Visualizza Versione Completa : Eccessivo gioco albero cambio
ciao a tutti ho aperto il blocco motore per revisionarlo, e per capire perche non riuscissi a scalare le marce, la causa è l'albero del cambio che ha un gioco cosi eccessivo da toccare contro la molla di ritorno della pedivella e in altre parti , la mia domanda è questa se io sostituisco l'albero con uno nuovo il gioco di circa 1-2 mm che c'e tra gli ingranaggi dovrebbe scomparire?
ci sono degli spessori che servono propio a questo scopo,costano poco e risolvi,
ci sono di prima seconda e terza maggiorazione variano di qualche decimo tra loro
grazzie mille non lo sapevo ordinarlo in piaggi sai piu o meno quanto potrebbe costare l'albero?
grazzie mille non lo sapevo ordinarlo in piaggi sai piu o meno quanto potrebbe costare l'albero?
ma perche vuoi cambiare l'albero??? non riesco a capire:mah:
perche è storto ed ha la parte finale tranciata
non so come abbia fatto ma presenta giochi anche di piu di 2 mm
perche è storto ed ha la parte finale tranciata
allora il discorso e' diverso,certo che per storcere il cambio di una vespa ce ne vuole poi perche tranciato.?........sarebbe meglio a questo punto che tu metta delle foto,tanto hai detto che hai il motore aperto
mi spiace ma ora non sono a casa comunque mi dava l'impressione che gli ingranaggi avessero gioco proprio sul cambio , cioe per farmi capire se inserisco una corona sul cambio e la muovo con la mano questa si sente che ha un lieve gioco e non è solidale con il cambio , non so se riesco a spiegarmi
mi spiace ma ora non sono a casa comunque mi dava l'impressione che gli ingranaggi avessero gioco proprio sul cambio , cioe per farmi capire se inserisco una corona sul cambio e la muovo con la mano questa si sente che ha un lieve gioco e non è solidale con il cambio , non so se riesco a spiegarmi
aspetta facciamo un po di chiarezza...altrimenti non ne veniamo fuori per capirci tu intendi quello in foto vero? se si allora seisicuro che sia storto?un lievissimo gioco ci deve essere(tolleranza)tra gli ingranaggi ma se questo gioco e' eccessivo(perche con gli anni gli anelli che ti ho mostrato sopra si assottigliano allora ti sballa il cambio(oltre al fatto di mettre una crociera nuova) quindi ne metti di nuovi leggermente piu larghi e dovresti risolvere.........se poi mi dici che e' storto e tranciato allora si deve cambiare e logico
gli ingranaggi hanno gioco sulla parte finale
si trovano usati,sinceramente se li fanno ancora non lo so sicuramente qualcuno piu esperto di me ti rispondera' a questa domanda.
ma puo capitare che si storti secondo te?
ma puo capitare che si storti secondo te?
a me sembra un po strano.............puoi fare la prova facendolo rimanere innestato dento al cuscinetto ruota e tra i pattini del selettore girandolo a mano se e' storto da una parte urta sulla crociera,non so se mi sono spiegato??
si posso provarlo al tornio se no
comunque grazzie dei tuoi consigli
si posso provarlo al tornio se no
e magari...........benedetto ragazzo...:mrgreen:certo che cosi ti togli il dubbio
cioe per farmi capire se inserisco una corona sul cambio e la muovo con la mano questa si sente che ha un lieve gioco e non è solidale con il cambio , non so se riesco a spiegarmi
Hum ... se inserisci UNA corona sul canbio questa balla per forza, è l'intero "pacchetto" che normalmente non deve avere gioco. Cosa intendi con "la muovo con la mano"? In che verso? perché a seconda di come la muovi deve o non deve avere gioco. Inoltre non può essere solidale col cambio, è infilata con parecchia tolleranza.
Ma metti delle foto sennò rischi che ti vengano date risposte sbagliate
mi spiace ma ora non ho la vespa a casa è non posso fotografarla ,io il gioco lo intendo orizzontalmente rispetto all albero , cioe se immagini di mettere l'albero in piedi per terra e ci infili un ingranaggio questo ha un gioco orizzontale , come se l'albero fosse l'asse y e l'ingranaggio balla di 1-2mm sull asse x
Un po' di gioco orizzontale è più che normale, ma in effetti 2mm sono tanti. Vediamo se di oggi riesco a verificare quanto deve essere, mi sa che ho un cambio smontato in garage ..
ma tu dici mettendo lo in questa posizione?e ci infili gli ingranaggi? il gioco deve essere minimo a quel che ricordo anzi di gioco non deve esserci,io invece avevo capito mettendo l'albero in orizzontale avessi del gioco il che e' normale.....sempre se non superi una certa misura.......mi sembra 0,20 di tolleranza,ma iena sicuramente ne sa' piu di me......aspettiamo sue notizie:ok:.......nel movimento 1 non deve esserci spazio nel 2 come ti ho detto prima mi sembra ammessa una tolleranza di 0.20
Allora, per poter ruotare liberamente nell'albero gli ingranaggi sono ovviamente infilati con una certa tolleranza. Questa tolleranza però non supera qualche decimo di mm, tanto che quasi non è percettibile "al tatto". Se i tuoi ingranaggi addirittura "ballano" in orizzontale di qualche mm c'è sicuramente qualcosa che non va.
Certo che è strano, ho visto anche motori con qualche centinaia di migliaia di km e nessuno aveva un gioco radiale negli ingranaggi tale da renderlo inutilizzabile
secondo te sono da sostituire gli ingranaggi o il cambio oppure entrambi , non vorrei uscisse una spesa esagerata ?
ma tu dici mettendo lo in questa posizione?e ci infili gli ingranaggi? il gioco deve essere minimo a quel che ricordo anzi di gioco non deve esserci,io invece avevo capito mettendo l'albero in orizzontale avessi del gioco il che e' normale.....sempre se non superi una certa misura.......mi sembra 0,20 di tolleranza,ma iena sicuramente ne sa' piu di me......aspettiamo sue notizie:ok:.......nel movimento 1 non deve esserci spazio nel 2 come ti ho detto prima mi sembra ammessa una tolleranza di 0.20
gli ingranaggi hanno gioco nell'asse 1
gli ingranaggi hanno gioco nell'asse 1
Un po` di gioco c'è, ma di sicuro non 2mm!
Mi chiedo anzi come possano aver preso tutto quel gioco....
Sei sicuro che siano 2mm?
Un po` di gioco c'è, ma di sicuro non 2mm!
Mi chiedo anzi come possano aver preso tutto quel gioco....
Sei sicuro che siano 2mm?
infatti iena sembra strano anche per me..........nemmeno facendo 300.000 mila km ci possono essere 2 mm di gioco
gli ingranaggi hanno gioco nell'asse 1
1 mm nell'asse ci puo' stare basta mettere uno spessore da seconda maggiorazione,ma 2 tra diametro ingranaggio e diametro cambio ma visto e nemmeno sentito dire
mi è stato detto che la vespa è stata usata molto male anni fa con continue impennate , forse il continuo sfrizionare e i colpi ricevuti al cambio hanno determinato questo risultato
Puoi spaccare la crociera, la frizione, se sei proprio un delinquente la primaria ... ma gli ingranaggi marce o l'albero del cambio ... Ma neanche con 200.000Km e 35CV sotto riesci a consumarlo ... Fa così: verifica che siano davvero 2mm e se riesci metti delle foto dove si veda l'albero montato, la pista interna degli ingranaggi e l'albero smontato. Comunque se fosse l'albero lo vedresti perché in corrispondenza degli ingranaggi avresti dei solchi da 1mm
in pratica l'albero si è stortato nel senso che si è decentrato e gli ingranaggi toccavano in molti posti fra cui la molla di ritorno della pedivella, quando avevo il motore montato sentivo un rumore di sfregamento che scompariva se tiravo la pedivella all'in su piu ancora della posizione di riposo
Definisci "stortato" ... ho cercato sul vocabolario ma non l'ho trovato ... Intendi che se lo pensiamo come una torta gli togliamo una fetta? Ha un crepo? O magari intendi dire che si è storto? Perché anche se avesse grattato sulla molla non spiegherebbe il gioco che dici di avere
ma oltre ad aver girato storto non so come gli ingranaggi hanno preso gioco
ciao ragazzi scusate se vi disturbo ancora ma ho un dubbio , io ho un blocco v5a2m special e dato che devo sostituire i silent block ma non sono riuscito a trovare quelli originali special cioè quelli con la traversa da parte a parte , ho oradinato quelli pre inboccolati per et3 che sono 2 separati , vanno bene secondo voi ?, dalla foto mi sembra che abbiano il foro piu stretto??
ciao ragazzi scusate se vi disturbo ancora ma ho un dubbio , io ho un blocco v5a2m special e dato che devo sostituire i silent block ma non sono riuscito a trovare quelli originali special cioè quelli con la traversa da parte a parte , ho oradinato quelli pre inboccolati per et3 che sono 2 separati , vanno bene secondo voi ?, dalla foto mi sembra che abbiano il foro piu stretto??
quelli che hai detto vanno benissimo,sono piu semplici da sostituire,se cerchi in rete la guida di "palli" c'e anche il metodo per cambiarli ripeto molto semplice:ok:
grazzie del chiarimento mi è venuto il dubbio misurando quelli che avevo su e avevano un diametro diveso all 'imbocco , ma poi misurando il perno e quelli che mi sono arrivati ho risolto grazie.
ciao ragazzi ho tornito esternamente il mio volano et3a 2,6 kg, voi che siete esperti mi sapreste dire se ci sono altri punti in cui si puo limare peso ??
117800
Io però non ci andrei in giro col volano ridotto così...
tu cosa mi consigli di fare? io ho un volano e relativa accensione et3 (tornito solo esternamente), su un 85 pinasco e non mi tranquillizza avere quel peso sia per le prestazioni del motore sia per i cuscinetti (a sfere) come posso fare a risolvere senza sostituire tutta l'accensione? (il volano era gia sulla vespa quando mi è stata data )
Potresti cambiarlo con un'altro volano equivalente più leggero (mi pare quello della PK vada bene, ma dovresti cercare cosa c'è di compatibile)
se cambiassi sia il volano che l'accensione cosa sarebbe compatibile con l'impianto elettrico dell'et3?
Non ti conviene, vai a complicarti la vita. Leggi qua
http://www.vespaservizio.it/accensione/accensioni-vespa-volano-cono-statore-compatibilita/
secondo te che problemi potrebbe si potrebbero creare mantenendo quel volano?
Se hai un albero originale non hai nessun problema. Se hai un Mazzucchelli rischi di tranciarlo...
ho l'albero originale ma corsa 43
ciao ho rimontato tutto , e con (85 pinasco , proma , 19-19 e filtro polini con con 2 fori originali ed altri tre fatti da me ) con il getto 80 è molto grassa tanto da bagnare molto la candela, ho a casa un 74 di getto credete possa smagrirla abbastanza o mi devo abbassare ancora?
Provalo sto 74 visto che ce l'hai
il fatto che esca olio dallo scrico è un sintomo di carburazione molto grassa?
Potrebbe, ma la carburazione la vedi dalla candela
scusa un altra domana ho montato la 24/72 A DENTI RITTI E FA IL FISCHIO IN RILASCIO ,
SO CHE è NORMALE , QUELLO CHE NON MI TORNA E CHE SENTO UN rumore quando la vespa è in folle , che poi quasi scompare inserendo la marcia , è normale ?
Oddio ... dipende dal rumore... Un motore acceso è per definizione fonte di rumore ...
per il problema alla candela che si bagna puo essere un anticipo sbagliato io ho un anticipo di 17 gradi su un 85 pinasco puo andare?
per il problema alla candela che si bagna puo essere un anticipo sbagliato io ho un anticipo di 17 gradi su un 85 pinasco puo andare?
la vespa sembra andare bene e la scintilla la fa, il mio problema e che la carburazione risulta cosi grassa da imBrattare tutta la candela e cola olio dallo scarico, HO UN 85 pinasco con proma e 19-19 con filtro polini a 5 fori , getto 74 e non so piu cosa fare per smagrirla , se la si tiene un po su di giri semra girare bene , ma se la lascio un attimo al minimo e poi accellero pare ingolfata e fuma bianco.
Se imbratta ai bassi o hai la valvola andata o sei grassi di minimo. Inizia col provare ad avvitare la vite di regolazione della carburazione del minimo che c'è sul lato del carburatore. Da tutto avvitato svitala di 1 giro
avvitandola la smagrisco o la ingrasso ? (quella con la molla all' interno?)
la vespa sembra andare bene e la scintilla la fa, il mio problema e che la carburazione risulta cosi grassa da imBrattare tutta la candela e cola olio dallo scarico, HO UN 85 pinasco con proma e 19-19 con filtro polini a 5 fori , getto 74 e non so piu cosa fare per smagrirla , se la si tiene un po su di giri semra girare bene , ma se la lascio un attimo al minimo e poi accellero pare ingolfata e fuma bianco.
il fumo bianco generalmente e' dovuto al paraolio lasto frizione che e' andato,mentre tu denunci un problema di candela imbrattata e quindi dovrebbe fare piu fumo nero che bianco:mah:
...........che getto del minimo hai montato nel carburatore?hai fatto la prova del tappo olio per vedere se il paraolio lato frizione aspira?
il carburatore è cosi tarato (19-19)
max 76
min 45
air box polini
tutto il resto l'ho smontato e verificato per tre volte quindi tenderei ad escluderlo
il motore è stato appena rifatto vale a dire neanche 10km di uso
il fumo non e proprio bianchissimo, se la lascio al minimo lo tiene ma poi riaccellerando tende ad ingolfarsi e dopo una sgasata prende bene i giri .
mi rimane solo questo problema , e un rumore che fa a motore in folle ,non so se potrebbe essere la campana a denti ritti?
grazzie in anticipo per le risposte
Fermo restando che non ho idea di come sia l'80 Pinasco, so che io col 102 ho un 78 di getto max, c'è la possibilità che tu sia ancora parecchio grasso. hai provato con la vite? la candela che dice?
la vite è a 1,5 giri , candela sempre bagnata (credevo che svitandola la smagrivo:azz:) provero con un ngk6
Intendo: la candela è nera? Fatti un giro, tira bene le marce (basta che ti fai 3/400 metri in terza a palla e poi ti fermi subito senza fare strada "andando piano") e poi verifica il colore della candela, così almeno vedi se agli alti sei a posto
si la candela è abbastanza nera ma non troppo , all' interno è asciutta ma all'esterno risulta bagnata boh:cry:
118272118273 qui è come si presenta la candela118274
Troppo nuova quella candela per avere un riscontro adeguato ... non ne hai una usata da provare?
118272118273 qui è come si presenta la candela118274
perche hai quei buchi che vanno dentro il vano carburatore con i cavi???
era gia cosi quando me l'hanno data da uno esce la pipetta , dal'altro entrano i fili che vanno alla centralina del'et3
ciao oggi sono sceso in garage e ho notato , una macchia di olio, e dopo una piccola ricerca , ho notato che proveniva dall'astina spingi frizione , cosa potrebbe provocare la perdita secondo voi?
Un trafilamento dal foro dell'astina. Cambia l'oring, magari col tornio fai una seconda sede a fianco di quella originale e mettine due
cia ragazzi dovrei ordinare dei pezzi da vespatime, volevo chiedervi se per voi è affidabile come sito ?
grazie in anticipo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.