Visualizza Versione Completa : smontggio parafango
scusate la mia ignoranza.. durante la fase di sontaggio della mia special mi sono fermato su questo punto.. io ho levato tutte le viti il parafango è libero.. ma come faccio a sfilarlo dalla forcella? vi metto una foto..
120756
sartana1969
09-12-12, 12:31
scusate la mia ignoranza.. durante la fase di sontaggio della mia special mi sono fermato su questo punto.. io ho levato tutte le viti il parafango è libero.. ma come faccio a sfilarlo dalla forcella? vi metto una foto..
120756
devi smontare il parapolvere, sul quale ora è appoggiata la gabbietta a sfere della forcella
per smontarlo, scalpello/cacciavite e taglio e martello
ah ecco.. infatti avevo immaginato.. solo non ho provato a guardare bene perchè ho fermato i lavori causa maltempo... (troppo freddo .. brrr!!!) :lol:
qiuindi per intenderci è avvitato o bisogna solo picchiarlo con martello e scalpello?
Non e' avvitato, e' a pressione. Martello e scalpello :-)
perfetto smontato.. ora ho un problemino.. una volta smontato l'ammortizzatore il tamburo ecc mi sono rimasti in mano i cilindretti di uno dei cuscinetti della ruota vi allego le foto dei due lati (uno integro e l'altro lato) se non sbaglio il cuscinetto è andato giusto? come fare per smontarli? sono cuscinetti specifici?
120814120815
Non e' "andato", e' fatto cosi': i rulli sono liberi, scorrono direttamente sull'asse.
Per rimontarli devi usare abbondante grasso sulle pareti per tenerli in sede mentre infili il perno.
Se vuoi cambiarli devi estrarre la camicia esterna con una pressa, io non li ho cambiati perche' poco consumati.
capisco allora spero di non averne persi .. ho cercato di conservarli tutti in caso contrario si trovano in commercio? cosa devo cercare?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.