PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi P125X



OsigoRacing
20-08-12, 10:43
Salve a tutti, ho finito di restaurare una p125x del '78 senzafrecce. Il problema è la messa in moto: all'inizio ogni volta che cercavo di metterla in moto scoppiettava, poi ho spostato un pò il statore e non mi fa più scoppi. Però per metterla in moto devo scaldare la candela con un accendino e devo tenere un pò accelerato. Quando riesco a farla partire se accellero al massimo si spegne, così anche se la lascio al minimo pur avendo regolato la vite del circuito del minimo, se invece la tengo accellerata a metà non ha nessun problema...
Il carburatore è configurato così:
Dell'Orto SI 20 - 20 D
N° di serie: 1P78
Valvola gas 6823.4
Gallegiante 4567 - 3,7 gr.
Calibratore aria max 160
Emulsionatore BE3
Getto massimo 102
Getto minimo 50
Getto starter 60



Inoltre è stata cambiata la candela, le puntine sembrano essere apposto, cosa potrebbe essere?

Echospro
20-08-12, 11:12
Ma a quanti gradi di anticipo sei?
A puntine sei a posto, ma a condensatore e bobina?


:ciao: Gg

OsigoRacing
20-08-12, 11:21
l'anticipo è come quello di fabbrica, lsecondo te conviene cambiare puntine anche se a vederle sono a posto?

devil74
20-08-12, 12:16
ma il getto del max non è troppo grosso?

OsigoRacing
20-08-12, 12:28
I getti sono quelli che erano su, questa vespa non viene usata dagli anni '80

maxbanny
20-08-12, 14:35
Prova una candela con grado termico diverso ad esempio 5 (piu calda)

Vespa30
20-08-12, 18:29
Quoto il cambio candela con giusta gradazione. Inoltre hai la configurazione getti della TS precedente alla Px (forse sono stati cambiati nel tempo), il 50 di minimo é davvero esagerato sulla tua. Per cominciare sostituiscilo con un 48 e prova.

OsigoRacing
31-08-12, 17:23
Risolto tutto...cambiato le puntine, candela NGK BR8HS, getto max 98...però l'emulsionatore non sono riuscito a trovarlo, il getto del minimo ho trovato un 45/160 che però mi smagriva troppo e anche regolando con la vite la vespa si spegneva e perciò ho rimontato il getto precedente che era un 50 (senza il foro aria) e ora va in moto perfettamente