Visualizza Versione Completa : Px scoppietta!!!
Salve a tutti, partendo dal presupposto che non sono molto esperto e che ho ancora molto da imparare, vi voglio esporre il mio problema:
Negli ultimi giorni quando avvio la mia P150X '81, il motore fa degli scoppi e dopo un numero elevato di avviamenti si accende ma se nn tengo il motore un po su di giri scoppietta e poi si spegne...inoltre quando vado in giro mi è capitato che improvvisamente la mia vespa si spenga e poi riparta con un bel botto.
In conclusione è tutto uno SCOPPIETTARE!!!
Sapete dirmi quale potrebbe essere il problema?..come devo agire??
Nel frattempo ho provato a pulire il carburatore..il problema in accensione persiste..cosa posso fare??
Hai provato a controllare la candela?
La candela l'ho pulita...poi ho fatto la prova della scintilla; funziona...ma il problema resta..non so ke fare!!!
La candela l'ho pulita...poi ho fatto la prova della scintilla; funziona...ma il problema resta..non so ke fare!!!
Inizia col cambiarla, che non si sia deteriorata e non abbia perso l'isolamento.
Nel frattempo controlla che tutti i faston dei vari fili siano correttamente inseriti e ben serrati.
:ciao: Gg
Partendo dal presupposto che è una P150X e non una
PX150E si deduce che abbia l'accensione a puntine e non
l'accensione elettronica, indi per cui è consigliabile controllare
o far controllare l'accensione, nello specifico le puntine e
condensatore che, secondo me, sono da sostituire all'istante.
Partendo dal presupposto che è una P150X e non una
PX150E si deduce che abbia l'accensione a puntine e non
l'accensione elettronica, indi per cui è consigliabile controllare
o far controllare l'accensione, nello specifico le puntine e
condensatore che, secondo me, sono da sostituire all'istante.
quoto!urge controllo puntine e condensatore
quoto!urge controllo puntine e condensatore
Quoto anche io. direi di cambiarli e via.. con poco più di 15 euro compri entrambi ;)
Grazie per le risposte...cmq nel frattempo ho comprato la candela nuova, la vespa è partita alla seconda pedalata!!!
Resta comunque un problema..se non la tengo accelerata si spegne..
Cosa dite, devo comunque sostituire il condensatore e le puntine?? o non centra nulla??
Grazie per le risposte...cmq nel frattempo ho comprato la candela nuova, la vespa è partita alla seconda pedalata!!!
Resta comunque un problema..se non la tengo accelerata si spegne..
Cosa dite, devo comunque sostituire il condensatore e le puntine?? o non centra nulla??
Hai toccato il carburatore nel frattempo?
Prima di intervenire per sostituire le varie parti che ti hanno suggerito, prova a pulirlo e a regolare il minimo con l'apposita vite, (quella che spunta sopra la scatola)
:ciao: Gg
Hai toccato il carburatore nel frattempo?
Prima di intervenire per sostituire le varie parti che ti hanno suggerito, prova a pulirlo e a regolare il minimo con l'apposita vite, (quella che spunta sopra la scatola)
:ciao: Gg
Il carburatore l'avevo pulito prima di cambiare la candela..ma nn ho mai toccato la vite per regolare il minimo.
Scusate la domanda banale..da ke parte devo girare la vite per aumentare i giri del motore??
Grazie per le risposte..
Per alzare il minimo gira in senso orario.Comunque,per sentito dire,il problema potrebbe dipendere dall'anticipo,magari qualche esperto lo potra' confermare.ciao
Ps Ho letto dopo che hai risolto sostituendo la candela: come non detto
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Doppio invio, vale il precedente.
:oops:"sti smartphone":azz:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Il carburatore l'avevo pulito prima di cambiare la candela..ma nn ho mai toccato la vite per regolare il minimo.
Scusate la domanda banale..da ke parte devo girare la vite per aumentare i giri del motore??
Grazie per le risposte..
Pulito nel senso di smontato?
Perchè se è così ricontrolla se è tutto serrato bene e comunque se i getti sono belli puliti.
:ciao: Gg
Cambia condensatore, regola le puntine e vai.
Pulito nel senso di smontato?
Perchè se è così ricontrolla se è tutto serrato bene e comunque se i getti sono belli puliti.
:ciao: Gg
Il carburatore l'ho smontato e pulito con aria compressa e benzina...in modo particolare i getti, xkè subito pensavo che ci fosse finito dentro qualche residuo dovuto alla miscela fatta in casa..
Comunque ora provo a regolare il minimo..se i problemi persistono passo alla sostituzione del condensatore e delle puntine...grazie per le risposte:ciao:
Concordo nel sostituire puntine e condensatore....altro non puo essere!!!!!!
vespiaggio
17-08-12, 12:56
concordo, son quelle puntine maledette del px a puntine. Se vuoi un consiglio guarda su ebay: trovi gli statori elettronici px nuovi a 30 euro su per giù, occhio e croce il costo di due paia di puntine e condensatore.
Ah, se vuoi un consiglio spassionato, inizia a cambiare le puntine, dai sintomi che dici, si son sicuramente chiuse, e quelle del px hanno il difetto di consumare precocemente la parte il bachelite che agisce sulla camma di apertura sul volano. Se poi la vespa è ok, come presuppongo dalla mia esperienza, lasciala così, perchè i condensatori che fanno ora fanno uno più schifo dell'altro, e di sicuro ti lasciano a piedi. Quindi se il tuo condensatore va ancora bene, non toccarlo per alcun motivo.
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.