Accedi

Visualizza Versione Completa : elettrico Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii



aborigeno
10-11-12, 19:39
Ciao amici del forum,ho un problema con l'impianto della mia vbb1t del 1961, praticamente ho collegato tutto secondo il suo schema e funziona davvero tutto, a motore spento sotto batteria funziona clacson, luce tachimetro ,posizione ant e post, stop, ma quando accendo la vespa e accendo la luce anabagliante e abagliante non funziona la posizione posteriore perchè? :mah::mah::boh::boh: le ho provate tutte inutile dire che l'impianto l'ho rivisto 20volte che devo fare :cry::cry::cry: AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!

aborigeno
12-11-12, 13:57
Nessuno ha una vbb che ha avuto questo problema????

TotoDani
12-11-12, 14:16
qualche massa ?? sullo statore è tutto a posto ??

joedreed
12-11-12, 15:33
Lampadina ossidata che fa contatto; contatto sul filo del freno post.

aborigeno
12-11-12, 20:15
lampadina ossidata impossibile e tutto nuovo, massa allo statore potrebbe essere ci guaderò! grazie raga!

volumexit
12-11-12, 21:02
Ciao amici del forum,ho un problema con l'impianto della mia vbb1t del 1961, praticamente ho collegato tutto secondo il suo schema e funziona davvero tutto, a motore spento sotto batteria funziona clacson, luce tachimetro ,posizione ant e post, stop, ma quando accendo la vespa e accendo la luce anabagliante e abagliante non funziona la posizione posteriore perchè? :mah::mah::boh::boh: le ho provate tutte inutile dire che l'impianto l'ho rivisto 20volte che devo fare :cry::cry::cry: AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!

Se l'impianto e' come quello della GL, quando accendi solo le luci di posizione, queste sono alimentate dalla batteria anche a motore acceso, quando commuti su abbagliante/anabbagliante, anche la luce posteriore e' alimentata dalla bobina delle luci anabbagliante/abbagliante. Se con motore acceso e anabbagliante acceso non ti funzione la luce posteriore, il problema al 95% sta nel devio luci ossidato.

Vol.

aborigeno
12-11-12, 21:23
il problema e che è tutto nuovo devio compreso perche il suo era rotto, adesso sinceramente non so se gli impianti sono uguali tra le due vespe, anche se hanno molto in comune,mi sono accorto che quando la vespa e accesa e cerco di spengere le luci mettendo la leva del devio verticale si spegne solo davanti dietro rimane sempre accesa, se la sposto di un pelino ma proprio appena verso sx si accendono piccola ant e piccola post :boh:

volumexit
12-11-12, 21:36
il problema e che è tutto nuovo devio compreso perche il suo era rotto, adesso sinceramente non so se gli impianti sono uguali tra le due vespe, anche se hanno molto in comune,mi sono accorto che quando la vespa e accesa e cerco di spengere le luci mettendo la leva del devio verticale si spegne solo davanti dietro rimane sempre accesa, se la sposto di un pelino ma proprio appena verso sx si accendono piccola ant e piccola post :boh:
Per me il problema sta nel devio. Che sia nuovo non vuol dire nulla, potrebbe essere difettoso.

Vol.

aborigeno
12-11-12, 21:59
sai ci ho pensato anche io ma come faccio ne devo comprare un'altro? e se poi non e quello :testate:

volumexit
12-11-12, 22:30
sai ci ho pensato anche io ma come faccio ne devo comprare un'altro? e se poi non e quello :testate:

Controllalo con il tester, se non ricordo male sullo schema elettrico viene anche indicato quale contatto viene chiuso quando sposti l'interruttore nelle varie posizioni.

Vol.

ggiorgio15
12-11-12, 22:40
controlla che le lampadine siano della potenza giusta e non assorbino troppo

aborigeno
13-11-12, 14:24
Tutte le lampadine sono della potenza giusta tranne la posteriore a siluro, quella montata e 6v 5w mentre ci andrebbe una 6v 3w che e difficilissimo trovare almeno nelle mie parti, ma non credo che 2 punti in più possano nuocere, anche perchè sotto batteria accendono senza problema, e anche a motore acceso togliendo la batteria funzionano ant e post di posizione, il problema sorge solo quando accendo quella grande da 6v 25/25w avanti và dietro no misteroooooo!!!!! Per quanto riguarda il tester non lo possiedo e non lo so usare, comunque penso che sia un gioco di masse sul commutatore..

volumexit
13-11-12, 14:44
Per quanto riguarda il tester non lo possiedo e non lo so usare, comunque penso che sia un gioco di masse sul commutatore..

No, dovrebbe esserci una lamella sul devio che commuta la luce del contachilometri e la posizione posteriore da batteria ad alternata. La luce del conta ti funziona?

Vol.

aborigeno
13-11-12, 20:31
Si si la luce del contachilometri funziona quasi sempre, smette di funzionare solo quando accendo l'anabagliante smette lei e la bastarda sul posteriore, comunque oggi sono andato giù sul box e ho staccato il fusibile quindi senza batteria ho messo in moto la vespa ho spostato il commutatore sulle posizioni e va tutto, poi sui anabaglianti e va solo avanti, .poi in mezzo e si spegne solo davanti dietro rimane accesa. La lamella e quella che sposta da dx a sx posizioni e anabaglianti giusto quella c'è...

franzpero
14-11-12, 10:53
Ciao penso che il tuo problema sia dato dal devioluci, purtroppo i ricambi che vendono al giorno d'oggi sono delle.........; controlla anche come sono le saldature dei vari ponti nell'impianto elettrico se una di queste è fredda o maleseguita può portare questi problemi. Controlla anche le derivazioni che vanno/partono alla batteria che non ci siano dispersioni o fili spellati.
Per quanto concerne l'uso del tester è molto semplice ma è difficile con la vespa per la particolarità dell'impianto elettrico che funzione come se fosse a cortocircuito e quindi ti da sempre continuità.
Potrebbero essere anche i contatti di massa dei fanali a volte non sono isolati bene.
Ciao Francesco

aborigeno
14-11-12, 19:19
Grazie, infatti ne ho comprato un'altro aspetto che arrivi per montarlo, e ci potete giurare ragazzi che vi terrò informati!!

aborigeno
16-11-12, 13:41
eccomi di nuovo qua ragazzi, un'altro commutatore nuovo di scatola ma il problema rimane, forse e proprio ora di provare a vedere di montare la lampadina 6v 3w e sperare :cry:

aborigeno
16-11-12, 20:54
Niente raga anche con la lampadina da 6v 3w rimane tutto uguale, però oggi mi sono accorto che smontando il fanale posteriore e staccandolo direttamente dal telaio pigiando il freno si accende la posizione mentre basta che appoggio il fanale sul telaio e pigio il freno torna a funzionare lo stop praticamente si invertono :mah:

volumexit
16-11-12, 20:56
Niente raga anche con la lampadina da 6v 3w rimane tutto uguale, però oggi mi sono accorto che smontando il fanale posteriore e staccandolo direttamente dal telaio pigiando il freno si accende la posizione mentre basta che appoggio il fanale sul telaio e pigio il freno torna a funzionare lo stop praticamente si invertono :mah:

Ti manca la massa al fanale posteriore, ma non pesno che sia la causa del tuo problema.
Metti una foto del tuo devioluci?

Vol.

franzpero
17-11-12, 09:32
Ribadisco controlla i contatti e le masse, hai dei problemi di contatto! I ricambi fanno schifo ( lo so per esperienza personale ), quindi non ti fidare e ripassa tutto con lo schema elettrico in mano. Probabilmente c'è qualche ponte che non è fatto correttamente e questo comporta che il circuito non funziona perchè ci sono delle sovrapposizioni delle masse.
Ciao Francesco

aborigeno
19-11-12, 11:40
La massa al fanale c,è lo collegata x le foto provvederò, che vuoi dire x ripassare tutto l'impianto in mano? devo smontare tutto l'impianto? o mio dio nooooooo:testate:ho provato a fare il ponte con un filo volante sui contatti che accendono i fanali ant e post, bee o accende una o accende l'altra :testate: