Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa Sprint 150 del 1968



Sgresuuu_motorsport
12-10-12, 22:15
Ciao ragazzi ecco la mia ultima arrivata....


a breve iniziero a smontarla per restaurarla!!!
117927

alla vespa verranno fatte un po di modifiche:

freno a disco anteriore

manubrio inclinato sip

motore px 200



sono molto indeciso sul colore non so se rifarla del colore originale (grigio di cui non conosco il codice) o bordeaux/rosso metallizzato, consigli?!


qualcuno sa indicarmi come installare un regolatore di tensione?!


vi ringrazio tutti in anticipo delle vostre risposte

ves Pino
12-10-12, 23:16
alla vespa verranno fatte un po di modifiche:

freno a disco anteriore

manubrio inclinato sip

motore px 200



sono molto indeciso sul colore non so se rifarla del colore originale (grigio di cui non conosco il codice) o bordeaux/rosso metallizzato, consigli?!


qualcuno sa indicarmi come installare un regolatore di tensione?!


vi ringrazio tutti in anticipo delle vostre risposte

Il mezzo e' tuo e sei chiaramente libero di ""restaurarla"" come meglio credi.. io non condivido le modifiche
che vuoi apportare a questa vespa :noncisiamo:

Hai un modello bellissimo, stravolgerlo cosi' e' un delitto!! (..e non penso che te la passeresti bene coi vari controlli, revisioni ecc..)
Ripeto, la vespa e' tua e tu decidi...
Per il colore, almeno per quello, scegli uno fra quelli disponibili per l'anno di questo modello cosi', quando vorrai, la rimonterai
con la sua roba originale e ti troverai un mezzo fantastico!
Ciao e buon lavoro!
:ciao:

Sgresuuu_motorsport
12-10-12, 23:26
si infatti sono tutte modifiche reversibili... io sarei per il bordeaux ma non essendo reversibile mi sa che andro sul grigio originale.

era disponibile solo grigia nel 68?

ves Pino
13-10-12, 00:20
a me risulta solo una colorazione : Azzurro metallizzato, codice Max Mayer: 1.268.0110
e il fondo antiruggine e' Grigio codice Max Mayer:8012m

fabris78
13-10-12, 06:44
alla vespa verranno fatte un po di modifiche:

freno a disco anteriore

manubrio inclinato sip


:roll:

Sgresuuu_motorsport
13-10-12, 10:14
a me risulta solo una colorazione : Azzurro metallizzato, codice Max Mayer: 1.268.0110
e il fondo antiruggine e' Grigio codice Max Mayer:8012m

....hai foto di questo azzurro metallizzato?! possibile che sia "il grigio" che dico io in quanto molto chiaro come azzurro!?

fabris78
13-10-12, 10:25
....hai foto di questo azzurro metallizzato?! possibile che sia "il grigio" che dico io in quanto molto chiaro come azzurro!?


l'azzurro metallizzato è questo della foto:

Sgresuuu_motorsport
13-10-12, 10:34
ok è il colore che intendevo io, mi è sempre sembrato grigio!

ma il parafango anteriore dovrebbe avere i profiletti come i cofani?

Sapete indicarmi come collegare il regolatore di tensione a 3 poli? da una parte c'è la massa ed è ok, poi ho un giallo e un grigio scuro sul regolatore come li collego?

considerate che l'impianto elettrico sara dello sprint mentre l'accensione del px...

n.meschi
13-10-12, 11:03
:orrore::orrore:Aiuto.....povera vespa, fai come credi.....ma anche se non vale niente, secondo me è un sacrilegio!!!!!:orrore::orrore:

Sgresuuu_motorsport
13-10-12, 11:25
beh preparo e conservo anche tutti i icambi originali, quindi in mezza giornata puo sempre tornare come mamma piaggio l'ha fatta!!

fabris78
13-10-12, 11:35
ma il parafango anteriore dovrebbe avere i profiletti come i cofani?

assolutamente sì.

Sgresuuu_motorsport
13-10-12, 11:37
....la mia non ha i fori, sapete darmi le misure per forarlo?!

Sgresuuu_motorsport
16-10-12, 13:35
...ragazzi nessuno sa dirmi le misure per come posizionare e poi forare i profili? vorrei metterli in posizione piu simile all'originale...

Vespa979
16-10-12, 14:25
...ragazzi nessuno sa dirmi le misure per come posizionare e poi forare i profili? vorrei metterli in posizione piu simile all'originale...

Fai una foto al tuo parafango, perchè mi sembra di vederli, anche se la sola foto che hai postato è in formato francobollo...:azz:
:ciao:

Sgresuuu_motorsport
16-10-12, 14:36
ciao pensavo si vedesse piu grande la foto, appena vado al garage gli faccio un po di foto, comunque il parafango anteriore non ha fori, ha solo i fori per i 2 bulloni di fissaggio alla forca!!!


ciaooooo!!! :ciao::ciao:

Vespa979
16-10-12, 15:31
... ha solo i fori per i 2 bulloni di fissaggio alla forca!!!
ciaooooo!!! :ciao::ciao:

Quei due bulloncini hanno una forma particolare e fanno da guida per il listello,
118070
:ciao:

Sgresuuu_motorsport
16-10-12, 18:26
...allora hanno sostituito il parafango perche i bulloni sono normali ("esagonali") e dall'altra parte non ci sono fori... grazie per ora!!!

imported_LI_a
16-10-12, 18:41
E' un modello bellimo di vespa a mio avviso, se posso darti un consiglio cerca di rimanere sempre sull'originale..è un peccato veramente...poi ognuno fa come crede...
comunque se non sbaglio:
VESPA 150 Sprint anno 1965 al 1974 - da VLB1T 1001 a VLB1T 1205477
azzurro metallizzato 1.268.0110 (colore unico per la sprint)
copri ventola, cerchi ruote, tamburi, mozzi anteriori, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983
antiruggine interno telaio grigio 8012M
controlla sempre :)

Sgresuuu_motorsport
16-10-12, 19:09
...deciso il colore sara quello e farò tutte modifiche reversibili!!! non lapidatemi per questo!!! :Ave_2:

Sgresuuu_motorsport
17-10-12, 18:44
nessuno sa indicarmi come collegare il regolatore!?

