Accedi

Visualizza Versione Completa : pedana special



JoSpecial
11-12-12, 18:02
ciao a tutti sono nuovo nuovo su questo forum! prima di tutto vi faccio i miei complimenti x il sito.. ;-) ora passiamo al dunque.. ho preso una 50 special.. secondo voi la pedana è meglio sostituirla del tutto o si può ancora recuperare? se riesco allego 2 foto.. vi ringrazio anticipatamente ciao!

sartana1969
11-12-12, 18:19
ciao a tutti sono nuovo nuovo su questo forum! prima di tutto vi faccio i miei complimenti x il sito.. ;-) ora passiamo al dunque.. ho preso una 50 special.. secondo voi la pedana è meglio sostituirla del tutto o si può ancora recuperare? se riesco allego 2 foto.. vi ringrazio anticipatamente ciao!

Da come è bollita la vernice sotto sarà tutta ruggine....dove c'è ancora della lamiera
scrostala con un raschino e vedi subito

Specialino75
11-12-12, 18:29
Gratta e scopri subito se hai vinto! :mrgreen:

JoSpecial
11-12-12, 18:32
grazie x la risposta! si è un po andata.. la pedana lato destro si è indebolita parecchio.. quanto mi può costare sostituire la pedana? sempre se dalle mie parti ne trovo uno disposto a fare questo lavoro.. :cry:

JoSpecial
11-12-12, 18:35
ahahah! si gratterò! e speriamo di nn vincere una montagna di ruggine..:mrgreen:

JoSpecial
11-12-12, 18:39
bella la tua specialino75! che colore è? possibile che nel 1979 l' abbiano prodotte solo in biancospino e azzurro cina? prima ho guardato il database telai e mi sono venuti fuori quei 2 colori li.. ma la mia è rossa e il ragazzo da cui l ho comprata mi ha detto che era di suo padre ed è sempre stata rossa..:mah:

Specialino75
11-12-12, 19:01
bella la tua specialino75! che colore è? possibile che nel 1979 l' abbiano prodotte solo in biancospino e azzurro cina? prima ho guardato il database telai e mi sono venuti fuori quei 2 colori li.. ma la mia è rossa e il ragazzo da cui l ho comprata mi ha detto che era di suo padre ed è sempre stata rossa..:mah:

Grazie, è Rosso Corsa originale del '74. Sono un neofita anch'io di questo ambiente e non so risponderti, quindi aspettiamo gli esperti di VR! 8)

peppinopolini
11-12-12, 19:05
ciao a tutti sono nuovo nuovo su questo forum! prima di tutto vi faccio i miei complimenti x il sito.. ;-) ora passiamo al dunque.. ho preso una 50 special.. secondo voi la pedana è meglio sostituirla del tutto o si può ancora recuperare? se riesco allego 2 foto.. vi ringrazio anticipatamente ciao!

guarda cosa ha fatto lui..http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/39646-pedana-marcia-vespa-50-special.htmle poi valuti..se sei più o meno nelle stesse condizioni..saluti Antonio

JoSpecial
11-12-12, 19:39
grazie ho letto! e dirti la verità a prima vista è messa meglio..o forse è quello che sembra :mrgreen: cmq io opterei x sostituirla almeno lo faccio una volta sola e non se ne parla più! ecco un altra foto!120870

JoSpecial
12-12-12, 08:57
Qualcuno mi sa dire con certezza i colori della mia anno 1979? Nel database dice biancospino e azzurro cina ma chi me l ha venduta sostiene che è sempre stata rossa!

Crow9
02-01-13, 19:44
devi fare una foto della pedana dalla parte di sotto per avere più chiara la situazione.

valeZX
04-01-13, 17:50
Complimenti per l'acquisto :ok: cmq secondo me è sempre meglio cercare di restaurare la vespa con i pezzi e la carrozzeria originali invece che passare subito alla sostituzione
inoltre vedi se vi è realmente ruggine passante;-)

JoSpecial
06-01-13, 00:57
ciao nn è ruggine passante ma la pedana è stra debole marcia praticamente.. cmq dalle mie parti ho un amico che di vespe ne mastica e parecchio anke quindi massimo 2 mesi e inizia il restauro! già che c sono che colore mi consigliate? tenete conto che è del 79... colori? :ciao:

valeZX
06-01-13, 15:21
Vedi tu cosa fare , anche perchè tu la vespa la vedi dal vivo.... , cmq i colori credo che li trovi sul sito ufficiale del vespa club italia o pure qui su VR cmq aspetta consigli anche da altri

e tienici informati sul restauro ! :mrgreen:

JoSpecial
06-01-13, 20:10
I colori gli ho già. visti qui! Xo mi sembra strano ke x il 1979 i colori disponibili sono tre! Biancospino grigio e azzurro cina.. ma la mia mi hanno detto che è sempre stata rossa! Nn so che tipo se tenerife katmandu nn saprei.. come è possibile questo? La vespa è febbraio 79 nn è che usavano i colori anke 78 nei primi mesi del 79?

JoSpecial
06-01-13, 20:13
Io la farei azzurro cina se proprio devo scegliere tra quei 3 colori.. xo nn mi dispiaceva arancione pia.. giusto xke la voglio iscrivere asi o fmi..

valeZX
07-01-13, 13:33
Credo proprio che i colori disponibili nel 1979 siano quei tre e dubito che possano essercene altri , inoltre è possibilissimo che la vespa sia stata riverniciata (CERTA GENTE PUR DI FARE I PROPRI GUADAGNI DICE ANCHE ASSURDITA) ; ho visto i bulloni della pedana verniciati di rosso come la pedana malamente ; inoltre tutti quei rigonfiamenti mi fanno pensare che la vernice sia stata data da un carrozziere.
Se non fosse così hai controllato certamente se la vespa è del 1979 e se il numero del telaio corrisponde con quello indicato nel libretto?
se fosse tutto in regola allora procedi; per il colore potresti chiedere info al centro di assistenza vespa che ti darà sicuramente una giusta risposta alle tue domande

Ripeto secondo me la vespa è stata riverniciata :mah: ma potrei anche sbagliarmi prima di procedere cmq segui il mio consiglio e aspetta altre risposte

Chi ne sà di più si faccia AVANTI !:ciao: Bel COLORE cmq l'AZZURRO CINA

valeZX
08-01-13, 14:30
Facci sapere altre novità.....:sbav:

JoSpecial
09-01-13, 09:19
Ciao! La vespa è stata riverniciata a bomboletta da sto ragazzo qui xo mi garantisce che era rossa.. è possibile che ai tempi potevi richiedere anke un colore nn di quell anno ma delle serie prima? Ho chiesto ovunque anke a quelli che si credono delle cime in fatto di vespe ma niente.. anke qui le cime scarseggiano :) :) :) valeeee che faccio? :)

valeZX
09-01-13, 15:53
Come ti ho già detto in precedenza controlla se la vespa è del 1979 e se il numero del telaio corrisponde con quello indicato nel libretto e chiedi info al centro assistenza piaggio. Non credo sia tanto fattibile che ai tempi potevi richiedere anche un colore non di quell anno ma delle serie precedenti. Forse la vespa è stata verniciata con delle rimanenze ma può essere pure di no , tutto ciò non possiamo saperlo ne io ne altri utenti :mah: anche perchè la vespa non è stata sempre la tua (anche se potrebbe essere stata sempre rossa). Ti ripeto se ci tieni all' iscrizione FMI o ASI può essere anche che non accettino l'iscrizione al registro del veicolo se il colore non è conforme a modello e anno , Per questo suggerisco di contattare prima un esaminatore FMI per farsi dare un giudizio . ripeto se non vuoi rischiare vernicia la vespa di uno dei colori previsti in quell' anno (1979) così avrai una piena originalità del mezzo.

Comunque Aspetta altri Pareri ;-)

Fatevi avanti e aiutate un vespista confuso riguardo il restauro della sua piccola !
e facci sapere :ciao:

JoSpecial
10-01-13, 11:24
Si ho visto sul database e il numero corrisponde all anno 79 e addirittura i colori sono 2 bincospino e azzurro cina.. devo levarmi questa spina andando dalla piaggio e chiedere.. xo ho notato una cosa.. il fondo deve essere grigio o bianco? Xke nel vano carburo è grigio mentre il bordo base appoggio sella è bianco!

valeZX
10-01-13, 14:19
Il fondo antiruggine per la special deve essere di colore grigio se non sbaglio , comunque mi sembra strano sia bianco, sei sicuro che non sia vernice? :azz:

facci sapere