PDA

Visualizza Versione Completa : frizioni



horusbird
13-10-12, 15:20
Ho aperto alcune frizioni che erano su motori wideframe e, dovendone montare una su un motore che sto revisionando, volevo avere un aiuto nel decidere quale sarebbe la piu' adatta visto che, da quanto capisco vanno bene tutte e tre:

la prima e' quella piccola che credo sia dei motori anni 51 e 52, la seconda già grande con ingranaggio con i rullini e dischi col sughero che hanno le scanalature per l'ingranaggio a denti dritti e la terza che ha già il boccolo in rame, i dischi in acciaio che hanno le scanalature per l'ingranaggio (questo e' piu' grande) e i dischi col sughero che mi sembrano quelli dei motori large.

ecco le foto:


117937 117936
A sinistra qualle piccola e a destra la stessa aperta, i dischi di questa sono i piu' cari da acquistare



117935
Questa e' quella piu' grande con boccolo in rame e dischi in sughero di tipo "moderno" senza denti e ha i dischi in acciaio con i denti che vanno sull'ingranaggio grande


117934
Infine quella grande con i dischi col sughero che vanno sull'ingranaggio (piu' piccolo del precedente) e dischi in acciaio senza denti

Chiaramente per me la piu' economica da rifare e' la seconda visto che i dischi col sughero senza denti costano una sciocchezza.

Grazie

senatore
13-10-12, 19:52
Ma, hai deciso di creare un "Frankstein" anche tu?:mah:

horusbird
13-10-12, 20:00
No, voglio semplicemnte un consiglio, quale di quelle frizioni mi conviene revisionare?

senatore
13-10-12, 20:03
Quella che stava montata in quel motore.

horusbird
14-10-12, 05:08
era senza frizione, mi hanno poi dato tre motori mezzi smontati e ho trovato quelle tre diverse frizioni, al momento da tre motori (anzi da quattro) ne voglio rimettere in moto uno, la mia domanda (che non mi pare difficle :roll:) e' solo questa: delle tre frizioni fotografate, quale e' meglio montare?

senatore
14-10-12, 06:52
Guarda, se il pignone di tutte e tre ha lo stesso numero di denti e la stesa inclinazione, potresti montarne una qualunque, sempre se non ci sono problemi di spazio, ovvero se poi tutto il complessivo gira liberamente, se la leva riesce a far funzionare il tutto ecc. ecc..
Su quale sia "meglio" montare, non so risponderti, perchè non mi sono mai posto il problema.

horusbird
17-10-12, 09:28
Sono risalito all'origine delle frizioni, quella piccola era per motori VM, quella piu' grande con i denti sui dischi in sughero era per VN e per VL mentre la terza, quella con i dischi con i denti e quelli in sughero come le large, era una modifica realizzata successivamente sempre per VN e VL.
In ogni caso pur essendo tutte e tre compatibili, su motori 150 e ' meglio mettere le frizioni piu' "grandi" e lasciare le piccoline su motori 125.

:ciao: