PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore SI24 imberlato



iena
23-08-12, 00:09
In garare ho un paio di carburatori per PX200, il famoso SI24, che a causa di vecchi proprietari che lavoravano come animali si sono storti. Oltre al piano d'appoggio hanno anche le piste di scorrimento della ghigliottina storta, tanto che se metto dentro una ghigliottina nuova questa si incastra. Infatti le ghigliottine sono state spianate di quasi 2 decimi per farle scorrere.

Ora, a me non piace slimazzare le ghigliottine perché si altera la carburazione in maniera imprevedibile, però mi spiace anche tenere inutilizzati quei carburatori.

In che modo potrebbe essere possibile recuperarli? Avevo pensato di andare di limetta nelle piste, ma non mi pare una buona cosa in quanto andrei a dare un gioco eccessivo alla ghigliottina. Non c'è un modo per "raddrizzare" il tutto? O mi rassegno e li butto?

tommyet3
23-08-12, 09:42
Ciao Iena,

io ho limitato il danno caricando un pochetto la molla di richiamo.

Praticamente ho tirato la molla, allungandola un poco.

L'accelleratore è più duro da azionare, ma la ghigliottina viene tirata al suo minimo, senza più impuntamenti.

Tommy

GustaV
23-08-12, 11:54
Quando un carburatore SI si imbarca, purtroppo è irrecuperabile. Non c'è modo di rimetterlo a posto.

vespiaggio
23-08-12, 12:13
ringrazia i cagnacci che l'hanno stretto a morte....l'ultimo mi è capitato su un 200 rally a cui ho fatto il motore...imbarcato tanto che ho dovuto lasciare i bulloni quasi laschi...amen.....

aldodesmo
23-08-12, 14:01
buongiorno a tutti , sono un nuovo utente del forum. Anche la mia PX aveva un carburatore storto a cui i precedenti proprietari avevano limato ghigliottina e piste di scorrimento, ma il risultato era una carburazione assolutamente altalenante e con schizzi di benzina nel filtro!

FedeBO
23-08-12, 14:42
iena il mio ex 24 era messo nelle tue stesse condizioni, l'ho spianato e ho limato le sedi di scorrimento con molta attenzione e pelato anche la ghigliottina con carta 800 ... ma non c'è verso, è da buttare. Adesso ho su uno spaco ma va da schifo, acquisterò un dell'orto usato e stringerò con la dinamometrica secondo coppie piaggio sperando che vada tutto bene; inoltre mi aveva consigliato un utente di tagliare la rondella che va sotto la growr affinchè non icida direttamente sulla pista di scorrimento ghigliottina

iena
23-08-12, 15:50
... acquisterò un dell'orto usato e stringerò con la dinamometrica secondo coppie piaggio sperando che vada tutto bene;

TUTTI i miei li ho sempre usati così, ma mi trovo a non averne neanche uno di dritto lo stesso :( anche quelli che apparentemente sono nuovi poi li guardi bene e vedi che sono storti. Paradossalmente invece tutti e 4 i SI20 che ho sono perfettamente dritti...


inoltre mi aveva consigliato un utente di tagliare la rondella che va sotto la growr affinchè non icida direttamente sulla pista di scorrimento ghigliottina
Questa non l'ho capita... Cosa c'è da tagliare e dove?

FedeBO
23-08-12, 15:58
sotto la vite di fissaggio "interna",quella fra corpo carburatore e vaschetta ci va la rondella, che essendo circolare appoggia anche esattamente sopra la pista di scorrimento della ghigliottina. Per evitare che la pista si ammacchi in fase di serraggio rendendo difficile lo scorrimento, mi hanno consigliato di tagliare uno spicchio della rondella, e di posizionare la parte con lo spacco nella zona che sta sopra la pista, in pratica otterrai una rondella con zero materiale da un lato del foro, asimmetrica e la parte senza materiale la rivolgi verso di te.

iena
23-08-12, 16:02
Ho capito... buona idea!

GustaV
23-08-12, 16:31
TUTTI i miei li ho sempre usati così, ma mi trovo a non averne neanche uno di dritto lo stesso :( anche quelli che apparentemente sono nuovi poi li guardi bene e vedi che sono storti. Paradossalmente invece tutti e 4 i SI20 che ho sono perfettamente dritti...


Potresti avere la scatola carburatore con la battuta imbarcata che ti rovina tutti i carburatori che monti.
A me è successo.

iena
23-08-12, 16:35
No no, ho avuto la sfiga di prendere solo carburatori storti: col senno di poi li ho controllati e hanno tutti le ghigliottine slimazzate, anche perché se fosse la scatola anche i 20 sarebbero storti visto che normalmente i 20 vengono tolti per poi essere sostituiti dal 24

dinamome
23-08-12, 16:44
Ragazzi, se dovete buttare sti carburatori io accetto donazioni :rolleyes::p

In officina dei miei cugini più volte ho fatto riparazioni di questo tipo, e a meno di situazioni esasperato si risolve. Ci vuole qualche attrezzo e accorgimento ma nn si butta via nulla. Loro restaurano mezzi d'epoca, qualche trucchetto me lo hanno insegnato

iena
23-08-12, 16:59
E questi trucchetti resteranno un segreto o li condividerai con noi nel forum?

dinamome
23-08-12, 17:14
Ahaha no era un discorso generale, in certi ambiti si può solo recuperare perché ricambi non ne esistono.
Per il carburatore se é imbarcato si scalda e si mette in pressa, delicatamente, infine si rettificano le tenute, piano d'appoggio e la sede ghigliottina. Il discorso é che se si può evitare si lima solo la ghigliottina sopra e sotto, la tenuta é quella laterale, quindi é sui due lati che non si deve toccare

iena
03-09-12, 00:22
però andando a limare sopra e sotto la ghigliottina si va a modificarne la sezione, andando così a modificare la carburazione con risultati non prevedibili (per lo meno non da me)

dinamome
03-09-12, 08:48
Perché dovresti modificare la carburazione? Guarda che io di più solo di toccare quel mezzo cm dove scorre

iena
03-09-12, 09:35
Perché modificando la sezione di della ghigliottina vai a modificare la fluidodinamica del venturi e di conseguenza la carburazione

dinamome
03-09-12, 13:40
Ehh si.. Come no.. Parliamo del carburatore di una motosega non dello shuttle.
In ogni caso torno a ripetere che. Si lima per la partenza che scorre, non tutta. Il che anche fosse il carburatore dello shuttle sarebbe comunque ininfluente.

iena
03-09-12, 14:21
Lo dico per esperienza diretta, non per sentito dire: sul vecchio carburatore avevo una ghigliottina limata. Pur avendo una carburazione a candela perfetta a metà apertura mi andava male. A volte tartagliava e a volte faceva come dei vuoti.

Cambiata ghigliottina con una nuova ha iniziato ad andare da dio.

Cosa intendi con "si lima per la partenza che scorre"?

DeXoLo
03-09-12, 18:44
Probabilmente intende dire che se la pista del carburatore è spessa 3 millimetri si lima la ghigliottina solo per quello spazio, inoltre non credo che facendo un lavoro "di fino" si vada ad alterare la carburazione, si parla di centesimi.
Esistono in commercio delle lime a grana molto fine, da rettifica, che quando le passi sembra che non tolgano nulla, ma in questi casi sono l'ideale perchè il materiale da togliere è veramente poco. ;-)