Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa px evo o invo?



MrOizo
07-09-12, 12:39
.....facendo "zapping" in rete, ho scovato da un sito specializzato in frullovespe, una notizia che riguarda il futuro prossimo della ultima vera vespa rimasta: al salone di Milano, a novembre, verrebbe presentata la c.d versione px-evo, dotata di motore automatico, e sono noti pure i prezzi di vendita, quindi sembrerebbe una cosa seria.....; ora, il mio intervento non vuole assolutamente innescare alcuna polemica: ognuno ha i suoi gusti, ci sono gli estimatori della vespa a marce e gli estimatori delle vespe automatiche, definite affettuosamente "moulinex" o "frullovespe"; salta subito all'occhio di qualsiasi mente "pensante", che, a parte il logo vespa, le due tipologie di mezzi abbiano poco a che spartire ed è quindi comprensibile che si siano create queste due "fazioni", che non per forza devono essere contrapposte: ci può essere chi apprezza entrambi i mezzi con pienezza: evitiamo quindi ogni polemica, grazie; volevo solo comunicare ai più questa ulteriore notizia; l'unica domanda che mi pongo è la seguente: se già esistono le vespa automatiche ed hanno la loro fetta di mercato, che bisogno c'è di montare il motore automatico sul px?Toglietelo un'altra volta dal mercato e basta, visto che non credete più nelle potenzialità di una vespa a marce.....; per quanto mi riguarda, dopo l'ultima figura barbina che ho fatto dopo aver riportato qui le parole di un ingegnere piaggio, visto che non si è avverato un bel niente, ho poi evitato di chiedere altre notizie sul futuro del px a chicchessia, quindi non ho più notizie alcune su quello che accadrà, adesso mi limito semplicemente a riportare quanto apprendo sul web: mesi fa la notizia sul blog di SIP che ci rassicurava sul futuro di vespa PX a 4 tempi, e adesso questa notizia sul futuro "automatico" della stessa, con tanto di prezzi riportati, cilindrate 125 e 200 ad iniezione, quindi sembra già essere tutto pronto.....
ah, dimenticavo, viene pure riportata la notizia che si tratterebbe di un modello "povero", "entry level", rispetto alle ben più lussuose e prestigiose frullovespe..........

gian-GTR
07-09-12, 12:55
:mah:
ma avranno fatto un lavoro tipo LML per far entrare un motore 4T centrale??? mah mah mah.....

evito polemiche come da richiesta, ma sono sempre più convinto che .......... ttuuuuuuuuuuuttt :censore:

non capisco, ancora pochi giorni fa un amico mi ha chiesto un consiglio su un frullino da comprarsi.... gli ho risposto tutto, ma non vespa! che tristezza!

premetto che non sono contro i frullini a prescindere, ma che ci azzecca fare un px automatico????

oltre tutto già esiste la PK automatica fatta da LML e quell'altro obbrobrio cinese con il telaio VBB ed il frullo motor....

se gli ingegneri piaggio si sono ridotti a copiare cinesi ed indiani, tanto vale che falliscano domani!
:ciao:

edit in francia ormai la fanno da padrone i tricicli che si guidano con la patente B ed hanno un motore 300! che si concentrino su ste robe piuttosto che far cagate!

mimmole
07-09-12, 13:04
Non ci posso credere, ma c'era d'aspettarselo...
La cosa più grave e forse ho un probabile acquirente in casa...mio padre!!!
È da un po' che medita l'acquisto di una lx/gt, ma adora la carrozzeria px...eccolo accontentato!:sbonk:
Mi sento male.

Ale15
07-09-12, 13:09
La risposta la trovi se parti dal presupposto: come fare i soldi?

Evidentemente i geni del marketing si sono accorti che il mezzo vintage tira ancora ma che la maggior parte dei fighetti che ne vorrebbe far uso non è sempre disposto a stancare il polso per cambiare le marce e spesso si ritrova a ripiegare nella migliore delle ipotesi (per loro) su di una "frullovespa" gts e ammennicoli simili...

Non ho niente nè contro il cambio automatico nè contro chi sceglie la comodità di questo tipo di "motore"... se è una cosa in più ben venga...
L'unico dazio da pagare per i puristi sarà il fatto di vedere in giro più fighetti-imbranati con un Vespa o pseudo tale...
Ma tanto personalmente li riconosco già quelli che considero veri Vespisti da quelli che hanno la nuova Vespa o d'epoca fatta a lecca lecca solo perchè è di moda...

Spero di scorrazzare presto in sella al mio nuovo acquisto PK 125 rigorosamente automatica e il sorriso che avrò stampato in faccia mi distinguerà dalla figa di turno che esce da Gucci con la borsetta nuova sul fantastico mezzo vintage...

Per quanto mi riguarda l'ultima Vespa è stata prodotta diversi anni fa... possono farla anche 5 ruote adesso :ciao:

farob
07-09-12, 13:11
Se sarà così come riporta il buon Mr. Oizo, sarà l'ennesima riprova - casomai ce ne fosse bisogno - che nelle teste di chi comanda (in tutti i settori) il marketing la fa da padrone.
Ma faccio davvero fatica a capire che senso abbia un frullatore travestito da vespa.
Mah... :nono:

:ciao:

fabioredigolo
07-09-12, 13:14
Comunque da quello che ho sentito la px evo non andrà a sostituire la px a marce...verranno prodotte entrambe...

gian-GTR
07-09-12, 13:27
Comunque da quello che ho sentito la px evo non andrà a sostituire la px a marce...verranno prodotte entrambe...

si fino all'obbligo dell'immatricolazione Euro4, poi........

fabioredigolo
07-09-12, 13:31
si fino all'obbligo dell'immatricolazione Euro4, poi........

:shock: che sarebbe?scusate l'ignoranza :azz:

Case93
07-09-12, 13:38
La vespa fa tendenza e vende,vende il brand e vende la forma,basta vedere quante Vespe ci sono in giro ultimamente,a marce o meno,tentano solo di entrare in un segmento di mercato che non esisteva fino ad ora,cioè una Vespa con le fattezze di una vera ma con il motore automatico.
E ne venderanno a pacchi,già mi immagino allo scatto dai semafori dei bei PX con quel rumoraccio da lavatrice...
Per me più si ruma e più puzza,odio tutte queste operazioni revival che si fanno in questi anni,dalla 500 alle frullovespe alla Delta(che per me è come una bestemmia),ma vendono...e se guadagnano hanno ragione loro.
Dal canto mio mi limiterò a snobbarli.

