PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro Vespa 50 N 1968



norkio
07-09-12, 07:07
Eccoci, a volte ritornano dicevano, e già lo zio della mia ragazza mi ha coinvolto o meglio mi ha incaricato di un restauro.. Lui vive in Germania e vorrebbe tanto una Vespa per andare in giro là su, (e tirarsela che è italiano)
Detto fatto, mese scorso è venuto in Italia e se nè comprato una.. Una 50 N del 1968, V5A1T 22######, un bel pezzo.. o meglio lo dovrebbe essere..
Portata a casa nella mia officina comincio a girarci attorno.. :nono: :testate:
Verniciata a :ciapet: , la pedana a pennello!
Manubrio ET3 o primavera (bho)
Telaio bucato, credo per installazione di nasello e FOX
Mozzi e cerchi non originali, monta i 10 aperti
Marmitta Polini
Fanale post. ET3
Leva d'avviamento non originale
Serratura mancante
Strisce pedane bho

Ma veniamo a le note telaistiche..
oltre qualche buco sulla lamiera, la pedana è in pessime condizioni, sotto hanno fatto uno strato di catramina spesso 5 mm, sopra si abbonda di stucco. Ho un pò di timore quando sabbierò..
Per il resto non sembra ci siano grosse botte o stortature del telaio.. ma solo la sabbia lo può dire..

La questione non finisce qui.. Questo zietto poco esperto a mio avviso a speso un pochino troppo per questo mezzo.. all'acquisto si è fatto montare le gomme nuove e fatto sostituire la yankee.. ma le gomme non serviranno a nulla e la sella che hanno messo sù è del 125 nuovamente.. (in germania credo si possa circolare in due, quindi questa se la tiene così)


http://s11.postimage.org/bux8t552n/WP_000845.jpg (http://postimage.org/image/bux8t552n/) http://s9.postimage.org/45c6xhior/WP_000846.jpg (http://postimage.org/image/45c6xhior/) http://s15.postimage.org/npabrf48n/WP_000847.jpg (http://postimage.org/image/npabrf48n/) http://s8.postimage.org/witqhory9/WP_000849.jpg (http://postimage.org/image/witqhory9/) http://s12.postimage.org/7v4sovgmx/WP_000848.jpg (http://postimage.org/image/7v4sovgmx/) http://s8.postimage.org/48i4e29vl/WP_000851.jpg (http://postimage.org/image/48i4e29vl/)

Vista in foto sembra quasi carina.. ma in realtà.. Lui la vorrebbe "Azzurro chiaro - 1.298.7400 http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.7400.gif " Quindi va riverniciata e se si fa un lavoro, lo si fa completo.. altrimenti si buttano i soldi a mio avviso..
Di materiale ho preventivato ca 750€ escluso manubrio.. Spero che con quello che non mi serve di poter recuperare qualcosa per farcelo star dentro..

norkio
07-09-12, 07:40
ho fatto sunto delle particolarità di questa Vespa, ditemi se è giusto..

dal database
"Sellino singolo o sella lunga, strisce pedana in gomma.
Scritta Vespa 50 alluminio in corsivo adesive.
Cerchi, copriventola tubo sterzo e mozzo anteriore verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983."

Riguardo la scritta va quella in alluminio o quella in lamierino adesiva Blu scuro?

Ruote "piene" da 9x2.75
No bordo scudo
No Cresta parafango
No cornice faro
Cavalletto zincato
Manopole bianche (scudetto esagonale o rettangolare) ???
Leve senza pallino
Fanalino posteriore con cornicetta in alluminio intorno al catarinfrangente

norkio
08-09-12, 18:39
Ma! io uppo sò che qui c'è pieno di gente che ne sà!

norkio
17-10-12, 15:53
mmmmmmm :cry: nessun commento.. dai tra poco cominciano i lavori quindi tengo aggiornato il topic io..

se qualcuno a idea se i punti specificati sono corretti mi faccia sapere..

Vespa979
17-10-12, 17:48
ho fatto sunto delle particolarità di questa Vespa, ditemi se è giusto..

dal database
"Sellino singolo o sella lunga, strisce pedana in gomma.
Scritta Vespa 50 alluminio in corsivo adesive.
Cerchi, copriventola tubo sterzo e mozzo anteriore verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983."

Riguardo la scritta va quella in alluminio o quella in lamierino adesiva Blu scuro? Sulla N dal 67 è nera.

Ruote "piene" da 9x2.75
No bordo scudo
No Cresta parafango
No cornice faro
Cavalletto zincato
Manopole bianche (scudetto esagonale o rettangolare) ??? Ancora nel 68 le portavano con logo quadrato, come anche il tappo contachilometri.
Leve senza pallino
Fanalino posteriore con cornicetta in alluminio intorno al catarinfrangente. Dal 68 è senza cornicetta in alluminio, in pratica come la successiva R


Tutto il resto è giusto, compreso il colore.
:ciao:

norkio
17-10-12, 18:06
Perfetto.. purtroppo dovrò mediare un pò perchè chi mi ha commissionato il lavoro è convinto dello sterzo ET3 con relativa chiave, e delle ruote da 10".
diciamo che è sempre possibile rimediare.. vedremo le sorprese durante i lavori..

ves Pino
17-10-12, 18:07
ho fatto sunto delle particolarità di questa Vespa, ditemi se è giusto..

dal database
"Sellino singolo o sella lunga, strisce pedana in gomma.
Scritta Vespa 50 alluminio in corsivo adesive.
Cerchi, copriventola tubo sterzo e mozzo anteriore verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983."

Riguardo la scritta va quella in alluminio o quella in lamierino adesiva Blu scuro?

Ruote "piene" da 9x2.75
No bordo scudo
No Cresta parafango
No cornice faro
Cavalletto zincato
Manopole bianche (scudetto esagonale o rettangolare) ???
Leve senza pallino
Fanalino posteriore con cornicetta in alluminio intorno al catarinfrangente

Tutto giusto, lo stemma e' quello esagonale (vedi anche la sagoma sulla scocca), le manopole sono
quelle bianche retinate con logo esagonale, la scritta adesiva nera , il coprivolano con il disegno a "V",(non si vede in foto)
Marmitta padellino virata oro (va bene pure nera) e, a parte la carrozzeria , mozzi, cerchi, forcella, coprivolano
in alluminio Max Mayer cod. 1.268.0983
:ciao:

jack12
29-12-12, 14:31
scusate se mi intrometto, ma avrei bisogno di un'informazione. qualcuno mi sa dire la sigla esatta e il nome del colore della vespa azzurra nelle foto sopra? vi ringrazio

sartana1969
29-12-12, 17:30
scusate se mi intrometto, ma avrei bisogno di un'informazione. qualcuno mi sa dire la sigla esatta e il nome del colore della vespa azzurra nelle foto sopra? vi ringrazio

E' identico al colore della vespa che 15 anni fa ho fatto a mia moglie.
Tu vai al colorificio e digli "voglio lo stesso colore della 50R della moglie di Sartana"
Scherzi a parte, il mio non era un colore piaggio, era un colore della cadillac.....sciccosissimo!!!

jack12
29-12-12, 17:44
:lol: chiedevo perchè, ho visto spesso delle vespe di quel colore ma nei colori originali piaggio ì non c'è ne è nessuno che si avvicina, quindi magari qualcuno poteva aiutarmi