmente omologati...
buono a sapersi! :mrgreen:
hihihihihi quasi quasi un saltino oltreconfine... :Lol_5:
riguardo alle marmitte, ci sarebbe anche questa
Ministero dell’interno – Circ. 6 aprile 2004, n. 40008023
(Art. 72 - 78 C.d.S.)
http://www.codicestradainfantino.it/codice%20articoli/Art.78.htm
(scorrere fino al punto 11)
in pratica dice che se metti una marmitta omologata (tipo la sito, la scorpion...) che non supera in Db il rumore scritto sul libretto, non importa che sia trascritta la modifica sul libretto...
che dite?
http://scooterprinz.sc.funpic.de/include.php?path=content/overview.php&type=1&PHPKITSID=f93853b0c3a208e0f2c7a69fe9b7f38c
quì ce ne sono altre con gomme larghe... il kit costa 150 euro e comprende anche un anello per decentrare il motore e un distanziale per centrare la ruota...
povere vespe, tranne qualche eccezione han deturpato la bellezza vespa con la tamarraggine crucco-tedesca...
(poi, si intende, ognuno con la sua vespa fa ciò che vuole)
http://scooterprinz.sc.funpic.de/include.php?path=content/overview.php&type=1&PHPKITSID=f93853b0c3a208e0f2c7a69fe9b7f38c
quì ce ne sono altre con gomme larghe... il kit costa 150 euro e comprende anche un anello per decentrare il motore e un distanziale per centrare la ruota...
povere Vespe, tranne qualche eccezione han deturpato la bellezza Vespa con la tamarraggine crucco-tedesca...
(poi, si intende, ognuno con la sua Vespa fa ciò che vuole)
de gustibus, io da buon "crucco" adoro la "tamaraggine crucco-tedesca"
ps, crucco e tedesco è la stessa cosa, a parte che è dispregiativo... ;-)
:ciao:
ma è dispregiativo perchè per me implica la tamarraggine (poca raffinatezza), e crucco-tedesca è quella particolare truzzaggine alla tedesca orientata allo sfoggio di potenza, quella che vediamo nei macchinoni tedeschi, negli sci all'ultima moda ecc...
certo è una mia visione e soprattutto era una battuta, per me che sono un nostalgico della geniale semplicità della vespa non piacciono molto queste interpretazioni estreme... de gustibus
ehhhh sti tedeschi, vuoi mettere quando li vedi in giro d'estate in pantaloni corti, maglietta, carnagione chiarissima scottata dal sole, boccale di birra in mano e quei fantastici sandali ai piedi indossati rigorosamente con le calze ;-) com'è che si chiamano? binkerstok?
Cmq io dalle parti di Niki (in cruccolandia :mrgreen:) ci son sempre stato bene e ci torno sempre volentieri ;-) :ciao:
ehhhh sti tedeschi, vuoi mettere quando li vedi in giro d'estate
ma anche in inverno ahahah
Cmq io dalle parti di Niki (in cruccolandia :mrgreen:) ci son sempre stato bene e ci torno sempre volentieri ;-) :ciao:
anche io ad esser sincero
Buonasera a tutti,
riapro questa vecchia discussione perchè stamattina sono stato ad un raduno Vespa ed ho visto una PX che montava le 100/90/10.
L'estetica è davvero notevole ed avevo pensato di montarle anch'io.
Quindi ho chiesto al proprietario che mi ha confermato che all'anteriore montano senza problemi su cerchio originale 2,10, mentre al posteriore ha fatto così: ha utilizzato il semicerchio largo della Vespa ed il semicerchio stretto della Cosa.
Il risultato è che il cerchio si allarga verso il lato opposto al motore di quei pochi millimetri necessari al montaggio della ruota più larga senza che essa strisci sul carter.
Che ne pensate?
Potrebbe essere una buona soluzione?
superchicco
07-09-08, 16:48
Non ce bisogno .... i michelin 100 90 10 S83 non toccano ne davanti ne dietro, Senza modifiche, rondelle ecc.....
Ma sei sicuro?
Anche in questa discussione tutti dicono che la 100/90-10 sul posteriore non entra senza spessorare o altre modifiche.
Tu hai provato?
due semicerchi più larghi tra loro.
Da sempre vado cosi e senza spessorare,montando S1 100/90/10
ambedue le ruote e senza...strusciamenti ;-) Anzi davanti ho il cerchio del Quartz
Quindi montano solo se si accoppiano due semicerchi larghi tra loro.
Resta poi da chiudere il secondo foro della valvola aria, è giusto?
Si potrebbe chiudere con un semplice perno a testa arrotondata?
A proposito, ho visto che la Vespa GS160 monta un cerchio particolare più largo di quello del PX, e che sembra proprio composto da due semicerchi larghi accoppiati tra loro. Nessuno ha mai provato a montarlo sul PX?
per il buco avevo chiesto a calabrone, ma non ricordo più cosa mi disse... :oops: :oops:
per quanto riguarda il cerchio gs non ho idea...
Resuscito questo post...
ho montato le 100/90-10, se al posteriore non ci sono problemi, all'anteriore toccano sul braccio forcella, pur mettendoci dell rondelle sul tamburo spessore 2mmm...
che faccio??
non c'è un modo per spostare il tamburo verso l'esterno??
Ma sono l'unico che pensa che montando semicerchi diversi e spessori vari si ottengono ruote fuori linea e la dinamica della Vespa cambia?
beh non credo che 2 mm cambino il comportamento di una vespa...
appunto (dunque perchè andarli a montare:mrgreen:...)
Quindi montano solo se si accoppiano due semicerchi larghi tra loro.
Resta poi da chiudere il secondo foro della valvola aria, è giusto?
Si potrebbe chiudere con un semplice perno a testa arrotondata?
A proposito, ho visto che la Vespa GS160 monta un cerchio particolare più largo di quello del PX, e che sembra proprio composto da due semicerchi larghi accoppiati tra loro. Nessuno ha mai provato a montarlo sul PX?
Guarda che vendono dei rotoli d'allumino adesivo,mi pare l'usino gl'idraulici, ne usi due pezzi da 4X5 sovrapposti ed hai tappato il foro.;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao:
Resuscito questo post...
ho montato le 100/90-10, se al posteriore non ci sono problemi, all'anteriore toccano sul braccio forcella, pur mettendoci dell rondelle sul tamburo spessore 2mmm...
che faccio??
non c'è un modo per spostare il tamburo verso l'esterno??
Le prime che montai furono le S1,adesso ho le S83 sempre 100/90/10,sempre sul cerchio Quarzt avanti e i 2 semicerchi laghi dietro.:mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao::cia o:
Ma sono l'unico che pensa che montando semicerchi diversi e spessori vari si ottengono ruote fuori linea e la dinamica della Vespa cambia?
Se avessi avuto l'esigenza di spessorare non l'avrei fatto:noncisiamo::noncisiamo::mrgreen::mrgreen::mr green::ciao::ciao::ciao:
Le prime che montai furono le S1,adesso ho le S83 sempre 100/90/10,sempre sul cerchio Quarzt avanti e i 2 semicerchi laghi dietro.:mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao::cia o:
ma quindi con il cerchio quartz non tocca?????
ciao complimenti per la vespa sai dirmi se avanti posso metterci 110/80/10 s1 con cerchio tubeless di sip?
Gentile Calabrone, volevo chiederle un'informazione. Nella discussione iniziale si parlava di "due semicerchi più larghi tra loro",ma fisicamente cosa si intende?
mille grazie
Gentile Calabrone, volevo chiederle un'informazione. Nella discussione iniziale si parlava di "due semicerchi più larghi tra loro",ma fisicamente cosa si intende?mille grazie
Purtroppo Calabrone non scrive più sul forum,dico purtroppo perchè è un pozzo di scienza vespistica.
Comunque,presente i cerchi scomponibili delle nostre Vespa?bene,uno è piccolo ed uno è grande(più altro e senza prigionieri),basta accoppiarne due grandi ed il gioco è fatto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.