PDA

Visualizza Versione Completa : Calcola la miscela con smartphone



luchinorompino
26-09-12, 19:39
Magari lo conoscete già, ma esiste una app x iPhone che inserendo i litri e la percentuale d'olio, vi da il quantitativo preciso da miscelare.
Si chiama mixomatic

Spero sia utile.....

Vesponauta
26-09-12, 19:46
A parte il fatto che non sarebbe male non disimparare un minimo di matematica, a voler essere pignoli al millilitro bisognerebbe in questo caso soprariportato levare 0,04 litri di benzina per avere l'esatta miscela al 2%, visto che il 2% fa parte di un totale che è, appunto, 2 litri.
Poi, vabbè che il risultato finale è insignificante e il titolo di miscela è di circa 1,98%...

Gabriele82
26-09-12, 20:28
sto i fone...;)

desdet !

Case93
26-09-12, 20:40
117223

Ale15
26-09-12, 21:41
Ne sentivamo proprio il bisogno :roll:

(riferito a chi ha fatto l'app non a te ovviamente ;-) )

ampc78
26-09-12, 22:09
minc@@@a allora il mio metodo è sbagliato?io sempre fatto come quando condisco l'insalata,prendo la bottiglia e condisco con olio QB (quanto basta)di pende dall'umore o dalla fame del momento

Gabriele82
27-09-12, 06:39
minc@@@a allora il mio metodo è sbagliato?io sempre fatto come quando condisco l'insalata,prendo la bottiglia e condisco con olio QB (quanto basta)di pende dall'umore o dalla fame del momento

dalla sete della vespa? :))

desdet !

alpino76
27-09-12, 06:59
Magari lo conoscete già, ma esiste una app x iPhone che inserendo i litri e la percentuale d'olio, vi da il quantitativo preciso da miscelare.
Si chiama mixomatic

Spero sia utile.....

:D ce l'ho anche io

casabis
27-09-12, 08:23
Quoto Vesponauta, questa mancava......... come mancano anche i libri di matematica............ ma l'olio lo metti dentro il "telefono"?

Cordialmente

DeXoLo
27-09-12, 08:34
ma l'olio lo metti dentro il "telefono"?


:quote:

Io sono più di 20anni che uso questo, non c'è nemmeno bisogno di calcolare ;-)

casabis
27-09-12, 08:46
Ok Dexolo, anche io uso quello da quasi 30 (ora che ho il mix fa tutto la Vespa, mi sono modernizzato), ma sai, queste novità tecnologiche............

Cordialmente

19paga78
27-09-12, 08:57
;-)

GiPiRat
27-09-12, 09:50
Francamente, il calcolo è così banale che il risultato mi viene in automatico, se dovessi tirare fuori un telefonino, cercare l'app e impostare il calcolo, faccio prima a passare ad un 4T, o a prendere una vespa con miscelatore automatico! :Lol_5:

Naturalmente si scherza. ;-)

Ciao, Gino

vespen
27-09-12, 10:09
Ciao.....Io ho sempre fatto la miscela con il calcolo a mente e con il misurino.....:mah:....Non ho capito bene.... ma il nuovo "i-fon" funziona a miscela?:Lol_5::mrgreen:

tommyet3
27-09-12, 10:16
U-Fòn.............:polliceverso:

Lz92
27-09-12, 10:47
Anche io ho sempre usato il misurino di plastica! Comunque, sull'AIFON non sanno più che applicazioni inventarsi.. :mrgreen: ce ne sono veramente di tutti i tipi! :banana:

:ciao:

Case93
27-09-12, 13:54
A me fa ridere tutta questa precisione,metto metà boccetta da tosaerba per 5 euro e tutta per 10 euro,se è di più amen,se è meno idem...tanto potrei farla anche all'1.5 che non gripperei assolutamente nulla.

