Visualizza Versione Completa : Finalmente.........rally
Finalmente sono riuscito a trovare e a portare a casa (oggi) una rally 200 conservata del '75 ma immatricolata nel '76
Vorrei che mi levaste un dubbio : il numero di telaio è VSE 0028xxx mentre il numero di motore è VSE 0025xxx
la numerazione del motore è corretta?
la numerazione è corretta ma non è il motore in dotazione al momento della vendita.
ma non è un problema!
:ciao:
Che il motore è stato sostituito,quando la Vespa è stata costruita il motore era un'altro,poi per qualche motivo lo hanno sostituito con uno dello stesso modello.
Conta la sigla nel caso del motore,quindi VSE,i numeri no.
da dove capite che il motore non era quello ?
I numeri motore differiscono di solito tra 10 e 100 numeri, mi sembra così.
puoi dirmi parte dei tuoi numeri ?
mi correggo sia motore che telaio iniziano per 28 solo che il numero di motore è più' avanti di 68 unita'
mi correggo sia motore che telaio iniziano per 28 solo che il numero di motore è più' avanti di 68 unita'
Giusto allora,ora due foto però.
Gianluca, ma ora hai dato via il bacchetta?
Giusto allora,ora due foto però.
Gianluca, ma ora hai dato via il bacchetta?
la bacchetta verranno a prendersela a fine mese per ora mi hanno versato una caparra per bloccarla
la bacchetta verranno a prendersela a fine mese per ora mi hanno versato una caparra per bloccarla
quindi ho ancora fino a fine mese per vederla dal vivo :risata:
Per vedere la rally, fai due foto, o mi tocca venire a marittima? Dai che sono curioso :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
Perfetto i numeri combaciano! Facci vedere la tua Rally!!!
Fooooootooooo!!!!!! Dai che voglio sbavare un po' !!!:sbav:
dai metti foto e facci vedere la tua bella....:mrgreen:
116716116717116718116719116720116721
116716116717116718116719116720116721
da sbavare :sbav:
devo solo sostituire il cavalletto e fare qualche ritocco sulla pedana
Per quanto riguarda il motore ha molta difficoltà ad andare in moto credo sia il carburatore, proverò' a revisionarlo. Nel serbatoio ho trovato ancora la super
Comunque ho fatto una decina di chilometri e ho provato a tirarla un po' e molto agevolmente è arrivata a 100 km/h
Bene, finalmente hai trovato quello che volevi..... Spero che almeno la Bacchetta sia rimasta in zona.....
le foto sono pessime, comunque rendono l'idea....la pedana sembra rifatta di un altro colore.....dai dicci il prezzo.:mrgreen::Lol_5:
duecentorally
20-09-12, 07:00
Finalmente sei dei nostri.....:ok:
duecentorally
20-09-12, 07:04
I numeri motore differiscono di solito tra 10 e 100 numeri, mi sembra così.
Non è così, infatti....
Io posseggo una prima serie, anno 1972, numerazione motore 0033** - numerazione telaio 0036**
più di 300 numeri di differenza, e ti assicuro, è assolutamente un conservato, pezzo quasi unico in Italia......
Lo sapevo che era da sbavo...:mrgreen::sbav:, complimenti!!:ok:
L'effetto (chiaro/scuro) sulla pedana, che nota fabris, quasi sicuramente è causa di un tappetino, dalla foto vedo l'impronta lasciata dallo stesso.
:ciao:
Lo sapevo che era da sbavo...:mrgreen::sbav:, complimenti!!:ok:
L'effetto (chiaro/scuro) sulla pedana, che nota fabris, quasi sicuramente è causa di un tappetino, dalla foto vedo l'impronta lasciata dallo stesso.
:ciao:
quoto!
Lo sapevo che era da sbavo...:mrgreen::sbav:, complimenti!!:ok:
L'effetto (chiaro/scuro) sulla pedana, che nota fabris, quasi sicuramente è causa di un tappetino, dalla foto vedo l'impronta lasciata dallo stesso.
:ciao:esatto
io ho una rally del 74' 15xxx di telaio,ho trovato un femsa mix 33xxx a restauro ultimato,l'fmi puo' darmi qualche problema?il motore e' originalissimo(n.ri accoppiamento carte etc.)
ps complimenti e' una vespa bellissima e sopratutto coomoda
IlVespista84
20-09-12, 16:54
Devo riuscire a trovare qualcuno che me la faccia provare la 200 rally :mrgreen:
Sono molto curioso di vedere la differenza tra il mio px col polini... presumo che vada più forte ai bassi giusto?
io ho una rally del 74' 15xxx di telaio,ho trovato un femsa mix 33xxx a restauro ultimato,l'fmi puo' darmi qualche problema?il motore e' originalissimo(n.ri accoppiamento carte etc.)
ps complimenti e' una vespa bellissima e sopratutto coomoda
potrebbero eccome, i numeri dei motori originali dal telaio differiscono di alcuni numeri, nel tuo caso sono proprio tanti, a meno che non trovi l'esaminatore poco informato, è palese che quello non sia il suo motore originale, in bocca al lupo per l'iscrizione, spero vada tutto nel migliore dei modi
Devo riuscire a trovare qualcuno che me la faccia provare la 200 rally :mrgreen:
Sono molto curioso di vedere la differenza tra il mio px col polini... presumo che vada più forte ai bassi giusto?
dipende da come hai attrezzato il tuo 177, e dove fai la prova...
la rally 200 è come un' et3 elaborata mi ha detto un giorno un mio amico, io l'ho provata e in effetti, basta accelerare e lei va su di giri senza fare fatica in qualsiasi marcia.
io ho una rally del 74' 15xxx di telaio,ho trovato un femsa mix 33xxx a restauro ultimato,l'fmi puo' darmi qualche problema?il motore e' originalissimo(n.ri accoppiamento carte etc.)
ps complimenti e' una vespa bellissima e sopratutto coomoda
credo proprio che il motore non sia il suo, con quel numero così' alto dovrebbe essere per una rally del 76-77
Bene, finalmente hai trovato quello che volevi..... Spero che almeno la Bacchetta sia rimasta in zona.....
:cry:....mi associo ad oldultras......si può avere qualche notizia.....:boh:
:cry:....mi associo ad oldultras......si può avere qualche notizia.....:boh:
ritornera' a Bari
la mia rally del 72 primaserie senza mix e senza chiave sul manubrio ha n motore del 77 . ma sempre vse1m . pensate sia un problema x l'iscrizione ? avrei anche un motore vse1qm del 72 ma c'e' un carter da saldare . Quello che chiedo , conviene sistemare quello del 72 o lasciare il vse1 m del 77 ???
ggiorgio15
21-09-12, 15:47
io ho una rally del 74' 15xxx di telaio,ho trovato un femsa mix 33xxx a restauro ultimato,l'fmi puo' darmi qualche problema?il motore e' originalissimo(n.ri accoppiamento carte etc.)
ps complimenti e' una vespa bellissima e sopratutto coomoda
penso che a loro interessi solo la sigla....il numero forse (ma non credo) solo per targhe oro o simili
Peccato x la bacchetta....:-(
[QUOTE=dobiadi;815349] credo sia il carburatore, proverò' a revisionarlo.
Bella, complimenti, è una femsa con chiave quadro?
Per il carburatore, verifica se hai ancora il 24 pre modifica, se è così e non vuoi problemi, mettine uno post modifica.
Io tengo il vecchio.
Saluti
PS cambia subito i perni pedana con quelli inox e pulisci i buchi ben bene ... magari passaci una goccia di convertitore di ruggine o di ferox
[QUOTE=dobiadi;815349] credo sia il carburatore, proverò' a revisionarlo.
Bella, complimenti, è una femsa con chiave quadro?
Per il carburatore, verifica se hai ancora il 24 pre modifica, se è così e non vuoi problemi, mettine uno post modifica.
Io tengo il vecchio.
