PDA

Visualizza Versione Completa : misure pistoni



highlander
18-01-08, 17:27
partendo dal presupposto che io di tuning non ci capisco nulla e ancor meno

precisando che non so usare il calibro, o almeno me lo hanno spiegato ma non sono sicuro, a me è stato insegnato di guardare in quale punto della scala va lo 0 (zero) dalla parte scorrevole

ora se ho misurato bene ho visto che:

un cilindro 125 ha diametro 53-54

un cilindro 200 ha diametro 62

a sto punto mi chiedo il diametro 58 corrisponde al 150???

fatemè sapè ed eventualmente insegnatemi qualkosa di nuovo :D

GustaV
18-01-08, 17:41
Si, pistone da 58mm è quello del PX MY 151 cc.
La corsa del motore Vespa PX originale è 57mm, per tutte le cilindrate.
Un motore ha due dati fondamentali: alesaggio e corsa. L'alesaggio è la larghezza del cilindro (poco più del diametro del pistone) e la corsa è l'escursione del pistone tra il punto massimo in alto (punto morto superiore) ed il punto più basso raggiunto (punto morto inferiore). La corsa dipende dal braccio di manovella (albero motore).
I vecchi PX 149 cc e qualcosa, avevano l'alesaggio da 57,8 mm, portato a 58 mm per raggiungere i 151 cc di cilindrata, molto più vantaggiosa dal punto di vista assicurativo e pratica perchè si può andare in autostrada.

Comunque la misura del pistone non è in realtà il suo diametro, ma dovrebbe essere il diametro interno del cilindro che dovrebbe accoglierlo, correggetemi se sbaglio.

highlander
18-01-08, 17:47
se vabbè .... mika volevo una risposta così complessa :D

oltretutto io non sono in grado di controllare anche le cifre dopo le virgole :-(

se l'alesaggio, come mi insegni tu, è il diametro del cilindro, le misure che ho inserito sono relative proprio a quello

p.s. un cilindro polini che alesaggio ha???

GustaV
18-01-08, 18:03
se vabbè .... mika volevo una risposta così complessa :D


Allora HUNGA...MUNGA! ;-)

highlander
18-01-08, 18:15
:D

aspettiamo i guru .... ma 'ndo stanno i guru??? tutti in garage a fare danni??

torno nel mio di garage a dopo

GustaV
18-01-08, 18:34
un cilindro 200 ha diametro 62

a me risulta 66,5

Uncato_Racing
18-01-08, 18:38
:D

aspettiamo i guru .... ma 'ndo stanno i guru??? tutti in garage a fare danni??

torno nel mio di garage a dopogià, 'ndo stanno?

Nell'attesa che appaiano i guru ti rispondo che sono tornato al lavoro dopo aver supplito le inefficienze delle poste.



...
Comunque la misura del pistone non è in realtà il suo diametro, ma dovrebbe essere il diametro interno del cilindro che dovrebbe accoglierlo

la misura del pistone? la misura dellì'alesaggio non è in realtà il diametro del pistone ..... ecc. ecc.
Può darsi, in teoria sono poco ferrato.



...
ora se ho misurato bene ho visto che:

un cilindro 125 ha diametro 53-54

un cilindro 200 ha diametro 62

a sto punto mi chiedo il diametro 58 corrisponde al 150???
...


Le "vecchie" misure erano 52,5 per il 125 cc, 57,8 per il 150 cc, 66,5 per il 200 cc.

58 era la prima maggiorazione del 150, in caso di rettifica.

Uncato_Racing
18-01-08, 18:41
...
p.s. un cilindro polini che alesaggio ha???


Ieri 62,5 ed era 175 cc, oggi (da parecchi anni in verità) 63 mm con 177 cc.

Se è per il 200 il diametro è 68 mm con 208 cc circa.

Uncato_Racing
18-01-08, 18:48
Per il calcolo della cilindrata devi fare riferimento alla formula del volume del cilindro: quindi area di base, cioè della circonferenza, per l'altezza h.
La circonferenza è data da raggio x raggio x 3,14 (pigreco errequadro), cioè metà del diametro del pistone al quadrato per pigreco, l'altezza non è altro che la corsa.
Nel caso del 151 cc, pistone 58 e corsa 57:
29 x 29 x 3,14 x 57 /1000 (diviso mille perchè le misure sono in mm e la cilindrata invece in cm3)
il che diventa:
841 x 3,14 x 57 /1000 = 2.640,74 x 57 /1000 = 150.522,18 / 1000 = 150,52 cc arrotondato diventa 151 cc.

Uncato_Racing
18-01-08, 18:50
aho, ma 'sti guru?

senatore
18-01-08, 19:40
E dopo tutto il comizio che hai fatto tu, chi vuoi che aggiunga qualcosa? :roll: :mrgreen:

highlander
18-01-08, 19:52
Per il calcolo della cilindrata devi fare riferimento alla formula del volume del cilindro: quindi area di base, cioè della circonferenza, per l'altezza h.
La circonferenza è data da raggio x raggio x 3,14 (pigreco errequadro), cioè metà del diametro del pistone al quadrato per pigreco, l'altezza non è altro che la corsa.
Nel caso del 151 cc, pistone 58 e corsa 57:
29 x 29 x 3,14 x 57 /1000 (diviso mille perchè le misure sono in mm e la cilindrata invece in cm3)
il che diventa:
841 x 3,14 x 57 /1000 = 2.640,74 x 57 /1000 = 150.522,18 / 1000 = 150,52 cc arrotondato diventa 151 cc.

si vabbè .... questo me lo stampo e me lo rileggo ogni sera prima di andare a letto come preghierina :mrgreen:

n.b. hai risposto esaurientemente alle mie domande, adesso so che il cilindro che ho che credevo di 125 è invece per 150 :mavieni:
n.b.2° sicuramente avrò sbagliato a misurare il 200 :oops:

highlander
18-01-08, 19:54
dimenticavo

ho un calibro di plastica comprato al brico ad un paio di euro, figurati se mi misura i decimali ...

gigi7211
09-05-10, 22:02
riprendo questo post per chiedervi le tre misure di rettifiche possibile per 200,

partendo dall'originale che dovrebbe essere 66,5

grazie:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

gigi7211
10-05-10, 13:29
aiutooo!!!!!!!!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

Vespista46
10-05-10, 13:58
riprendo questo post per chiedervi le tre misure di rettifiche possibile per 200,

partendo dall'originale che dovrebbe essere 66,5

grazie:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

Se non erro le rettifiche vanno di 0.4 in volta... ...Ma aspetta i "Guru"! ;-)

Vespista46
10-05-10, 13:59
partendo dal presupposto che io di tuning non ci capisco nulla e ancor meno

precisando che non so usare il calibro, o almeno me lo hanno spiegato ma non sono sicuro, a me è stato insegnato di guardare in quale punto della scala va lo 0 (zero) dalla parte scorrevole

ora se ho misurato bene ho visto che:

un cilindro 125 ha diametro 53-54

un cilindro 200 ha diametro 62

a sto punto mi chiedo il diametro 58 corrisponde al 150???

fatemè sapè ed eventualmente insegnatemi qualkosa di nuovo :D

Non può essere, visto che i cilindri dei tanto chiacchierati 177cc sono 63 di diametro... :mrgreen:;-)

sartana1969
10-05-10, 14:02
Non può essere, visto che i cilindri dei tanto chiacchierati 177cc sono 63 di diametro... :mrgreen:;-)

io ne so ZERO porto ZERO del px ma...
le corse sono identiche tra il 177 e il 200?

Vespista46
10-05-10, 14:03
io ne so ZERO porto ZERO del px ma...
le corse sono identiche tra il 177 e il 200?

Come non ne sai nulla di PX?? :orrore::orrore::orrore:
Comunque si, entrambi corsa 57! ;-)

sartana1969
10-05-10, 14:05
Come non ne sai nulla di PX?? :orrore::orrore::orrore:
Comunque si, entrambi corsa 57! ;-)


sulle small chiedimi tutto
l'unica cosa che ho fatto su una large è il motore della mia faro basso e...
il motore all'ape TM che aveva mio padre

ho veramente scarsissima conoscenza
anche se, nel caso in cui mi trovassi davanti un px, perdendoci moooooolto tempo, son convinto che riuscirei a sistemarlo ;-)

Vespista46
10-05-10, 14:19
sulle small chiedimi tutto
l'unica cosa che ho fatto su una large è il motore della mia faro basso e...
il motore all'ape TM che aveva mio padre

ho veramente scarsissima conoscenza
anche se, nel caso in cui mi trovassi davanti un px, perdendoci moooooolto tempo, son convinto che riuscirei a sistemarlo ;-)

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
Dimmi che non è vero e che stai scherzando!! :mrgreen::mrgreen:
In effetti quasi mai ti ho visto rispondere sulle LargeFrame...
PS: bene o male sono uguali i due blocchi, non credo non riusciresti a metterci mano...;-)

Calabrone
10-05-10, 14:24
[QUOTE=sartana1969;401361]io ne so ZERO porto ZERO del px ma...
le corse sono identiche tra il 177 e il 200?[/QUOTE


I motori delle large sono piu'...facili di quelli per small ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

sartana1969
10-05-10, 14:31
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
Dimmi che non è vero e che stai scherzando!! :mrgreen::mrgreen:
In effetti quasi mai ti ho visto rispondere sulle LargeFrame...
PS: bene o male sono uguali i due blocchi, non credo non riusciresti a metterci mano...;-)

è verissimo: mai fatto un px
...sono un selezionatore...
penso di aver fatto solo un paio di PK a un paio di amici che mi hanno supplicato......
se inizio anche con le ciccione mia moglie va dall'avvocato ;-);-);-)

Alext5
10-05-10, 14:59
riprendo questo post per chiedervi le tre misure di rettifiche possibile per 200,

partendo dall'originale che dovrebbe essere 66,5

grazie:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:


Se non erro le rettifiche vanno di 0.4 in volta... ...Ma aspetta i "Guru"! ;-)

Confermo, passi da 0,4 mm


io ne so ZERO porto ZERO del px ma...
le corse sono identiche tra il 177 e il 200?

Su tutti i PX la corsa è 57 mm, l'unica differenza nelle misure caratteristiche fra 125-150 e 200 è la lunghezza della biella: 105mm per 125-150 e 110mm nel 200.

Il T5 è l'unico della serie px ad avere un albero con corsa diversa: 52 mm

:ciao:

charliepk
29-12-10, 18:02
scusate ma approfitto di questo post per fare una domanda....il meccanico mi ha detto che la mia vespa aspira aria dal pistone ,quindi cosa dovrei fare???grazie in anticipo!

sartana1969
29-12-10, 18:07
è verissimo: mai fatto un px
...sono un selezionatore...
penso di aver fatto solo un paio di PK a un paio di amici che mi hanno supplicato......
se inizio anche con le ciccione mia moglie va dall'avvocato ;-);-);-)

risolta in parte la lacuna
lunedì mattina mi son regalato un motore di una cicciona - vediamo un po' che combino ;-)

otrebor
31-12-10, 00:27
li misura li misura, altrimenti non è un calibro.. ne ho uno anch'io di plastica e li misura. Non è uno strumento eccezzionale ma il suo lavoro lo fa, devi vedere quale numerino decimale combacia perfettamente con una stanghetta del righello, quelli sono i decimi. Lo zero ti da i mm e la prima corrispondenza esatta, il primo allineamento t5ra un numerino sotto e una lineetta qualsiasi del righello (lo vedi: quella prima è un po a sx e quella dopo un po a dx) sono i decimi.

arkymede74
15-08-14, 21:10
Ragazzi scusate..

che differenza c'è tra il pistone del classico PX e quelle del T5? lo chiedo perchè il meccanico dovendo sostituire le fasce del pistone, ma non trovando quelle specifiche per T5, ha montato un pistone PX con relative fascie.. siccome il t5 va maluccio (potrebbero anche essere altre le cause, marmitta otturata, carburatore d apulire..) potrebbe anche essere questa la causa??


Grazie!!

Luca

PISTONE GRIPPATO
15-08-14, 22:10
Ragazzi scusate..

che differenza c'è tra il pistone del classico PX e quelle del T5? lo chiedo perchè il meccanico dovendo sostituire le fasce del pistone, ma non trovando quelle specifiche per T5, ha montato un pistone PX con relative fascie.. siccome il t5 va maluccio (potrebbero anche essere altre le cause, marmitta otturata, carburatore d apulire..) potrebbe anche essere questa la causa??


Grazie!!

Luca

Scusa ma che diametro è il cilindro del tuo T5?

arkymede74
15-08-14, 22:19
Scusa ma che diametro è il cilindro del tuo T5?

ciao. La vespa è perfettamente originale.

In effetti non capisco sta cosa. Mio padre mi riporto' le seguenti parole da part edel emccanico:" siccome ci volevano le fasce e quelle originali t5 non si trovavano piu', allora occorreva mettere un altro pistone che ne montava un altro tipo"..

Devo invece pensare che il meccanico abbia detto a mio padre: "guardi che siccome il cilindro è "allargato" causa usura, conviene mettere un pistone con alesaggio leggermente maggiore...




voi che dite??

Vespa979
15-08-14, 22:23
Io spero che il meccanico non sia stato un assassino!... mettento un pistone con fasce per cilindri in ghisa....dei normali px.
Comunque fasce e pistoni maggiorati per il cilindro originale in alluminio del T5 si trovano.

arkymede74
15-08-14, 22:27
Io spero che il meccanico non sia stato un assassino!... mettento un pistone con fasce per cilindri in ghisa....dei normali px.
Comunque fasce e pistoni maggiorati per il cilindro originale in alluminio del T5 si trovano.

potrebbe avere lo stesso alesaggio, tale da rendere teoricamente possibile il trapianto??

cmq, conoscendo il meccanico... :-( mannaggia...

PISTONE GRIPPATO
15-08-14, 22:30
Scusate ma il T5 ha cilindro in alluminio cromato.....pistoni maggiorati non mi risulta ce ne siano.
P.S
alcune fasce sono compatibili sia per cilindri in ghisa che in alluminio
Pinasco usa lo stesso pistone sia per il ghisa che per l'alluminio.

Vespa979
15-08-14, 22:37
Il motore t5 ha parecchie differenze in confronto a quello di un px 125...
Primo fra tutti le misure di alesaggio e corsa, 55mm x 52mm, quello che vorrei capire, dato anche che se non ricordo male lo spinotto del pistone è di misura differente dai px normali...è, quale pistone ti ha montato e sopratutto con che tipo di fasce.?.:roll:

arkymede74
15-08-14, 22:41
ragazzi... magari la settimana prox vado dal meccanico a chiedere lumi.. solo ch equest aoperazione, è stata fatta un annetto fa..(nel frattempo la vespa l'ho tenuta ferma per altri motivi quindi nn ho potuto verificare subito l'operato) spero si ricordi

Vespa979
15-08-14, 22:41
Scusate ma il T5 ha cilindro in alluminio cromato.....pistoni maggiorati non mi risulta ce ne siano.
P.S
alcune fasce sono compatibili sia per cilindri in ghisa che in alluminio
Pinasco usa lo stesso pistone sia per il ghisa che per l'alluminio.

Per il cilindro originale esistono maggiorazioni dalla lettera A alla G... come ho avuto modo di verificare su catalogo piaggio,visto che ne ero alla ricerca di uno per il mio T5.

Che pinasco usi lo stesso pistone ci puo' benissimo stare, ma le fasce sicuramente (almeno spero) devono essere di materiale diverso,almeno questo è quello che so' io...
:ciao:

Vespa979
15-08-14, 22:46
ragazzi... magari la settimana prox vado dal meccanico a chiedere lumi.. solo ch equest aoperazione, è stata fatta un annetto fa..(nel frattempo la vespa l'ho tenuta ferma per altri motivi quindi nn ho potuto verificare subito l'operato) spero si ricordi

Il motore T5 per certi ricambi è un po' più problematico degli altri, comunque con un po' di pazienza potresti verificare da solo, smontando il cilindro che pistone hai sù. Ma, visto che ci ha messo mano il mecca...fatti rispiegare.
Hai mantenuto il tuo vecchio pistone? Quanti chilometri ha la vespa?

PISTONE GRIPPATO
16-08-14, 10:33
Per il cilindro originale esistono maggiorazioni dalla lettera A alla G... come ho avuto modo di verificare su catalogo piaggio,visto che ne ero alla ricerca di uno per il mio T5.

Che pinasco usi lo stesso pistone ci puo' benissimo stare, ma le fasce sicuramente (almeno spero) devono essere di materiale diverso,almeno questo è quello che so' io...
:ciao:
Le sigle scusa ma non sono maggiorazioni benì della classi di accopiamento, quando viene terminata la lavorazione della cromatura la misura ad esempio sarà 54,000 li ci andrà il pistone A se invece il risultato saro 50,010 ci andrà il pisto B
questi sono numeri puramente indicativi per spiegare a cosa serve la classe del pistone di solito più si sale A B C D ED IL DIAMETRO DEL PISTONE è DI 1 CENTESIMO PIù GRANDE.
Puinasco ha venduto per anni lo stesso l pistone sia alluminio che ghisa con lo stesso codice ricambio