Visualizza Versione Completa : Dinamotore
Cerco dinamotore per 50 elestart, capisco che e' di non facilissima :roll: reperibilita' ma lo cerco comunque.
Se qualcuno pur non avendolo sapesse indicarmi come procurarmelo ... offro ricompensa! :mrgreen:
Io, ho le scritte posteriori e la chiappa sinistra, nel caso potessero interessare.
Metti una foto del pezzo che cerchi, magari qualcuno l'ha ma non sa esattamente a cosa serva (vedi me).
Ciao
Si tratta del volano della 50 elestart e a differenza del volano normale questo e' a 12 V e girando sotto tensione mette in moto il motore... comunque ecco quello che mi serve:
eleboronero
24-01-08, 08:27
e il resto ce l'hai? (tutto l'ambaradan che va nella zona batteria?) a me avevano detto (ma e' da verificare) che il dinamotore bosh era uguale a quello montato sul galletto avv.elettrico.
ciao
Devo verificare dato che la vespa arrivera' a giorni, per quanto riguarda il galletto cosi' a occhio (ho visto delle foto) il volano almeno esternamente e' completamente differente.
eleboronero
24-01-08, 12:42
scusa capo, x il volano ok,ma penso da ignurant che il dinamo motore sia altra cosa ....................
E questo, ti potrebbe servire?
http://cgi.ebay.it/PIAGGIO-VESPA-50-SP-ELESTART-LIBRETTO-USO-MANUTENZIONE_W0QQitemZ260206098399QQihZ016QQcatego ryZ126742QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
E questo, ti potrebbe servire?
http://cgi.ebay.it/PIAGGIO-Vespa-50-SP-ELESTART-LIBRETTO-USO-MANUTENZIONE_W0QQitemZ260206098399QQihZ016QQcatego ryZ126742QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
quello gia' ce l'ho, era assieme alla special presa l'anno scorso dal veccheitto a 50 euro! ;-)
scusa capo, x il volano ok,ma penso da ignurant che il dinamo motore sia altra cosa ....................
A quanto ne so io il dinamotore e' composto dal gruppo volano come in foto e qualche altro aggeggino come dicevi tu prima messo accanto alle batterie no?
Marco, non vorrei dire castronerie, ma mi sembra che il dinamotore fosse impiegato anche sulle vecchie Ape 50. Ma non so se si tratta degli stessi componenti..
Ti serve anche il regolatore Bosch, che sta di fianco alle batterie.
Il regolatore Bosh si trova nuovo, il problema e' tutto il gruppo che a quanto ho capito e' specifico per la vespa 50, l'Ape mi pare monti una specie di motino di avviamento, comunque un qualcosa che non e' interno al volano. Ora cerco documentazione...
l'Ape mi pare monti una specie di motino di avviamento,
Non inizialmente, mi pare.
Marco, non vorrei dire castronerie, ma mi sembra che il dinamotore fosse impiegato anche sulle vecchie Ape 50. Ma non so se si tratta degli stessi componenti..
Ti serve anche il regolatore Bosch, che sta di fianco alle batterie.
Purtroppo, ti sbagli Marco. L'Ape 50, ha gli stessi componenti della vespa 50. Sulle vecchie Api targate, invece, era montato un dinamomotore, ma completamente diverso e collegato al motore da una cinghia. Si chiama così, perchè funge da motorino d'avviamento, facendo girare il motore se collegato alla corrente della batteria ed anche da dinamo per ricaricare appunto la batteria e per i servizi. Moltissimi, hanno utilizzato questi dinamototore dell'Ape, per montarlo sui Falcone NF al posto delle dinamo originali e dotare in questo modo queste moto di avviamento elettrico.
eleboronero
24-01-08, 16:17
in ogni caso buon divertimento!!!!! :Lol_5: :Lol_5:
ricordo "con piacere" 3 giorni passati x capire xche' non andava in moto provando cablaggi e nominando tutti i santi del paradiso insenso orario e antiorario........ :doh:
Kandaharrr
26-02-09, 16:51
Puoi darmi i dati del regolatore bosh che devo acquistarne uno????
Grazie...
Puoi darmi i dati del regolatore bosh che devo acquistarne uno????
Grazie...
Toh, un Vigevanese. Benvenuto!
:lol: Se può essere utile questo è lo schema dello stesso regolatore (Bosch) montato su un motore entrobordo monocilindrico diesel di barca a vela marca Ruggerini tipo RDM 901.
Un salutone
Fabio
Kandaharrr
07-03-09, 14:25
Toh, un Vigevanese. Benvenuto!
Wèèèèè.....al posto di limitarti al benvenuto......aiutami a trovare quello che mi serve,
ho una elestart a cui manca tutto, oltre al dinamotore anche la bobina e i componenti del vano batterie.
E se sarai buono e gentile potrò farti visionare la mia collezione di vespe.
Se qualcuno avesse anche qualcosa di danneggiato o bruciato, forse potrei riavvolgerlo perchè ho fatto avvolgimenti elettrici per anni.....
Kandaharrr
07-03-09, 14:29
:lol: Se può essere utile questo è lo schema dello stesso regolatore (Bosch) montato su un motore entrobordo monocilindrico diesel di barca a vela marca Ruggerini tipo RDM 901.
Un salutone
Fabio
Grazie, ma lo schema serve a capire il funzionamento....
Servono dati precisi come riferimento per poterne acquistare uno nuovo....
Non posso andare dai rivenditori (che di schemi elettrici non sempre capiscono qualcosa)
con uno schema elettrico....
Wèèèèè.....al posto di limitarti al benvenuto......aiutami a trovare quello che mi serve,
ho una elestart a cui manca tutto, oltre al dinamotore anche la bobina e i componenti del vano batterie.
E se sarai buono e gentile potrò farti visionare la mia collezione di vespe.
Se qualcuno avesse anche qualcosa di danneggiato o bruciato, forse potrei riavvolgerlo perchè ho fatto avvolgimenti elettrici per anni.....
Mi sarei aspettato una risposta più educata, ti ho dato il mio benvenuto, non ti ho insultato :roll:; non posso aiutarti, altrimenti l'avrei fatto volentieri, non credi? Posso solo segnalarti che nella sezione Download c'è lo schema elettrico della tua Vespa.
Per la collezione, posso fare a meno di un sì magnanimo gesto, se l'approccio da parte tua è di questo tipo.
Fine delle comunicazioni, per quanto mi riguarda.
Marco, deluso.
Certe volte mi soffermo a ridere, anche quando da ridere c'è ben poco....
Non posso andare dai rivenditori (che di schemi elettrici non sempre capiscono qualcosa) con uno schema elettrico....
Kandaharrr ti do un consiglio Gratis, fatti più furbo e cambia rivenditori :mrgreen: :ciao::ciao::ciao::ciao:
Certe volte mi soffermo a ridere, anche quando da ridere c'è ben poco....
Io invece di ridere sono perplessa...
E se sarai buono e gentile potrò farti visionare la mia collezione di vespe.
Benvenuto Kandaharr, è sempre un piacere vedere una collezione di vespe. Mette di buon umore :lol:
Perchè non ce le mostri nel forum " le nostre Vespa"? Non penso che sia necessario che noi tutti ci dimostriamo "buoni e gentili" per beneficiare di questa visione..... qui sei il benvenuto.
Kandaharrr
14-03-09, 09:28
Mi sarei aspettato una risposta più educata, ti ho dato il mio benvenuto, non ti ho insultato :roll:; non posso aiutarti, altrimenti l'avrei fatto volentieri, non credi? Posso solo segnalarti che nella sezione Download c'è lo schema elettrico della tua Vespa.
Per la collezione, posso fare a meno di un sì magnanimo gesto, se l'approccio da parte tua è di questo tipo.
Fine delle comunicazioni, per quanto mi riguarda.
Marco, deluso.
Marco....il mio ingresso in questo modo aveva solo un senso ironico......
Non voleva per nessun motivo aggredire nessuno.....
Kandaharrr
14-03-09, 09:29
Io invece di ridere sono perplessa...
Perplessa per cosa ?????
Se ti può essere d'aiuto.:-)
vesparospo
15-03-09, 22:01
Io ho il volano e lo statore ma mi serve anche a me il pezzo bosch. un'altra cosa che a me manca è il blocchetto d'avviamento a chiave con la chiave; che sembra introvabile perchè nessuno lo produce più. Però se non sbaglio leggendo dei topic qua e la su VR un giorno mr.Oizo ( mi sembra ) se ne usci con un'affermazione tipo questa:
"il dinamotore e il blocchetto a chiave della 50 elestart era uguale a quello che montava la fiat 600"
Ora, non so se mi ricordo bene, e non so se è giusto, ma se uno controlla per sicurezza male non fa. Giusto?
...hai ragione, però forse la mia affermazione fu un tantino affrettata.....la chiave sul manubrio è la stessa della fiat 600, così come il regolatore bosch, ma sul complesso dinamotore non sono sicuro.....comunque sono sicuro che è anch'esso un ricambio automobilistico.....me lo disse un vecchio meccanico, vedendolo....tra le tante cavolate che ho fatto, nel 2000 circa ho venduto una elestart, ridotta abbastanza male, in verità,ma completa, che mi era stata regalata, con i documenti in regola, per 150mila lire...... chi l'ha comprata le ha montato un motore pk con avv. elettrico, modificando l'attacco amm. post...... uno scempio....anche se di fuori non si vede nulla e la vespa parte al primo colpo di chiave con un 102 cc sotto.....
comunque un giorno che l'avevo in garage, col motore totalmente smontato, questo vecchio elettrauto mi disse che lo statore sembrava lo stesso della lancia flavia, o una cosa del genere, anche se questa affermazione mi sembra strana, quel dinamotore a stento riusciva a far partire la vespa 50...faceva girare il motore solo un quarto di giro alla volta.....sono sicuro che girando fra qualche vecchio elettrauto potremmo svelare anche questo arcano.....
no, non sono stato affrettato, ho parlato di chiave e teleruttore, ho detto correttamente, quel coso marchiato bosch accanto alle batterie è proprio un teleruttore, non un regolatore...., cioè è in pratica è l'antesignano del relè d'avviamento, serve semplicemente ad evitare di far passare corrente ad elevato amperaggio dal contatto della chiave avviamento....
Kandaharrr
19-03-09, 17:29
Allora ragazzi......se qualcuno mi aiuta forse riusciamo a recuperare molte cose....
Per il relè, l'accensione a chiave, e altri dettagli esterni al dinamotore, pregherei chi ne è a conoscenza di riportare i dati tecnici, ( non è sufficente limitarsi a scrivere io so che questo o quello vanno bene, servono dati precisi) tipo marca ed eventuale codice identificativo per far si che chiunque leggendo possa stampare questi dati e acquistare quello che serve senza doversi mettere a scrivere ed aspettare risposte che potrebbero arrivara dopo giorni.
Per quanto riguarda il dinamotore io ho lavorato per anni negli avvolgimenti elettrici, quindi con un campione del lamierino, posso vedere se si riesce contattando uno dei miei ex clienti per farli fare nuovi, io ho due elestart a cui mancano....
Spero sia tutto chiaro, se ci sono domande potete inviarle direttamente a maxmot@libero.it
vespa50elen
01-04-09, 14:08
Salve a tutto...cerco un dinamo motore e un piatto accensione per la vespa 50 elestart!!
Il resto lo ho tutto...
Se volete contatttarmi, questo è il mio indirizzo filippotamburini@hotmail.it
vespa50elen
29-10-09, 09:12
Io ho provato a cercare anche i pezzi per la fiat 600 ma non sono uguali a quelli per la elestart, secondo me sono tutti totalmente diversi.
Comunque dopo aver finito il restauro della mia elestart, ho un regolatore di tensione bosch e un coprivolano per la vespa 50 elestart che mi avanzano!!
vesparospo
30-10-09, 00:17
allora un po di ricerche le ho fatte pure io.....:applauso:
il regolatore, il teleruttore e la bobina di alta tensione ( che è diversa da quella della special classica ) le ho trovate su www.sgr-it.com (http://www.sgr-it.com)
negli schemi elettrici vecchi della 50 elestart si vede collegata con la bobina di alta tensione anche un condensatore...... questo elemento è da verificare......
la spia sul manubrio si rimedia con altri pezzi mi sembra della rally ma ora non sono sicuro ma aggiornerò......
il blocchetto dell'accensione è più raro che di una vespa 98: l'ho visto personalmente qualche mese fa in una teca di vetro al museo Pascoli a Ravenna ma non c'è stato modo di farmelo vendere.......
Penso, e sottolineo penso, di aver trovato la sloluzione anche a questo: il blocchetto è estiticamente identico a quello dell' ET3 - PX cioè schiacciato per poter entrare sotto il manubrio e non interferire con il fanale. Unica differenza ha 3 contatti invece che 4 e la chiave ha 3 posizioni: 1° spento 2° acceso 3° starter con molla di rinvio. Su qualche sito estero ho visto un blocchetto analogo ma con 5 contatti e sulla descrizione in inglese diceva chiaramente: per PX tedeschi con starter..... che sia stato montato sui primi px tedeschi modelli elestart che al posto del pulsante sutto il clacson usassero la chiave?...............
a casa ho un dinamotore bosch completo per elestart50, premetto che non lo venderò mai perchè mi servirà per il restauro della mia, ma usarlo come campione per fabbricarne altri sarebbe manna dal cielo......
:ciao:
Penso, e sottolineo penso, di aver trovato la sloluzione anche a questo: il blocchetto è estiticamente identico a quello dell' ET3 - PX cioè schiacciato per poter entrare sotto il manubrio e non interferire con il fanale. Unica differenza ha 3 contatti invece che 4 e la chiave ha 3 posizioni: 1° spento 2° acceso 3° starter con molla di rinvio. Su qualche sito estero ho visto un blocchetto analogo ma con 5 contatti e sulla descrizione in inglese diceva chiaramente: per PX tedeschi con starter..... che sia stato montato sui primi px tedeschi modelli elestart che al posto del pulsante sutto il clacson usassero la chiave?...............
Hai qualche novita'?
Ricordi per caso il sito tedesco su cui hai visto quel blocchetto?
InsettoScoppiettante94
14-02-10, 15:34
Marco, non vorrei dire castronerie, ma mi sembra che il dinamotore fosse impiegato anche sulle vecchie Ape 50. Ma non so se si tratta degli stessi componenti..
Ti serve anche il regolatore Bosch, che sta di fianco alle batterie.
Non so se posso essere utile....
Vediamo se ho capito... è fra questi pezzi? :mah:
Impianto dell'accensione...
44425
Impianto elettrico...
44426
Non so se posso essere utile....
Vediamo se ho capito... è fra questi pezzi? :mah:
Impianto dell'accensione...
48012
Impianto elettrico...
48013
No, il dinamotore e' quello della foto postata all'inizio, quello al posto dello statore e del volano tradizione come nel disegno qui sotto.
vesparospo
14-02-10, 17:03
Hai qualche novita'?
Ricordi per caso il sito tedesco su cui hai visto quel blocchetto?
non vorrei dire fesserie... ma se non vado errato era sul sito della SIP.... dovrei ricontrollare per essere sicuro....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.