PDA

Visualizza Versione Completa : Colori restauro vespa et3



studer80
29-10-12, 13:41
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dare i codici esatti per ricolorare una vespa et3 del rosso originale PIaggio ?
Non sono riuscito a trovare il codice da nessuna parte.
Mi serve anche il codice per i cerchioni ecc.

Grazie

fabietto78
29-10-12, 14:01
Alluminio Max Mayer 1.268.0983

i colori
http://www.vesparesources.com/content.php?119-database-telai&tabid=42
ciao

sartana1969
29-10-12, 14:05
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dare i codici esatti per ricolorare una vespa et3 del rosso originale PIaggio ?
Non sono riuscito a trovare il codice da nessuna parte.
Mi serve anche il codice per i cerchioni ecc.

Grazie

Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, verniciati in colore Alluminio Max Mayer TINTA ORIGINALE PIAGGIO - 983 - LA TROVI CON IL CODICE 1.268.0983.
Copriventola, coprimozzo, sospensione anteriore colore Nero Opaco.
Carrozzeria e quant'altro TINTA ORIGINALE Rosso Arancio - PIA 2/1 - LA TROVI CON IL CODICE 5000M

barilogen
10-11-12, 07:39
Ciao Ragazzi

Anche io sono alle prese con un restauro della vespa ET3 del 78 di mio nipote che in origine era blu notte.
Ecco io ho provato ad aprire il link di Fabietto ma non sono riuscito a vedere i codici dei colori della mia.
Credo che le parti colorate di alluminio siano tutti uguali come quelle nere opache,quello che mi manca è il codice del blu grazie


Saluti


Mauro

fabris78
10-11-12, 09:57
quello che mi manca è il codice del blu

blu marine:1.298.7275

barilogen
11-11-12, 20:17
Grazie Fabris

Ma una domanda è possibile che sia invece il blu jeans?

Vespa979
11-11-12, 20:32
Dipende, se la tua rientra nella produzione tra i primi mesi '78 e con ancora il bloccasterzo si tipo ovale, potrebbe esserlo.
Se al contrario a il nuovo tipo di bloccasterzo rotondo, i colori disponibili sono il blu marine e il chiaro di luna met.
:ciao:

barilogen
12-11-12, 21:18
La vespa in questione è del maggio 1978.
Il bloccasterzo è simile a quello della primavera

studer80
04-01-13, 14:46
Grazie a tutti, restauro finito :) ora da quello che ho capito... spero che in 4 mesi mi diano ste carte per fare le pratiche di immatricolazione

ruggero
04-01-13, 15:08
Quindi alla fine cos'è, blu marine?
Qualche foto?
:ciao:

El Mauri
04-01-13, 17:49
Il rosso dell'et3 fatto valido solo dall'anno 80 in poi e il rosso arancio PIA 2/1 antecedenti all'80 sono il blu marine ( di cui ne ho appena fatta una) e il grigio chiaro di luna metalizzato, poi dal 77 il Blu Jeans con sella uguale che è un blu tipo aviazione molto bello.
Se interessato do i codici esatti Max Mayer, e comparativi Lecher

El Mauri
04-01-13, 18:02
Allego foto121922121923121924121925121926

ruggero
04-01-13, 21:23
Sono stupende. Grazie per le foto.
La mia è una Blue Jeans del 1976 con telaio a quattro cifre ma non ho voluto riverniciarla.
La si vede qui:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/32091-finalmente-%E8-arrivata-la-et3-7.html#post509531

Lì aveva ancora la sella nera, ora ha la sella Jeans.

Quella nell'ultima foto è la rosso arancio, giusto?
:ciao:

El Mauri
05-01-13, 19:56
Ciao
é molto bella Blu Jeans io lo preferisco del blu marine, purtroppo avevo una sella nuova nera, ma ripensarci la rifarei blu jeans, se hai già la sella io sarei deciso.
per quanto mi riguarda sicuramente la prossima la farò jeans