Accedi

Visualizza Versione Completa : Marce 50 special durissime non entrano



PaCoDj
02-09-12, 11:57
Salve ragazzi vi scrivo perchè ho un problema con una 50 special 4 marce del 1980... in pratica ho passato le guaine e i fili nuovi delle marce ma ogni volta per cambiare marcia devo chiamare l'incredibile HULK!!
Le ho provate tutte grasso nelle guaine, ho accorciato le guaine ai minimi sindacali per avitare che i fili facessero giri strani, ho teso i fili , ho mollato i fili, ma niente non vanno bene!!!

Qualcuno di voi mi sa dire se può essere un problema dovuto al selettore marce?? o a qualche altro pezzo interno???

intanto riprovo a cambiare tutte le guaine per vedere se riesco a sistemarla...:azz:

Special Dave
02-09-12, 13:32
Se è un problema interno lo capisci subito! Libera il preselettore dai cavetti e prova ad inserire le marce ruotando la ruota.. Se fai molta fatica anche a mano è un problema del cambio/preselettore (hai aperto e revisionato il motore? Ha sempre fatto così?)
Se invece a mano entrano bene sarà un problema dovuto alle guaine ed a come sono inserite. Se devi cambiarle ti consiglio di prendere quelle in teflon (anche per la frizione) e la tua mano sinistra mi ringrazierà!

PaCoDj
02-09-12, 17:15
appena cambio i fili faccio anche uqesto controllo!!

specialino97
06-09-12, 19:06
ma questo è successo tutto ad un tratto appure in seguito ad una apertura del blocco?hai cambiato crocera?

geospecial
06-09-12, 20:45
difficile che tu risolva solo con la sostituzione di cavi e guaine, sicuramente potrebbe migliorare la situazione a patto che il gruppo cambio sia apposto, altrimenti l'unica soluzione potresti trovarla solo nel riaprire il blocco.

PaCoDj
06-09-12, 23:51
Salve ragazzi, il motore non l'ho aperto volevo prima vedere come andava... cmq ho cambiato l'olio al motore ho messo i fili nuovi e oltre al grasso ho messo anche dell'olio nelle guaine... sembra sia migliorato... ma non di molto!! cmq volgio provare ad usarla un pò magari usandola si scioglie un pò.... altrimenti fra un paio di mesi prendo e apro tutto!!!

Special Dave
07-09-12, 08:59
Hai provato a muovere il preselettore con le mani e cambiare marcia?

geospecial
07-09-12, 20:52
Hai provato a muovere il preselettore con le mani e cambiare marcia?

mmm...... difficile capire se cè qualcosa al cambio muovendo il preselettore a mano...

Special Dave
07-09-12, 21:05
mmm...... difficile capire se cè qualcosa al cambio muovendo il preselettore a mano...

Visto che non conosce la condizione delle guaine se cambia marcia direttamente agendo sul preselettore può benissimo capire se è più duro del normale e togliersi subito il dubbio

PaCoDj
07-09-12, 22:29
ragazzi ho provato a premerlo con le mani ma mi faccio male e non si smuove..

Special Dave
07-09-12, 22:32
ragazzi ho provato a premerlo con le mani ma mi faccio male e non si smuove..

E' la conferma che il tuo problema proviene dall'interno...
Toglimi una curiosità,hai per caso toccato la vite+rondella posta sopra al carter vicino all'ammortizzatore?

tiasliacreni
07-09-12, 22:32
ragazzi ho provato a premerlo con le mani ma mi faccio male e non si smuove..

hai provato muovendo avanti ed indietro la ruota?

PaCoDj
07-09-12, 22:40
Si ho provato muovendo la ruota anche se essendo il motore montato sotto la vespa non è che ho potuto fare grandi prove.. cmq niente..

La vite rondella non so nemmeno quale sia... io ho solo pulito il carburatore e la parte esterna del motore... ma viti non ne ho toccate... agendo su questa vite/rondella potrebbe migliorare o peggiorare la situazione??

tiasliacreni
07-09-12, 22:45
sdraia la vespa (io uso un vecchio materasso) e riprova muovendo la ruota. Se neanche così va credo che ti tocca aprire il motore

Special Dave
07-09-12, 22:45
Si ho provato muovendo la ruota anche se essendo il motore montato sotto la vespa non è che ho potuto fare grandi prove.. cmq niente..

La vite rondella non so nemmeno quale sia... io ho solo pulito il carburatore e la parte esterna del motore... ma viti non ne ho toccate... agendo su questa vite/rondella potrebbe migliorare o peggiorare la situazione??
Ok,allora nulla. Quella vite va ad inserirsi nell'archetto interno che muove la crocera e se non metti la rondella del giusto spessore non c'è verso di muovere il cambio. Ma il motore ha iniziato a fare così di punto in bianco? Oppure l'ha sempre fatto?

gianni78
07-09-12, 23:27
ciao
dentro al motore ci sono due paracolpi della pedivella,si possono rompersi andando a macinarsi dentro gli ingranazzi bloccando anche la crocera.

vints
08-09-12, 14:40
Tira giù il motore ed aprilo, sarà successo qualcosa all'interno, non rischiare di fare altri danni, dato che olio, guaine le hai cambiate tutte!!!

PaCoDj
09-09-12, 13:55
mmm prima di scendere il motore a terra vorrei sapere da voi che pezzi sucuramente deo acquistare?!? oltre ai solitit cuscinetti di banco e paraoli.... secondo voi devo prendere la crociera nuova??

Cmq giusto per chiarire la situazione le marce con le guaine entrano... solo che per passare dalla prima alla seconda ad esempio devo fare una forza immane... se e dico se riesco a passare in 4 per ripassare in terza ci volgiono 2 mani... anche tre... ma dopo un grande sforzo ripassa!!

geospecial
09-09-12, 18:46
mmm prima di scendere il motore a terra vorrei sapere da voi che pezzi sucuramente deo acquistare?!? oltre ai solitit cuscinetti di banco e paraoli.... secondo voi devo prendere la crociera nuova??

Cmq giusto per chiarire la situazione le marce con le guaine entrano... solo che per passare dalla prima alla seconda ad esempio devo fare una forza immane... se e dico se riesco a passare in 4 per ripassare in terza ci volgiono 2 mani... anche tre... ma dopo un grande sforzo ripassa!!

comincia ad aprire, poi se vuoi prendi tutto quello che serve e dai una bella revisionata a tutto il motore!!

sartana1969
10-09-12, 12:50
mah....
se forzando cambia la vedo dura che sia dentro il motore....

se in marcia, in movimento cambi senza usare la frizione, che succede?

vints
10-09-12, 20:09
Bisogna vedere cosa intende lui per forza nell'inserire le marce direttamente dal selettore, in quanto se all'interno del motore tutto è apposto, le marce dovrebbero entrare con un leggerissimo sforzo, io di solito questa prova la faccio sempre con la moto coricata di lato e giro la ruota a mano!!!
Comunque prova a fare la prova che ti ha detto Sartana!!!

PaCoDj
11-09-12, 08:39
stamattina se posso provo a fare come dice sartana ossia a cambiare senza frizione e vi dico

sartana1969
11-09-12, 08:54
stamattina se posso provo a fare come dice sartana ossia a cambiare senza frizione e vi dico

Quindi:
metti in moto
parti normalmente in prima, usando la frizione
poi togli gas e butti la seconda, senza frizione
idem per la terza
idem per la quarta

stessa cosa, tenendo conto della velocità che stia facendo e, quindi, dei giri motore in scalata
4->3
3->2
quando ti stai per fermare, metti la folle, sempre senza frizione e poi metti anche la prima

vediamo che succede

PaCoDj
11-09-12, 12:14
allò premetto che sono uscito prima che leggessi l'ultimo messaggio cmq ecco la prova che ho fatto ho acceso la vespa, tirato la frizione messo in prima e partito... poi sono passato dalla prima alla seconda senza frizione... la marcia ha scattato come è normale che sia quando non si tira la frizione... cmq ci vuole sempre la stessa forza che con la frizione tirata

specialino97
11-09-12, 12:32
io con la vespa coricata muovo il preselettore e le marce entrano sole sole,quindi anche secondo me il problema si può risolvere solo con l'apertura,giacchè li dai una revisionata

sartana1969
11-09-12, 12:33
allò premetto che sono uscito prima che leggessi l'ultimo messaggio cmq ecco la prova che ho fatto ho acceso la vespa, tirato la frizione messo in prima e partito... poi sono passato dalla prima alla seconda senza frizione... la marcia ha scattato come è normale che sia quando non si tira la frizione... cmq ci vuole sempre la stessa forza che con la frizione tirata

OK
quindi la frizione da registrare non è.

se hai cambiato le guaine e i fili sei abbastanza pratico.