DeXoLo
27-09-12, 22:12
Beh, io non dico che si debba essere ultraprecisi, però grossomodo nel giusto si.
La benzina misurata in quantità monetaria non la si quantifica, mi spiego meglio, oggi con 5 euro metti meno di 3 litri, domani potresti metterne meno di 2...
Quindi se metti poco olio oppure un po di più non succede nulla, se ne metti troppo poco potresti grippare eccome, se ne metti troppo lo sprechi, fai fumo ed imbratti la candela...
In sostanza io ti consiglio di guardare i litri, e non gli euro. ;-)

Qarlo
27-09-12, 22:43
Io "moltiplico x 2" il quantitativo di litri, sto un pelino abbondante e stop.
Tipo, se metto 7 litri di benza ci metto 150cc d'olio e cosi via!"0º

Vespe
27-09-12, 22:53
sì dai benzinai gli dici di farti 5 litri al 2 e dopo l'olio ti ficcano dentro 2 litri di benzina così la fai all'1,96% :nono:

DeXoLo
27-09-12, 23:16
Quello 0.04% è ininfluente, puoi stare tranquillo. ;-)
Poi considera che il 90% dei distributori quando la pompa segna 1 litro erogato in realtà ne hai nel serbatoio sempre un po meno.... :roll:

Vespe
27-09-12, 23:31
Quello 0.04% è ininfluente, puoi stare tranquillo. ;-)
Poi considera che il 90% dei distributori quando la pompa segna 1 litro erogato in realtà ne hai nel serbatoio sempre un po meno.... :roll:

Sì, beh, lo so... ;-) :ciao:

Ale15
28-09-12, 13:14
Quello 0.04% è ininfluente, puoi stare tranquillo. ;-)
Poi considera che il 90% dei distributori quando la pompa segna 1 litro erogato in realtà ne hai nel serbatoio sempre un po meno.... :roll:

E te ne accorgi quando riempi le taniche per avere un po' di scorta in garage...
Io quando la prendo per decespugliatore o motosega vado con la classica tanichetta da 5l ex olio motore... e sicuramente ce ne starà un po' di più perchè non è mai piena piena...

L'altro giorno con 10€ l'ho riempita manco a tre quarti :rabbia:
Il prezzo era a 1,85€, quindi almeno i 5 litri dovevano starci comodi :nono:

Immaginatevi su un pieno quanto si fottono :frustate:

Vesponauta
28-09-12, 13:17
Una denuncia alla Guardia di Finanza, no? ;-)

Case93
28-09-12, 13:44
Beh, io non dico che si debba essere ultraprecisi, però grossomodo nel giusto si.

La benzina misurata in quantità monetaria non la si quantifica, mi spiego meglio, oggi con 5 euro metti meno di 3 litri, domani potresti metterne meno di 2...
Quindi se metti poco olio oppure un po di più non succede nulla, se ne metti troppo poco potresti grippare eccome, se ne metti troppo lo sprechi, fai fumo ed imbratti la candela...
In sostanza io ti consiglio di guardare i litri, e non gli euro. ;-)
Su piccole somme la cosa è del tutto irrisoria,mi spiego:se metto la benzina a 2 euro il litro ne metterò 2.5 litri con 5 euro(quindi metà boccetta da tosaerba che è per 5 litri),se anche costa 1.70 metterò circa 3 litri,che richiederebbero 60ml per farla precisa precisa,invece ne metto per 2.5 litri quindi viene una miscela tra il 2 e 1.5(non mi sto a fare il calcolo che sono stanco e non ho volgia:mrgreen:),comunque una percentuale ottima,anzi per molti quella che serve con gli oli moderni.
Comunque è raro che ne metta meno della metà,anzi spesso mi sbaglio e ne metto di più in quanto sono di fretta e me ne cade sempre troppa,a volte andrò anche al 3.5:risata:Ho comunque fatto l'esempio con una somma(1.70)che sarebbe un sogno trovare visto e considerato che solitamente alla pompa da me costa sempre più di 1.85.

Vespe
28-09-12, 14:32
qui costa 2€!!!