Visualizza Versione Completa : malaguti new dribling
specialino97
03-11-12, 17:06
ciao ragazzi, dovrei aggiustare un motorino per mio nipote, questo motorino si chiama malaguti new dribling, allora dal cavo pippetta esce la corrente solo che quando monto la condela non esce più, ho provato con varie candele e sono quasi sicuro che il problema non è la candela,allora la stessa cosa mi è successa con la vespa perchè c'erano le puntine molto aperte, allora volevo sapere se questo motorino è a puntine, poi parlando con una persona mi ha detto che a lei è successa la stessa cosa con lo stesso motorino e che poi non ha più risolto,allora chiedo a voi perchè visto che il motorino stava bene pensavo che me la cavavo con candela nuova e pulizia del carburatore e non ho tempo per smontare e scervellarvi come faccio quando ho tempo, quindi c'è qualcuno che mi può aiutare???
Utente Cancellato 007
03-11-12, 18:23
tuo nipote?!?
tuo nipote?!?
salice salentino? :mrgreen:
specialino97
03-11-12, 20:21
scusa non si può essere zio a 15 anni?mio nipote ne ha 9,comunque sign zichichi conosce il mio paese?poi non vedo cosa c'è di strano, scusate ragazzi ma a volte non vi capisco
e tuo nipote a 9 anni guida il motorino?
Non c'è niente di strano, io sono diventato zio a 4 anni, adesso mia nipote ha l'età di mia moglie, casi della vita:lol:
specialino97
03-11-12, 20:35
comunque ragazzi c'è qualche esperto in meccanica che mi puo dare una mano?
specialino97
03-11-12, 20:39
si diverte in una strada privata molto piccola dove non arrivi neanche a trenta, sai quando sei più bambino ti piacciono queste cose,ovviamente non circola in strade publiche
beh la prima cosa da fare è provare un'altra pipetta, non ti pare?
comunque sign zichichi conosce il mio paese
Non mi dare del lei:ok:
Comunque io sono di Casarano :ciao:
Per prima cosa senza candela la scintilla è forte o debole?
Utente Cancellato 007
04-11-12, 11:18
e tuo nipote a 9 anni guida il motorino?
ecco, questo mi stupisce un po' di più :mrgreen:
sai... visto che il motorino si inizia a guidare a 14 anni mi è sembrato strano (anche se possibile) che tuo nipote potesse essere tuo coetaneo...
specialino97
04-11-12, 14:07
a me sembra debole.....quindi?cosa potrebbe essere?possono essere le puntine molto aperte?
Utente Cancellato 007
04-11-12, 14:15
magari sono le puntine alla frutta più che troppo aperte... prova a darci una grattata con la cartavetro per toglierci eventuali ossidazioni dopo di che regolale a 0,3 o 0,2... se non parte così significa che le puntine non c'entrano nulla...
specialino97
04-11-12, 14:27
codensatori o bobine sono anche da pensare?ma si trovano i ricambi per questa moto???io non ne trovo
Utente Cancellato 007
04-11-12, 14:32
codensatori o bobine sono anche da pensare?ma si trovano i ricambi per questa moto???io non ne trovo
certo... se le puntine sono a posto il problema è quasi sicuramente situato su condensatore o bobina...
specialino97
04-11-12, 19:18
sapete per caso se ci sono bobine di altri motori che si adattano a questo motorino?ricordo che il motore è moto morini
io controllerei anche i fili, che visti gli anni possono essere ben cotti.
specialino97
05-11-12, 16:46
oggi ho scoperto il problema,ho aperto il coperchio dell'accensione e vedo cadere un po d'acqua,penso che il condensatore sia sicuramente da cambiare,apete di quanto è cosi ne monto uno racimolato della stessa frequenza?spero che il resto riesco a tenerlo!!!comunque grazie a tutti, mio nipote mi sta stressando!!!!!
oggi ho scoperto il problema,ho aperto il coperchio dell'accensione e vedo cadere un po d'acqua,penso che il condensatore sia sicuramente da cambiare,apete di quanto è cosi ne monto uno racimolato della stessa frequenza?spero che il resto riesco a tenerlo!!!comunque grazie a tutti, mio nipote mi sta stressando!!!!!
togli il condensatore e cambialo con uno nuovo. Asciuga tutto con l'aria compressa
specialino97
06-11-12, 18:57
allora, per fare qualcosa di garbato oggi che avevo tempo ho sceso il blocco, 2 giraviti e martello per togliere il volano visto che non ho l estrattore e ho guardato un po la situazione, il condensatore tutto arruginito è da cambiare, ho letto che è di 0,22 microfarad(non so come si scrive),e ho pensato di metterne uno non di quel motorino ma un comune condensatore che si trovano nei negozi di elettronica sempre dello stesso amperaggio, ho fatto cosi con la vespa e mi sono trovato molto bene,per il resto le punte le ho pulite e il magnete anche, spero che il magnete non si è rovinato con l'acqua, voi che dite?se è necessario posto delle foto, comunque grazie a zichiki per le risposte :-)
allora, per fare qualcosa di garbato oggi che avevo tempo ho sceso il blocco, 2 giraviti e martello per togliere il volano visto che non ho l estrattore e ho guardato un po la situazione, il condensatore tutto arruginito è da cambiare, ho letto che è di 0,22 microfarad(non so come si scrive),e ho pensato di metterne uno non di quel motorino ma un comune condensatore che si trovano nei negozi di elettronica sempre dello stesso amperaggio, ho fatto cosi con la vespa e mi sono trovato molto bene,per il resto le punte le ho pulite e il magnete anche, spero che il magnete non si è rovinato con l'acqua, voi che dite?se è necessario posto delle foto, comunque grazie a zichiki per le risposte :-)
monta un condensatore da almeno 600v. Per controllare il magnete, prendi un martello da 0,5 kg e lo provi ad alzare. Se lo alza bene è ok.
specialino97
08-11-12, 15:44
vabbe il condensatore l'ho montato dello stesso amperaggio di quello originale,allora la corrente esce ed anche di un bel colore solo che non vuole partire!!!!!!quando metto la benzina la sputa dalla luce di scarico(il motore è completo però non ha la marmitta ma dovrebbe partire lo stesso) se scambio i magneti?in pratica forse ho messo il magnete che porta corrente alla candela al posto di quello delle luci, puntine vecchie scartavetrate e regolate a 0,3 ,la candela si bagna quindi arriva benzina, insisto che il problema dipende dalla corrente anche se esce di un bel colore!!!aiutatemi!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.