PDA

Visualizza Versione Completa : Inchiodata 102



elwally
16-09-12, 13:55
Oggi mentre me ne andavo tranquillo all'aeroporto alla velocita' di 70kmh con la vespa v con 102 polini, 4 marce, 19/19, 22/63 il motore ha iniziato a perdere potenza e dopo 10 sec ha inchiodato. Dopo 1 min e' ripartito e dopo 1 km e' rimorto, con altra perdita di potenza/ inchiodata. Investigando ho scoperto che il carburatore era lento, balla e tirando esce. Ho cambiato candela ma non e' piu' ripartito. C'e' compressione e il motore gira. All'ultimo tentativo di avvio a spinta s'e' sentito un botto dalla polini.

lasciato la Vespa al sicuro e preso un treno.


Quando la riprendo, che mi consigliate di fare considerato che devo fare 200 km per settimana e mi serve affidabilita? Serro il carburatore e poi?
Mi ci vuole un nuovo gt? Il vecchio ha 4000 km. mai perso un colpo con tirate di 100 km di fila tutte le sante settimane.

mattia09
16-09-12, 14:42
La causa della grippata la sai già, se il motore è sempre andato bene, per me non devi modificare niente per renderlo affidabile, visto che lo era già prima. Quello che devi fare e smontare il cilindro, vedere se cilindro e pistone non sono troppo rovinati, poi valuti cosa fare. Verifica il perchè del carburatore mollo, se solo perchè è stato stretto poco e se proprio non lo stringe.
Il botto della marmitta, puo essere solo per residui incombusti nella stessa.

elwally
16-09-12, 15:16
Grazie Mattia

E' il carb che non serra bene. Circa 3000 km fa, appena dopo il rodaggio,mi successe lo stesso senza grippata pero'.
All'epoca scoprii che stringendo troppo l'anello la Vespa affogava dunque lo strinsi bene ma non a morte.


Quali problemi comporta il girare con un cilindro/Pistone che ha grippato?

Vesparella-S
16-09-12, 16:11
Grazie Mattia

E' il carb che non serra bene. Circa 3000 km fa, appena dopo il rodaggio,mi successe lo stesso senza grippata pero'.
All'epoca scoprii che stringendo troppo l'anello la Vespa affogava dunque lo strinsi bene ma non a morte.

Quali problemi comporta il girare con un cilindro/Pistone che ha grippato?
Grippato = inchiodato.. singifica che il pistone, rimane bloccato nel cilindro, senza possibilità di muoversi.
Scaldata ( come nel tuo caso ) = perdita di potenza.. casi peggiori rimane bloccato il pistone nel cilindro per un tot di minuti.
Se il carburatore era lento, hai preso probabilmente molta aria.. smagrendo di brutto la carburazione.
Quindi girare con "cilindro/pistone" grippato come citato da te, è impossibile.
Smonta il gt, fai delle foto, e posta qui sul forum. :ok:

elwally
16-09-12, 16:20
Grazie ragazzi
Non avendo il lusso di smanettare per giorni Sulla vespa, perche' la rivedro' venerdi e lunedi notte dovro' spararmi altri 100 km il senso delle mie parole e' questo: conviene che mi procuri un nuovo cilindro in settimana dopo aver preso ste 2 scaldate da montare al volo, o e' probabile che non ne abbia bisogno? Voi che fareste?

mattia09
16-09-12, 17:39
Fammi capire, ma tu devi tornare a casa con la vespa accesa, oppure la recuperi poi a casa smonti e sistemi tutto?

elwally
16-09-12, 17:50
La seconda...

sartana1969
16-09-12, 18:06
La seconda...

e allora porta a casa, smonta e si vede cos'è
la candela, dopo la scaldata, l'hai smontata per vedere com'era?

elwally
16-09-12, 18:34
SI. Nocciola con grani chiari sull' elettrodo. Quello che non mi spiego pero' e' perche' dopo il secondo tentativo non sia piu' partita. Il arb del resto, anche se molle e anche se SI muoveva era ancora sul collettore

mattia09
16-09-12, 18:37
La seconda...

Ok, come dice sartana smonta e poi vedi, una cosa non mi è chiara, hai detto che dopo la seconda striccata non hai perso compressione però non è comunque partita, poi hai detto che ti ha fatto uno scoppio dalla marmitta e non hai più provato, mi viene quasi il dubbio che tu possa avere schiavettato, di solito con una striccata riparte o almeno a me è sempre andata così. Comunque smonta e poi si vedrà, non credo ti convenga prendere un cilindro che poi probabilmente non ti servirà.

mattia09
16-09-12, 18:39
SI. Nocciola con grani chiari sull' elettrodo. Quello che non mi spiego pero' e' perche' dopo il secondo tentativo non sia piu' partita. Il arb del resto, anche se molle e anche se SI muoveva era ancora sul collettore

abbiamo risposto insieme, ehehe. Può anche darsi che se tirava troppa aria fosse talmente magra da non partire.

kampa
16-09-12, 18:46
ammesso che tu abbia grippato nel 90% dei casi è rettificabile, smonta il cilindro e controlla che le fasce siano sane, poi ti regoli di conseguenza...

Mincio82
17-09-12, 07:36
Ricordo che per problemi o domante relative a componenti tuning c'è l'apposita sezione

elwally
17-09-12, 07:42
Scusa Mincio, spostate pure.

elwally
22-09-12, 19:02
Vespa recuperata, carburo stretto, riprovato avviamento. Non va ancora, e candela non e' bagnata. Che sara?

sartana1969
22-09-12, 19:41
Vespa recuperata, carburo stretto, riprovato avviamento. Non va ancora, e candela non e' bagnata. Che sara?

problema di alimentazione
non arriva miscela.
Inizia a controllare tutto il circuito
serbatoio-carburatore-collettore e poi, se è tutto ok, .....cilindro

Ale0592
22-09-12, 19:53
problema di alimentazione
non arriva miscela.
Inizia a controllare tutto il circuito
serbatoio-carburatore-collettore e poi, se è tutto ok, .....cilindro
O le fasce incollate,che non ''succhiano'' più la miscela...Se tutto andava bene,secondo me,punta direttamente al cilindro...Smontando la sola testata ti rendi conto della situazione e fai praticamente prima che a smanettare sul carburatore;-)

sartana1969
22-09-12, 21:45
O le fasce incollate,che non ''succhiano'' più la miscela...Se tutto andava bene,secondo me,punta direttamente al cilindro...Smontando la sola testata ti rendi conto della situazione e fai praticamente prima che a smanettare sul carburatore;-)

esatto ma
VISTO che per smontare il cilindro devi
smontare il serbatoio e poi il carburatore............se questi, dopo il controllo sono a posto, basta vedere se il collettore è integro e non permette trafilaggio di aria falsa
se è sano si smonta il cilindro

elwally
23-09-12, 08:47
Controllato tutto, serbatoio piscia bene, carburo e' smontato e in pulizia ma mi pare ok, non c'erano residui, e il collettore e' tutto un pezzo.
Ieri provando a spinta ho notato in effetti meno compressione.

Smontero' il gt, e spero di poter ripartire, che stanotte ho 100 km da fare.

Mettero' un annuncio sul mercatino, ma se qualcuno dalle mie parti avesse un cilindro sostitutivo per favore si faccia sentire in pm, perche' oggi non so dove trovarne uno...

elwally
23-09-12, 11:30
smontata la testata, si vedono i segni della grippata, e quel che è brutto non succhia più...

elwally
23-09-12, 14:18
Trovato cilindro. Nel rimontarlo metto pasta rossa alla base?

mattia09
23-09-12, 17:09
Io di solito un filo sul carter lo metto, giusto per sicurezza, ma proprio un filo....

elwally
23-09-12, 17:44
Sul lato scarico le due fasce si sono fuse nel pistone

mattia09
23-09-12, 17:49
Per fortuna che non ti sembrava di aver perso compressione! :mrgreen: Hai tirato una bella striccatona o grippatina, anche la mie era cosi e la compressione era sparita, curiosità, le fasce si sono incollate su tutta l'area dello scarico o più verso il lato frizione?
niente dai, se hai già trovato un altro cilindro, montalo e via, hai poi capito se il collettore era stretto poco o se non stringe?

elwally
23-09-12, 17:56
Mi pare sul lato scarico. Quanto alla compressione quoto e mi sganascio.
Il collettore era stretto poco, e cosi' pure una delle viti della testa (ma non troppo)

mattia09
23-09-12, 20:53
Infatti si vede che la testa perdeva da un lato, dai rimonta e stringi bene tutto!

Mattia

Case93
23-09-12, 21:01
Comunque invece di cambiare GT puoi anche rettificare il tuo,ma devi vedere se ti conviene,nel senso:se la rettifica vuole 100 euro ne prendi uno usato e tenuto bene(o uno nuovo da qualcuno che cambia progetto),se spendi meno invece ha senso.
Bella grippatona davvero!

mattia09
23-09-12, 21:13
Il cilindro lo ha già trovato, non ha scritto cosa però; il mio 130 malossi grippato come il suo, cambiando pistone e pulendo bene la canna non ha avuto neanche bisogno di rettifica.

Case93
23-09-12, 21:20
Il cilindro lo ha già trovato, non ha scritto cosa però; il mio 130 malossi grippato come il suo, cambiando pistone e pulendo bene la canna non ha avuto neanche bisogno di rettifica.
Bè potrebbe aver trovato un cilindro provvisorio,almeno credo! essendo domenica un 102 Polini da acquistare subito lo trovi male:mrgreen:

mattia09
23-09-12, 21:24
Bè potrebbe aver trovato un cilindro provvisorio,almeno credo! essendo domenica un 102 Polini da acquistare subito lo trovi male:mrgreen:

In effetti il ragionamento non fa una piega :azz:
attendiamo chiarimenti in merito...

dinamome
23-09-12, 21:51
occhio che il 130 malossi è bello rognoso.

in ogni caso, mi sentirei di dire, a chi come me e te ha la fortuna/sfortuna di dover fare tanti km con la vespa ogni giorno di dedicare nel weekend una mezzoretta a controllare i vari serraggi, pulizia e ciclistica.
ci vuole poco ma a piedi non si rimane.. mai..!

mattia09
23-09-12, 21:56
occhio che il 130 malossi è bello rognoso.

in ogni caso, mi sentirei di dire, a chi come me e te ha la fortuna/sfortuna di dover fare tanti km con la vespa ogni giorno di dedicare nel weekend una mezzoretta a controllare i vari serraggi, pulizia e ciclistica.
ci vuole poco ma a piedi non si rimane.. mai..!

In che senso? rispondimi in mp che così non sporchiamo il post.

Mattia

elwally
24-09-12, 04:35
Trovato un 102 usato su subito alla prima rettifica.montato ieri pomeriggio. Stanotte miscela al 3 e 100 km da Mantova a bologna. Tutto ok. Grazie delle dritte ragazzi.Carburo controllato 4 volte lungo il viaggio ma tiene bene.