PDA

Visualizza Versione Completa : vi presento la mia vespa



sparutapresenza
29-09-12, 14:02
questa è la mia unica vespa , una HP 4 marce del 93...ha i miei stessi anni!8)

appena arrivata a casa era un po' bruttina e mal tenuta , col 50 originale che a piu' di 40 non andava:risata: ma poi sono cominciati gli upgrade , prima montai un 102DR con 22 elicoidali , il 19 e una 4 dischi...poi dopo alcuni problemi a gennaio di quest'anno la smontai tutta e per la prima volta mi avventurai nel disassemblaggio completo del motore , tutto fatto a casa mia da me solo...e a maggio dopo tanti casini soprattutto economici la riportai in strada col motore da me studiato e fatto a casa:lol:un motore progettato per durare , per il turismo , per mangiare la strada e consumare poco...
130DR con qualche lavoretto leggero , albero olympia anticipato da me(che ad oggi si è dimostrato di ottima qualità , soprattutto i filetti) , volano della vespaV da 1,8kg , carburatore 24vhb modello vecchio a vaschetta cromata , filtro a bicchiere in spugna, valvola leggermente allargata e lucidata , rapporti 29\68 denti dritti della olympia , frizione 4 dischi in olio 80\90 minerale , marmitta sito plus per pk125 , la quarta la imballa in meno di 400metri arrivando fino a 115km\h di tachimetro con un ottima ripresa , anche in 2 sono arrivato a 110 , e ho constatato che se si va piano si superano tranquillamente i 30 al litro...

vi metto giusto qualche foto...aveva 17.000km circa a maggio , ora ne ha quasi 24.000...una chicca fantastica è il tachimetro scala 120 orginale piaggio trovato su ebay , un pezzo abbastanza raro che solo chi ha una HP puo' conoscere!!! nessun problema x il motore (apparte che ho cambiato lo statore), va una meraviglia , e devo ringraziare questo stupendo forum e tutte le persone che "telematicamente" mi hanno aiutato a farmi la mia vespa da viaggio:lol: grazie a tutti...

ditemi cosa ne pensate.....:roll: non sarà rara , non sarà belle come i modelli piu' vecchi....ma a me piace un sacco e non la vendero' mai , chi lo sa pero' se non avrà qualche sorellina in futuro 8)

IlVespista84
29-09-12, 15:11
Mio fratello anni fa aveva una simile alla tua, stesso colore, si chiamava Vespa V ed era del 90.

Una curiosità, quanto hai speso per fare tutte queste modifiche??? :ciao:

Giuseppe77
29-09-12, 17:14
Complimenti!! Molto bello il colore di questa Vespa che purtroppo, negli anni novanta, ha chiuso il capitolo "Vespe 50 a marce" :ok: :ciao:

PANZ
29-09-12, 18:20
:ciao: Bravo bravo e ancora bravo.....sei stato in gamba :ok::applauso:

.......continua cosi........sei nella direzione giusta :mavieni::vespone:

sparutapresenza
30-09-12, 18:24
Mio fratello anni fa aveva una simile alla tua, stesso colore, si chiamava Vespa V ed era del 90.

Una curiosità, quanto hai speso per fare tutte queste modifiche??? :ciao:
non ne ho idea , ci provo adesso a fare due conti...
il gt lo pagai 85 nuovo da un negozio di palermo , l'albero 70(nuovo) , la campana 35(nuova pure questa), il carburo 40(affare , era in scatola da chissà quanti anni , nuovo) il volano lo scambiai , la marmitta un 30 , poi aggiungici il collettore e il filtro...ma quasi 100euro mi sono tornati indietro quando ho venduto i pezzi vecchi , contando che c'è praticamente tutto nuovo (la frizione aveva 4000km e l'ho tenuta , va bene ancora adesso) alla fine ho speso poco e ho ottenuto quello che volevo...se avessi per le mani il motore di qualcuno che volesse farlo allo stesso modo proverei a metterci il doppia , chi lo sa che non tiri anche il pignone da 30DRT (anche sul mio potrebbe andare in verità , la coppia non manca):ok:
:ciao:

sparutapresenza
30-09-12, 18:26
grazie mille a tutti quanti troppo gentili :oops: adoro le persone che ci sono su questo forum , sempre disponibili e cortesi :ok: