PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita olio motore Vespa 125 Primavera consigli e ricerca meccanico su Pisa



vespapisa
10-11-12, 12:43
Innanzitutto saluto tutti, Staff ed utenti forum essendomi iscritto proprio oggi.
Ho da poco preso una vespa 125 primavera , stamattina sono andato in garage per dei lavoretti di manutenzione sull a vespa ed ho trovato una grossa perdita d'olio sul pavimento o dato un'occhiata ed ho visto che il dado dove c'è scritto OLIO era asciutto mentre era bagnato d'olio il motore dove c'è la guarnizione (vedi foto allegata), Problema serio?
Eventualmente potresti dirmi a chi rivolgermi per la riparazione su Pisa e provincia?

volumexit
10-11-12, 12:48
Innanzitutto saluto tutti, Staff ed utenti forum essendomi iscritto proprio oggi.
Ho da poco preso una vespa 125 primavera , stamattina sono andato in garage per dei lavoretti di manutenzione sull a vespa ed ho trovato una grossa perdita d'olio sul pavimento o dato un'occhiata ed ho visto che il dado dove c'è scritto OLIO era asciutto mentre era bagnato d'olio il motore dove c'è la guarnizione (vedi foto allegata), Problema serio?
Eventualmente potresti dirmi a chi rivolgermi per la riparazione su Pisa e provincia?
Con tutta quella pasta nera, non penso che perda da li. Sei sicuro che non esce da sotto al coperchio del bilanciere del cambio?

Vol.

vespapisa
10-11-12, 12:57
Con tutta quella pasta nera, non penso che perda da li. Sei sicuro che non esce da sotto al coperchio del bilanciere del cambio?

Vol.

Ci do un'occhiata, grazie per il consiglio, sono un neofita e mi sono avvicinato da poco alla vespa, dove trovo il coperchio del bilanciere del cambio?
Grazie.

sartana1969
10-11-12, 13:25
Ci do un'occhiata, grazie per il consiglio, sono un neofita e mi sono avvicinato da poco alla vespa, dove trovo il coperchio del bilanciere del cambio?
Grazie.

è la scatolina nera lì a fianco
curiosità: chi ti ha venduto la vespa di ha detto di aver revisionato il motore vero?

vespapisa
10-11-12, 18:49
La scatolina nera non è bagnata dall'olio, continua a raccogliersi l'olio dove si vede la pasta nera come nella foto ad inizio post.
Il venditore mi ha detto che era tutto a posto e che la vespa aveva bisogno di girare in quanto è stata ferma in garage per tanto tempo, infatti non è mai stata fattta la revisone obbligatoria ogni due anni in quanto non ha più circolato.
119437Ecco la Vespa in foto

Psycovespa77
11-11-12, 20:02
Evita meccanici e officine che ti chiederanno cifre astronomiche e cerca di risolvere con l'aiuto di qualche appassionato di zona.

vespapisa
12-11-12, 07:43
Evita meccanici e officine che ti chiederanno cifre astronomiche e cerca di risolvere con l'aiuto di qualche appassionato di zona.
OK, grazie del consiglio

Vespa979
12-11-12, 09:32
Vedendo come è consumata la sede esterna del prigioniero non vorrei che fosse leggermente crepato e che perda un po' di olio proprio in quella zona. Pulisci bene il motore, così potrai controllare meglio l'origine della perdita.
Qui sul forum ci sono utenti che sono nella tua zona, credo che ti possano aiutare se ce ne fosse bisogno.
:ciao:

adi_90
04-09-16, 13:29
La scatolina nera non è bagnata dall'olio, continua a raccogliersi l'olio dove si vede la pasta nera come nella foto ad inizio post.
Il venditore mi ha detto che era tutto a posto e che la vespa aveva bisogno di girare in quanto è stata ferma in garage per tanto tempo, infatti non è mai stata fattta la revisone obbligatoria ogni due anni in quanto non ha più circolato.
119437Ecco la Vespa in foto


Evita meccanici e officine che ti chiederanno cifre astronomiche e cerca di risolvere con l'aiuto di qualche appassionato di zona.

Ciao! scusate il disturbo sono nuovo del forum e ho appena acquistato una vespa sprint veloce. Vorrei farle dare una controllata da qualcuno al motore, però ho visto dalla discussione che è meglio chiedere a qualche appassionato della zona di Pisa e provincia.. volevo sapere se potreste consigliarmi qualcuno.
grazie mille!!

Psycovespa77
04-09-16, 14:42
Ha qualche problema in particolare o è solo per una ricontrollata generale?Se va bene e non ha problemi,non toccarla ed usala finche va.Sei proprio pisano o abiti in provincia?

adi_90
04-09-16, 15:06
Sono dell'isola d'Elba ma studio a Pisa. Nono sarebbe solo per un occhiata generale. Il fatto è che è praticamente la mia prima vespa e non ho proprio "l'orecchio" per rendermi conto se il motore gira bene oppure no. Poi comunque devo rifare la revisione perciò da qualcuno la dovrò portare..il vespa club Pisa mi ha consigliato motorteam.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
04-09-16, 15:21
Se è per un semplice controllo e revisione ti hanno consigliato bene.Poi pian piano comincerai a conoscerla meglio ed imparerai a farti le cose da solo che è piu divertente e piu economico.

adi_90
04-09-16, 15:28
Ok grazie:) si il bello sta proprio lì solo che all'inizio mi voglio muovere con molta calma prima di fare danni :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk