PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico come pulite lo statore?



FedeBO
20-09-12, 17:08
Ciao, sto aprendo un motore ET3 per fare un upgrade; allo smontaggio del volano ho trovato lo statore particolarmente lercio; non mi sono mai posto il problema prima ma ... come lo pulisco? Devo ricablarlo e già che ci sono cambio il pick up ma prima vorrei che tornasse lindo. Mi aiutate?

Special Dave
20-09-12, 17:57
Ciao Fede! Io per pulire i contatti elettrici uso il Variac o un'altro liquido specifico. Lo statore è arrugginito o solamente sporco?

FedeBO
21-09-12, 07:35
Ciao Fede! Io per pulire i contatti elettrici uso il Variac o un'altro liquido specifico. Lo statore è arrugginito o solamente sporco?

Ciao Dave! Direi tutti e 2 ... sporco e un pò arrugginito ...

Mincio82
21-09-12, 07:56
Dato che lo devi cablare usa un pennello e diluente, poi puoi sciacquarlo benissimo sotto l'acqua e asciugarlo subito con il compressore

Boyakki
21-09-12, 08:24
Se arrugginito ti consiglio di cambiarlo, la mia ultima esperienza con statore in quelle condizioni mi ha procurato non pochi grattacapi..

appino
23-09-12, 22:59
Dato che lo devi cablare usa un pennello e diluente, poi puoi sciacquarlo benissimo sotto l'acqua e asciugarlo subito con il compressore

Diluente??????
Potrebbe essere pericoloso per l'isolante che ricopre il rame degli avvolgimenti.
Potresti usare la benzina, lava bene e di certo non è dannosa per gli avvolgimenti, esperienza già fatta diverse volte con motori elettrici e appunto statori.

gluglu
24-09-12, 06:12
Dato che lo devi cablare usa un pennello e diluente, poi puoi sciacquarlo benissimo sotto l'acqua e asciugarlo subito con il compressore


Concordo con l'utilizzo pennello e solventi di vario tipo quali pulitori specifici per elettronica, diluente, nafta o benzina. Una bella soffiata e via.
Sconsiglio di sciacquarlo sotto l'acqua anche se verrà successivamente soffiato per asciugarlo.

:ciao:

senatore
24-09-12, 08:29
Come qualcuno ha già fatto notare, il diluente è alquanto pericoloso!!!
Vai con la benzina; la nafta, o gasolio che dir si voglia, è troppo oleosa, a meno che dopo aver usato la nafta non lo ripassi con la benzina.
Il tutto, dopo il lavaggio, va accuratamente "soffiato" con l'aria compressa.

FedeBO
24-09-12, 08:40
ok grazie ragazzi, vado con la benzina allora!