PDA

Visualizza Versione Completa : sterzo Una strana forcella su questa vespa 50 3 marce



daniloca
17-10-12, 18:08
Amici vespisti, cerco qualche esperto tecnico: le foto che vi posto sono di una forcella montata su una vespa 50 3 marce restaurata.
Il proprietario, che ha acquistato la moto nuova nuova, giura di non averla mai cambiata.
La particolarità è che la forcella sembra avere degli strani rinforzi che non si sono mai visti sulle normali forcelle.
Quindi il quesito è questo: si tratta un modello comunque originale, modificato o sostituito?

Grazie per i vostri commenti.

volumexit
17-10-12, 18:14
Amici vespisti, cerco qualche esperto tecnico: le foto che vi posto sono di una forcella montata su una vespa 50 3 marce restaurata.
Il proprietario, che ha acquistato la moto nuova nuova, giura di non averla mai cambiata.
La particolarità è che la forcella sembra avere degli strani rinforzi che non si sono mai visti sulle normali forcelle.
Quindi il quesito è questo: si tratta un modello comunque originale, modificato o sostituito?

Grazie per i vostri commenti.

Sembra la forcella della SS, non so se e' mai stata montata sulla 50 3 marce.

Vol.

senatore
17-10-12, 18:17
La forcella è perfettamente originale e veniva montata sia sulle 50 che sulla 50/90 SS.
Il fatto di averle trovate montate sulle SS, ha fatto pensare a molti che fossero forcellle esclusive per quel tipo di vespa ed allora gli speculatori hanno avuto la meglio. Sta di fatto che veniva montata su qualunque telaio smallframe, per cui non è esclusiva.

daniloca
17-10-12, 19:12
Quindi, correggetemi se sbaglio, durante la produzione delle vespe 50 3, è possibile che siano state utilizzate forcelle di questo tipo che contemporaneamente venivano montate anche sulle 50 ss e 90 ss, giusto?

d.uca23
17-10-12, 19:20
La forcella è perfettamente originale e veniva montata sia sulle 50 che sulla 50/90 SS.
Il fatto di averle trovate montate sulle SS, ha fatto pensare a molti che fossero forcellle esclusive per quel tipo di vespa ed allora gli speculatori hanno avuto la meglio. Sta di fatto che veniva montata su qualunque telaio smallframe, per cui non è esclusiva.

Giusto,veniva montata sia sulle 50-90 e 125nuova sia sulle 50-90ss,però in maniera random,infatti si trova solo su alcuni esemplari prodotti nel '66 (non credo che sia stata usata per altri anni).
Ha la particolarità di essere rinforzata rispetto a quella standard.
Purtroppo i classici speculatori ,come già detto, ne hanno fatto salire il prezzo in maniera spropositata e non è raro sentirsi sparare 200 euro per questa forcella.

Eccola montata su una 50n del '66.
118130

ruggero
17-10-12, 19:23
Anch'io per un po' ho creduto alla versione degli "speculatori" ossia che si trattava della forcella della SS, con valore inestimabile, finché un giorno mi hanno spiegato che non solo non è così, ma che sono state rimpiazzate (anche sulle SS) da quelle normali in quanto non erano delle gran forcelle...
:ciao:

d.uca23
17-10-12, 19:32
Anch'io per un po' ho creduto alla versione degli "speculatori" ossia che si trattava della forcella della SS, con valore inestimabile, finché un giorno mi hanno spiegato che non solo non è così, ma che sono state rimpiazzate (anche sulle SS) da quelle normali in quanto non erano delle gran forcelle...
:ciao:

La mia tesi è un'altra,secondo me erano più costose da produrre,ma in fin dei conti svolgevano lo stesso lavoro della forcella standard.
Dunque le forcelle rinforzate prodotte furono montate su tutte le small di casa Piaggio e una volta che si esaurirono non furono confermate e l'esperimento della forcella rinforzata si concluse.

gabrielepessina
17-10-12, 20:04
confermo che anche sulla mia 50N del 1966 c'era questa forcella. ne ho viste in vendita anche a 700 euro.

ciao