Visualizza Versione Completa : Silentblock- Operiamo o no?
Ciao,
ho smontato il motore del mio p125x per revisionarlo, vi pongo il dilemma: mi cimento nell'ardua sostituzione dei silent block oppure no?
Aspetto i vostri consigli, grazie.
In commercio esistono dei silent block preassemblati in due parti (tipo quelli dell'et3 per capirsi) e si montano in 5 minuti.
Se non ricordo male li avevo trovati da un noto ricambista su ebay.
Dici quelli imboccolati che vende Sip?
http://www.sip-scootershop.com/en/products/rubber+engine+mounting+bush+_17472600
Leggo in giro pareri contrastanti, come Internet ci abitua: chi si è trovato bene, chi ha avuto problemi perchè di misura differente, chi ha riscontrato vibrazioni..........
Però, guardando le foto, ritieni che siano da cambiare o il lieve spostamento è ininfluente?
:ciao:
Quelli di Sip non li ho mai montati, però, a parte il prezzo spropositato dovrebbero essere per mezzi antecedenti il px prima serie...magari la gente si è trovata male per questo motivo!
Fai un giro su ebay cercando "silent block vespa px" e vedrai che li trovi anche diversi come fattezza.
Non posso dirti con precisione quanto incida la non centratura dei silent block che monti attualmente perchè non c'è carico sopra ad essi.
Su ebay ci sono questi, ma dovrebbero essere solo per il 200/T5, anche se scrivono px 125 e 150......
[QUOTE=Mincio82;823234]Quelli di Sip non li ho mai montati, però, a parte il prezzo spropositato dovrebbero essere per mezzi antecedenti il px prima serie...magari la gente si è trovata male per questo motivo!
No, sono anche per px prima serie 125 e 150 8oltre che vbb super ecc.). Sip raramente sbaglia nelle descrizioni.
Ma sul tuo px soft-tuning li avevi cambiati?
Su ebay ci sono questi, ma dovrebbero essere solo per il 200/T5, anche se scrivono px 125 e 150......
In fatti i crucchi scrivono px 200!
http://www.ebay.it/itm/Silentgummi-Silentblock-ital-Vespa-PX200-Rally-200-/160897817467?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item257641db7b
Pensavo che quelli che avevo acquistato tempo fa (4 coppie) seguivano il profilo di quelli per il 200 già imboccolati ma mi sbagliavo!
Io li avevo presi da tonazzo e costavano attorno alle 20 euro..su ebay bicasbia li vende a 7 euro..non so se siano gli stessi.
Montate tutte e 4 le coppie da un paio d'anni e ancora non si è lamentato nessuno..sicuramente non dureranno 30 anni come gli originali però vanno e non fanno bestemmiare per metterli!
Nel mio px non ho cambiato i silent block perchè al tempo avevo trovato ad un prezzo decente un paio di carter 200 nuovi e ho usato quelli
Pensavo che quelli che avevo acquistato tempo fa (4 coppie) seguivano il profilo di quelli per il 200 già imboccolati ma mi sbagliavo!
Io li avevo presi da tonazzo e costavano attorno alle 20 euro..su ebay bicasbia li vende a 7 euro..non so se siano gli stessi.
Montate tutte e 4 le coppie da un paio d'anni e ancora non si è lamentato nessuno..sicuramente non dureranno 30 anni come gli originali però vanno e non fanno bestemmiare per metterli!
Scusami, non ho capito bene, avevi preso e montato quelli imboccolati tipo quelli di Sip?
La forma è come quelli che hanno Sip ma li avevo presi da Tonazzo qualche anno fa a meno; ora vedo che gli stessi si trovano a 3 volte di meno su bicasbia..e onestamente non penso siano diversi!
La forma è come quelli che hanno Sip ma li avevo presi da Tonazzo qualche anno fa a meno; ora vedo che gli stessi si trovano a 3 volte di meno su bicasbia..e onestamente non penso siano diversi!
Lo penso anch'io....il fatto che tu li abbia montati mi rassicura, ora mi devo cimentare col togliere i vecchi, e anche questo non è proprio uno scherzo!
Ciao e grazie da un marchigiano come te.:ciao:
Io uso il frullino per far saltare l'anello metallico, poi trapano alla mano e distruggo tutta la gomma.
Io uso il frullino per far saltare l'anello metallico, poi trapano alla mano e distruggo tutta la gomma.
:ok::ok::ok:
ggiorgio15
25-10-12, 11:58
presi anche io quelli imbussolati di tonazzo per 125 150....devo dire che non sono molto precisi,quello piccolo sta leggermente lasco mentre quello grande non entra. per adattarli ho dovuto faticare soprattutto il secondo
A parte questo reggono ancora?
Era parecchio che giravi con i silent block andati?
ggiorgio15
25-10-12, 13:58
A parte questo reggono ancora?
Era parecchio che giravi con i silent block andati?
non ho ancora montato sulla vespa quel motore,i silent originali erano messi peggio di quelli in foto nel primo post , in pratica la gomma aveva ceduto nella parte superiore di entrambi e il tubo interno toccava quasi l'alluminio del carter
Vedrai allora che il problema del silent block lasco è dovuto proprio all'usura della gomma del vecchio, la barra toccava l'alluminio e l'ha ovalizzata.
Che entrino un po a fatica è normale..pulisci bene l'interno, usa una barra filettata per inserirli e ricordati di ungerli leggermente.
Aggiornamento:
ho acquistato i silent block su ebay, a 7,50 euro :ok:
Sono quelli in due pezzi, imboccolati ,misurano 30mm sul lato frizione e circa 40mm sul lato volano.
Quello più piccolo è entrato senza fatica con il metodo della barra filettata, l'altro era un po' più largo, ho dovuto limare e ci è voluto anche l'aiuto di un buon Avvocato....................
Visto che c'ero ho cambiato per pochi euro anche il silent block dell'attacco ammo posteriore, questo è stato un gioco da ragazzi.
Ora ci sarà da provarli su strada, ma sono davvero ok, mi sento di consigliarli pienamente.
Appena riesco metto delle foto, sono stracontento!:risata1:
Aggiornamento:
ho acquistato i silent block su ebay, a 7,50 euro :ok:
Sono quelli in due pezzi, imboccolati ,misurano 30mm sul lato frizione e circa 40mm sul lato volano.
Quello più piccolo è entrato senza fatica con il metodo della barra filettata, l'altro era un po' più largo, ho dovuto limare e ci è voluto anche l'aiuto di un buon Avvocato....................
Visto che c'ero ho cambiato per pochi euro anche il silent block dell'attacco ammo posteriore, questo è stato un gioco da ragazzi.
Ora ci sarà da provarli su strada, ma sono davvero ok, mi sento di consigliarli pienamente.
Appena riesco metto delle foto, sono stracontento!:risata1:
sono interessato anche io a questi silent block!qualcuno li ha provati e può darmi pareri???
:ciao:
Aggiornamento:
ho acquistato i silent block su ebay, a 7,50 euro :ok:
Sono quelli in due pezzi, imboccolati ,misurano 30mm sul lato frizione e circa 40mm sul lato volano.
Quello più piccolo è entrato senza fatica con il metodo della barra filettata, l'altro era un po' più largo, ho dovuto limare e ci è voluto anche l'aiuto di un buon Avvocato....................
Visto che c'ero ho cambiato per pochi euro anche il silent block dell'attacco ammo posteriore, questo è stato un gioco da ragazzi.
Ora ci sarà da provarli su strada, ma sono davvero ok, mi sento di consigliarli pienamente.
Appena riesco metto delle foto, sono stracontento!:risata1:
Quando metterai le foto (:ok:) dicci anche le tue prime impressioni di guida (se hai già acceso la vespa :mrgreen:)
è un argomento che interessa a mooolti.
PS
Li hai presi da bicasbia?
:ciao:
Li hai presi da bicasbia?
:ciao:[/QUOTE]
Yes.
Come promesso inserisco qualche foto dei lavori svolti, ora i silent block sono perfettamente centrati, anche se le foto non rendono giustizia:
...ed altre fatte al silent block dell'attacco ammo posteriore:
dicci anche le tue prime impressioni di guida (se hai già acceso la vespa :mrgreen:)
è un argomento che interessa a mooolti
Temo dovrai aspettare, il restauro dovrà durare tutto questo freddo inverno! :sbonk:
...ed altre fatte al silent block dell'attacco ammo posteriore:
per quanto riguarda quello dell'ammortizzatore hai notato per caso se è più stretto di quello originale?
per quanto riguarda quello dell'ammortizzatore hai notato per caso se è più stretto di quello originale?
Sì, ma leggermente. Ma potrebbe anche essere dovuto al fatto che quello vecchio si era deformato con l'uso...:ciao:
Temo dovrai aspettare, il restauro dovrà durare tutto questo freddo inverno! :sbonk:
Buon lavoro allora....
:ciao:
Sì, ma leggermente. Ma potrebbe anche essere dovuto al fatto che quello vecchio si era deformato con l'uso...:ciao:
Strano io l'ho comprato da piaggiocalò ed è sensibilmente più stretto. Mi hanno confermato che è per PX. :boh: proverò a montarlò e vederemo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.