Vespa 50 L
07-09-12, 14:03
Mi limito a dire un cosa sola: non mi avranno come acquirente...la vespa è una e soltanto una sola, quella a MARCE! :-)

FedeBO
07-09-12, 14:08
ma se si decidessero a farci un bel 4 tempi su telaio px anzichè una ca..ta del genere!!!! Quoto farob, è il marketing che la fa da padrone ....

gian-GTR
07-09-12, 14:11
:shock: che sarebbe?scusate l'ignoranza :azz:
a partire dal 2014 o 16 non ricordo, tutti i mezzi venduti nuovi dovranno essere immatricolati E4
la PX 2T é un E3 e sinceramente non so quali mazzette abbiano pagato per farla passare....
comunque secondo me preparano la strada all'eliminazione del 2T e anzi che fare come LML che ha fatto il 4T a marce, loro fanno il frullino.....
:ciao:

fabioredigolo
07-09-12, 15:10
a partire dal 2014 o 16 non ricordo, tutti i mezzi venduti nuovi dovranno essere immatricolati E4
la PX 2T é un E3 e sinceramente non so quali mazzette abbiano pagato per farla passare....
comunque secondo me preparano la strada all'eliminazione del 2T e anzi che fare come LML che ha fatto il 4T a marce, loro fanno il frullino.....
:ciao:
Grazie della spiegazione :ok:

paki.r
07-09-12, 16:44
noi siamo un piccola parte ragazzi per mamma Piaggio, se dovesse campare con noi puristi dei 2t a marce, avrebbe gia chiuso anni e anni fa....
Si produce quello che il mercato chiede e quello che il mercato vende....tutto qui, credo sia una regola base dell'economia che non comtemple l'uso di quello che noi usiamo quotidianamente nel forum...la passione!
Lasciate agli altri questi nuovi mezzi, e godiamoci il nostro piccolo mondo che puzza di miscela, alla faccia loro! tiè!

joedreed
07-09-12, 17:16
Da quando ho prestato la mia Gilda (px 150 arc) ad un mio amico, questo non ha più intenzione di prendere un frullo 125. Non è solo una questione di assicurazione, diciamo che inizia a capire qualcosa di marce al manubrio, getti, miscela, camere d'aria.........
Dovrebbero guidare una vespa vera, tirare una frizione e poi forse cercarne una che incarni il mito, una vera vecchia, cara vespa...

Mod75
10-09-12, 23:43
.....per quanto mi riguarda, dopo l'ultima figura barbina che ho fatto dopo aver riportato qui le parole di un ingegnere piaggio, visto che non si è avverato un bel niente, ho poi evitato di chiedere altre notizie sul futuro del px a chicchessia....

Ciao, non so con chi tu abbia parlato ma sul nr di Scootering di Giugno c'è scritto che la nuova Vespa PX a marce si farà. Sarà 2Tempi raffreddamento ad aria ed euro4. La creeranno gli ingegneri Aprilia (tra i migliori ingegneri di 2tempi al mondo) "rimasti a piedi" dopo il passaggio della classe 125 in Moto3. Le rivelazioni al magazine sono state fatte da Phil Read (l'uomo marketing della Piaggio in Uk) a Parigi durante il lancio del Piaggio X10. La nuova PX sarà ultimata entro la fine del 2013 e in vendita dal 2014. Ora Scootering è la rivista specializzata più importante del settore, fa nomi e cognomi, e l'articolista conclude il pezzo dicendo "ricordatevi dove l'avete letto per prima". Beh, io ci credo.:ok: Se volete faccio una foto alla pagina e la posto.

bart.found
10-09-12, 23:53
La risposta la trovi se parti dal presupposto: come fare i soldi?

Evidentemente i geni del marketing si sono accorti che il mezzo vintage tira ancora ma che la maggior parte dei fighetti che ne vorrebbe far uso non è sempre disposto a stancare il polso per cambiare le marce e spesso si ritrova a ripiegare nella migliore delle ipotesi (per loro) su di una "frullovespa" gts e ammennicoli simili...

Non ho niente nè contro il cambio automatico nè contro chi sceglie la comodità di questo tipo di "motore"... se è una cosa in più ben venga...
L'unico dazio da pagare per i puristi sarà il fatto di vedere in giro più fighetti-imbranati con un Vespa o pseudo tale...
Ma tanto personalmente li riconosco già quelli che considero veri Vespisti da quelli che hanno la nuova Vespa o d'epoca fatta a lecca lecca solo perchè è di moda...

Spero di scorrazzare presto in sella al mio nuovo acquisto PK 125 rigorosamente automatica e il sorriso che avrò stampato in faccia mi distinguerà dalla figa di turno che esce da Gucci con la borsetta nuova sul fantastico mezzo vintage...

Per quanto mi riguarda l'ultima Vespa è stata prodotta diversi anni fa... possono farla anche 5 ruote adesso :ciao:

Volevi dire davvero automatica o è un lapsus?

dano986
11-09-12, 00:34
Io avevo letto che si trattava di un restyling leggero (al manubrio, più che altro), oltre alle novità, ahinoi, citate. Teniamoci care care le ns vecchiette!

MrOizo
11-09-12, 08:32
Ciao, non so con chi tu abbia parlato ma sul nr di Scootering di Giugno c'è scritto che la nuova Vespa PX a marce si farà. Sarà 2Tempi raffreddamento ad aria ed euro4. La creeranno gli ingegneri Aprilia (tra i migliori ingegneri di 2tempi al mondo) "rimasti a piedi" dopo il passaggio della classe 125 in Moto3. Le rivelazioni al magazine sono state fatte da Phil Read (l'uomo marketing della Piaggio in Uk) a Parigi durante il lancio del Piaggio X10. La nuova PX sarà ultimata entro la fine del 2013 e in vendita dal 2014. Ora Scootering è la rivista specializzata più importante del settore, fa nomi e cognomi, e l'articolista conclude il pezzo dicendo "ricordatevi dove l'avete letto per prima". Beh, io ci credo.:ok: Se volete faccio una foto alla pagina e la posto.


...ti dispiacerebbe farci una scansione della pagina?Thanx; per quanto riguarda le mie fonti alla Piaggio ci deve essere stata un pò di burrasca, nel passato recente di piaggio, con licenziamenti vari e dirottamento delle competenze....per quanto riguarda il 2t, permettimi di essere un pò scettico, il ditech aprilia , così come gli omologhi piaggio non hanno dato prova di grande affidabilità.....in pratica, sempre IMHO, il 2t si può rendere pulito ed affidabile, ma ci si deve lavorare così tanto che diventa più costoso e complesso di un 4 tempi....è una vecchia questione; i sistemi piaggio e ditech si basano su una pompa a pistoni che sta in un posto molto caldo, soggetto a deformazioni: sulla testata; infatti, dopo un certo kilometraggio, le deformazioni diventano importanti e la pompa di lavaggio grippa; la dell'orto ha studiato sistemi a suo dire più efficienti, addirittura con pompe elettriche che, immagino possano bastare per assicurare un corretto lavaggio alle basse cilindrate.....ora, non voglio fare il presuntuoso, ma se una industria seria come Orbital, che aveva sviluppato, a mia memoria, l'unico 2 tempi che aveva una pompa di lavaggio abbinata ad un sistema di compressore volumetrico che aveva in pratica eliminato tutti i difetti del 2 tempi esaltandone i pregi, alla fine, finì per abbandonare il progetto, per motivi di costi ed economie di scala, resto molto dubbioso sulle strategie di piaggio.....il motore px ad iniezione diretta, d'altronde, venne postato su queste pagine un bel pò di tempo fa, non ho idea se alla piaggio "riescano" ad omologarlo euro 4........magari dotandolo di una "innovativa" canna in ghisa aerospaziale.......(mala tempora currunt....)

