Visualizza Versione Completa : Ecco la nuova arrivata,Vespa GT 1966
Dopo una trattativa tira e molla ho portato a casa uno dei modelli che più desideravo vale a dire una Gran Turismo prima serie del 1966.
Il telaio è piuttosto sano la vernice ovviamente non è originale.
Bellissima... l'unica cosa che secondo mè è orrenda è la scritta vespa all'anteriore...
Complimenti per l'aquisto ;)
molto molto bella, complimenti per la scelta, sembra molto sana :ok: ne farai un conservato o pensi di riverniciarla?
vespista83
15-09-12, 07:34
bellissima soprattutto per la targa PA!!!!!!!!!!
Molto bella. Peccato per la targhetta messa lì alla cacchio. Complimenti e augurissimi!
Beh conservare è impossibile dato che sotto era stata riverniciata di bianco sopra uno strato di stucco che col tempo si è tutto crepato...Comunque ho trovato delle parti ancora in tinta acquamarina da dove verrà fatta la vernice a campione.
s7400dp21957
15-09-12, 10:42
complimenti anche da parte mia, è la gemella della mia.
P.S. sicuro che è una prima serie 1966? Il logo esagonale sullo scudo mi fà pensare a una seconda serie cioè dopo il 1967 quando è stato cambiato il logo da rettangolare a esagonale.
Potrei anche sbagliare.
complimenti anche da parte mia, è la gemella della mia.
P.S. sicuro che è una prima serie 1966? Il logo esagonale sullo scudo mi fà pensare a una seconda serie cioè dopo il 1967 quando è stato cambiato il logo da rettangolare a esagonale.
Potrei anche sbagliare.
La vespa è stata immatricolata (ho tutti i documenti) nel Novembre del '66.Il logo esagonale e la scritta sullo scudo sono posticce,infatti quelle col logo esagonale hanno la sede dello stemma sagomato ad esagono questa invece ce l'ha piatto e rettangolare.
bella falla andare che se lo merita......:ciao::ciao::ciao:
bè che dire... c'è tutto! basta riportarla a come mamma piaggio l'ha fatta
è l'ora di una restauratina!:banana: tienici aggiornati :ciao:
s7400dp21957
16-09-12, 09:13
La vespa è stata immatricolata (ho tutti i documenti) nel Novembre del '66.Il logo esagonale e la scritta sullo scudo sono posticce,infatti quelle col logo esagonale hanno la sede dello stemma sagomato ad esagono questa invece ce l'ha piatto e rettangolare.
perfetto, allora quello stemma va cambiato come la scritta sullo scudo.
Utente Cancellato 007
16-09-12, 17:19
mmmh... per la targa cosa pensi di fare?
bè che dire... c'è tutto! basta riportarla a come mamma piaggio l'ha fatta
è l'ora di una restauratina!:banana: tienici aggiornati :ciao:
Intanto mi sono dato da fare... Per la targa ho anche quella originale rotta in 3 pezzi la rimetto in sesto.
Sotto le chiappe aveva una bellissima marmitta Abarth molto ben conservata...Una fortuna.
e una foto della marmittina?!
la farai te o la fai fare ad un carrozzaio?
e una foto della marmittina?!
la farai te o la fai fare ad un carrozzaio?
Vuoi vedere la marmitta?Vatti a fare un giro da quella specie di carrozzaio tuo concittadino :mrgreen:
heheh da simone, mio concittadino :mrgreen:
bella, complimenti... tienici aggiornati sul restauro!!!
Ed eccola dopo i grandi lavori,quest'anno Babbo Natale è arrivato in anticipo!
imported_LI_a
21-11-12, 23:43
Mi sa proprio che è arrivato in anticipo..ti stai facendo un bel regalo... complimenti!!
Bella! Io sto per prendere questa Piaggio Vespa GT VNL2 Telaio n. VNL2T - 53*** Immatricolata l'11 maggio 1968. Sapete per caso se è una prima serie del '67 immatricolata nel '68? Mi hanno detto che ha lo stemma rettangolare (tra un po' mi spediscono le foto e mele vado a prendere, sono due vespe, ma dell'altra so solo che ha il faro in basso)
Ed eccola dopo i grandi lavori,quest'anno Babbo Natale è arrivato in anticipo!
Complimenti, è venuta bellissima,:applauso:, vai con il rimontaggio!!
Bella! Io sto per prendere questa Piaggio Vespa GT VNL2 Telaio n. VNL2T - 53*** Immatricolata l'11 maggio 1968. Sapete per caso se è una prima serie del '67 immatricolata nel '68? Mi hanno detto che ha lo stemma rettangolare (tra un po' mi spediscono le foto e mele vado a prendere, sono due vespe, ma dell'altra so solo che ha il faro in basso)
53*** risulta di produzione 67, quelle del 68 partono dal 54603. Se ha ancora lo stemma vecchio e di produzione pre ottobre 67.
:ciao:
Grande!! Grazie Vespa979 combacia tutto; dunque è una vespa che è stata ferma quasi un anno prima di essere immatricolata.
Ed eccola dopo i grandi lavori,quest'anno Babbo Natale è arrivato in anticipo!
Bellissima, complimentoni !!! molto bello anche il colore.... quest'anno Babbo Natale è arrivato prima anche per me :D
Dai dai, siamo agli sgoccioli :mavieni:
learcotrasburgo
16-05-13, 17:35
Ciao ho una vespa gt anche io. Dal telaio risulta del 1968. Fino a che anno è stato o meglio da che anno hanno utilizzato lo stemma esagonale piaggio?
Grazie mille leo
learcotrasburgo
16-05-13, 17:38
Che colori sono disponibili per una GT 1968 con stemma esagonale?
Credo che fino al 68 l'unico colore disponibile sia solo l'azzurro acquamarina come la mia,per il logo esagonale credo sia entrato in vigore nell'Ottobre '67,comunque te ne accorgi dalla forma della sede dove va attaccato. La mia è rettangolare,se la tua è esagonale ci và quello esagonale.
learcotrasburgo
16-05-13, 17:46
Intanto grazie per la risposta tempestiva. Ma su Vespa tecnica mettono anche l'azzurro grigio metallizzato dal 68. la mia ha telaio 58011.
Finita!! Devo solo carburarla,quache angelo conosce la configurazione originale dei getti del 20/17D? Secondo voi con la Abarth rossa originale meglio aumentare un paio di punti il getto max?
Bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!! Spero di averne presto una mia di Gt!!
Con l'abarth vai di 100 del max e 48 del min, poi prova.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.