Accedi

Visualizza Versione Completa : dubbio ultimi componenti blocco 50 special



davide1086
21-08-12, 20:02
Save ragazzi, spero abbiate trascorso delle buone ferie..allora tanto per passare del termo ho revisionato un blocco 50 special da elaborare leggermente senza modificare assolutamente fasi dell'albero e raccordatura carter.
Andrò a montare un 75 polini, intanto ho una marmitta polini a banana, una campana 18/67 e due carburatori: SHB 16/10 e 16/12.
Avrei un paio di domande da farvi:
1)con questa configurazione posso accontentarmi di un 75 polini o è meglio montare un racing?
2)ce la farà a tirare la campana 18/67 avendo una buona ripresa anche in salita? (considerando una elaborazione p&p)
3) è sufficiente il 16/10 o il 16/12 ?

FALCHetto
30-08-12, 08:56
Ciao io sulla mia special ho il 75 hp... Che e un po' piu potente del racing... Ma siamo li... E monto 21/76... Marmitta simonini per girato.. E io ho un 26 di carburatore,...pero e anche raccordato e ha l albero anticipato... Comunque il racing e piu performante... Se vuoi qualcosina in piu prendi il racing... Ma montandolo p&p la differenza non credo sia molta... Comunque di carburo se devi scegliere... Metti per forza il 16/12... Anche se sarebbe meglio un 19... I rapporti credo che vadano bene... :)

sartana1969
30-08-12, 11:17
Save ragazzi, spero abbiate trascorso delle buone ferie..allora tanto per passare del termo ho revisionato un blocco 50 special da elaborare leggermente senza modificare assolutamente fasi dell'albero e raccordatura carter.
Andrò a montare un 75 polini, intanto ho una marmitta polini a banana, una campana 18/67 e due carburatori: SHB 16/10 e 16/12.
Avrei un paio di domande da farvi:
1)con questa configurazione posso accontentarmi di un 75 polini o è meglio montare un racing?
2)ce la farà a tirare la campana 18/67 avendo una buona ripresa anche in salita? (considerando una elaborazione p&p)
3) è sufficiente il 16/10 o il 16/12 ?

la 18/67 è troppo corta per il 75 polini
metti una 21/76

FALCHetto
30-08-12, 13:30
Ma con 18/67 puo sempre allungare con il pignone da 19 :)

sartana1969
30-08-12, 14:19
di, son scelte
se a voi non dispiace spendere 50 euro pur un pignone, per carità

io con quei 50 compro la primaria completa.

Per la cronaca: alla vespa di mia moglie ho buttato su un 75 polini su un blocco chiuso 15 anni fa (albero anticipato e siluro). L'ho riaperto il giorno dopo per togliere la 18/67 e montare la 21/76.
Con la 21/76 e quei 2 particolari, in 300 metri al massimo, la 4° è completamente fuori giri.
Sarebbe da 24/72 per la strada che ci fa lei

FALCHetto
30-08-12, 14:36
Scusa ascolta sartana che sicuramente ha ragione lui:) pensavo potesse andare bene siccome non e molto piu corta della 21/76... :roll:

sartana1969
30-08-12, 15:15
Scusa ascolta sartana che sicuramente ha ragione lui:) pensavo potesse andare bene siccome non e molto piu corta della 21/76... :roll:

Ma non ti scusare
guarda, io con i 75 ho sempre montato la 18/67 (e per sempre intendo dal 1982, da quando ho iniziato a fare motori) - è la campana per antonomasia del 75
Ma il polini spinge parecchio più del DR 3 o 6 travasi

Il discorso "filosofico" del pignone DRT è meramente personale e contingentato dalla situazione in cui ti trovi.
situazione A: hai un motore chiuso con la 18/67 che è corto di rapporto? Monti la 3.50-10 e/o il pignone da 19 (è più conviente economicamente e hai meno sbattimento)
situazione B: hai il motore aperto e devi scegliere cosa montare - qui, se sai gia che non rimonterai in quel blocco il 50cc, con un 75 polini io monto la 21/76 tutta la vita e ho una campana di scorta (la 18/67) o 50 euro in tasca.