Saluti
PS cambia subito i perni pedana con quelli inox e pulisci i buchi ben bene ... magari passaci una goccia di convertitore di ruggine o di ferox
scusate l'OT ... ma 24 pre e post modifica cosa significa? In cosa consiste la modifica?
potrebbero eccome, i numeri dei motori originali dal telaio differiscono di alcuni numeri, nel tuo caso sono proprio tanti, a meno che non trovi l'esaminatore poco informato, è palese che quello non sia il suo motore originale, in bocca al lupo per l'iscrizione, spero vada tutto nel migliore dei modi
credo proprio che il motore non sia il suo, con quel numero così' alto dovrebbe essere per una rally del 76-77
si e' un femsa del 76'.quando ho acquistato la mia aveva motore px
potrebbero eccome, i numeri dei motori originali dal telaio differiscono di alcuni numeri, nel tuo caso sono proprio tanti, a meno che non trovi l'esaminatore poco informato, è palese che quello non sia il suo motore originale, in bocca al lupo per l'iscrizione, spero vada tutto nel migliore dei modi
E perché dovrebbe essere un problema? Il motore ha le stesse esatte caratteristiche dell'originale. Ci potrebbe essere un problema se avesse l'accensione Ducati, cosa che non è.
Ciao, Gino
altre foto............118635118636118637118638118639
Complimenti ancora, la vernice ha quel riflesso vintage e di vissuto che è impagabile,:sbav:
:ciao:
Complimenti ancora, la vernice ha quel riflesso vintage e di vissuto che è impagabile,:sbav:
:ciao:
grazie
complimenti davvero un conservato con i fiocchi
corallo??
la sella poi è intatta stupenda
avrei alcune domande/curiosita
per il contatto sul manubrio hai la chiave siem?nel caso che numero hai nella chiave e nel blocchetto?365 366 ....
metteresti una bella foto dell'adesivo che hai tra sella e fanale post
magari anche qualcuna di qualche particolare
complimenti davvero un conservato con i fiocchi
corallo??
la sella poi è intatta stupenda
avrei alcune domande/curiosita
per il contatto sul manubrio hai la chiave siem?nel caso che numero hai nella chiave e nel blocchetto?365 366 ....
metteresti una bella foto dell'adesivo che hai tra sella e fanale post
magari anche qualcuna di qualche particolare
Il colore è rosso Katmandu, la chiave è una SIEM 365. Per quanto riguarda l' adesivo posteriore é la pubblicità del concessionario
splendida è dire poco..... complimenti goditela.........
:ciao::ciao::ciao:
splendida è dire poco..... complimenti goditela.........
:ciao::ciao::ciao: grazie
Avevo intuito che fosse l'etichetta del rivenditore
Ero curioso di vederla
Avevo intuito che fosse l'etichetta del rivenditore
Ero curioso di vederladomani ti accontentero'
Come promesso allego foto dei particolari118821118822118823118824118825118826118 827
Inizio con il ringraziarti
e rinnovo i complimenti per la vespa ...è spettacolare
Ora chiedo ai più esperti,
La staffa per la femsa è saldata al telaio?quindi in tinta?
dobiadi lhai lavata lucidata o cosa?
la staffa è saldata io ho passato con uno straccio con un po' di WD 40 per proteggere il sottoscocca
Dalla foto dell accoppiamento carter e chiarissima la fosfatizzazione della leva freno post
Bella vespa nulla da dire
Metti i giusti adesivi al serbatoio e quello rodaggio e sarà da concorso
Dalla foto dell accoppiamento carter e chiarissima la fosfatizzazione della leva freno post
Bella vespa nulla da dire
Metti i giusti adesivi al serbatoio e quello rodaggio e sarà da concorso
Sulla mia non va l' adesivo del rodaggio, quello si montava sino al 73 - 74, inoltre dalle foto non si vede bene, ma il mio faro è marchiato Aprilia e non Siem, la piaggio li montava entrambi
Hai anche tu una Rally ?
scusate l'OT ... ma 24 pre e post modifica cosa significa? In cosa consiste la modifica?
I carburatori SI, sia 20-20 che il 24-24 in origine avevano il freno aria del getto del minimo, piantato dentro un foro sulla periferia del venturi ed il getto del minimo non aveva il foro superiore(freno aria), infatti i getti erano identificati con un solo numero. Questo fino ai primi PX. Successivamente questo foro venne chiuso con un tappo, e venne montato un getto del minimo con freno aria incorporato, infatti con la numerazione 140/55 per esempio, il 140 si riferisce al diametro del freno aria in centesimi di mm, mentre il 55 e' il diametro del getto del minimo sempre in centesimi di mm. Piaggio prevedeva anche una modifica sui PX, questa consisteva nella barenatura del freno aria nel corpo carburatore, un tappo in piombo per chiudere il buco ed un nuovo getto del minimo con freno aria incorporato.
Vol.
Scusa la tua é fine 74
Io stupidamente vendetti una 72
Prima serie canyon 1000 di telaio
Ora ho una 73 e una 77 ma basta restauri
Per quanto riguarda il fanale ant
Aprila é sicuro a mia saputa after market
Posso dirti che resta il gruppo ottico e portalampade siem
Con cornice ottone senza stemma siem
Ho una sprint veloce 77 con queste caratteristiche
È la rally 77 invece a persino la cornice ottone con stemmino
Altra info
Che gomme hai?
Scusa la tua é fine 74
Io stupidamente vendetti una 72
Prima serie canyon 1000 di telaio
Ora ho una 73 e una 77 ma basta restauri
Per quanto riguarda il fanale ant
Aprila é sicuro a mia saputa after market
Posso dirti che resta il gruppo ottico e portalampade siem
Con cornice ottone senza stemma siem
Ho una sprint veloce 77 con queste caratteristiche
È la rally 77 invece a persino la cornice ottone con stemmino
Altra info
Che gomme hai?La mia è una 75 Il faro Aprilia era montato di serie insieme a quello Siem e lo puoi trovareanche sulla Sprint Veloce.
Mostracci qualche foto delle tue Rally
Vero é una 75
Per il faro aprilia ho qualche dubbio ne ho trovati di diversi montati ma sn cmq ricambi del passato recente
Controlla se abbia la parte ant in vetro o plastica
Ora foto nn riesco a metterle sono con lo smartphone
Vero é una 75
Per il faro aprilia ho qualche dubbio ne ho trovati di diversi montati ma sn cmq ricambi del passato recente
Controlla se abbia la parte ant in vetro o plastica
Ora foto nn riesco a metterle sono con lo smartphoneil faro è in vetro,comunque se fai una ricerca qui su VR mi darai ragione. Ci sono molti possessori di Rally,TS e Sprint Veloce che montano il faro Aprilia
La stessa cosa accadeva per i primi P125x-P150x e P200E, i quali montavano come faro sia il CEV che il Siem
Perfavore metti qualche foto sono impaziente di vederle, saranno sicuramente stupende
il faro è in vetro,comunque se fai una ricerca qui su VR mi darai ragione. Ci sono molti possessori di Rally,TS e Sprint Veloce che montano il faro Aprilia
La stessa cosa accadeva per i primi P125x-P150x e P200E, i quali montavano come faro sia il CEV che il Siem
Perfavore metti qualche foto sono impaziente di vederle, saranno sicuramente stupende
Io stesso ho comprato un faro originale per Rally, TS e Sprint Veloce da un vecchio ricambista, con la sua scatola stampigliata Piaggio, ed era un Aprilia.
Ciao, Gino
Vero é una 75
Per il faro aprilia ho qualche dubbio ne ho trovati di diversi montati ma sn cmq ricambi del passato recente
Controlla se abbia la parte ant in vetro o plastica
Ora foto nn riesco a metterle sono con lo smartphoneAspetto tue foto
con ritardo ma eccomi
gli APRILIA che intendevo io erano completamente in plastica o credevo.....
confermo riguardo i px siem cev ma nn dimentichiamo triom
vi dirò su SV TS 77 78 i fanali post a volte li ho trovati triom
riguardando attentamente alcune foto il faro aprilia è spesso presente
esempio lampante
ecco il mio su questa rally
lo avevo completamente dimenticato
http://img716.imageshack.us/img716/5094/dscn5699z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/dscn5699z.jpg/)
è di vetro
questa cosa del faro è quel tipo di anomalie classiche della piaggio che fa ammattire le personee i malati dei particolari
ma cio nonostante ancora nn ne sono completamente convinto
questo perche su moltissimi conservati degli anni 77 78 vi assicuro che il faro era siem con ghiera in ottone senza stemmino
chiedero ad un mio amico che negli anni 70 aveva insieme al padre un concessionario piaggio gilera
magari conferma cio che diceva gino
ormai mi avete messo il pallino in testa e sta cosa va risolta
diobadi questa è la 72 di cui ancora impreco per averla data via.....porcaccia la put....
http://img585.imageshack.us/img585/5259/dscn6643.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/dscn6643.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
io sulla mia rally ho trovato solo la parabola e il vetro marchiato aprilia
poi ho avuto la conferma da un mio amico che e' membro sul mio gruppo su facebook e ha messo su foto della sua rally conservata del 77' con accensione ducati rosso corsa
http://imageshack.us/photo/my-images/831/39470123183417759525712.jpg/
la cornice e' in ottone e nella parte bassa e' siglata aprilia mada in italy,la parabola ha un solo foro.....fortuna che ho un'amico che mi ha regalato un faro intero così glielo rimonto
per lo stop siem esiste con e senza sigla triom oltre ai veralux che sono sempre stampo siem
Ok la mia è praticamente identica alla tua
Controllerò anche smontando il gruppo ottico
Visto che siamo in tema
Sapete di rally 200 destinate al mercato americano che siano bianche con strisce nere?
Credo ne verrà una bella discussione fuori
Cmq domani sono di ritorno a Napoli
Andrò diretto dal concessionario del mio amico e chiederò
Se riesco a fare foto di alcune sue foto vi mostrerò alcune cose assurde
Saluti
Ok la mia è praticamente identica alla tua
Controllerò anche smontando il gruppo ottico
Visto che siamo in tema
Sapete di rally 200 destinate al mercato americano che siano bianche con strisce nere?
Credo ne verrà una bella discussione fuori
Cmq domani sono di ritorno a Napoli
Andrò diretto dal concessionario del mio amico e chiederò
Se riesco a fare foto di alcune sue foto vi mostrerò alcune cose assurde
Saluti
119370
Ok la mia è praticamente identica alla tua
Controllerò anche smontando il gruppo ottico
Visto che siamo in tema
Sapete di rally 200 destinate al mercato americano che siano bianche con strisce nere?
Credo ne verrà una bella discussione fuori
Cmq domani sono di ritorno a Napoli
Andrò diretto dal concessionario del mio amico e chiederò
Se riesco a fare foto di alcune sue foto vi mostrerò alcune cose assurde
Saluti
Che io sappia, ci sono state Rally 200 prodotte per l'estero di colore bianco, ma le strisce erano grigie, non nere.
Ciao, Gino
P.S.: dobiadi mi ha battuto sul tempo! :ok:
IlVespista84
07-11-12, 20:31
Aveva le frecce quella versione lì :mrgreen:
La mia é identica
Tranne per le striscie e quel strano fanale posteriore
Chiedo inoltre se per il mercato estero veniva allestito di miscelatore
La mia nn lo ha
Ho solo notato che ha i buchi per la targhetta tipo 50 ss
Ho questa vespa da diversi anni ferma impolverata senza sapere cosa fare se restaurarla o tenerla così comè
:ciao: mi risulta che le Rally come molti altri modelli per esportazione erano tutti dotati di miscelatore separato,i fori per la targhetta di identificazione potrebbero riferirsi ad un modello per mercato tedesco; ma la tua che documenti ha??.......
........di prima immatricolazione?.......ma è un conservato prima vernice?.....poi devi guardare sotto al fanele posteriore la posizione dei buchi sul telaio.........da li si può capire qualcosa di più......
Che io sappia, ci sono state Rally 200 prodotte per l'estero di colore bianco, ma le strisce erano grigie, non nere.
Ciao, Gino
P.S.: dobiadi mi ha battuto sul tempo! :ok:Gino ma tu haio la rally ? se si ci fai vedere qualche foto ?
Ecco guardare dietro il fanale nn ci ho guardato
È siem cn tettuccio in tinta
Sto chiedendo queste info perché quando la presi indagai a fondo e so le stesse cose vostre
Inoltre il vecchietto che era un pignolo di prima categoria mi ha detto che lui mai l'ha riverniciata che mai gli aveva fatto aggiusti o cambiato parti
Alle domanda se aveva pagato un sovrapprezzo per averla bianca
Mi diceva nn ricordo
Il contakm segna 9000 circa
Sotto la vernice c'è il fondo grigio
Il telaio all'interno è in tinta
Ecco guardare dietro il fanale nn ci ho guardato
È siem cn tettuccio in tinta
Sto chiedendo queste info perché quando la presi indagai a fondo e so le stesse cose vostre
Inoltre il vecchietto che era un pignolo di prima categoria mi ha detto che lui mai l'ha riverniciata che mai gli aveva fatto aggiusti o cambiato parti
Alle domanda se aveva pagato un sovrapprezzo per averla bianca
Mi diceva nn ricordo
Il contakm segna 9000 circa
Sotto la vernice c'è il fondo grigio
Il telaio all'interno è in tinta
Facci vedere qualche foto
:ciao: mi risulta che le Rally come molti altri modelli per esportazione erano tutti dotati di miscelatore separato,.....
tutte no.. anche per l'estero era un optional... mentre per alcuni stati erano fornite con impianto elettrico diverso (batteria e luci di posizione in CC)
:ciao:
Gino ma tu haio la rally ? se si ci fai vedere qualche foto ?
Ho una Rally 180, niente a che vedere con queste. Ma, molti anni fa, in un vecchio magazzino Piaggio dismesso, ho acquistato alcune strisce adesive per 200 Rally, non la serie completa, la Piaggio le vendeva a pezzi separati (quelle per parafango a sinistra, quelle per cofano a sinistra, quelle per cofano dx, solo anteriore, ecc). E ce n'erano di due colori, bianche e grigie. Con i codici ricambio ho verificato sull'elenco generale ricambi, ed ho saputo a cosa servivano le grigie. E nell'elenco ricambi non apparivano strisce nere.
Ciao, Gino
La mia é identica
Tranne per le striscie e quel strano fanale posteriore
Chiedo inoltre se per il mercato estero veniva allestito di miscelatore
La mia nn lo ha
Ho solo notato che ha i buchi per la targhetta tipo 50 ss
Ho questa vespa da diversi anni ferma impolverata senza sapere cosa fare se restaurarla o tenerla così comè
....comunque, dalle foto che hai postato, non mi pare un bianco piaggio usato in produzione fino al '77....il biancospino di allora era più caldo, questo sembra piuttosto il classico bianco fiat degli anni a venire.....capita che i carrozzieri più scrupolosi rivernicino per bene una vespa...l'unico posto dove al 99% puoi trovare la vernice originale è, dopo averla smontata del tutto, la zona dove, sotto il clacson, è impiantata la parte superiore del cuscinetto a sfere, perchè lì la piaggio verniciava, mentre ad un carrozziere non verrebbe mai in mente di verniciare lì.......almeno a me è capitato così e da lì sono riuscito a scoprire il colore originale di molte vespe, anche se erano state sabbiate.......
Ecco guardare dietro il fanale nn ci ho guardato
È siem cn tettuccio in tinta
Sto chiedendo queste info perché quando la presi indagai a fondo e so le stesse cose vostre
Inoltre il vecchietto che era un pignolo di prima categoria mi ha detto che lui mai l'ha riverniciata che mai gli aveva fatto aggiusti o cambiato parti
Alle domanda se aveva pagato un sovrapprezzo per averla bianca
Mi diceva nn ricordo
Il contakm segna 9000 circa
Sotto la vernice c'è il fondo grigio
Il telaio all'interno è in tinta
....la mia richiesta di visionare sotto al fanale posteriore è per capire se il telaio era stato costruito per esportazione,indipendentemente se era destinato o no,infatti per questo motivo i fori di sostegno del fanale erano diversi da quelli italiani......faccio alcune foto e poi le posto.....
la rally 200 del 72 colore grigio polaris monta le scritte adesive in grigio e bobina femsa nera ....poi le successive colorazioni montano le scritte bianche e femsa rossa ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.