Sgresuuu_motorsport
17-10-12, 23:46
...cerco anche sella bassa d'epoca tipo la gaman comune che si puo vedere sugli small frame, va bene anche il solo telaio da sabbiare, se avete qualcosa fate un fischio!!!

Vespa979
19-10-12, 14:27
Ma a che ti serve il regolarore sull'impianto e il motore originale?
Se monterai un 200 con accenzione elettronica (tipo vespatronic) allora potra essere utile.
:ciao:

Sgresuuu_motorsport
19-10-12, 14:33
si si infatti ho detto che la vespa montera motore del px200 (quello dell'arcobaleno) e volevo sapere come collegarlo all'impianto originale dello sprint...

Vespa979
19-10-12, 15:02
si si infatti ho detto che la vespa montera motore del px200 (quello dell'arcobaleno) e volevo sapere come collegarlo all'impianto originale dello sprint...

La prima cosa da sapere è quele tipo di accensione userai, nella fase di rimontaggio dell'impianto elettrico procurati gli schemi sia della sprint che del modello del motore 200 che hai preso,per studiare il modo di intergrarli.
Così se poi vorrai adattarci altre utenze elettriche, presa a 12v o contachilometri digitale ecc. partirai avvantaggiato avendo il telaio nudo per poter passare i cavi che ti occorreranno.
Apri una discussione nella sezione restauro largeframe e continure lì con le foto dei lavori e le domande,avrai anche maggiore visibilità che non qui. ;-)
:ciao:

Sgresuuu_motorsport
28-10-12, 14:24
Ciao ragazzi qualcuno sa indicarmi come collegare l'impianto elettrico/regolatore e statore px?!

Sgresuuu_motorsport
29-10-12, 01:03
....sella nuova!!!

carloee
30-10-12, 00:29
cerca un pò sul forum... per passare dal 6v della sprint al 12v dei px è abbastanza un casino, nel senso che non devi solo mettere tutte le lampade 12v ma c'è anche un discorso di circuito aperto/circuito chiuso da capire bene

Sgresuuu_motorsport
30-10-12, 00:32
ciao credo che vada aggiunto un cavo, ma non so dove vada collegato, domani con calma provo a cercare, sperando che arrivi qualcuno che l'ha gia fatto che sa dirmi come fare!!!

SStartaruga
30-10-12, 09:31
vado a memoria:

per i 12V senza manomettere troppo l'impianto el originale c'è da tagliare un contatto nel blocchettino al manubrio, poi bisogna aggiungere il regolatore del px

per farlo conviene creare ex-novo i cavi dal motore fino l'alloggiamento del regolatore e da quest'ultimo usare i cavi dell'impianto per alimentare fanali e clacson (che va cambiato)

bisogna anche fare attenzione a tutti i collegamenti e mi pare bisogna aggiungere un cavo per il clacson e per l'interruttore dello stop che bisogna sostituire con quello di un ss180


comunque tranne che per il blocchetto dei pulsanti non c'è niente da manomettere inreversibilmente ( il blocchetto si può saldare per tornare originale)

Sgresuuu_motorsport
30-10-12, 19:07
ciao e grazie della risposta, allora io ho l'impianto elettrico nuovo smontato, vorrei aggiungere i cavi prima di passarlo, il cavo da aggiungere per il clacson dove lo devo collegare?! e quello dello stop?! inoltre sai indicarmi quali cavi collegare all'impianto?!

SStartaruga
31-10-12, 09:38
guarda è una modifica che ho fatto nel 2005 o 2006 e ora la vespa non ce l'ho più, dò un occhiata allo schema elettrico
I cavi da aggiungere li puoi mettere quando vuoi, io passerei prima l'impianto originale poi aggiungerei il resto.

non collegare nulla e non montare le lampadine finchè non hai testato l'impianto con un tester

cerca il posto dove posizionare il regolatore di tensione, io avevo fatto una staffa per attaccarlo dentro il telaio alle 2 viti del gancio casco

procurati lo schema del px e creati il pezzo di impianto dal motore al regolatore di tensione

aggiungi un cavo dal pedale del freno allo stop, questo alimenterà la lampadina dello stop
sostituisci l'interruttore dello stop con quello dell'SS180
su questo colleghi il cavo azzurro e il cavo nuovo, mentre il cavo nero lo isoli

il cavo rosso che arrivava al motore è lo spegnimento, lo colleghi con il rispettivo cavo del px
il cavo nero è la massa, collegalo alla massa del motore e al telaio
l'azzurro, il giallo collegali tutti all'uscita del regolatore di tensione

aggiungi un cavo tra il comando al manubrio e il clacson (che sarà 12V CA)
a questo punto mi serve una foto dei contatti del devio luci, davanti e dietro perchè non ricordo esattamente le modifiche

Sgresuuu_motorsport
31-10-12, 18:07
...l'unica cosa che ho capito è dove fissarlo che ci avevo gia pensato e ho fatto il disegno per farmi fare una piastra in inox al taglio laser (ne farò qualcuna di piu)... mi porto a casa l'impianto a giorni e provo a capirci meglio guardando anche lo schema del px...

appena mi è possibile smonto l'interruttore al manubrio per farti le foto davanti e dietro

cosa cambia nell'interruttore freno!?




aggiungi un cavo dal pedale del freno allo stop, questo alimenterà la lampadina dello stop




il suo perche non va bene? te lo chiedo per capire il perche delle modifiche non perche non mi fido!!! :ok:

Gt 1968
31-10-12, 21:09
Io ho da poco modificati l'impianto della mia GT, son passato dal suo NC ad uno NA tipo PX, per fare una cosa ben fatta hai da lavorare, ho ricablato tutto l'impianto , qui trovi il mio lavoro
http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/48470-da-puntine-a-elettronico-con-qualche-dubbio

Sgresuuu_motorsport
31-10-12, 21:49
...corro a vedere quello che hai fatto te, ma NC e NA cosa vogliono dire!?

io dovro fare il tuo stesso lavoro in quanto la vespa è quella!!!

vorrei poter aggiungere i cavi all'impianto nuovo prima di passarlo...

sapete dove posso trovare i faston?!

inoltre se volessi mettere anche un contakm sip di quelli elettronici, devo aggiungere un altro cavo o 2?! dove lo devo collegare?

Gt 1968
31-10-12, 21:54
...corro a vedere quello che hai fatto te, ma NC e NA cosa vogliono dire!?

io dovro fare il tuo stesso lavoro in quanto la vespa è quella!!!

vorrei poter aggiungere i cavi all'impianto nuovo prima di passarlo...

sapete dove posso trovare i faston?!

inoltre se volessi mettere anche un contakm sip di quelli elettronici, devo aggiungere un altro cavo o 2?! dove lo devo collegare?
NC: normalmente chiuso
NA: normalmente aperto
i fastom li trovi nei negozi di elettronica per il contaKm sip.... booooo
come vedrai io ho fatto un impianto tutto nuovo usando dei comuni fili elettrici .

Sgresuuu_motorsport
31-10-12, 22:21
....ho dato un occhiata al tuo thread ma non sono molto esperto di elettronica, io ho un impianto elettrico dei ricambisti e se mi dite che devo passare un cavo che dallo stop va al fanalino e come collegare i colori riesco a farlo... senno è un po piu critica e dovro rivolgermi ad un meccanico!!!

Gt 1968
01-11-12, 08:29
Io ho levato il vecchio impianto e rifatto , per lo stop devi sostituire anche l'interruttore che chiuda il circuito quando freni , quello che hai ora apre quando freni .

Sgresuuu_motorsport
01-11-12, 10:34
ciao gt 1968 ho gia l'impianto nuovo, provo a fare come dice SStartaruga mi sembra meno complicato

Gt 1968
01-11-12, 10:39
ciao gt 1968 ho gia l'impianto nuovo, provo a fare come dice SStartaruga mi sembra meno
complicato
Ho letto ora la modifica che ti consiglia
io lo avevo smontato per tenerlo integro invece il cane ha ben pensato di mangiarlo !!!!

Sgresuuu_motorsport
01-11-12, 10:55
...facendo come dice lui devo solo aggiungere un paio di cavi, non ci dovrebbero essere problemi!

SStartaruga
01-11-12, 11:38
per l'interruttore ti ha risposto GT 1968, aspetto le foto per dirti il resto che non vorrei sbagliare

comunque la mia l'ho rivenduta con motore e impianto originale, ho eliminato i cavi aggiuntivi, ripristinato i vari contatti e risaldato l'unica piastrina che ho dovuto tagliare, nessun problema ;)

Sgresuuu_motorsport
01-11-12, 11:43
buongiorno SStartaruga oggi cerco di fare le foto allo switch e poi le posto, scarterò anche l'impianto elettrico in modo da vedere i vari cavi, il cavo che devo aggiungere per il clacson da dove lo devo far partire!? dal blocchetto?!

Sgresuuu_motorsport
01-11-12, 21:28
SStartaruga ecco le foto dello switch!!!



119143

post....


119148

Sgresuuu_motorsport
04-11-12, 19:56
allora nessuno sa dirmi come modificarlo?

Gt 1968
04-11-12, 20:01
io ho fatto così

Sgresuuu_motorsport
04-11-12, 20:08
....tagliandolo come hai fatto te, sai se funziona anche con l'impianto modificato come dice sstartaruga?

Gt 1968
04-11-12, 20:14
sinceramente No , come ti ho detto ho rifatto l'impianto da zero

SStartaruga
05-11-12, 08:40
in pausa pranzo controllo lo schema e ti dico, sono da piegare anche i 2 lamierini del clacson in modo che premendo il pulsante l'anellino faccia contatto, mentre se non è premuto non deve fare contatto
comunq
ue in linea di massima la modifica è quella

Gt 1968
05-11-12, 19:03
si si infatti ho detto che la vespa montera motore del px200 (quello dell'arcobaleno) e volevo sapere come collegarlo all'impianto originale dello sprint...
Se tieni l'impianto elettrico della tua friggi in poco tempo il regolatore , la sprint ha l'impianto elettrico NC quindi quando spegni le luci la corrente va a massa ,in questo modo il tuo regolatore sarà sempre sotto carico (forse massimo carico) devi rivedere un po tutto l'impianto elettrico compreso lo stop, io ho già fatto questa modifica sulla GT che ha l'impianto elettrico simile alla tua.
Ciao

Sgresuuu_motorsport
05-11-12, 19:26
sprint e gt dovrebbero avere il solito impianto, sstartaruga facendo come dici te il regolatore rischia di bruciarsi???

SStartaruga
06-11-12, 08:32
scusa, ieri poi mi son dimenticato, ovviamente non si brucia, il circuito non sarà più normalmente chiuso, mi metto un appunto per continuare in pausa

SStartaruga
06-11-12, 14:11
rileggi che ho aggiornato

guarda è una modifica che ho fatto nel 2005 o 2006 e ora la vespa non ce l'ho più, dò un occhiata allo schema elettrico
I cavi da aggiungere li puoi mettere quando vuoi, io passerei prima l'impianto originale poi aggiungerei il resto.

non collegare nulla e non montare le lampadine finchè non hai testato l'impianto con un tester

cerca il posto dove posizionare il regolatore di tensione, io avevo fatto una staffa per attaccarlo dentro il telaio alle 2 viti del gancio casco

procurati lo schema del px e creati il pezzo di impianto dal motore al regolatore di tensione

aggiungi un cavo dal pedale del freno allo stop, questo alimenterà la lampadina dello stop
sostituisci l'interruttore dello stop con quello dell'SS180
su questo colleghi il cavo azzurro e il cavo nuovo, mentre il cavo nero lo isoli
il cavo azzurro che arriva al fanale posteriore lo isoli

il cavo rosso che arrivava al motore è lo spegnimento, lo colleghi con il rispettivo cavo del px
il cavo nero è la massa, collegalo alla massa del motore e al telaio
l'azzurro, il giallo, il verde collegali tutti all'uscita del regolatore di tensione

a questo punto lo stop deve funzionare

aggiungi un cavo tra il comando al manubrio e il clacson (che sarà 12V CA)
a questo punto mi serve una foto dei contatti del devio luci, davanti e dietro perchè non ricordo esattamente le modifiche


attacca il nuovo cavo del clacson come da foto di GT 1968

piega le piastrine ai lati del pulsante clacson che vedi dalla foto di GT 1968, in modo che facciano contatto sulla rondella del pulsante quando lo premi.

isola i cavi originali che arrivano al clacson, collega il cavo nuovo e con un altro cavetto metti a massa l'altro contatto del clacson (puoi fissarlo su di una vite del clacson)

ora il clacson funziona

per il collegamento dei fanali mi serve la foto dell'altro lato del devio luci

Sgresuuu_motorsport
06-11-12, 16:43
119333


in entrata dal regolatore porto tutti i cavi che escono dallo statore tranne il rosso e il nero?!

e in uscita ci collego tutti quelli dell impianto escludendo rosso e nero?

SStartaruga
07-11-12, 09:06
ovviamente volevo la foto senza il coperchio cromato ;)

si, in uscita è corretto, in entrata dipende da che statore hai, sò che ce ne sono almeno di 2 tipi, mi pare a 3 o a 5 fili, quanti fili ha il tuo?

Sgresuuu_motorsport
07-11-12, 12:57
ora ti faccio le foto senza coperchio, ma se l'impianto elettrico lo collego tutto all uscita, l'uscita dallo statore vanno per forza tutti all'entrata del regolatore o magari c'è qualche cavo che non va collegato?!

eccolo


119349

...altro problema, avete uno schema elettrico dello sprint?! ho un impianto nuovo e di solito i colori non sono quelli che montava la piaggio come faccio a sapere come collegarli?

SStartaruga
07-11-12, 15:24
ahhh quanta pazienza ci vuole ;) la foito è rovescia, va beh la raddrizzo io


per lo statore e il regolatore a te servirebbero quelli per px senza batteria, visto che non credo avrai la batteria (complicherebbe le cose), poi se ci dici che statore hai magari non faccio supposizioni ma ti dò risposte certe ;)


tornando ai collegamenti

ovviamente il cavo verde sul manubrio lo colleghi per far funzionare il clacson

degli altri contatti sugli interruttori, li colleghi tutti tranne il nero(che isoli come al solito)
separi i 2 cavi gialli e li colleghi uno al posto del giallo uno al posto del nero
il cavo bianco puoi non collegarlo
i cavi marrone e viola li metti ai loro posti


ho omesso solo che i 2 cavi gialli hanno un ordine da rispettare, ma quando la proverai se la luce di posizione resta sempre accesa sono da invertire i 2 fili

i cavi sul fanale non vanno modificati

le lampadine devi montare con la stessa potenza di quelle del px a 12V

prova, se qualcosa non va (o meglio credo che potrebbe non spegnersi la luce post) fammi sapere, in ogni caso non si brucerà nulla



per lo schema basta andare nella sezione download, libretto uso e manutenzione

Sgresuuu_motorsport
07-11-12, 15:49
ciao e grazie

allora come faccio a dirti che tipo di statore ho?!

il regolatore è quello a 3 poli

a cosa dovrei collegarlo il bianco?!

il cavo nuovo che dal blocchetto arriva al clacson a cosa lo devo collegare?

SStartaruga
07-11-12, 16:41
bravo! riguardando lo schema il bianco potresti usarlo al posto di passare il cavo ulteriore per il clacson, lo devi saldare dove ti ha fatto vedere GT 1968 e ovviamente collegarlo poi al clacson dall'altro lato

dal motore px quanti fili escono e di che colore?



comunque da quel che scrivi non hai ancora cominciato con i lavori seri, quindi ti riscriverò tutti i passaggi in un unico post nei prossimi giorni

Sgresuuu_motorsport
07-11-12, 19:02
si si non ho ancora iniziato perche sto aspettando che mi stampino la copia del libretto prima di smontarla...

domani controllo il motore px ma mi ricordo che aveva una presa bianca con un solo cavo collegato sia in entrata che in uscita....


per comodita nel montaggio smontaggio preferirei saldare un cavo a massa come ha detto gt 1968 senza dover usare il bianco....

il cavo che ho aggiunto lo devo togliere?!

ho tirato fuori ora l'impianto e ho visto che il bianco fa lo stesso percorso del cavo che ho messo io

ora non capisco una cosa al clacson mi arriva un verde un bianco e quello che ho aggiunto io, posso isolare il bianco rimuovere quello che ho aggiunto e usare il verde in entrata al clacson e 1 nero a massa come dice gt 1968?

SStartaruga
08-11-12, 09:48
pazienta un po' tanto se ancora non l'hai smontata ti ci vorrà almeno un mese prima di averla riverniciata e pronta al montaggio, nel frattempo ti riassumerò tutto

tu tieni aggiornato sul avanzamento lavori e sopratutto conta i fili che escono dal motore px, mal che vada cambi lo statore, la spesa non inciderà molto sul totale

Sgresuuu_motorsport
08-11-12, 21:36
ciao al momento non so se la vernicio, sicuramente prima la assemblo tutta e provo tutte le modifiche in modo che una volta verniciata la monto direttamente!

Sgresuuu_motorsport
02-12-12, 13:01
ciao SStartaruga hai avuto la possibilita di controllare gli schemi elettrici?!

al momento alla vespa rimane montato solo il motore, la forca l'ho tolta per prendere le misure per far tornire quella pk, poi faccio un falso montaggio di tutto e decido cosa fare...


ciaoooooo :ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

SStartaruga
12-12-12, 14:17
hops... ho avuto un po' di problemi a lavoro e mi sono dimenticato di venire a vedere a che punto eri.

comunque manca solo un riassunto per mettere insieme le varie cose che ti ho scritto, non manca nessun passaggio, quindi procedi pure ;)

ma monterai il freno a disco?

Sgresuuu_motorsport
12-12-12, 14:24
ciao beh avevi detto che controllavi meglio per il clacson per capir se devo togiere il cavo che mi avevi fatto aggungere, i 2 cavi che escono dallo statore li collego all'entrata regolatore?


si monterò il freno a disco

pattonzo
12-12-12, 20:36
Ciao, tutti sono contrari al tuo tipo di "restauro". Io vado controcorrente e ti dico che la ricetta mi piace. Unica cosa non fare modifiche non reversibili in breve tempo. La sella non mi piace molto, è troppo squadrata. Mi ricorda un pò il lavoro che ho fatto al mio ts e che qualcuno proprio in questo forum ha criticato perchè non come uscita da Piaggio. Gusti son gusti, a me tutte ste vespe uguali l'una all'altra hanno un pò stufato. Ovvio che il faro basso e il vb1 non le toccherei mai, infatti sono originalissime!

FedericoZ
12-12-12, 20:44
io sono pro tuning su questi modelli, soprattutto se trovati a cifre non troppo esose
grigia con cerchi forcella leveraggi vari neri opachi, il manubrio lascerei il suo, freno a disco e ruote semi slick
mi piace sto tuning alla tedesca

pattonzo
12-12-12, 20:56
Come piace a me, la sella non mi piace molto, è simile alla giuliari che ho anche io, ma ora sono passato alla sip, la giuliari m'aveva stancato. Io come gomme ho le conti twist, ormai finite. Il disco mi tenta molto, ma per ora resisto :)

Sgresuuu_motorsport
12-12-12, 22:58
ora faccio un falso montaggio di tutto poi si sabbia e decido se vado di grigio o rosso!!!

SStartaruga
13-12-12, 08:40
ciao beh avevi detto che controllavi meglio per il clacson per capir se devo togiere il cavo che mi avevi fatto aggungere, i 2 cavi che escono dallo statore li collego all'entrata regolatore?


si monterò il freno a disco
scusa, si bisognerebbe verificare se serve o meno un cavo in più ma per una prima prova dell'impianto puoi anche non montare il clacson :P
però rileggendo le ultime cose direi che il cavo per il clacson non serve

non trovo scritto che statore hai per questo non ti ho detto nulla di preciso sui cavi, se metti una foto di tutti i cavi che escono tagliamo la testa al toro ;)

se monti il freno a disco totalmente idraulico potresti collegare pure la pompa alla luce di stop, mentre se monti il semidraulico o anche un tamburo potresti recuperare l'interruttore da mettere sul cavo

Sgresuuu_motorsport
13-12-12, 11:14
allora avevo provato a fare una foto ai cavi ma si vedevano male, dallo statore escono i cavi che si collegano alla centralina e 2 cavi collegati a una presa bianca rotonda.... ti bastano come info o devo fotografare?!

il freno sara semiidraulico non mi piace la pompa a manubrio

Sgresuuu_motorsport
15-12-12, 14:33
Pattonzo ma la giuliari che hai te la vendi?!

pattonzo
15-12-12, 15:14
No, la monto ancora quando so che devo andar via in coppia!

hondafour
20-12-12, 22:10
Sgresu sei uno dei cani sciolti?
comunque vien fuori una figata, si potrebbe anche valutare di farla rat e tenerla come è adesso, dalla foto si vede poco ma non sembra così malvagia.

ps quando fai il falsomontaggio metti una foto

Sgresuuu_motorsport
20-12-12, 22:13
ciao conosco i cani sciolti ma non ne faccio parte, se fosse tutta come dietro sarebbe una figata e non avrei dubbi nel lasciarla rat, ma davanti ha mooooolta ruggine anche se non passante non mi garba...

hondafour
20-12-12, 22:28
Capito, io sono a la spezia, volendo magari più avanti vengo a vederla perchè il progetto è molto interessante.
Freno a disco... immagino su forcella pk?

Sgresuuu_motorsport
20-12-12, 22:32
si forcella pk e kit disco px!!!

Sgresuuu_motorsport
16-01-13, 12:50
Ragazzi finalmente dopo tanto a giorni dovrebbe essere pronta la forcella cosi poi potro passare a un falso montaggio!!! Coming soon!!!

SStartaruga
18-01-13, 15:04
allora avevo provato a fare una foto ai cavi ma si vedevano male, dallo statore escono i cavi che si collegano alla centralina e 2 cavi collegati a una presa bianca rotonda.... ti bastano come info o devo fotografare?!

il freno sara semiidraulico non mi piace la pompa a manubrio
scusa leggo solo ora, si è quello giusto, i 2 cavi uno è nero ed è la massa (quindi attaccalo al telaio e al contatto corretto del regolatore (dovrebbe essere quello di destra guardando i contatti) l'altro lo mandi dritto nel regolatore (dovrebbe essere il contatto centrale)
il contatto che rimane alimenterà tutto il tuo impianto

Sgresuuu_motorsport
18-01-13, 20:30
Riepiloghiamo, sperando di aver capito come fare....

1) creo un cavo a "Y" in cui collego il cavo nero che esce dal motore e lo collego alla massa sul regolatore e poi lo metto a massa sul telaio

2) l'altro cavo lo collego al regolatore al B- che dovrebbe essere al centro giusto?!

....questa è la foto di un regolatore che ho trovato su internet, al centro metto il cavo che viene dallo statore e a sinistra i cavi del'impianto elettrico giusto!?



122742

Sgresuuu_motorsport
19-01-13, 16:03
....mi sorge un dubbio ora... il rosso del impianto elettrico dove lo collego se dallo statore i 2 cavi che escono li collego come abbiamo detto sopra e gli altri 3 si collagano alla bobina?! :cioe:

SStartaruga
21-01-13, 12:24
Riepiloghiamo, sperando di aver capito come fare....

1) creo un cavo a "Y" in cui collego il cavo nero che esce dal motore e lo collego alla massa sul regolatore e poi lo metto a massa sul telaio

si, e ci attacchi pure il cavo di massa dell'impianto del telaio



2) l'altro cavo lo collego al regolatore al B- che dovrebbe essere al centro giusto?!

....questa è la foto di un regolatore che ho trovato su internet, al centro metto il cavo che viene dallo statore e a sinistra i cavi del'impianto elettrico giusto!?

si giusto




....mi sorge un dubbio ora... il rosso del impianto elettrico dove lo collego se dallo statore i 2 cavi che escono li collego come abbiamo detto sopra e gli altri 3 si collagano alla bobina?! :cioe:
devi collegarlo alla bobina/centralina, contatto più a destra

Sgresuuu_motorsport
21-01-13, 12:32
perfetto!!! allora l'unico cavo che devo aggiungere era quello dal pedale del freno al fanalino posteriore, mentre quello che avevo aggiunto per il clacson non serve?!

SStartaruga
22-01-13, 12:52
si, sul freno è essenziale, il clacson (mi raccomando devi cambiarlo perchè dovrà essere CA12V) come ti dicevo potrebbe non servire se è tutto giusto, ma intanto montala, verifica che dal regolatore escano i 12V e poi pensa al resto ;)

Sgresuuu_motorsport
23-01-13, 20:58
ciao allora ho acquistato i cavi che mi mancavano per fare l'impianto e con impianto elettrico in mano ho passato il cavo dal pedale del freno dove avevo un cavo nero che ho isolato e un cavo blu mentre al fanale ho un giallo, un blu e un nero, qui ho isolato il blu mentre il nero lo mettero a massa... mentre i cavi da collegare alla scatolina ho 1 nero 1 rosso 1 verde 2 gialli e 2 blu, i 2 gialli i 2 blu e il verde li collego tutti al regolatore giusto!?

a giorni provo a lucidare un po la vespa vediamo che esce!!!

....ho trovato la saldatura a stagno che collega tutte le masse (cavo nero) posso eliminare la parte di cavo che va fino al pedale del freno in modo da lasciare l'impianto piu pulito e il cavo blu isolato sul fanale?!

SStartaruga
25-01-13, 08:26
primo: non eliminare nulla del vecchio impianto, così se un giorno vuoi puoi ripristinare tutto.


ciao allora ho acquistato i cavi che mi mancavano per fare l'impianto e con impianto elettrico in mano ho passato il cavo dal pedale del freno dove avevo un cavo nero che ho isolato e un cavo blu mentre al fanale ho un giallo, un blu e un nero, qui ho isolato il blu mentre il nero lo mettero a massa... mentre i cavi da collegare alla scatolina ho 1 nero 1 rosso 1 verde 2 gialli e 2 blu, i 2 gialli i 2 blu e il verde li collego tutti al regolatore giusto!?

a giorni provo a lucidare un po la vespa vediamo che esce!!!


ok, ma non preoccuparti di far funzionare l'impianto elettrico, prima la vespa deve essere montata e funzionante, quindi monta il motore, forcella, freni ecc ecc

quindi il cavo rosso per lo spegnimento
quando il motore si avvierà e spegnerà correttamente verificherai con un tester la tensione in uscita dal motore, se al minimo è tra i 10-14V AC puoi collegare il regolatore e quindi controllare anche quì la tensione anche all'aumentare di giri, dovrà essere più stabile

se è così puoi provare a collegare lo stop e se va anche questo man mano colleghi il resto..


in ogni caso appena la monti metti una foto che son curioso!