EDIT: mi scuso, ho citato a memoria: il sistema piaggio aveva una pompa a pistoni in testa che grippava ogni 5000 km, mentre il ditech Aprilia aveva un compressorino che pompava in camera di manovella che si guastava dopo circa 8000 km.......pare invece, che il sistema dell'orto con pompa elettrica sia più affidabile, ma altro è assicurare il lavaggio di un 50 cc, altro è con cilindrate maggiori.....mi sa che ci vorrebbe proprio un compressore volumetrico fatto bene, tipo orbital, con costi e complicazioni pari, se non superiori, alla trasformazione del motore in 4 tempi.....d'altronde, D'Ascanio l'aveva pensata 4 tempi, la vespa, non è così difficile realizzarla come lo sarebbe realizzare un sistema di quello....

gian-GTR
11-09-12, 08:43
(mala tempora currunt....)
:quote: :risata:
come non quotarti!
io sono convinto che venderanno un casino di PX automatici e quelli a marce :azz:...
o magari metteranno un cambio tipo burgman sul variatore :sbonk: :crazy:
:ciao:

Ale15
11-09-12, 12:20
Volevi dire davvero automatica o è un lapsus?

No, non è un lapsus :mrgreen:

E' stata lei a trovare me...

http://www.vesparesources.com/showthread.php?53558-Pk125S-Automatica-questa-sconosciuta

La PK è un modello che non mi è mai piaciuto, figuriamoci senza il cambio...
Invece ora mi trovo a diventare scemo per cercare di renderla operativa... questo si che è amore :testate:

Comunque penso che se facessero uscire una small 50 e 125 automatica con un'estetica rimodernata ma molto vicina alle buone vecchie PK o meglio ancora Primavera/Special ne venderebbero a vagonate...

Sinceramente se ciò dovesse succedere non cambierebbe il mio giudizio nei confronti della nuova gestione Piaggio che giudico già in maniera negativa...
Loro sono milionari e io ho ferri vecchi in garage... probabilmente hanno ragione loro :ciao:

Mod75
11-09-12, 13:39
...ti dispiacerebbe farci una scansione della pagina?Thanx; per quanto riguarda le mie fonti alla Piaggio ci deve essere stata un pò di burrasca, nel passato recente di piaggio, con licenziamenti vari e dirottamento delle competenze....per quanto riguarda il 2t, permettimi di essere un pò scettico, il ditech aprilia , così come gli omologhi piaggio non hanno dato prova di grande affidabilità.....in pratica, sempre IMHO, il 2t si può rendere pulito ed affidabile, ma ci si deve lavorare così tanto che diventa più costoso e complesso di un 4 tempi....è una vecchia questione; i sistemi piaggio e ditech si basano su una pompa a pistoni che sta in un posto molto caldo, soggetto a deformazioni: sulla testata; infatti, dopo un certo kilometraggio, le deformazioni diventano importanti e la pompa di lavaggio grippa; la dell'orto ha studiato sistemi a suo dire più efficienti, addirittura con pompe elettriche che, immagino possano bastare per assicurare un corretto lavaggio alle basse cilindrate.....ora, non voglio fare il presuntuoso, ma se una industria seria come Orbital, che aveva sviluppato, a mia memoria, l'unico 2 tempi che aveva una pompa di lavaggio abbinata ad un sistema di compressore volumetrico che aveva in pratica eliminato tutti i difetti del 2 tempi esaltandone i pregi, alla fine, finì per abbandonare il progetto, per motivi di costi ed economie di scala, resto molto dubbioso sulle strategie di piaggio.....il motore px ad iniezione diretta, d'altronde, venne postato su queste pagine un bel pò di tempo fa, non ho idea se alla piaggio "riescano" ad omologarlo euro 4........magari dotandolo di una "innovativa" canna in ghisa aerospaziale.......(mala tempora currunt....)

EDIT: mi scuso, ho citato a memoria: il sistema piaggio aveva una pompa a pistoni in testa che grippava ogni 5000 km, mentre il ditech Aprilia aveva un compressorino che pompava in camera di manovella che si guastava dopo circa 8000 km.......pare invece, che il sistema dell'orto con pompa elettrica sia più affidabile, ma altro è assicurare il lavaggio di un 50 cc, altro è con cilindrate maggiori.....mi sa che ci vorrebbe proprio un compressore volumetrico fatto bene, tipo orbital, con costi e complicazioni pari, se non superiori, alla trasformazione del motore in 4 tempi.....d'altronde, D'Ascanio l'aveva pensata 4 tempi, la vespa, non è così difficile realizzarla come lo sarebbe realizzare un sistema di quello....

Ecco l'articolo, scannerizzato. La foto alla pagina era illegibile. Comunque il testo integrale non aggiunge molto a quanto già postato da me precedentamente se non di un upgrade del modello LX da due valvole a 3 valvole (in nr è di Giugno) e del fatto che non ci sarà una GTS 350 in quanto Piaggio è al momento convinta che la Vespa non necessiti "any more performance" (maggiori prestazioni). Ciò che mi fa ben sperare è il fatto che Scootering si sia esposto abbastanza sia parlando di Phil Read in prima persona sia concludendo con "noi ve l'abbiamo detto per primi". Cioè... la figuraccia è bella grossa se poi la cosa non si verifica... 115994
Cheers!:ciao:115995

dano986
11-09-12, 14:11
...ma...se fino a qualche mese fa si parlava addirittura della rinascita di un'ipotetica Rally col nuovo Master 500 Piaggio?

fabriziotizio
11-09-12, 15:01
Io sono del parere che non possono fare un px automatico, cadrebbe un mito.

Se disegnassero una nuova carrozzeria tutta in ferro stile px o pre-px e montassero un 4t automatico farebbero contenti a molte persone, solo così giustifico il loro marketing, ma non possono stravolgere un mito, già lml ha infierito abbastanza nei miei confronti:mogli:

dano986
11-09-12, 15:08
Comunque sia, io credo che la Piaggio stia tramando qualcosa per rinvigorire le deludenti vendite del PX €3. Io lessi di modifiche estetiche per differenziarla dalla Star e di due allestimenti dedicati alla sportività e al classico/vintage. Riguardo il resto della gamma, lessi della rinascita presumibilmente della Rally, col nuovo motore Master 500 (l'ultima evoluzione montata sul Beverly Tourer 500) e addirittura cambio sequenziale. Se fosse vero, sarebbe un mammone da 9/10000€

vespolello
11-09-12, 15:24
A parte tutto, io dal basso del mio PX 2011 posso solo dire che una Vespa e' tale finche' c'ha il 2 tempi, le marce e puzza di miscela. Qualsiasi altra cosa e' un elettromestico a scoppio. Spero proprio non mi facciano una Vespafrullino camuffata da PX ma se la faranno la incontrero' al semaforo e la guardero' dall'alto verso il basso adottando un'espressione disgustata per il sound da frullatore mentre la mia borbotta come un pentola di fagioli!:mavieni:

MrOizo
11-09-12, 18:41
A parte tutto, io dal basso del mio PX 2011 posso solo dire che una Vespa e' tale finche' c'ha il 2 tempi, le marce e puzza di miscela. Qualsiasi altra cosa e' un elettromestico a scoppio. Spero proprio non mi facciano una Vespafrullino camuffata da PX ma se la faranno la incontrero' al semaforo e la guardero' dall'alto verso il basso adottando un'espressione disgustata per il sound da frullatore mentre la mia borbotta come un pentola di fagioli!:mavieni:

...pur rispettando la tua sacrosanta opinione, io sono del parere che è meglio una px 4 tempi che una px che non viene più venduta.....d'altronde, l'innovazione della formula "vespa" originaria sta in un complesso di elementi, nel quale il ciclo del motore c'entra poco o niente: l'innovazione da mantenere è: scocca portante in lamiera stampata(e non finta scocca portante con lamierino che ricopre un telaio in tubi....come diceva D'Ascanio, è anche più facile da riparare...provate a raddrizzare il telaio di una frullovespa....)forcella anteriore in tubi con ruota a sbalzo, cambio al manubrio, freno a pedale e motore e trasmissione genialmente compattati in unico blocco, in modo da avere le ruote intercambiabili ed un'unica ruota di scorta.........il primo motore che ideò D'Ascanio per la vespa era appunto un 4 tempi...il 2 tempi fu scelto solo per motivi economici....costava meno produrlo....per quanto mi riguarda, la puzza di miscela è una delle poche cose che non mi piace affatto della vespa....e te lo sta dicendo un duetempista sfegatato......perchè il motore vespa, pur esssendo un 2 tempi, non ne ha mai avuto le prestazioni...fosse stato 4 tempi, sarebbe andata lo stesso, alle stesse velocità....e avrebbe pure consumato molto meno.....

Vesponauta
12-09-12, 10:26
OT: Sergio, ho letto la firma: mi regali qualche moto? :-)

:mrgreen:

MrOizo
12-09-12, 10:31
OT: Sergio, ho letto la firma: mi regali qualche moto? :-)

:mrgreen:

...ne parliamo di persona dopodomani?

bart.found
12-09-12, 17:15
...pur rispettando la tua sacrosanta opinione, io sono del parere che è meglio una px 4 tempi che una px che non viene più venduta.....d'altronde, l'innovazione della formula "vespa" originaria sta in un complesso di elementi, nel quale il ciclo del motore c'entra poco o niente: l'innovazione da mantenere è: scocca portante in lamiera stampata(e non finta scocca portante con lamierino che ricopre un telaio in tubi....come diceva D'Ascanio, è anche più facile da riparare...provate a raddrizzare il telaio di una frullovespa....)forcella anteriore in tubi con ruota a sbalzo, cambio al manubrio, freno a pedale e motore e trasmissione genialmente compattati in unico blocco, in modo da avere le ruote intercambiabili ed un'unica ruota di scorta.........il primo motore che ideò D'Ascanio per la vespa era appunto un 4 tempi...il 2 tempi fu scelto solo per motivi economici....costava meno produrlo....per quanto mi riguarda, la puzza di miscela è una delle poche cose che non mi piace affatto della vespa....e te lo sta dicendo un duetempista sfegatato......perchè il motore vespa, pur esssendo un 2 tempi, non ne ha mai avuto le prestazioni...fosse stato 4 tempi, sarebbe andata lo stesso, alle stesse velocità....e avrebbe pure consumato molto meno.....

Sono d'accordo con te, anche se sono affezionato al rumore che fa, credo che riuscirei a rinunciarvi se un nuovo progetto di Vespa (PX o anche un modello ex novo) riuscisse a mantenere l'essenza "vespa" che si è totalmente persa da tempo...

GustaV
13-09-12, 13:15
...Riguardo il resto della gamma, lessi della rinascita presumibilmente della Rally, col nuovo motore Master 500 (l'ultima evoluzione montata sul Beverly Tourer 500) e addirittura cambio sequenziale. ...

Un motore da scooter è progettato per essere abbinato ad una trasmissione a variazione continua. Non si può facilmente adattare ad una trasmissione manuale o semiautomatica a causa di problemi di erogazione, rendimento, raffreddamento e lubrificazione: i motori scooter hanno un range di utilizzo molto stretto.

19paga78
13-09-12, 17:10
" Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/vespa-px-evo-la-futura-versione-automatica/ :azz::cry::rabbia::testate::boxing: ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così:rabbia:

GiPiRat
13-09-12, 18:10
" Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/vespa-px-evo-la-futura-versione-automatica/ :azz::cry::rabbia::testate::boxing: ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così:rabbia: E' evidente che il tizio non sa di cosa parla. In Puglia il beneficio fiscale tra vespa vecchia e nuova è di ben 6 euro l'anno! Non ci compro neanche il gelato per tutta la famiglia! Ma anche se fosse di ben 15,67 euro l'anno, come in altre regioni, sai che me ne faccio?!? Attivasse il neurone prima di scrivere, così evita di dire minchiate! Ciao, Gino

Vesponauta
13-09-12, 18:37
Sarà, ma di prototipi in giro per strada fino ad oggi non ne ho visti... :roll: :boh:

Vespizza
13-09-12, 19:37
Sarà, ma di prototipi in giro per strada fino ad oggi non ne ho visti... :roll: :boh:


Vero...tengo gli occhi aperti comunque!

Vesponauta
26-09-12, 14:58
Ho visto poco fa una LX 150 iniezione 3 valvole, un X10 ed un PX 150 rosso... rigorosamente 2 tempi e perfettamente uguale al modello in produzione. Niente accessori e strumenti speciali.

gian-GTR
26-09-12, 14:59
PX 150 rosso... rigorosamente 2 tempi e perfettamente uguale al modello in produzione. Niente accessori e strumenti speciali.

speriamo bene.....
magari stavano testando il futuro E4 da scatalizzare :Lol_5:
:ciao:

FedeBO
26-09-12, 15:09
Ho visto poco fa una LX 150 iniezione 3 valvole, un X10 ed un PX 150 rosso... rigorosamente 2 tempi e perfettamente uguale al modello in produzione. Niente accessori e strumenti speciali.

bravo Francesco, tienici aggiornati sui tuoi avvistamenti!

Vespa979
26-09-12, 15:25
" Piacere di guida e prestazioni saranno gli ingredienti giusti per il successo della Vespa PX Evo, compromesso perfetto tra storicità e modernità. Quindi, non sarà dedicata a coloro che hanno già la PX, scelta da molti più per i benefici fiscali legati al possesso di un mezzo d’epoca e non per altro "...cito l'articolo trovato al seguente link http://www.vespagt.it/2012/05/24/vespa-px-evo-la-futura-versione-automatica/ :azz::cry::rabbia::testate::boxing: ma come c@zz..si fa a scrivere certe porcherie? io il px (d'epoca) ce l'ho e i benefici fiscali sono l'ultima cosa che ho valutato prima di acquistarla!!! come si fa a generalizzare così:rabbia:

A parte le osservazioni, molto opinabili, che questo signore scrive... prima di farlo gli consiglio di studiare l'italiano e in particolare le coniugazioni dei verbi!!!
"... mentre alcuni vespisti non si evolgono e preferiscono ripiegare sul clone LML Star...":frustate:

Vespizza
26-09-12, 16:55
Pensavo di fare uno scoop strepitoso ma qualcuno mi ha preceduto! il buon Vesponauta non ha le visioni e confermo che oggi alle 5 in zona porta a Lucca ho visto anche io il gruppetto di scooter. Fra loro c'era un px 150 uguale a quello di ora colore rosso. Mi sono avvicinato ma non ho riscontrato niente di anomalo anche perchè i tester non eran tanto felici li seguissi! forse avevano paura li seminassi con la 200?? altro che 3 valvole eheh! tutte le volte che c'erano aggiornamenti o nuovi modelli ho sempre visto i tester in giro,qualcosa deve succedere! che ci fosse dentro un frullo motore? non mi è riuscito a vederlo cambiare. Visto da dietro il motore mi SEMBRAVA uguale ma tutto è durato troppo poco,vi teniamo aggiornati ragazzi! stay tuned :ok:

Qarlo
26-09-12, 16:59
Beh se uno non ha nulla da fare, puó benissimo seguire i collaudatori, sulle strade pubbliche. È divertente farli innervosire. Quando mi capita di vedere qualche prototipo camuffato e non ho nulla di importante da fare, lo seguo e vedo che cercano di fare il possibile per seminarmi.

GiPiRat
26-09-12, 17:05
Pensavo di fare uno scoop strepitoso ma qualcuno mi ha preceduto! il buon Vesponauta non ha le visioni e confermo che oggi alle 5 in zona porta a Lucca ho visto anche io il gruppetto di scooter. Fra loro c'era un px 150 uguale a quello di ora colore rosso. Mi sono avvicinato ma non ho riscontrato niente di anomalo anche perchè i tester non eran tanto felici li seguissi! forse avevano paura li seminassi con la 200?? altro che 3 valvole eheh! tutte le volte che c'erano aggiornamenti o nuovi modelli ho sempre visto i tester in giro,qualcosa deve succedere! che ci fosse dentro un frullo motore? non mi è riuscito a vederlo cambiare. Visto da dietro il motore mi SEMBRAVA uguale ma tutto è durato troppo poco,vi teniamo aggiornati ragazzi! stay tuned :ok:
Ma, almeno ad orecchio, non avresti dovuto avere dubbi sul tipo di motore che montava!

Ciao, Gino

Vesponauta
26-09-12, 19:54
Mi sono avvicinato ma non ho riscontrato niente di anomalo

Non per spegnere gli entusiasmi, ma teniamo conto che qualche volta -penso- i collaudatori facciano solo dei test di durata per vedere come si comportano mezzi già in produzione, oppure affiancano con mezzi già ben testati i prototipi, così da non lasciare eventualmente i piloti appiedati in caso di emergenza... :boh:

Comunque sul PX che ho visto io c'era solo una piccola etichetta sul cruscotto. Forse indicava il chilometraggio di partenza del giorno...

Vesponauta
26-09-12, 19:56
Ma, almeno ad orecchio, non avresti dovuto avere dubbi sul tipo di motore che montava!

Su quello che ho visto io, sono arcisicuro fosse il classico 2 tempi.

A meno di non pensare, appunto, a qualche evoluzione del 2T, ma il suono mi sembrava proprio quello familiare.

MrOizo
27-09-12, 11:44
...chissà forse stanno collaudando la pressione del pneumatico posteriore a 1.76!!!!!!!!

Vesponauta
27-09-12, 22:44
Ehm...

http://www.lmlitalia.com/index.php?lang=it

FedeBO
28-09-12, 07:20
Ehm...

http://www.lmlitalia.com/index.php?lang=it

azz! che brutta cosa!

Vespa979
28-09-12, 07:26
Ehm...

http://www.lmlitalia.com/index.php?lang=it


Fà un po' senso vedere la ruota di scorta dal lato "sbagliato"...:shock:
Comunque ancora una volta LML batte Piaggio 1-0...
LML automatica...la "vespa" per i bimbiminchia...:mrgreen::sbonk::risata:

volumexit
28-09-12, 07:37
Fà un po' senso vedere la ruota di scorta dal lato "sbagliato"...:shock:


Fa anche senso vedere la vespa invertita, cioe' con la ruota davanti che tocca terra e quella dietro alzata:shock:

dano986
28-09-12, 07:39
Oddio, la Vespa nata con le malformazioni

MrOizo
28-09-12, 08:26
..non ne venderanno mezza...almeno loro hanno alternative già pronte....chi vuole un frullo non si preoccupa tanto della forma....anzi se ha la forma del px può dargli fastidio, cerca esclusivamente la praticità e sul mercato trova di tutto....

Vespa979
28-09-12, 08:29
Fa anche senso vedere la vespa invertita, cioe' con la ruota davanti che tocca terra e quella dietro alzata:shock:

:azz: proprio come i frullini plasticosi!!


Oddio, la Vespa nata con le malformazioni

:risata::risata::sbonk:

Vesponauta
28-09-12, 09:26
..non ne venderanno mezza...

Sarà da vedere il prezzo. Magari qualcuno è disposto a sacrificarsi per l'assenza del vano sottosella pur di risparmiare.
D'altronde, però, mi sembra abbastanza conclamata l'abissale differenza tra Piaggio ed LML Italia a riguardo del servizio assistenza.
Non parliamo di un mezzo come questa Star dove la meccanica è totalmente nuova e quindi senza pezzi intercambiabili con analoghi Piaggio.

Si arriverà forse a comprare un mezzo supereconomico, ma che deluderà quando si avrà bisogno di assistenza e ricambi... :boh:

GiPiRat
28-09-12, 09:51
Comunque ancora una volta LML batte Piaggio 1-0...
Diciamo che adesso la Piaggio ha la scusa pronta per fare quello che da sempre hanno voluto fare: la PX con variatore! :testate:

Ciao, Gino

ampc78
28-09-12, 09:54
Sarà da vedere il prezzo. Magari qualcuno è disposto a sacrificarsi per l'assenza del vano sottosella pur di risparmiare.
D'altronde, però, mi sembra abbastanza conclamata l'abissale differenza tra Piaggio ed LML Italia a riguardo del servizio assistenza.
Non parliamo di un mezzo come questa Star dove la meccanica è totalmente nuova e quindi senza pezzi intercambiabili con analoghi Piaggio.

Si arriverà forse a comprare un mezzo supereconomico, ma che deluderà quando si avrà bisogno di assistenza e ricambi... :boh:

in ogni caso anche anche la intercambiabilità dei ricambi della 4t è limitata, ma questo non ha limitato le vendite.
secondo me stanno aprendo ad una nuova fascia di mercato che gioca sempre sul fattore nostalgia e per molte
donne o per persone non più giovanissime la mancanza del cambio può essere un incentivo.
dipende tanto dal prezzo di lancio, i discorsi da puristi a volte non sono indice del mercato.
a me piace tantissimo la scocca (panza) destra, per aumentare il raffreddamento di un motore un pò spinto.

FedeBO
28-09-12, 09:57
...
LML automatica...la "vespa" per i bimbiminchia...:mrgreen::sbonk::risata:

:risata::risata::risata:

Vesponauta
28-09-12, 10:00
in ogni caso anche anche la intercambiabilità dei ricambi della 4t è limitata, ma questo non ha limitato le vendite.


Certo. Fino a quando non avranno bisogno del meccanico.

Faranno la fine degli elettrodomestici attuali a basso prezzo, che invece di essere riparati vengono buttati? :roll:

mauro_sarno76
28-09-12, 10:02
Ciao a tutti io sono nuovo, e propio in questi giorni sono alle prese se prendere o no il Piaggio PX 150.
Premetto che non sono un vespista e che ho posseduto semplicemente un Piaggio Si all'età di 15 anni e un Piaggio Beverly 250 più che altro per recarmi al lavoro comprato usato ma mai un problema.
Ho letto un pò su questo forum prima di scrivere del calore della marmitta del nuovo PX e i vari rimedi.
Voglio prendere il Piaggio PX per un semplice e unico motivo mi piace la vespa con le marce.
Per come sono io finirei per annoiarmi con il 2 ruote.
Ho provato la Vespa GTS 300 di mio cugino e devo dire che è molto comoda e veloce, ma si guida alla fine come il Beverly nulla più.
E' un po scocciante a mio avviso, però devo ammettere che è molto bella e solida.
Leggendo sopra che al PX toglieranno le marce mi fa un pò di tristezza, è l'unica vespa con il cambio manuale che è solo ed unico motivo che mi porta all'acquisto.

Vespa979
28-09-12, 10:02
Diciamo che adesso la Piaggio ha la scusa pronta per fare quello che da sempre hanno voluto fare: la PX con variatore! :testate:

Ciao, Gino

Dici che Piaggio investirà soldi per contrabattere l'offerta di LML?... rivoluzionare in toto la PX con un 4t automatico?

gian-GTR
28-09-12, 10:04
............. http://vcdm.free.fr/dnf/smileys/berk.gif...................... http://vcdm.free.fr/dnf/smileys/wc.gif ........................ http://vcdm.free.fr/dnf/smileys/chaise.gif
primo impatto :quote: ............cosa ne farei :quote: ...........cosa gli farei :quote:

:ciao:

marthy82
28-09-12, 10:05
Gusti a parte purtroppo per l'ennesima volta stiamo assistendo a un tentativo di evoluzione, espansione del proprio mercato, sperimentazioni che mamma Piaggio non ha mai provato e voluto fare a differenza dell'LML.... S'è seduta sugli allori per tantissimi anni collezionando cappellate su cappellate tanto credo a loro ormai interessi il reparto plasticoni e visto che ci sono gli hanno pure aggiunto una ruota davanti per non farsi mancar niente.
L'appassionato tanto una Vespa nuova non te la compra solitamente..... Sicuramente è più affascinante recuperare un mezzo, restaurarlo o personalizzarlo..... Un mezzo che abbia una storia e non un libretto della garanzia..... Questa è la mia opinione, spero che con il tempo la mentalità della gente e di alcuni dirigenti cambino perchè non vedo nulla di positivo....

Vesponauta
28-09-12, 10:06
Voglio prendere il Piaggio PX per un semplice e unico motivo mi piace la vespa con le marce.


Pensa anche alla sostanza, e leggi la mia firma qui sotto... ;-)

Vesponauta
28-09-12, 10:15
Gusti a parte purtroppo per l'ennesima volta stiamo assistendo a un tentativo di evoluzione, espansione del proprio mercato, sperimentazioni che mamma Piaggio non ha mai provato e voluto fare a differenza dell'LML.... S'è seduta sugli allori per tantissimi anni collezionando cappellate su cappellate tanto credo a loro ormai interessi il reparto plasticoni e visto che ci sono gli hanno pure aggiunto una ruota davanti per non farsi mancar niente.

[...]

Questa è la mia opinione, spero che con il tempo la mentalità della gente e di alcuni dirigenti cambino perchè non vedo nulla di positivo....

Io proporrei alla Piaggio un'impostazione che traggo dal mondo automobilistico e da quello degli elettrodomestici.

Sappiamo bene che, specie fino agli anni '90, chi comprava Mercedes e/o Sangiorgio o Mìele spendeva un botto per avere degli oggetti dalla durata superiore alla media, con una certa semplicità progettuale e di riparabilità. Ed anche se i ricambi costavano una cifra, ma garantivano la durevolezza, normalmente il cliente rimaneva soddisfatto e non tradiva il marchio quando c'era da riacquistare un nuovo oggetto.

Non mi sembra tanto fuori luogo proporre un PX ancora tradizionale e a marce, come "il vecchio amico di famiglia", dove si è disposti a spendere di più per avere un prodotto affidabile nel tempo.

Ora basta, altrimenti vado OT... :mrgreen:

marthy82
28-09-12, 10:47
Io proporrei alla Piaggio un'impostazione che traggo dal mondo automobilistico e da quello degli elettrodomestici.

Sappiamo bene che, specie fino agli anni '90, chi comprava Mercedes e/o Sangiorgio o Mìele spendeva un botto per avere degli oggetti dalla durata superiore alla media, con una certa semplicità progettuale e di riparabilità. Ed anche se i ricambi costavano una cifra, ma garantivano la durevolezza, normalmente il cliente rimaneva soddisfatto e non tradiva il marchio quando c'era da riacquistare un nuovo oggetto.

Non mi sembra tanto fuori luogo proporre un PX ancora tradizionale e a marce, come "il vecchio amico di famiglia", dove si è disposti a spendere di più per avere un prodotto affidabile nel tempo.

Ora basta, altrimenti vado OT... :mrgreen:

Si, condivido pienamente, penso che la piaggio non stia gestendo alcune potenzialità di prodotti che anni fà sono stati ciò che l'hanno fatta diventare quello che sono ora. Purtroppo ora ai vertici di ogni ditta ci sono tanti giovinotti in giacca e cravatta con strane idee che prendono un PX e gli mettono un motore da frullino, fanno rinascere un mito come il Delta e a guardarla non assomiglia assolutamente nè come segmento che come richiamo della linea, prendono la Mini e la gonfiano per seguire la malattia moderna di avere un SUV o comunque mezzi dalle notevoli dimensioni per impressionare il prossimo e non per ultima la 500L che copia la Mini nell'estrogenarla....
Credo che non sanno più cosa inventarsi per vendere.... Forse basterebbe tornare alle origini con il giosto marketing, slogan per far brillare gli occhietti della marea di nostalgici o giovani che vogliono il mezzo che ha fatto un'epoca...

mauro_sarno76
28-09-12, 11:07
Pensa anche alla sostanza, e leggi la mia firma qui sotto... ;-)

Quindi se ho capito bene mi consigli di andare di PX 150 attuale e basta giusto ?

MrOizo
28-09-12, 11:08
....e comunque, volendo dirla tutta, se proprio devo "frullarmi", già sul px ho la ruota di scorta intercambiabile, che ai più non dice niente, mentre a me interessa.....certo, spero vivamente che non si spenga in tangenziale alla massima potenza durante i tentativi di sorpasso, come succedeva alle gts..... che dirvi, forse un frullo-px riuscirei a comprarlo, se la piaggio lo sforna, ma temo che lo comprerei solo io......comunque, dai, non ci vuole molto in ogni caso, a creare una gamma px decente per la piaggio...

GiPiRat
28-09-12, 11:29
Dici che Piaggio investirà soldi per contrabattere l'offerta di LML?... rivoluzionare in toto la PX con un 4t automatico?
Secondo me non aspettavano altro, non avevano gli attributi per proporlo loro, ma ora che lo fa la LML . . . !

Ciao, Gino

MrOizo
28-09-12, 11:35
Secondo me non aspettavano altro, non avevano gli attributi per proporlo loro, ma ora che lo fa la LML . . . !

Ciao, Gino

...che ci sia qualcosa sotto!!!????:mah::mah:

GiPiRat
28-09-12, 11:38
...che ci sia qualcosa sotto!!!????:mah::mah:
:boh:

Ciao, Gino

Vesponauta
28-09-12, 13:00
Quindi se ho capito bene mi consigli di andare di PX 150 attuale e basta giusto ?

Squadra che vince, non si cambia! ;-)

GustaV
28-09-12, 14:09
secondo me ne venderanno poche qui in Italia. Comunque attendiamo la risposta del mercato...

gian-GTR
28-09-12, 14:27
la PK auto (LML) la vendono da parecchio ed io a marsiglia non ne ho ancora vista neanche una... voi?

Case93
28-09-12, 14:57
Allora allora,nel mercato Piaggio la Vespa ha due anime:una per i giovani/fighetti/donne ed una per gli uomini maturi,diciamo,per gli uomini c'è la GTS e per i giovani e le donne i frullini piccoli tipo la LX,e ne vendono come il pane qui da me,il 50/100 dei 14enni ha l'aberrazione in questione...
Ora,tra i giovanissimi,quindi non intendo quelli di 18/25 anni come me ma quelli della fascia 14/18,il vintage ultimamente va di moda,vespa anche,che sia a marce o meno...se Piaggio prende un PX e gli mette le marce PER ME fa una barcata di soldi ma non con questa fascia ma bensi con quella dei nostalgici che ora comprano GTS
Va pure detto che i giovanissimi hanno in prevalenze Vespe 50,nuove o vecchie,quindi un 125 come il PX si vede poco in mano a questi,quindi lo vedo poco appetibile a questa fascia.

Un giorno devo farvi una foto del piazzale dell'ITIS di Lucca,ci rimarrete male da quanti frullini con il nome improprio di vespa ci sono...è una cosa da pazzi,il 50/100 o più! quindi un circa 600/700 motorini...
Ci sta sia solo la mia provincia,o almeno lo spero...

MrOizo
28-09-12, 19:00
.....comunque, già mi ci vedo..... massette alleggerite, variatore j costa, pezzi malossi ed entro nel cofano della prima auto che mi si para davanti......questa si che è vita!!!bisogna evolversi, ragazzi!!!

Ale15
28-09-12, 19:20
http://www.youtube.com/watch?v=a7EMDf9kf-Y

Case93
28-09-12, 20:45
.....comunque, già mi ci vedo..... massette alleggerite, variatore j costa, pezzi malossi ed entro nel cofano della prima auto che mi si para davanti......questa si che è vita!!!bisogna evolversi, ragazzi!!!
Sinceramente la cosa mi fa ribrezzo:mrgreen:,ho girato fin troppo con il variatore ed ogni kilometro era una tortura...le marcie ci vogliono sempre,sono come le tette su una bella figa:risata::risata:

marco77
28-09-12, 21:49
Sinceramente la cosa mi fa ribrezzo:mrgreen:,ho girato fin troppo con il variatore ed ogni kilometro era una tortura...le marcie ci vogliono sempre,sono come le tette su una bella figa:risata::risata:

quotone!

Santo151
08-10-12, 21:24
Ehm...

http://www.lmlitalia.com/index.php?lang=it

Che sono quelle "sporgenze" alla base dello scudo anteriore?

dano986
08-10-12, 21:29
Hmm, estetica? Comunque le scocche con altre feritoie rispetto alle altre mi piace

Santo151
08-10-12, 21:54
Hmm, estetica?
Sembrano delle prese d'aria. Ma per portarla dove?


Comunque le scocche con altre feritoie rispetto alle altre mi piace
Dici? Aspetta di doverci mettere mano per raddrizzare una botta...

dano986
08-10-12, 21:55
Per questo credo siano solo un vezzo estetico.

mauro_sarno76
08-10-12, 22:20
Per me il discorso LML non sta in piedi.
La Vespa per me è Piaggio, prima dell' uscita del nuovo PX pensavo di prendere un bell' usato e portarlo a nuovo.
Per non parlare poi dell'automatica LML, sincermanente se devo viaggiare in automatico scelgo altro (Beverly, SH)

Vesponauta
08-10-12, 22:30
Che sono quelle "sporgenze" alla base dello scudo anteriore?

Secondo me quella destra è il tappo per il foro lasciato libero dal pedale del freno, che poi per simmetria è stato applicato anche sotto la scocca dall'altro lato... :boh:

Santo151
08-10-12, 22:37
Secondo me quella destra è il tappo per il foro lasciato libero dal pedale del freno, che poi per simmetria è stato applicato anche sotto la scocca dall'altro lato... :boh:
Ma sporgono oltre la curva dello scudo. Che senso hanno dei tappi così?

Vesponauta
08-10-12, 22:45
:boh:

dano986
08-10-12, 22:59
L'unica nota positiva: con l'avvento delle nuove LML e delle nuove PX (ricordo: si parlava di presentazione a novembre in salsa classica e sportiva), usciranno sul mercato nuovi pezzi per personalizzare l'estetica delle nostre Vespe.
Vale solo per i non cultori dell'originalità, ovviamente

Maxx_988
05-11-13, 00:09
Ciao amici! :ciao:
Riporto quello che avrei dovuto fare un anno fa e mi scuso,:azz: ma mi e tornato tra le mani il giornale con l'intervista, a Motociclismo di Luglio 2012 fatta a Federico Martini, responsabile centro tecnico motori della Piaggio riguardante la Vespa Px:


E la Px la vedremo mai quattro tempi?
"No almeno per ora. La Px è vintage e così deve rimanere. Abbiamo fatto uno sforzo colossale ad omologarla Euro3: la sua marmitta è di fatto l'involucro di un grosso catalizzatore, quasi da Porsche Cayenne!
Quando ci sarà l'Euro4 ne riparleremo e si dovranno prendere in esame diverse soluzioni: abbandonarne la produzione, farla quattro tempi, o costruire un motore a due tempi a iniezione.
L'opzione ideale sarebbe lasciarla com'è, ma oggi sinceramente se mi chiedessero di aggiornarla Euro4 con la attuale meccanica non ne sarei davvero capace. Però fino a due anni fa non ero capace di farla neanche Euro3."

Vespizza
05-11-13, 00:48
Grazie per aver condiviso l'articolo, a quanto pare se ne riparlerà nel 2016 quando entrerà in vigore la normativa euro 4 per i ciclomotori. >Da non sottovalutare il fatto che sarà anche obbligatorio l'abs...chissà cosa si inventeranno! Se la produzione Piaggio rimarrà bassa come adesso,mi sa che la fermano davvero questa volta.

Vespizza
05-11-13, 00:50
aggiungo che i che i motocicli avranno tempo fino al 2017. Infine nel 2020 si parlerà di euro 5!

Vesponauta
05-11-13, 10:26
Da non sottovalutare il fatto che sarà anche obbligatorio l'abs...chissà cosa si inventeranno!

Embè?
Cosa fecero con la Cosa? Freni a comando idraulico! ;-)

Maxx_988
05-11-13, 13:58
Io quando ho letto quell'intervista a quelle parole di Martini, mi sono cadute non solo le braccia, e capisco solo con che ingegneri e tecnici la Piaggio ha a che fare, perchè un ingegnere che risponde così che non è capace, dove in India con la tecnologia e i mezzi che hanno, gli ingegneri sono riusciti a progettare un motore 4T e un telaio nuovo dal nulla, questo significa a mio parere che in Piaggio della Vespa Px non gli frega nulla, perchè se gli interessasse qualcosa della Px la Piaggio non penso che si terrebbe in casa un ingegnere che non è capace di fare niente.

Nel 2006 su Motociclismo d'epoca mese di Aprile, nell'articolo veniva illustrato il motore 4T per la Vespa 98, motore datato 17 Luglio 1947 costruito e provato! Valvole in testa e distribuzione ad aste e bilanceri.

Ovviamente i costi di produzione elevati per l'epoca, lasciarono spazio per l'economico 2T.

Altro motore come prototipo, l'iniezione negli anni 80 su un motore 2T identico a quello della Px, illustrato su Motociclismo d'epoca del 1996.

Ordunque, se la Piaggio o meglio gli ingegneri di questi motori non ne fanno tesoro, e anzi gli stessi ingegneri con le loro stesse parole, si dimostrano inferiori come capacità a progettare, rispetto a quelli della LML indiana, significa che di passione e di orgoglio non ce più, per continuare a lavorare per mandare avanti la storia, e un mito delle 2 ruote italiane. Anche se continuano a farcelo credere con gli esempi come la "Vespa" come la 946.

ilsimo
05-11-13, 14:52
Ciao, non so con chi tu abbia parlato ma sul nr di Scootering di Giugno c'è scritto che la nuova Vespa PX a marce si farà. Sarà 2Tempi raffreddamento ad aria ed euro4. La creeranno gli ingegneri Aprilia (tra i migliori ingegneri di 2tempi al mondo) "rimasti a piedi" dopo il passaggio della classe 125 in Moto3. Le rivelazioni al magazine sono state fatte da Phil Read (l'uomo marketing della Piaggio in Uk) a Parigi durante il lancio del Piaggio X10. La nuova PX sarà ultimata entro la fine del 2013 e in vendita dal 2014. Ora Scootering è la rivista specializzata più importante del settore, fa nomi e cognomi, e l'articolista conclude il pezzo dicendo "ricordatevi dove l'avete letto per prima". Beh, io ci credo.:ok: Se volete faccio una foto alla pagina e la posto.

Dunque se questo Mister Read era sobrio durante l'intervista, a questo EICMA dovrebbe esserci il nuovo PX ...speriamo!!! 8)

Mod75
05-11-13, 15:23
Dunque se questo Mister Read era sobrio durante l'intervista, a questo EICMA dovrebbe esserci il nuovo PX ...speriamo!!! 8)

Ciao Ilsimo, tutto questo mi fa capire solo una cosa: che si tratti di Motociclismo (2012, del 2006 , 1996 di cui sopra) o di Scootering del 2012 (quello che riportavo io, ma credo che la lista sia lunga...) finora in Piaggio hano fatto solo tante chiacchiere. :nono: Per quanto mi riguarda, visto che ho rinnovato l'abbonamento a Scootering proprio il mese scorso per un altro anno, saró pronto a scrivere una bella lettera in redazione qualora Mister Read dimostrasse di aver rilasciato quella dichiarazione all'uscita dal suo local pub! :mrgreen:;-)

Mod75
05-11-13, 19:26
Aspettate peró questa non l'ho capita..:mah: Vespa, ritorna il mito della Primavera - Speciale Eicma 2013 - Il Sole 24 ORE (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Saloni/eicma-2013/novita/vespa-primavera.php)
Cioé hanno preso una LX ci hanno messo la sella della GTS e l'hanno chiamata Primavera?? Siamo alla follia ormai..

Qarlo
05-11-13, 22:55
Certo che per questioni di vendite, se dicessero che tra un paio d'anni esce un Px tale e quale a quello che ronza dal 77, ma 4tempi, €uro 4 o 5, degli attuali non ne venderebbero più.
Penso che lo "scoop" se lo terranno segreto fino all' ultimo giorno.

Vesponauta
06-11-13, 00:08
O magari devono anche stare attenti alla politica dei prezzi di LML, più o meno discutibile... :boh:

Qarlo
06-11-13, 10:43
Boh? Qua da me di Star, c'è ne sono 3 o 4, ci sono molti più Px 2011. Complice il fatto che una LML, se la vuoi, devi andare a prenderla a Bologna...

Smirsiév!

Marben
10-11-13, 20:42
O magari devono anche stare attenti alla politica dei prezzi di LML, più o meno discutibile... :boh:

Penso che se avessero temuto le politiche commerciali di LML, avrebbero cercato di proporre la PX ad un prezzo inferiore già da un pezzo.
Ne vendono comunque (a Milano ne vedo moltissime).
La politica commerciale di LML probabilmente arreca più danni ai proprietari di una Star che a Piaggio.

Oggi sono stato all'Eicma e allo stand Piaggio erano esposte due PX.

Una stranezza, per dovere di cronaca: una delle due aveva un bordoscudo diverso da solito, pareva come verniciato, anziché il solito trasparente con lamina d'alluminio all'interno. Probabilmente in Piaggio stanno cambiando questo particolare.
La sella dell'Euro3 è stata ora resa più morbida, fino a poco tempo fa erano tutte granitiche.
Inoltre sono ricomparsi gli ammortizzatori Escorts, che per qualche tempo erano stati rimpiazzati da altri privi di marchio.

Nessuna novità macroscopica, dunque, ed allo stand a riguardo della PX non ho raccolto grandi anticipazioni, ma sicuramente l'intenzione di portare avanti il filone PX c'è.

Stand LML quest'anno particolarmente sotto tono, niente più ammasso di Star di tutti i colori, stand piuttosto piccolo, unica novità l'automatica 151 - non contengo l'entusiasmo - con un nuovo bellllissssimo nasello :crazy:


Colgo l'occasione per salutare Enzo Lospecial che ho rivisto con grande piacere dopo parecchio tempo.