Accedi

Visualizza Versione Completa : Addio, Roberto....



MrOizo
23-01-08, 10:56
...amici, sono veramente sconvolto...come quando perdi un caro amico....ho appreso or ora da internet la notizia che ieri mattina è venuto a mancare Roberto Patrignani....io sono cresciuto con i suoi scritti....lo incontravo un pò su tutte le riviste che leggevo...dapprima su motociclismo, poi su la moto, infine su motosprint...l'ho persino incontrato una volta, di persona, ad Imola, ma come uno sciocco, non sono riuscito a fare con lui un discorso sensato, ero emozionato, ho preferito tagliar corto e sono andato via....ma in realtà, almeno per me era come se ci conoscessimo da tempo....corridore in moto negli anni '50, uno dei primi tester dell'era "moderna" di motociclismo, assieme al mitico Carlo Perelli, era un grande viaggiatore, e portò, tra i tanti viaggi avventurosi, anche una "modesta" vespa 150 vbb, da milano a tokio, ma non adesso, che parte chiunque, senza offesa, con capi tecnici e gps e strade nuove, ma nel 1964, per non parlare dell'africa attraversata col dingo 50 della Guzzi, etc etc; aveva un modo di scrivere davvero appassionante e schietto, ultimamente la sua rubrica su Motosprint era un appuntamento settimanale fisso, aveva parlato anche della sua malattia, ma non pensavo davvero fosse così grave....ciao, Roberto, spero che ci incontreremo un giorno.....stamane, come ogni mercoledì, ho comprato motosprint ed ho subito letto la sua rubrica, parlava di un suo viaggio fatto a piedi....sto capendo solo ora che era una specie di testamento spirituale ad uso di tutti i lettori che lo hanno amato.....

areoib
23-01-08, 12:32
…..tra i tanti viaggi avventurosi, anche una "modesta" Vespa 150 vbb, da milano a tokio, …...

alla sua memoria:

http://img141.imageshack.us/img141/2199/grennderungpatrignani1a0cp.jpg

senatore
23-01-08, 12:47
Oh porca miseria zozza, nooooooooo :cry:

PaSqualo
23-01-08, 12:55
Non l'ho conosciuto e ne ho avuto modo di leggere qualche suo articolo.

Un saluto ad un altro GRANDE andato via per sempre.

Ciao Roberto.

senatore
23-01-08, 13:05
Sergio scusa, ma sei sicuro? Sto cercando da quando ho letto il tuo scritto e non riesco a trovare nulla.

senatore
23-01-08, 13:06
Trovato, purtroppo!!!
http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=121218

Marben
23-01-08, 14:18
*

eleboronero
23-01-08, 14:52
azz. l'ho conosciuto ad un asi motor show,ho letto i suoi libri e articoli,un grande appassionato e collezionista
ciao Roberto.
http://www.guzzisti.it/maestri/PATRIGNANI-1002/patrignani_body.htm

Oizirbaf
23-01-08, 16:36
Tra gli appassionati di moto credo che tutti abbiano letto i suoi scritti. Dispiace tanto!

Calabrone
23-01-08, 20:31
preferito tagliar corto e sono andato via....

L'ho conosciuto al Motogiro di persona e ne serbo il ricordo di una persona disponibilissima, alla mano
e prodigo di consigli nei riguardi di chi aveva ed ha il suo stesso spirito girovago.Giornata e ricordo
che terro' sempre fra le cose piu care.Ti saluto VIAGGIATORE :cry: :cry: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

PXfour
23-01-08, 20:47
Che dire, non ci sono parole per descrivere una perdita. Non lo conoscevo ma leggevo sempre su Motosprint il suo "resti tra noi" e lui resterà sempre nel ricordo di chi aveva apprezzato il suo modo di scrivere che ti faceva sembrare di essere lì anche a te.
Un Grande.

James62
23-01-08, 21:07
Che perdita ragà un Grande appassionato,mi dispiace veramente

PAOLONE
24-01-08, 23:24
l'ultimo libro suo che lessi si chiamava: ti porterò a bray hill. scriveva del suo sviscerato amore scoccato da un secondo all'altro x la giapponese rc30, scrive che x acquistarsela vendette un " gambalunga" mi pare o era un "8bulloni". cmq mi piaceva tantissimo. addio Signor Patrignani, continua da lassù a girovagar tra una nube ed un'ultra descrivendo anche lì dettagliatamente come hai fatto quaggiù. 6 e sarai per sempre un GRANDE!

Calabrone
25-01-08, 13:22
un " gambalunga" mi pare o era un "8bulloni".

Big Paul era un gambalunga e ne parlo' in seguito con grande rammarico per la scelta fatta
ed ance nel libro<ne faceva cenno.

PAOLONE
26-01-08, 08:49
si ricordo di quell'aneddoto da me scritto, ricordo quando descriveva la depressione trovata al salto bray hill, ricordo l'amore che si avvertiva leggendo i suoi scritti che sciolinavano veloci senza farti render conto che avevi già terminato il libro. descrivette tanto bene l'Isola di Man che 2 anni dopo andai anch'io con il mio Ducati in visita all'olimpo dei centauri scapestrati. un'esperienza straordinaria vissuta lungo il percorso fatto a 90 km/h e non immagino i fiumi di adrenalina che potessero provare i piloti con trade chiuse al triplo della velocita mia... Mito Patrignani Mito Isola di Man

senatore
26-01-08, 17:32
Altre testimonianze: http://www.motocorse.com/news/altro/18116_Addio_a_Roberto_Patrignani.php

Lorenzo205
12-03-08, 19:07
Ho voluto dedicare una pagina del mio spazio Web
dedicato alla "letteratura vespistica" alla figura di Roberto Patrignani.

http://lorenzo205.blogspot.com

http://bp1.blogger.com/_ClOoAKkhRQY/R9gWn1q0OzI/AAAAAAAAAYc/D3AASyqiSQg/s320/patrignani.jpg

Lorenzo