Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema/dubbio al carburatore



el-vesparo
24-11-12, 12:29
Salve ragazzi
Vi espongo il mio problema, innanzi tutto la mia vespa 50 perde olio dal carburatore che va accumulandosi nella vaschetta che si trova sotto, ciņ perņ accade solo se lasciņ il rubinetto aperto. Mentre tentavo di capire da dove perdeva ho notato che monta un carburatore 19/19. Inoltre la vespa a marcia ingranata con frizione tirata si spegne se non accelero (mentre a folle non da alcun problema) potrebbe tutto ciņ dipendere dal carburatore?!??

Vesparella-S
24-11-12, 22:52
Per il carburatore: controlla lo spillo conico ( spesso č lui che crea questo.. ) oppure il galleggiante.. assicurati che non sia bucato.
Per la frizione: hai un problema di trascinamento.. nulla a che fare con il carburatore. ;-)

el-vesparo
26-11-12, 22:22
Come lo risolvo il problema del trascinamento?

Mincio82
27-11-12, 09:39
Se la frizione non č usurata il trascinamento č dovuto dal cavo frizione troppo lento, dovresti registrarlo svitando la vite registro che si trova sotto al motore

el-vesparo
27-11-12, 21:43
Grazie mille per gli aiuti, allora sono riuscito a riparare la perdita perņ ho scoperto che ne erano due, la prima l'ho risolta cambiando lo spillo....mentre la seconda non riesco a capire bene da dove provenga le gocce sembrano scendere dalla marmitta qualcuno sa dirmi qualcosa?!

Vesparella-S
28-11-12, 12:24
Grazie mille per gli aiuti, allora sono riuscito a riparare la perdita perņ ho scoperto che ne erano due, la prima l'ho risolta cambiando lo spillo....mentre la seconda non riesco a capire bene da dove provenga le gocce sembrano scendere dalla marmitta qualcuno sa dirmi qualcosa?!
Mentre hai smontato il carburatore, hai fatto cadere benzina nello spazio dove viene alloggiato il carburatore? li ci sono dei fori dove appunto se cade benzina te lo sputa direttamente sulla marmitta.. altrimenti controlla: serbatoio-tubo benzina-carburatore.

Mincio82
28-11-12, 16:29
Se la colatura che vedi dalla marmitta č di colore nero non č colpa del carburatore ma potresti avere i dadi di fissaggio del collettore di scarico al cilindro/dadi di fissaggio del collettore di scarico alla marmitta lenti o le guarnizioni usurate dal calore e dal tempo o mal posizionate.

carlin
29-11-12, 16:48
per la frizione usa un metodo brutale ma efficace: stacchi completamente il cavetto, parti a spinta e ti fai un giro su qualche salita un po' ripida, se senti che slitta ancora sono i dischi andati, se va bene č un problema di regolazione del cavo.