Prova a fare la prova che ti dicevano sopra, ovvero

Sdraia la vespa (dal lato marmitta)
togli la scatolina parapolvere del bilanciere del preselettore marce
allenta il morsetti e scosta i fili dal bilanciere

adesso con le mani E MUOVENDO LA RUOTA prova a inserire le marce

PaCoDj
13-09-12, 15:01
allora per praticità ho buttato direttamente il motore giu dalla vespa... ho fatto la prova ma niente è duro e a mani nude non riesco a fare entrare un bel nulla, per inserire le marce devo fare forza o con un cacciavite o con una pinza...

jeanmaren
13-09-12, 16:11
:lol:

vints
13-09-12, 16:22
allora per praticità ho buttato direttamente il motore giu dalla vespa... ho fatto la prova ma niente è duro e a mani nude non riesco a fare entrare un bel nulla, per inserire le marce devo fare forza o con un cacciavite o con una pinza...

Allora devi aprire il motore e vedere cosa è successo!!!!:ok:

PaCoDj
13-09-12, 16:51
appena posso apro e posto le foto!!

kampa
13-09-12, 18:27
a me successe una cosa simile, aprendo il motore mi sono accorto che il forchettino che innesta le marce si era piegato, è bastato sostituirlo e tutto è andato ok!
per aprire il motore devi procurarti paraoli(corteco circa 10euro) cuscinetti (SKF circa20 euro) kit guarnizioni carter (una decina di euro mi pare) e un flacone di ermetico (sotto i 10 euro) che non guasta mai! se poi prendi anche le 2 sfere e la molletta per la crociera (5 euro) hai sostituito tutto ciò che si può usurare in un banco motore! buona fortuna

sartana1969
13-09-12, 19:20
allora per praticità ho buttato direttamente il motore giu dalla vespa... ho fatto la prova ma niente è duro e a mani nude non riesco a fare entrare un bel nulla, per inserire le marce devo fare forza o con un cacciavite o con una pinza...

guarda che le marce si innestano con parecchia forza agendo sul solo bilanciere....

PaCoDj
13-09-12, 20:17
guarda che le marce si innestano con parecchia forza agendo sul solo bilanciere....

io ho fatto forze sul bilanciere con una mano, e con l'altra facevo girare il tamburo... se ci sono altri sistemi ditemelo che prima di aprire il motore provo!!:mrgreen:

sartana1969
13-09-12, 21:43
io ho fatto forze sul bilanciere con una mano, e con l'altra facevo girare il tamburo... se ci sono altri sistemi ditemelo che prima di aprire il motore provo!!:mrgreen:

il sistema è quello ma gli innesti necessitano di una buona forza
per me ti si incrociano le guaine...

senti ma adesso che è giu, se provi a muovere il comando al manubrio, gira fluido o no?

PaCoDj
13-09-12, 21:59
sisi va una bellezza!!

PaCoDj
18-09-12, 20:02
salve ci sono novità
Oggi ho smontato il motore e a occhio e croce non c'era niente di strano, allora ho proceduto alla rimozione del gruppo cambio e di nuovo niente di strano... queste sono le foto del selettore

PaCoDj
18-09-12, 20:06
Cmq ho notato una cosa strana, il selettore anche con il gruppo cambio smontanto andava durissimo tanto che dovevo usare il martello di gomma per farlo muovere, poi ho dato un paio di colpi sul fermo che mantiene la forchetta e tutto si è inziato ad ammorbidire... alla fine incurisito ho smontato tutto il gruppo selettore... poi appoggiandolo nella sua sede ho visto che andava bello libero... ho avuto l'impressione che il selettore fosse "inceppato" nella sede da ossido o che sia... adesso sembra che vadi liscio come l'olio può essere che sia come penso??

vints
19-09-12, 15:55
Dove hai trovato l'ossido? Comunque adesso cambia l'oring, pilisci bene le sedi dove lavora il selettore, e verifica nuovamente la libertà di movimento!!! :ok:

casabis
19-09-12, 16:18
allò premetto che sono uscito prima che leggessi l'ultimo messaggio cmq ecco la prova che ho fatto ho acceso la vespa, tirato la frizione messo in prima e partito... poi sono passato dalla prima alla seconda senza frizione... la marcia ha scattato come è normale che sia quando non si tira la frizione... cmq ci vuole sempre la stessa forza che con la frizione tirata

Quindi il problema è nella manopola, nella sede del preselettore o nelle guaine messe male.

Cordialmente

kampa
19-09-12, 17:00
ma il selettore adesso nelle casse scollegatodagli ingranaggi fà resistenza?

PaCoDj
19-09-12, 19:03
allora l'ossido/sporco stava nella parte inferiore della forchetta quella che per farvi capire fuorisce dal carter dove va collegato il selettore.

all'inizio a motore smontato anche senza crociera per intenderci non riuscivo cmq a muovere il selettore... come fosse incollato!! poi ho dato un pò con il martello di gomma, e piano piano si è iniziato a sbloccare... adesso gira libero... cmq prima di rimontare tutto pulirò bene il pezzo che entra nel carter.. cmq per il momento ho acquistato cuscinetti di banco cuscinetto ruota paraoli, dischi frizione e crociera nuova!!

PaCoDj
02-10-12, 09:35
Voglio ringraziare tutti per il supporto tecnico che mi avete dato!!
Il motore adesso va bene :mrgreen:

già che mi trovo per non aprire un'altra discussione vi chiedo una cosetta... io avrei un motore 3 marce sotto una special 4... adesso se volessi portare il motore a 4 marce cosa dovrei cambiare?? e se volessi fare un motore che raggiunga facilmente gli 80 km/H???

sartana1969
02-10-12, 10:11
Voglio ringraziare tutti per il supporto tecnico che mi avete dato!!
Il motore adesso va bene :mrgreen:

già che mi trovo per non aprire un'altra discussione vi chiedo una cosetta... io avrei un motore 3 marce sotto una special 4... adesso se volessi portare il motore a 4 marce cosa dovrei cambiare?? e se volessi fare un motore che raggiunga facilmente gli 80 km/H???

ma hai visto che non era nel motore il problema...........

comunque, per portare il motore da 3 a 4 marce devi cambiare
albero multiplo primario (albero di natale)
le 4 ruote dentate del secondario
la crocera

per fargli fare gli 80 gli devi montare
un 102
la campana 24/72 o 22/63
un 19/19
almeno una siluro

PaCoDj
02-10-12, 10:59
i problemi del motore da quello che ho visto erano due ossia il selettore incollato nei carter che si muoveva con fatica e la crociera che a mano non riuscivo a farla sfilare sull'albero di natale!! mentre quella nuova andava una bellezza :D

come prezzi intorno a cosa vado a spendere??

PaCoDj
02-10-12, 11:15
ma per montare il 102 i carter devono essere allargati o monta plug e play?

sartana1969
02-10-12, 11:18
i problemi del motore da quello che ho visto erano due ossia il selettore incollato nei carter che si muoveva con fatica e la crociera che a mano non riuscivo a farla sfilare sull'albero di natale!! mentre quella nuova andava una bellezza :D


Perchè nel motore che hai appena sistemato hai cambiato anche la crocera?

Nico156
02-10-12, 11:19
ma per montare il 102 i carter devono essere allargati o monta plug e play?

per montare monta ma hanno consigliato anche a me di raccordare i carter..

PaCoDj
02-10-12, 11:23
Sisi ho cambiato crociera, paraoli ,cuscinetti (tutti) dischi frizione e ovviamente guarnizioni!

PaCoDj
02-10-12, 11:26
Cmq a conti fatti ho visto che per l'elaborazione se riescoa trovare il carburatore usato e mi accontento non proprio del massimo per quanto riguarda il gruppo termico dovrei spendere intorno ai 200 euro escluso le solite cose da cambiare cuscinetti ecc ecc

Le cose che mi preoccupano invece sono il primario e il secondario a 4 marce... mi sà che mi conviene + cercare dei carte 4m con gli ingranaggi e albero all'interno voi che dite?

sartana1969
02-10-12, 11:56
Cmq a conti fatti ho visto che per l'elaborazione se riescoa trovare il carburatore usato e mi accontento non proprio del massimo per quanto riguarda il gruppo termico dovrei spendere intorno ai 200 euro escluso le solite cose da cambiare cuscinetti ecc ecc

Le cose che mi preoccupano invece sono il primario e il secondario a 4 marce... mi sà che mi conviene + cercare dei carte 4m con gli ingranaggi e albero all'interno voi che dite?

trovati un cambio completo
metti in preventivo di cambiare almeno la crocera

vints
02-10-12, 16:50
Molto bene un'altra vespa che è ritornata su strada!!!:ok: