Accedi

Visualizza Versione Completa : motore PK



LUIGINO
31-10-12, 22:09
Potete spiegarmi la differenza (se c'è)tra il motore V5N1M e V5N2M ?grazie:ciao:

Joe75HGT
31-10-12, 22:47
Stiamo parlando dei motori di ultima produzione delle "derivate delle PK" con trasmissione al cambio MONOFILO ... la V5N1M la monta la FL2 50cc del 1990 con cambio a 3 marce , statore accensione a 6 poli e senza pedalina d'avviamento (solo avviamento elettrico con batteria da 5 Ah )....mentre la V5N2M è il motore della Vespa 50 HP " High Power" prodotta dal 1991 in poi inizialmente con cambio a 3 marce e dal 1993 in poi a 4 marce " HP4" che ha sempre la trasmissione monofilo pero' rimonta la pedalina d'avviamento oltre all' avv. elettrico , con volano piu' leggero da 1,4 Kg , e cilindro in alluminio "Gilardoni" di serie con prigionieri lunghi e cuffia raffreddamento dedicata diversa dalla 50 e dalla 125 ; ( parapolvere lato volano piu' basso di 4mm ) P.S. : Anche gli statori sono diversi nel senso che la V5N1M ha il connettore all'impianto elettrico a 3 fili , mentre la V5N2M ha il connettore con 5 fili con diversi regolatori di tensione al telaio: la FL2 (V5N1T) ha il regolatore Ducati cod. 343420 cod. Piaggio 348420 con morsettiera nera , mentre la HP (V5N2M) monta il regol. Ducati cod: 343452 cod. Piaggio : 348450 con morsettiera azzurra.

LUIGINO
31-10-12, 22:54
ma un carter V5N1M si puo' accoppiare con il V5N2M?

Joe75HGT
31-10-12, 22:58
Intendi un semicarter con l'altro? Vale la regola generale : in teoria si pero' devi controllare le quote e i piani ...

LUIGINO
31-10-12, 23:04
OK grazie!

LUIGINO
05-11-12, 12:19
ma che significa cambio monofilo?

Mincio82
05-11-12, 12:24
Che al manubrio e al selettore del cambio viene usato un solo cavo semi rigido anzichè i classici due usati come di consuetudine sul 90% delle vespe

LUIGINO
05-11-12, 13:46
perchè il mio V5N1M ha due fili...?

Mincio82
05-11-12, 14:01
Alle sigle dei motori e dei telai non ho mai prestato particolare attenzione..fatto sta che la vespa hp e la vespa fl (che ha il motore senza la pedalina della messa in moto) montano entrambe un cambio monofilo, quindi, a rigor di logica, anche il motore deve essere compatibile con tale cambio

LUIGINO
05-11-12, 14:36
grazie ragazzi!

Joe75HGT
05-11-12, 20:10
Si il motore V5N1M ha un solo filo al cambio .....

chinuccio
31-03-17, 09:54
ciao gente quindi posso accoppiare un semicarter V5X2M (parte dell'aspirazione e del braccio attacco telaio) con un semicarter V5N2M (parte statore)? il foro dell'albero è da 20?
Grazie in anticipo

chinuccio
01-04-17, 09:13
Stiamo parlando dei motori di ultima produzione delle "derivate delle PK" con trasmissione al cambio MONOFILO ... la V5N1M la monta la FL2 50cc del 1990 con cambio a 3 marce , statore accensione a 6 poli e senza pedalina d'avviamento (solo avviamento elettrico con batteria da 5 Ah )....mentre la V5N2M è il motore della Vespa 50 HP " High Power" prodotta dal 1991 in poi inizialmente con cambio a 3 marce e dal 1993 in poi a 4 marce " HP4" che ha sempre la trasmissione monofilo pero' rimonta la pedalina d'avviamento oltre all' avv. elettrico , con volano piu' leggero da 1,4 Kg , e cilindro in alluminio "Gilardoni" di serie con prigionieri lunghi e cuffia raffreddamento dedicata diversa dalla 50 e dalla 125 ; ( parapolvere lato volano piu' basso di 4mm ) P.S. : Anche gli statori sono diversi nel senso che la V5N1M ha il connettore all'impianto elettrico a 3 fili , mentre la V5N2M ha il connettore con 5 fili con diversi regolatori di tensione al telaio: la FL2 (V5N1T) ha il regolatore Ducati cod. 343420 cod. Piaggio 348420 con morsettiera nera , mentre la HP (V5N2M) monta il regol. Ducati cod: 343452 cod. Piaggio : 348450 con morsettiera azzurra.
Ciao ma sul blocco v5n2m si può sostituire il bilanciere del cambio da un filo con uno classico da 2 fili? E gli ingranaggi all'interno sono gli stessi? Cioè posso rimontare tutto i pezzi di un motore v5x2m?
Grazie

Joe75HGT
01-04-17, 19:30
Ciao ma sul blocco v5n2m si può sostituire il bilanciere del cambio da un filo con uno classico da 2 fili? E gli ingranaggi all'interno sono gli stessi?


Gli ingranaggi sono gli stessi , ma non è possibile intercambiare il bilancere del cambio monofilo - bifilo sul carter , hanno un interasse diverso , se lo guardi lo capisci ...

chinuccio
02-04-17, 07:46
Purtroppo non ne ho uno a disposizione.. Chiedo perché avevo trovato un v5n2m a un ottimo prezzo.. Peccato..

Significa che il buco é di misura diversa?

joedreed
02-04-17, 10:06
se cerchi su internet trovi la modifica 2 fili un filo e viceversa.....mi pare drt.