PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa tartaglia



fabiolan
30-08-12, 22:37
Oddio, non ce la faccio più in questo periodo la Vespa mi sta dando numerosi problemi.
Oggi poi ha deciso di impegnarsi proprio per farmi innervosire.
Esco, mi faccio un giro, tutto tranquillo, poi ad un certo punto mentre ero in 3a la Vespa inizia a tartagliare,scoppiettare leggermente fino a fare uno scoppio dalla marmitta.
Allora mi sono fermato, l'ho fatta raffreddare, l'ho ripresa, messa in moto,ma niente appena salgono leggermente i giri del motore, il problema si ripresenta e così con la 2a a 5km/h sono arrivato fino a casa.
Ora vi chiedo, cosa può essere? Io ho pensato a un problema elettrico o a un problema con la candela (l'ho cambiato di recente montando una NGK B6HS e non vorrei che l'ho montata male, però ci ho già fatto 50 km e poco più, penso che se l'avessi montata male il problema si fosse manifestato da subito).
Voi cosa mi consigliate di fare??
Ho un Px125E elettronica

tiasliacreni
31-08-12, 00:54
Il carburatore come è messo? Controlla lo spillo

GustaV
31-08-12, 07:28
Problema elettrico. Prova a cambiare candela, anche se nuova. Anzi, proprio perchè è nuova è facile che sia lei l'origine dei mali.

Echospro
31-08-12, 07:36
Problema elettrico. Prova a cambiare candela, anche se nuova. Anzi, proprio perchè è nuova è facile che sia lei l'origine dei mali.

Straquoto!
Stessa cosa è successa a me più di una volta con NGK nuove!!!
Qualità in declino del prodotto NGK o brutte copie in circolazione?


:ciao: Gg

ONLYET3
31-08-12, 08:59
Bel problema , anche a me sta' capitando candela ngk nuova , da 50 a 100 km max va man mano in delirio anche se parte bene sino a che si spegne ed è tutta nera , ora sto' provando a montare una candela con grado termico inferiore e senza R , essendo a puntine , viceversa per chi ha l'accensione elettronica forse vale la pena di tentare con una candela CON LA R = con resistore ? altrimenti la strada passa attraverso candele al platino o all'iridio , o altra marca!!

FedericoZ
31-08-12, 09:53
bosch e passa la paura

GustaV
31-08-12, 10:28
Anch'io uso Bosch proprio a causa delle partite di NGK false cinesi che vanno subito a massa. Le Bosch sono ottime e durano moltissimo, io con la vespa ben carburata ci ho fatto anche 10mila km e vanno ancora quando le cambio.
Le candele R (resistore) sono quelle schermate, riducono i disturbi elettromagnetici, ad esempio quelli che disturbano il suono delle radio. Non hanno alcuna caratteristica che le rende più efficienti per il motore della vespa.

madog
31-08-12, 11:25
Le NGK attuali fanno proprio schifo:polliceverso: dopo averne cambiate una marea sono passato a Bosch nettamente migliori.

fabiolan
31-08-12, 11:50
Allora sono d'accordo con voi sul fatto della scarsa qualità della candela. Stamane però accendendo la Vespa per cercare di risolvere il problema mi sono accorto che in realtà non è che scoppietta, ma è che è superingolfata!! Dopo la prima accellerata a folle la vespa inizia a fumare un casino e piano piano scende di giri e non ne vuole sapere di salire. Secondo voi dipende ancora dalla candela?
Smontata la candela è nerissima. Ho provato anche la vecchia candela Champion ma il problema è sempre presente!
Oggi provo a pulire il carburatore. Mah chissà.
Voi che dite?

Echospro
31-08-12, 11:52
altrimenti la strada passa attraverso candele al platino o all'iridio , o altra marca!!

Provate anche quelle, NGK Iridium ed NGK Racing ma sono troppo delicate. La spesa non vale la candela.
Alla fine monto una NGK di 1000 anni fa che va sempre!!! Chissà come mai? :mah:

Comunque concordo: Bosch e vai sicuro. :ok:


:ciao: Gg

Afry19
31-08-12, 13:08
io avevo un problema simile sulla mia con le candele.

ho recuperato una vecchia lodge rosa che avrà minimo 20 anni, e la vespa ha ripreso a funzionare alla grande... :mrgreen:

:ciao:

fabiolan
31-08-12, 13:49
ma come mai fa pure con la vecchia candela, che di questi problemi non ne ha mai dati?

Afry19
31-08-12, 14:01
se hai detto che è nera la candela, probabilmente sei grasso... prova a ricarburarla...

:ciao:

fabiolan
31-08-12, 14:09
ma tu dici con la vite posta dietro al carburatore?

GustaV
31-08-12, 15:54
Ma rimane ingolfata anche da spenta? Se è così potrebbe essere lo spillo conico che non tiene più. Se si ingolfa a caldo invece potrebbe comunque essere la candela.

MimminoAlbe
31-08-12, 16:30
ragazzi, basta ngk che si annegano e muoiono appena sporche...
ormai solo champion per me...
le denso non mi hanno fatto grande impressione.
mi riservo di provare le bosh appena sarà necessario visto che ne parlate bene..

inutile usare sulle vespe candele all'iridio o platino, per quello che costano non sono giustificate sui nostri motori

fabiolan
31-08-12, 22:42
la vespa si ingolfa a caldo accellerando

vespen
01-09-12, 05:31
Allora sono d'accordo con voi sul fatto della scarsa qualità della candela. Stamane però accendendo la Vespa per cercare di risolvere il problema mi sono accorto che in realtà non è che scoppietta, ma è che è superingolfata!! Dopo la prima accellerata a folle la vespa inizia a fumare un casino e piano piano scende di giri e non ne vuole sapere di salire. Secondo voi dipende ancora dalla candela?
Smontata la candela è nerissima. Ho provato anche la vecchia candela Champion ma il problema è sempre presente!
Oggi provo a pulire il carburatore. Mah chissà.
Voi che dite?


Ciao. La butto lì....non è che il cavo dello starter ti rimane leggermente tirato? Se cosi fosse avresti un aumento di carburazione tanto da rimanere molto più grassa del normale. Poi io a questo punto revisionerei il carburatore controllandolo tutto e poi ricarburerei il tutto.
Se ci sono problemi elettrici...... cavo verde del commutatore di spegnimento che tocca massa, cavo candela in dispersione, candela difettosa, pickup magnetico difettoso, centralina non più in forma.....

:offtopics: Il mito Bosch mi è decaduto....Anche le candele Bosch parlano cinese...ho comprato quattro candele per auto Bosch e sulla scatola c'erano gli occhi a mandorla con su scritto MADE IN CINA:nunchuck::offtopics:

Saluti:ciao:

Echospro
01-09-12, 08:59
:offtopics: Il mito Bosch mi è decaduto....Anche le candele Bosch parlano cinese...ho comprato quattro candele per auto Bosch e sulla scatola c'erano gli occhi a mandorla con su scritto MADE IN CINA:nunchuck::offtopics:

.... come sulla maggior parte dei componenti elettrici / elettronici che utiliziamo quotidianamente, compreso il pc con cui stiamo scrivendo, e se non sono made in cina sono made in corea, taiwan, malesia, ecc ecc ecc ... e sappiamo benissimo il perchè di questa cosa.

L'importante non è dove viene prodotto l'articolo ma il controllo sul prodotto, che deve rispettare la qualità costruttiva della casa madre e non come certi prodotti copiati e fatti con materiali scadenti senza nessuna garanzia.
Un po' la colpa è nostra che tendiamo a comperare l'articolo che costa meno a parità di prodotto sapendo benissimo che se il prezzo è davvero troppo basso ... gatta ci cova, però poi non dobbiamo lamentarci delle conseguenze.

Ti girano le scatole invece se compri convinto di acquistare un prodotto originale, che paghi come originale ma che poi originale non è .... allora li ti vien voglia di :boxing::nunchuck::twisted: ....
Ed è proprio questo il punto: Questi "consapevoli spacciatori di cloni" andrebbero banditi dalla possibilità di avere una licenza commerciale e soprattutto gli andrebbe vietato di vendere persino tramite internet, pena multe salatissime .... ma siamo sempre qui, nel paese dei balocchi, ed ogni tanto l'incu:censore: va messa in conto.
Scusate l'OT


:ciao: Gg

fabiolan
01-09-12, 13:18
Ragazzi ho aggiustato la Vespa,era lo statore!! Grazie ugualmente per il supporto ricevuto in questo forum