PDA

Visualizza Versione Completa : Revisione e tuning motore et3



Pagine : 1 2 [3]

primavera79
18-03-13, 18:21
No ragazzi non ci siamo, quella polini postata da Lucio l ho appena tolta per il baccano che menava.
@ Ruggero vai o di pignone o per la testa sono sempre cose che potrai facilmente rivendere ....

luciovr
18-03-13, 21:15
No ragazzi non ci siamo, quella polini postata da Lucio l ho appena tolta per il baccano che menava.
Ahhh, ma allora e' per quello che mi piaceva pur non essendo una Proma :-)

Gabriele82
18-03-13, 21:25
Ma quanto costa sto pignone?
io poi,non capisco.
se la rapportatura è quella,come fa una semi espansione ad allungare le marce? si lo fa,ma nel senso che da una buona manciata in più di giri al motore.
ma se ho capito bene non è quello che cerca ruggero.
io voto pignone, a parità di giri motore,la velocità sarà maggiore.
e va bene pure che non allunghi troppo, ruggero hai un 125 rivisto con una fasatura più aperta, nulla più. rischi diventa troppo pigro.

desdet !

ruggero
18-03-13, 23:07
ma dai non lo farai un barbecue una volta ogni tanto in campagna..... e per la gioia degli invitati prima delle bistecche ci butti su 4/5 marmitte a sfumazzare bianco e tossico :risata::risata::risata:

devo dire che ho lo stesso problema
:ciao:

Io ho sturato un paio di siluri a suon di lavaggi con

-soda caustica in cristalli e acqua bollente
- disingorgante (idraulico liquido)

risultati buoni, va esercitata attenzione, servono tappi adeguati, inquini lo stesso ma dai meno nell'occhio.
:ciao:

ruggero
18-03-13, 23:12
Ma quanto costa sto pignone?
io poi,non capisco.
se la rapportatura è quella,come fa una semi espansione ad allungare le marce? si lo fa,ma nel senso che da una buona manciata in più di giri al motore.
ma se ho capito bene non è quello che cerca ruggero.
io voto pignone, a parità di giri motore,la velocità sarà maggiore.
e va bene pure che non allunghi troppo, ruggero hai un 125 rivisto con una fasatura più aperta, nulla più. rischi diventa troppo pigro.
desdet !

Gabri, quel cacchio di pignoncino costa la bellezza di 40 neuri. Per un dente e un 3,6% di allungo in più.
Per ora ho rimesso su il suo bel volanone da 3Kg e già così la cosa è migliorata. Anticipo riportato a 17,5*
Ora vediamo, appena smette di diluviare la provo sul lungo e valuto se è il caso di pigliare sto benedetto pignoncino...
:ciao:

Gabriele82
18-03-13, 23:39
hai ragione,costa tanto,lo devo prendere pure io,sia per il Px che devo prendere varie cose,sia forse per la special,che subirà l ennesima apertura di motore.
comunque anche se sono 40 euro,è l unica cosa sensata,dato che comunque secondo me è un bell aumento,non guardare la percentuale!;)

desdet !

ruggero
19-03-13, 11:40
Il mio ricambista piaggio ogni tanto ne sbaglia una, ma devo dire che ciò avviene raramente.

Insomma l'ho appena sentito per il pignone DRT e mi ha detto che lui non li tiene perché dice che quando li vendeva ha avuto problemi con gente a cui si sgranavano dopo 2 salite. E che la cosa sarebbe avvenuta in più di un'occasione.
Sull'affidabilità quali sono le vostre opinioni?
:ciao:

sartana1969
19-03-13, 12:06
Il mio ricambista piaggio ogni tanto ne sbaglia una, ma devo dire che ciò avviene raramente.

Insomma l'ho appena sentito per il pignone DRT e mi ha detto che lui non li tiene perché dice che quando li vendeva ha avuto problemi con gente a cui si sgranavano dopo 2 salite. E che la cosa sarebbe avvenuta in più di un'occasione.
Sull'affidabilità quali sono le vostre opinioni?
:ciao:

Io non conosco persone che hanno usato il pignone DRT per tot. mila Km
Spesso e volentieri (anche se ti fai un giro sui cugini di www.et3.it) vedi che viene utilizzato per sfruttare bene la spaziatura del cambio, per fare un motore equilibrato con il suo range di utilizzo, ecc. Non so' poi quanti km facciano codesti smanettoni con i loro motori, PRIMA di rimetterci le mani.
Da quello che ho inteso io, anche vista la meticolosità dei lavori che hai fatto, e che tu voglia NON PENSARCI PIU' per i prossimi 5 anni

Il buon Denis Innocente (DRT) ha avuto la genialata di poter modificare il rapporto primario di trasmissione, andando a lavorare solo sul pignone.
Come potrai vedere pero' un ingranaggio ha parecchie componenti in gioco e.........forse, quello che il tuo ricambista Piaggio dice, non è proprio sbagliato sbagliato sbagliato.

Ingranaggio - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ingranaggio)

Tieni conto che per la DURATA e la SCARSA MANUTENZIONE erano i punti di forza di mamma Piaggio, motivo per cui montavano ingranaggi ELICOIDALI ;-)

Mincio82
19-03-13, 12:26
Io nel doppia ho montato il pignone da 25 e ho fatto diverse migliaia di kilometri, poi il motore era in prestito e l'ho reso.
Nel falc anche ho un 25 però ho fatto molta meno strada anche se le potenze in gioco sono ben altre.
Per me credo che non avrai problemi con 10 cavalli.

sartana1969
19-03-13, 12:48
Io nel doppia ho montato il pignone da 25 e ho fatto diverse migliaia di kilometri, poi il motore era in prestito e l'ho reso.
Nel falc anche ho un 25 però ho fatto molta meno strada anche se le potenze in gioco sono ben altre.
Per me credo che non avrai problemi con 10 cavalli.

il pignone nel mio motore è buono solo per ........... la trasmissione a cinghia (sezione trapeziodale, una XL non prende)


Scherzoooooooooooooooooooooo ;-)

Psycovespa77
19-03-13, 13:12
Ci sarebbero anche i pignoni della MAV.SP,su et3.it ne parlano bene e costano 35€.

ruggero
19-03-13, 13:26
Ci sarebbero anche i pignoni della MAV.SP,su et3.it ne parlano bene e costano 35€.

Interessante!

sartana1969
19-03-13, 13:59
Interessante!

Fameja lavora bene.....

FedeBO
19-03-13, 14:48
motivo per cui montavano ingranaggi ELICOIDALI ;-)

oh yesssss!!

ruggero
23-03-13, 16:53
Aggiornamenti:

Il pignone z28 è arrivato, e l'ho montato.
Già che c'ero ho provato il pacco frizione di special che avevo, assemblato con i dischi nuovi, e va benissimo (quindi frizione risolta).

Ora sono al punto di aver rimontato frizione e carterino, manca solo la ruota, ma mi è venuto un dubbio:
Il pignone è entrato con una certa interferenza. Ho dovuto battere un pochino con un tubo e martello per mandarlo dentro.
Non so se la cosa dipendesse anche dalla chiavella, ben incastrata nella sua sede e che non ho rimosso per fare la verifica :azz:

Rileggendo Sartana più sopra, dice che il pignone dovrebbe entrare con interferenza=0.

Che faccio, vale la pena di rismontare per l'ennesima volta la frizione per fare questo adeguamento, o si può lasciare così senza correre rischi?

:ciao:

Albyfenix
23-03-13, 17:46
Aggiornamenti:

Il pignone z28 è arrivato, e l'ho montato.
Già che c'ero ho provato il pacco frizione di special che avevo, assemblato con i dischi nuovi, e va benissimo (quindi frizione risolta).

Ora sono al punto di aver rimontato frizione e carterino, manca solo la ruota, ma mi è venuto un dubbio:
Il pignone è entrato con una certa interferenza. Ho dovuto battere un pochino con un tubo e martello per mandarlo dentro.
Non so se la cosa dipendesse anche dalla chiavella, ben incastrata nella sua sede e che non ho rimosso per fare la verifica :azz:

Rileggendo Sartana più sopra, dice che il pignone dovrebbe entrare con interferenza=0.

Che faccio, vale la pena di rismontare per l'ennesima volta la frizione per fare questo adeguamento, o si può lasciare così senza correre rischi?

:ciao:
Guarda anchio cambiando campana e mettendo il pignone 23 questo non voleva entrare (si fermava a metà). Pensavo che il problema fosse la chiavetta, così l'ho tolta, ma niente
Ho spinto più forte e finalmente è entrato, ma...senza chiavetta. Ho dovuto riaprire il motore per staccare il pignone, mettere la chiavetta e rimontarlo (è entrato meglio perchè ho dato una grattatina con carta fine all'interno del pignone).
Da quanto ho capito i pignoni aftermarket entrano con interferenza, l'importante è che quando si infila non si faccia troppa forza (ad esempio tu che hai battuto con il martello), non perchè possa portare problemi (almeno non credo), ma perchè se vuoi cambiare solo pignone con cavolo che si scolla e devi aprire i carter

ruggero
23-03-13, 17:52
Il mio pignone è stato realizzato con due fori filettati che ne permettono l'estrazione se fosse necessario.
Non ho dovuto battere molto ma l'interferenza c'è stata.
Devo solo capire se ormai tanto vale lasciarlo montato così o se è indispensabile eliminare l'interferenza, nel qual caso questo sarebbe il momento di farlo.
:ciao:

sartana1969
23-03-13, 19:18
Il mio pignone è stato realizzato con due fori filettati che ne permettono l'estrazione se fosse necessario.
Non ho dovuto battere molto ma l'interferenza c'è stata.
Devo solo capire se ormai tanto vale lasciarlo montato così o se è indispensabile eliminare l'interferenza, nel qual caso questo sarebbe il momento di farlo.
:ciao:

se hai i fori filettati tutto ok
non deve avere interferenza perchè altrimenti non riesci a toglierlo

se hai i 2 fori sei a posto: rimonta tutto e vai

ruggero
23-03-13, 20:00
se hai i fori filettati tutto ok
non deve avere interferenza perchè altrimenti non riesci a toglierlo
se hai i 2 fori sei a posto: rimonta tutto e vai

Perfetto, grazie Davide per la conferma (grazie anche ad Alby).

Questo è il pignoncino da 28 che ho preso da MAV (l'estrattore non l'ho preso, costava 10 eura extra).

125579

Ora sto vedendo di farmi una staffa per il fissaggio della videocamera rivolta verso il motore.
Avevo in mente di postarvi un video di un giro di prova per concludere il thread :-)

Vespa979
25-03-13, 10:07
...

Ora sto vedendo di farmi una staffa per il fissaggio della videocamera rivolta verso il motore.
Avevo in mente di postarvi un video di un giro di prova per concludere il thread :-)

Ohhh... siamo alle pagine finali di questa odissea motoristica...:mrgreen:
Si si, "cameraVespa" in stile MotoGp è d'obbligo :ok:

ruggero
25-03-13, 12:34
Ohhh... siamo alle pagine finali di questa odissea motoristica...:mrgreen:
Si si, "cameraVespa" in stile MotoGp è d'obbligo :ok:

Hahaha Valerix, vuoi che te ne fissi una anche sul parafango, puntata sulla CRESTINA RIPOSIZIONATA? :mrgreen:

Vespa979
25-03-13, 12:40
..... CRESTINA RIPOSIZIONATA? :mrgreen:

:sbonk::risata: .... SI...:mrgreen:
p.s. Quest'anno al VR saremo tutti PXzzati...anche il Fabio si è convertito alle large...:quote:

ruggero
25-03-13, 18:10
p.s. Quest'anno al VR saremo tutti PXzzati...anche il Fabio si è convertito alle large...

Puah.............

FedeBO
26-03-13, 08:23
p.s. Quest'anno al VR saremo tutti PXzzati...anche il Fabio si è convertito alle large...:quote:

stupore e sgomento :orrore:

Vespa979
27-03-13, 16:11
Puah.............


stupore e sgomento :orrore:

Lo so'... è quasi un tradimento, ma vedrete con che Razza di PX verrà8)
A dire il vero, ora ha anche l'imbarazzo della scelta...:sbonk:

Vespa979
03-04-13, 21:30
Tutto tace...:roll:
Uèhhh Ruggè ma che fine ha fatto 'sto motore?
Mica avrai spedido la Jeans in Qatar a Losail per le prove di MotoGp...:mrgreen:
:ciao:

ruggero
04-04-13, 09:37
Tutto tace...:roll:
Uèhhh Ruggè ma che fine ha fatto 'sto motore?
Mica avrai spedido la Jeans in Qatar a Losail per le prove di MotoGp...:mrgreen:
:ciao:

Il motore gira come un orologio ed è allegramente in rodaggio!
Solo che qui tra diluvi universali e sante pasque c'è stata un po' di stasi col lavoro d'officina.
Appena riesco ad allestire la sessione di cameraVESPA vi posto il video qui.
Se non riuscissi per fine mese, chi c'è lo vedrà dal vivo al raduno! :-)
:ciao:

Afry19
04-04-13, 13:04
Ruggero,

maaaaaaaa... Al VRaduno posso salire come passeggero e farmi un giretto??? :sbonk:

:ciao:



Sent from my iPhone using Tapatalk 2

ruggero
04-04-13, 14:02
Ruggero, maaaaaaaa... Al VRaduno posso salire come passeggero e farmi un giretto??? :sbonk:


Certo che puoi... :-)

ruggero
07-04-13, 01:56
CameraVESPA I - In folle sul cavalletto

DSCN2315 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NSx1eZ-NvfM&feature=youtu.be)

gian-GTR
07-04-13, 07:46
beh io che speravo in una camera a fianco al motore in marcia con pieghe da paura :mrgreen:
in compenso la camera mettila ammortizzata mi vibrano ancora gli occhi :risata:

bravo ruggero
:ciao:

ruggero
07-04-13, 15:56
cameraVESPA II - giretto

Mi spiace ma non son riuscito a far di meglio con 'sta fotocamerina del menga.
Comunque insomma il motore gira allegramente!
Grazie anche a voi.
:ciao:

DSCN2319 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=E0kbXVoRhFQ&feature=youtu.be)

Albyfenix
07-04-13, 16:25
anche se l'audio non è un granchè si sente chiaramente il fischio della campana, ottimo lavoro ciao :ok:

Nico156
10-04-13, 10:34
sembra un aereo in rullaggio :mrgreen:
complimenti per tutto, spero di finire presto anch'io con i lavori :-)

volumexit
10-04-13, 17:42
sembra un aereo in rullaggio :mrgreen:
complimenti per tutto, spero di finire presto anch'io con i lavori :-)

Miiii Ruggero, gira anche all'indietro.
:ciao:

Rinaldino23
14-04-13, 19:43
Siamo quasi pronti per il rimontaggio...

ciao tuggero nell'immagine si vede la "centralina" ducati senza cavo, ma come hai fatto a toglierlo, il mio sembra tutto un pezzo.. intendo quello grosso nero

ruggero
14-04-13, 20:30
ciao tuggero nell'immagine si vede la "centralina" ducati senza cavo, ma come hai fatto a toglierlo, il mio sembra tutto un pezzo.. intendo quello grosso nero

Dovrebbe esserci un cappuccio in gomma che si sposta. Il cavo entra in una sede nella quale c'è uno spillo che si inserisce al centro del cavo facendo contatto con i filamenti.

Prendi del WD40 e dai una bella spruzzata, lascia agire, poi cerca di far scorrere il cappuccio lungo il cavo. Per staccare il cavo devi solo afferrare la centralina e tirare il cavo torcendolo, magari aiutandoti con un paio di pinze.

Questo vale per tutte le centraline ET3, almeno per quello che ho visto io finora.
Non so se ne esiste un tipo con il cavo HT stampato sopra tutto in un pezzo, ma ne dubito.
:ciao:

Rinaldino23
14-04-13, 20:35
Perfetto, precisissimo, domani ci provo e ti faccio sapre..
Grazie intanto !

volumexit
14-04-13, 21:11
Dovrebbe esserci un cappuccio in gomma che si sposta. Il cavo entra in una sede nella quale c'è uno spillo che si inserisce al centro del cavo facendo contatto con i filamenti.

Prendi del WD40 e dai una bella spruzzata, lascia agire, poi cerca di far scorrere il cappuccio lungo il cavo. Per staccare il cavo devi solo afferrare la centralina e tirare il cavo torcendolo, magari aiutandoti con un paio di pinze.

Questo vale per tutte le centraline ET3, almeno per quello che ho visto io finora.
Non so se ne esiste un tipo con il cavo HT stampato sopra tutto in un pezzo, ma ne dubito.
:ciao:

Ruggero, in teoria lo spillo dovrebbe essere filettato, almeno su tutte le centraline che ho visto io e' cosi, quindi il filo va svitato e riavvitato.

Sul mio PX monto proprio una centralina di quelle piatte di un ET3.

Vol.

ruggero
14-04-13, 22:57
Ruggero, in teoria lo spillo dovrebbe essere filettato, almeno su tutte le centraline che ho visto io e' cosi, quindi il filo va svitato e riavvitato.

Sul mio PX monto proprio una centralina di quelle piatte di un ET3.

Vol.

Ah ecco... sicuramente una cosa che non stavo facendo bene allora :-)
Ecco perché a volte vedevo gli altri che facevano girare la centralina sul filo senza comprendere bene il perché.
Ora è chiaro :-)
:ciao:

sartana1969
15-04-13, 09:43
Ruggero, in teoria lo spillo dovrebbe essere filettato, almeno su tutte le centraline che ho visto io e' cosi, quindi il filo va svitato e riavvitato.

Sul mio PX monto proprio una centralina di quelle piatte di un ET3.

Vol.

Togli dovrebbe: è filettato!

volumexit
15-04-13, 09:45
Togli dovrebbe: è filettato!


Ho messo dovrebbe perche mi e' capitato di troverne (sui PX) alcuni che si erano talmente corrosi che non c'era piu filetto.

Vol.

sartana1969
15-04-13, 09:52
Ho messo dovrebbe perche mi e' capitato di troverne (sui PX) alcuni che si erano talmente corrosi che non c'era piu filetto.

Vol.

è capitato anche a me: io metto sempre, oltre al suo gommino parapolvere, del grasso
mai avuto problemi di corrosione e/o corti in caso di acqua

ruggero
15-04-13, 12:10
è capitato anche a me: io metto sempre, oltre al suo gommino parapolvere, del grasso
mai avuto problemi di corrosione e/o corti in caso di acqua

Tutto buono a sapersi per le prossime volte.
Infatti ho una centralina da testare a breve.

Il grasso SOTTO al gommino, in zona innesto cavo/sede, giusto?
:ciao:

sartana1969
15-04-13, 12:15
Tutto buono a sapersi per le prossime volte.
Infatti ho una centralina da testare a breve.

Il grasso SOTTO al gommino, in zona innesto cavo/sede, giusto?
:ciao:

avviti il cavo della candela e poi metti del grasso nella parte dove si innesta, quindi metti il gommino
lì l'acqua non entrerà mai

ruggero
25-04-13, 21:55
Ragazzi
durante i preparativi della vespa per il viaggio a Castagneto, mentre lavoravo sul posteriore (portapacchi etc) ho notato del gioco laterale, appena percepibile muovendo il culo della vespa lateralmente.
Afferrando la ruota e muovendo lateralmente lo si percepisce di più, a occhio direi 1-2 mm.
Dadi cerchione e dado mozzo sono serrati, sembra che sia tutto l'asse ruota che si muove.

Questa cosa secondo voi deve essere considerata allarmante o è normale?

primavera79
25-04-13, 22:13
Ciao Rugge cosi a spanne se il dado e bloccato messa la coppiglia dovrebbe essere un gioco dell asse mille righe col tamburo niente di preoccupante anche io ce l ho tranquillo e buon viaggio...
Francesco...

ruggero
25-04-13, 23:20
Grazie Francè...
noi ci si becca alla 3M :-)
:ciao:

primavera79
25-04-13, 23:36
[QUOTE=ruggero;867020]Grazie Francè...
noi ci si becca alla 3M :-)
:ciao:[/QUOTO
No dispiace tanto ma non faro parte della 3mari Quest anno ma prometto che alla partenza da Bari sarò li a salutarvi tutti...

Notte......

Patrick125et3
06-05-13, 17:22
veramente quello volano deve essere N204ECP (oppure NU204ECP) e deve essere a rulli

Ciao ragazzi, scusate se mi inserisco per chiedere consigli, intanto complimenti a Ruggero per il lavoretto di sistemazione del motore!!
Mi si è tritato il cuscinetto lato volano, dunque aprirò il blocco per rifare il banco, sperando che la biella sia in ordine. Non ho esperienza e quindi farò un lavoro molto fai-da-me, seguendo i consigli della guida Palli. Chiedo però quale cuscinetto montare al volano, in alternativa all'N204.
Oggi sono stato da un concessionario Skf, che ha controllato, ma dice che è un cuscinetto vecchio, che non producono più e non c'è possibilità di averlo. In alternativa mi dice che c'è n'è uno delle stesse misure, ma con la gabbia che si estrae ( J qualcosa...) e non ce l'hanno in C3, ma dice che è compatibile... boh??
Su web invece ho trovato diversi venditori (e-bay e non) che lo vendono tra i 25 ed i 35 euro. Però non saprei dire se è proprio lui o una riproduzione. Cioè mi pare strano che un concessionario mi dica che non è più disponibile e poi invece lo trovo su web? Mi faccio troppi problemi?

Sartana mi sapresti dire al volo dove trovarlo?
Io vorrei il suo originale, Skf a rulli N204 C3.

grazie!

Patrick125et3
13-05-13, 16:04
Uppete!

sartana1969
13-05-13, 17:25
Questa mi era scappata
il cuscinetto che cerchi è veramente fuori produzione.

Quello che trovi nei vari siti on line è il suo gemello NU204ECP con la rulliera solidale alla pista ESTERNA (mentre N204 l'aveva alla pista interna).

Come ho gia detto in questro thread (o così almeno mi sembra) la differenza tra i 2 cuscinetti ATTUALMENTE è solo data dal fatto che i rulli sono attaccati a pista interna (N) o esterna (NU)
Un volta, ai tempi della gabbia in acciaio, il cuscinetto N montava RULLI DI DIAMETRO INFERIORE ed è questo il motivo per cui era più pregiato, rispetto al cugino NU

Attualmente uno vale l'altro, quindi, per me, compra pure NU204ECP in C3

Patrick125et3
15-05-13, 09:36
Questa mi era scappata
il cuscinetto che cerchi è veramente fuori produzione.

Quello che trovi nei vari siti on line è il suo gemello NU204ECP con la rulliera solidale alla pista ESTERNA (mentre N204 l'aveva alla pista interna).

Come ho gia detto in questro thread (o così almeno mi sembra) la differenza tra i 2 cuscinetti ATTUALMENTE è solo data dal fatto che i rulli sono attaccati a pista interna (N) o esterna (NU)
Un volta, ai tempi della gabbia in acciaio, il cuscinetto N montava RULLI DI DIAMETRO INFERIORE ed è questo il motivo per cui era più pregiato, rispetto al cugino NU

Attualmente uno vale l'altro, quindi, per me, compra pure NU204ECP in C3

Grazie1000! trovato da un rivenditore skf a 30+iva.

Ciao!

sartana1969
09-01-14, 13:05
@ruggero: Provo a fare le modifiche richieste

ruggero
09-01-14, 15:16
@ruggero: Provo a fare le modifiche richieste

Perfetto, modifiche implementate perfettamente, grazie Davide.

gian-GTR
09-01-14, 15:31
Perfetto, modifiche implementate perfettamente, grazie Davide.


@ruggero: Provo a fare le modifiche richieste

che combinate voi due :mrgreen:
:ciao: