PDA

Visualizza Versione Completa : guaine vespa gs vs5



lore904
01-11-12, 19:50
ciao a tutti amici vespisti, chi di voi sa dirmi la lunghezza delle guaine della vespa Gs VS5 ? grazie! :mrgreen:

kiwi76
01-11-12, 20:39
Cavolo!!!!!Pensavo di averle scritte sui miei appunti di restauro ma invece no!!!!Devo averle tagliate con le vecchie in mano!Comunques ricordo erano moolto simili alle normali large quindi prendi le misure seguenti magari qualche cm in più poi aggiusti
Cambio 160
Frizione 160
Freno ant 115
Gas 160
Freno post 70

lore904
02-11-12, 01:21
grazie tantissime Kiwi!! ;-)
mi preoccupano principalmente le due del cambio perchè, non so se sia normale, sulla mia vespa arrivavano fino ad una specie di staffa con dei terminali saldati e, da tale staffa, ripartivano altri due pezzetti di guaina fino al selettore del cambio. purtroppo non trovo più la foto che scattai ma penso di essermi spiegato. sapresti dirmi se è normale? potresti postare una tua foto di questo particolare? (se sulla tua vespa era presente) GRAZIE!

senatore
02-11-12, 06:39
grazie tantissime Kiwi!! ;-)
mi preoccupano principalmente le due del cambio perchè, non so se sia normale, sulla mia vespa arrivavano fino ad una specie di staffa con dei terminali saldati e, da tale staffa, ripartivano altri due pezzetti di guaina fino al selettore del cambio. purtroppo non trovo più la foto che scattai ma penso di essermi spiegato. sapresti dirmi se è normale? potresti postare una tua foto di questo particolare? (se sulla tua vespa era presente) GRAZIE!
Si certo, è normalissimo!

lore904
02-11-12, 09:44
la staffa è molto grezza e si regge con una sola vite del carter quindi pensavo che fosse stata una soluzione "posticcia" di qualche meccanico dell'epoca.. grazie per le risposte!

tombolino
02-11-12, 21:50
la staffa è molto grezza e si regge con una sola vite del carter quindi pensavo che fosse stata una soluzione "posticcia" di qualche meccanico dell'epoca.. grazie per le risposte!non è posticcia è originale cosi

lore904
02-11-12, 23:51
grazie tombolino!
avresti per caso una foto del tuo motore dove sia visibile questo particolare?? grazie!

tombolino
03-11-12, 19:04
grazie tombolino!
avresti per caso una foto del tuo motore dove sia visibile questo particolare?? grazie!
ECCO ,spero tu veda bene 119205119206119207

lore904
03-11-12, 19:39
così chiaro che adesso si monta da solo!! che dirti.. grazie tantissime! :risata1:

tornando alle guaine, quali sono le grigie e le nere? il comando della prima è grigio e le altre tutte nere? o anche la guaina del freno anteriore è grigia?? :roll:

tombolino
03-11-12, 21:38
tutte grigie

lore904
03-11-12, 21:56
tombolino, visto che ne sai una più del :Lol_5: , il contachilometri della mia Vs5 deve essere a caselle separate o unite come la gs160 (chi dice una cosa, chi il contrario) ?
è un 1960 e ha i numeri di telaio impressi sotto la pancia... grazzzzzie :)

ggiorgio15
03-11-12, 22:18
la mia 102400 di telaio circa (dicembre 60) non ha la spia sul manubrio ed ha le caselle separate sul contakm,ovviamente non posso giurare che sia uscita cosi dal concessionario

lore904
03-11-12, 23:16
la mia ha telaio numero 0091800 , immatricolata luglio 1960, non ha la spia sul manubrio. ho da poco comprato un contachilometri con caselle separate. ggiorgio, mi dai quasi la certezza di aver fatto bene, grazie! :) mi manca da trovare una batteria originale e sono apposto! ;) non vedo l'ora..
altra domanda: i cerchi della tua vespa hanno lo scasso per la valvola della camera d'aria a V o a U molto piccola? ciaooo e grazie

ggiorgio15
04-11-12, 02:28
i miei cerchi non credo ti siano utili ...sono leggermente diversi nella sede valvola: uno ha la sede ad U molto piccola ,l'altro a V stretta e quello di scorta a V larga stile px
per il resto anche io ne ho lette tante...ad esempio sapevo che la numerazione telaio sotto il cofano destro iniziava da 93100 circa ma te lo smentisci mi sembra

lore904
04-11-12, 02:52
certo, te lo smentisco al 1000%, allego pure una foto scattata durante le prime smorchiature, è di pessima qualità ma si vede ugualmente. se il database di VR riporta quanto tu "sostenessi" sarebbe bene, nell'interesse di altri Giessisti, che lo aggiornino. ciao a tutti! :)
119227

senatore
04-11-12, 07:47
la mia ha telaio numero 0091800 , immatricolata luglio 1960, non ha la spia sul manubrio. ho da poco comprato un contachilometri con caselle separate. ggiorgio, mi dai quasi la certezza di aver fatto bene, grazie! :) mi manca da trovare una batteria originale e sono apposto! ;) non vedo l'ora..
altra domanda: i cerchi della tua vespa hanno lo scasso per la valvola della camera d'aria a V o a U molto piccola? ciaooo e grazie
Non ricordo da quale n° di telaio il contachilometri del GS NON è più a finestrelle separate ma ad apertura unica, ma il fatto che la tua GS abbia il n° di telaio sotto la pancia, indica che è l'ultimo tipo di GS 150. A questo, aggiungi che non ha la spia rossa sul manubrio, ed il quadro clinico è completo.
Per cui, il contachilometri che hai comprato, non va bene e non va bene nemmeno il contachilometri di ggiorgio15.
I cerchi del GS, sono del tipo con lo scasso per la valvola ad U molto piccola ed i dadi sono con la chiave da 14.
Riguardo alla batteria, sono in vendita delle batterie identiche a quelle originali, per cui è facile trovarle. Addirittura ho visto batterie in Gel del tipo GS perfettamente uguali all'originale.

tombolino
04-11-12, 10:00
Io vs5 telaio 120600 del 1961.. Senza spia su manubrio . Conta km aperto senza finestrelle di separazione, e cerchio con piccola sede a i x valvola


Io vs5 telaio 120600 del 1961.. Senza spia su manubrio . Conta km aperto senza finestrelle di separazione, e cerchio con piccola sede a i x valvola

A u intendevo

ggiorgio15
04-11-12, 11:03
lore il tuo numero di telaio è gia sotto il cofano ma è di tipo standard come i tipi precedenti evidentemente dal telaio 93000 aggiungono i codici IGM come il mio :119232


Non ricordo da quale n° di telaio il contachilometri del GS NON è più a finestrelle separate ma ad apertura unica, ma il fatto che la tua GS abbia il n° di telaio sotto la pancia, indica che è l'ultimo tipo di GS 150. A questo, aggiungi che non ha la spia rossa sul manubrio, ed il quadro clinico è completo.
Per cui, il contachilometri che hai comprato, non va bene e non va bene nemmeno il contachilometri di ggiorgio15.
I cerchi del GS, sono del tipo con lo scasso per la valvola ad U molto piccola ed i dadi sono con la chiave da 14.
Riguardo alla batteria, sono in vendita delle batterie identiche a quelle originali, per cui è facile trovarle. Addirittura ho visto batterie in Gel del tipo GS perfettamente uguali all'originale.

quello che dici è plausibile,il problema è che guardando il catalogo ricambi non c'è modo di saperlo al 100% infatti non dà un numero "da ...a" come per esempio il fanale posteriore in cui vi è chiarezza assoluta

lore904
04-11-12, 11:44
Non ricordo da quale n° di telaio il contachilometri del GS NON è più a finestrelle separate ma ad apertura unica, ma il fatto che la tua GS abbia il n° di telaio sotto la pancia, indica che è l'ultimo tipo di GS 150. A questo, aggiungi che non ha la spia rossa sul manubrio, ed il quadro clinico è completo.
Per cui, il contachilometri che hai comprato, non va bene e non va bene nemmeno il contachilometri di ggiorgio15.
I cerchi del GS, sono del tipo con lo scasso per la valvola ad U molto piccola ed i dadi sono con la chiave da 14.
Riguardo alla batteria, sono in vendita delle batterie identiche a quelle originali, per cui è facile trovarle. Addirittura ho visto batterie in Gel del tipo GS perfettamente uguali all'originale.

Grazie senatore per la risposta!
la mia vespa era stata depredata sul posto di entrambi i tamburi , della copertura sella, della leva di avviamento e di tutto l'interno del contachilometri, evidente perché la volpe non era riuscita a svitarlo data la ruggine sulla vite e sull'attacco della corda della trasmissione. E' più che certo,quindi, che non è stato montato li da nessuno in tempi recenti poiché ancora "saldato" da terra, polvere e cacche di piccioni da decenni e la guaina di trasmissione e la vite di serraggio molto arrugginiti.
premesso tutto ciò, allego le foto di quel che rimane, sapresti cortesemente confermarmi che si tratta del modello con le finestrelle unite?? grazie!!! 119233119234


quello che dici è plausibile,il problema è che guardando il catalogo ricambi non c'è modo di saperlo al 100% infatti non dà un numero "da ...a" come per esempio il fanale posteriore in cui vi è chiarezza assoluta
ciao GGiorgio, ho fatto la domanda perché sulla mia vespa mancavano le due ruote, c'era solo la ruota di scorta con lo scasso a U piccola e, di conseguenza, mi sono procurato altri due cerchi con U piccola. a questo punto è molto probabile che siano davvero a U piccola perché non penso che negli anni avessero avuto ragione di sostituire proprio la ruota di scorta (?)

senatore
04-11-12, 12:07
E' più che certo,quindi, che non è stato montato li da nessuno in tempi recenti poiché ancora "saldato" da terra, polvere e cacche di piccioni da decenni e la guaina di trasmissione e la vite di serraggio molto arrugginiti.
premesso tutto ciò, allego le foto di quel che rimane, sapresti cortesemente confermarmi che si tratta del modello con le finestrelle unite?? grazie!!!
Io, posso confermarti ciò che ti ho detto, anche perchè da quei "miseri resti" del tuo contacilometri, si vede ben poco, e non ho mai misurato la distanza dei due supporti come stai facendo tu.

lore904
04-11-12, 12:20
Senatore, è possibile che l'ultimo modello, nel senso, l'ultimo medello di Vs5 sia proprio quella di GGiorgio dato che ha persino i caratteri del numero di telaio diversi e IGM riportato di seguito? e che il mio rientri tra i "primi" vs5 ? c'erano anche VS5 con fanale posteriore grande ma con spia sul manubrio???
comunque, visto che oggi piove, appena pranzo apro il contachilometri a caselle separate e misuro l'alloggio del tamburo, tanto devo sostituire il vetro prima o poi! a dopo e buon pranzo a tutti ;-)

senatore
04-11-12, 12:25
Ma la stessa misura che vuoi prendere tu dal contachilometri a caselle separate ce l'hai del contachilometri a casella unica?

tombolino
04-11-12, 12:29
Senatore, è possibile che l'ultimo modello, nel senso, l'ultimo medello di Vs5 sia proprio quella di GGiorgio dato che ha persino i caratteri del numero di telaio diversi e IGM riportato di seguito? e che il mio rientri tra i "primi" vs5 ? c'erano anche VS5 con fanale posteriore grande ma con spia sul manubrio???
comunque, visto che oggi piove, appena pranzo apro il contachilometri a caselle separate e misuro l'alloggio del tamburo, tanto devo sostituire il vetro prima o poi! a dopo e buon pranzo a tutti ;-)anche sul mio vs5 è lo stesso ,numeri sotto pancia con igm al seguito come ggiorgio ... con telaio 120000 e passa
mai misurato neanche io distanza dei 2 supporti contakm

lore904
04-11-12, 14:36
eccomi qua, appena finito di sm@donn@re per aprirlo e togliere la lancetta.
ho notato che il contachilometri con caselle separate è molto diverso internamente da quello senza caselle guardando le foto di quello SS180 pubblicate dall'utente Gilgamesh all'indirizzo ( http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/46509-restauro-contachilometri-180-ss ) e ho verificato di persona che i fondini non sono compatibili. foto:
119244
il contachilometri "nuovo" che vorrei montare e ho appena aperto è questo:
119243
che all'interno è assolutamente identico a quello fradicio montato originariamente sulla mia vespa:
119245
e come prova del nove ho provato il fondino casellato del "nuovo" contachilometri nella carcassa di quello marcio; i piolini corrispondono coi fori del fondino:
119246


a questo punto posso dire con certezza che la mia VS5 montasse il contachilometri con caselle separate!
a questo punto, essendo certo che la Piaggio montasse lo stesso contachilometri senza caselle sulle ultime Gs vs5,SS180e gs160, mi viene da pensare che avesse iniziato a farlo in concomitanza con il cambio dei numeri di telaio e punzonatura con IGM..
che ne pensate??

ggiorgio15
04-11-12, 15:56
lore ad esempio io sapevo che la spia sul manubrio veniva tolta a fine 1960 ma la tua di luglio non ce l'ha....che dire ...se non c'è niente di scritto ovvio si lascia cosi'

lore904
04-11-12, 16:09
piccolo consiglio: sarebbe bene, secondo me, che gli amministratori del forum appuntino queste info o che aggiornino il database dato che sono informazioni certe al 100 e che se ne sentono tante di cavolate in giro e su internet!