Ah, il sicuramente, in ambito vespa, non esiste.....io posso avere un pochino di esperienza in più, ma arrivo a un certo punto e poi stop.....e devo imparare (e parecchio) anch'io!!! :ok:

FALCHetto
30-08-12, 19:09
Ma non ti scusare
guarda, io con i 75 ho sempre montato la 18/67 (e per sempre intendo dal 1982, da quando ho iniziato a fare motori) - è la campana per antonomasia del 75
Ma il polini spinge parecchio più del DR 3 o 6 travasi

Il discorso "filosofico" del pignone DRT è meramente personale e contingentato dalla situazione in cui ti trovi.
situazione A: hai un motore chiuso con la 18/67 che è corto di rapporto? Monti la 3.50-10 e/o il pignone da 19 (è più conviente economicamente e hai meno sbattimento)
situazione B: hai il motore aperto e devi scegliere cosa montare - qui, se sai gia che non rimonterai in quel blocco il 50cc, con un 75 polini io monto la 21/76 tutta la vita e ho una campana di scorta (la 18/67) o 50 euro in tasca.

Ah, il sicuramente, in ambito vespa, non esiste.....io posso avere un pochino di esperienza in più, ma arrivo a un certo punto e poi stop.....e devo imparare (e parecchio) anch'io!!! :ok:


Si hai pienamente ragione!!! :D poi pensavo che i pignoni costassero tipo 10€... :mrgreen: Comunque come hai detto te io con la 21/76 mi trovo moolto bene!

davide1086
31-08-12, 12:20
Ma non ti scusare
guarda, io con i 75 ho sempre montato la 18/67 (e per sempre intendo dal 1982, da quando ho iniziato a fare motori) - è la campana per antonomasia del 75
Ma il polini spinge parecchio più del DR 3 o 6 travasi

Il discorso "filosofico" del pignone DRT è meramente personale e contingentato dalla situazione in cui ti trovi.
situazione A: hai un motore chiuso con la 18/67 che è corto di rapporto? Monti la 3.50-10 e/o il pignone da 19 (è più conviente economicamente e hai meno sbattimento)
situazione B: hai il motore aperto e devi scegliere cosa montare - qui, se sai gia che non rimonterai in quel blocco il 50cc, con un 75 polini io monto la 21/76 tutta la vita e ho una campana di scorta (la 18/67) o 50 euro in tasca.

Ah, il sicuramente, in ambito vespa, non esiste.....io posso avere un pochino di esperienza in più, ma arrivo a un certo punto e poi stop.....e devo imparare (e parecchio) anch'io!!! :ok: Grazie dei consigli Sartana, solo che volendo mantenere tutto originale a parte l'idea di mettere un 75 polini, banana, carburo 16/12 volevo lasciare la fasatura originale dell'albero e i travasi non raccordati per poter ritornare sempre al 50 in futuro. Per questo motivo avevo paura di spingermi su una campana piu lunga della 18/67. la 21/76 chiaramente ha il classico fischio dei denti dritti?

sartana1969
31-08-12, 12:35
Grazie dei consigli Sartana, solo che volendo mantenere tutto originale a parte l'idea di mettere un 75 polini, banana, carburo 16/12 volevo lasciare la fasatura originale dell'albero e i travasi non raccordati per poter ritornare sempre al 50 in futuro. Per questo motivo avevo paura di spingermi su una campana piu lunga della 18/67. la 21/76 chiaramente ha il classico fischio dei denti dritti?

oh yesssssssss
fischia abbestia

davide1086
31-08-12, 12:41
oh yesssssssss
fischia abbestia
porca vacca..ho gia una 24/72 sul mio blocco e quando faccio lunghi viaggi i miei timpani chiedono pietà..Altrimenti sono costretto a retrocedere e su questo blocco che sto facendo devo montare un 75 DR. Per il resto della configurazione può andare?