Sgresuuu_motorsport
25-01-13, 17:39
....ho provato a caricare delle foto col cellulare dei cofani puliti col cif ma non mi riesce caricarle, appena vado in garage le faccio con la macchinetta, a giorni dovrei provare a "lucidarla" col manettone da carrozziere e cif.... ma per l'impianto i cavi che mi hai fatto isolare li posso eliminare?! vorrei toglierli passando l'impianto pulito senza cavi lasciati li alla cazzo...

SStartaruga
28-01-13, 08:16
.... ma per l'impianto i cavi che mi hai fatto isolare li posso eliminare?! vorrei toglierli passando l'impianto pulito senza cavi lasciati li alla cazzo...
a parte che i cavi non li vede nessuno, e se restano lì potrai tornare ad avere la vespa originale al 100%, ma se proprio l'idea di averli lì ti turba, toglili, sappi che per tornare all'originale dovrai comprare un impianto elettrico nuovo e ripassarlo...

Sgresuuu_motorsport
11-02-13, 16:08
ecco un po di foto dei cofani prima e dopo la pulizia col cif


123800


123801


123802

e ancora...

123803



123804



123805

......

123806


123807


123808

Sgresuuu_motorsport
15-02-13, 13:32
ciao sstartaruga, ho saldato il cavo di massa per il pulsante del clacson e ho provato a farlo funzionare con una piccola lampadina e una pila formando un circuito ma la lampadina rimane sempre accesa, secondo te ho sbagliato a modificare qualcosa o ho il blocchetto rotto?!

SStartaruga
18-02-13, 08:27
ma hai interrotto il contatto?

guarda il messaggio di GT 1968 pag 2

io ho fatto così

Sgresuuu_motorsport
18-02-13, 11:51
....si si ho fatto anche io cosi.... ora semmai se ce la faccio oggi riprovo con un altra lampada con piu voltaggio senno si rimanda il tutto a fine aprile....

SStartaruga
18-02-13, 13:43
ma a parte il filo saldato potresti descrivere tutto quello che hai fatto?

Sgresuuu_motorsport
18-02-13, 14:31
allora avevo tagliato la linguetta, poi ho saldato il filo e avevo collegato una lampadina all'altro lato del pulsante e poi a una batteria.... dopo se riesco provo con una lampada a 12 volts....

SStartaruga
19-02-13, 08:44
scusa ma come descrizione è un po' vaga, metti delle foto DETTAGLIATE se non riesci a spiegare passo passo, per quel che hai scritto potresti aver collegato direttamente la batteria alla lampada...

Sgresuuu_motorsport
19-02-13, 20:56
ho fatto cosi ho collegato una lampadina all blocchetto da una parte e dall altra a una batteria e l'altro polo della batteria alla massa che avevo saldato sul blocchetto.... sarà ossidato il contatto del blocchetto?


124256

Sgresuuu_motorsport
21-02-13, 21:02
prova forcella!!!

124308


124309

SStartaruga
26-02-13, 20:46
ok la teoria è corretta, praticamente impossibile che la lampadina non si spenga....

pattonzo
26-02-13, 21:26
Hai fatto il supporto parafango sulla forcella? o monti parafanghino tipo garelli?

Sgresuuu_motorsport
28-04-13, 00:12
eccomi tornato da una vacanzetta in brasile, da lunedi si torna al lavoro sulla vespa e principalmente sulla forcella che va perfezionata che tocca un po e manca il supporto parafango visto che per il momento la vespa rimarra RAT!!!

Sgresuuu_motorsport
01-05-13, 20:04
...ragazzi oggi mi è capitato in mano il parafango vorrei forarlo per mettere il profilo sul lato destro, avete foto e misure di un parafango forato originale!?

Sgresuuu_motorsport
20-08-13, 22:44
Buonasera a tutti è da un po che non aggiorno il post, vorrei ordinare i cerchi tubeless per la vespa, che differenza c'è se li monto piu larghi (3" o 3,5") rispetto ai 2,5" di serie??

Sgresuuu_motorsport
23-09-13, 21:09
sapete dirmi che prodotto posso usare per eliminare la ruggine dalla carrozzeria? finora sto usando il wd40 ma non sono molto soddisfatto dei risultati, è tanto che ci sono dietro vorrei iniziare il rimontaggio...

Sgresuuu_motorsport
01-04-14, 22:26
Buonasera a tutti è da un po che non aggiorno il post, vorrei ordinare i cerchi tubeless per la vespa, che differenza c'è se li monto piu larghi (3" o 3,5") rispetto ai 2,5" di serie??


nessuno sa dirmi che misura di cerchi prendere? vorrei andarci al raduno all'elba e mi sono deciso a finirla....

joedreed
01-04-14, 22:51
Metti i suoi, altrimenti puoi montare gomme più larghe con canale più ampio.

carloee
01-04-14, 22:52
premesso che sui tubeless non so molto, occhio a prenderli più larghi perchè dietro la gomma va a toccare il carter frizione. già con i cerchi originali è li al millimetro...

Sgresuuu_motorsport
01-04-14, 22:58
gli originali sono da 2,50 giusto?

Vespa979
01-04-14, 23:35
No, gli originali hanno il canale da 2.10. Da qualche tempo si trovano anche in versione tubeless,e pure del tipo scoppiato come in origine.
Con questa misura, potrai sempre eventualmente montare una gomma leggermente più larga, ma sempre meglio fare delle prove.
:ciao:

Sgresuuu_motorsport
01-04-14, 23:43
quindi non si hanno certezze se i 2,50 vanno bene... :cry: :cry: :cry:

Vespa979
01-04-14, 23:55
quindi non si hanno certezze se i 2,50 vanno bene... :cry: :cry: :cry:

In passato visto che c'erano solo quelli c'è chi li montava, con qualche accorgimento e sopratutto il problema era un leggero disallinemanto ant/post.
Per questo sono riusciti a tirare fuori quelli con canale 2.10, meno sbattimenti nel montaggio e più sicurezza.
Montatando delle 100/90/10, alla vista riempiono bene i passaruota.
Altrimenti...fatti un giro sui forum krukki:mrgreen:...e prendi spunto per montare anche le 130/...:Lol_5:
:ciao:

Uno
02-04-14, 12:53
sapete dirmi che prodotto posso usare per eliminare la ruggine dalla carrozzeria? finora sto usando il wd40 ma non sono molto soddisfatto dei risultati, è tanto che ci sono dietro vorrei iniziare il rimontaggio...

spugna per piatti lato verde.. cif in crema e druscia molto.. vedrai che tutta la ruggine scompare ( quella superficiale eh).. per fermare quella che rimane una pennellata di FIDOIL

Sgresuuu_motorsport
03-04-14, 22:29
ragazzi sto recuperando i pezzi mancanti per dedicarmi alla vespa nel weekend, ho comprato la presa per la luce del contachilometri ma non ha la molla e il contatto dove saldare il filo, sapete dirmi dove lo posso comprare?

Sgresuuu_motorsport
05-04-14, 21:06
141167

vanno bene collegati cosi i cavi? nel cerchio rosso che cavo ci va? il cavo che porta la luce al contakm insieme a quali cavi lo collego?

Sgresuuu_motorsport
09-04-14, 22:46
Nessunooo? :cry:

carloee
09-04-14, 23:02
yess! eccolo! qualcosa ho trovato

141478

141479

Sgresuuu_motorsport
09-04-14, 23:11
ho invertito i cavi della posizione?

dalla foto che ho caricato sai dirmi se sono collegati bene?

Uno
10-04-14, 07:04
invertiti. il nero va dove hai messo il blu giallo

e dove hai cerchhiato rosso ci va il cavo viola

Sgresuuu_motorsport
10-04-14, 10:40
perfetto grazie!!!

e il cavo che porta la luce alla del contakm a quale cavo lo collego?

Sgresuuu_motorsport
16-04-14, 21:13
fanalino posteriore ripulito e assemblato con lente nuova :mrgreen:


141660

141661

telaio....

141662

141663

Sgresuuu_motorsport
01-12-15, 22:58
Il numero è stato ulteriormente invecchiato e i numerini delle marce sono stati fatti rossi domani ulteriori foto

Il motore é stato impallinato, albero reimbiellato e revisionato il revisionabile.... Cooming soon!!!

Sgresuuu_motorsport
06-12-15, 01:43
Ecco come si presenta il manubrio dopo una mano di rustoil, una di trasparente lucido per dare un po di spessore e una di trasparente opaco :)

Sgresuuu_motorsport
18-12-15, 11:34
Sapete dirmi che cavo contachilometri dovrò utilizzare col freno a disco px e contachilometri sprint?

Sgresuuu_motorsport
18-12-15, 19:27
Oggi é stata revisionata la pinza, smontati i pistoncini, lucidati e riassemblata

gianpyberte
18-12-15, 19:30
Ciao, per il cavo dipende da che dimensione di attacco hai sul contakm...

Sgresuuu_motorsport
18-12-15, 19:46
Vorrei montare quello della sip elettronico, che credo abbia l'attacco uguale a quello originale

Sgresuuu_motorsport
21-12-15, 21:39
Qualcuno ha un esploso del freno a disco del px come quello che monto io? Devo capire se devo mettere degli spessori o rasamenti

FedeBO
22-12-15, 13:52
Non ho lo schema ma in origine non ha spessori alcuni.io ho dovuto limare un po il porta pinza perché rimaneva decentrata rispetto al disco e mi rimaneva a fine corsa un pistoncino.montala normalmente e poi vedi come va

Sgresuuu_motorsport
22-12-15, 14:19
Ok ti ringrazio allora, compro le pasticche e disco e poi provo

Sgresuuu_motorsport
26-12-15, 18:34
Devo ordinare dalla Sip il supporto per fissare la pompa semiidraulica grimeca alla forcella pk, ci sono più codici sapete indicarmi quello giusto?

Sgresuuu_motorsport
10-05-16, 11:52
Pronti?!

Sgresuuu_motorsport
10-05-16, 11:53
Viaaaa

Sgresuuu_motorsport
10-05-16, 11:53
....

Sgresuuu_motorsport
10-05-16, 11:54
-3cm!!!

Sgresuuu_motorsport
11-08-16, 20:17
Giuro prima o poi la finisco!!!

Sgresuuu_motorsport
12-08-16, 13:26
Disco braking a margherita

Sgresuuu_motorsport
12-08-16, 13:27
I bulloni della pinza toccano nel bitubo?! No problem!!! Svasiamo e si cambiano i bulloni!!!

Sgresuuu_motorsport
21-06-17, 11:49
Ed ecco come si presenta il cofano con l'opacohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/2b62d9954fef5d9a543c623c0b96722f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/edd3e0a3461e00d1bd5a1939a44f1b89.jpg

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk

mic78bia
21-06-17, 13:12
Stupendi questi cofani!!

Sgresuuu_motorsport
21-06-17, 13:54
Mi fa piacere che ti piacciano, domani faccio l'altro poi finisco il telaio e si inizia davvero il riassemblaggio

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk

FedeBO
21-06-17, 13:59
Concordo !davvero belli!quindi hai sgrassato e dato trasparente opaco ,anche sull'adesivo?

Sgresuuu_motorsport
21-06-17, 19:21
Sgrassato, anche se non perfettamente i cofani, trasparente lucido che fa più spessore e trasparente opaco, il porta numero é aerografato e poi invecchiato

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk