Visualizza Versione Completa : Rialzo scatola aria carburatore.
Che ne pensate, www.risavel.it (http://www.risavel.it?)
Costa molto, sui 27 euro, ma per chi vuole un lavoro veloce è ottimo.
Anche senza filtro è utile secondo me.
Costa meno ribassare il filtro come da guida di VR.
Il grosso del lavoro del filtro t5 secondo me lo fa il piccolo cono che c'è all'imbocco del venturi.
Infatti secondo me costa molto, anche se è una buona idea; il venditore ti fornisce anche il filtro t5 a richiesta.
Costa meno ribassare il filtro come da guida di VR.
Il grosso del lavoro del filtro t5 secondo me lo fa il piccolo cono che c'è all'imbocco del venturi.
non sono d'accordo, se guardi in tuning troverai svariati pareri di utenti più esperti che dichiarano che il solo vantaggio dato dal filtro T5 é la maggiore distanza tra l'ostruzione (l'altezza del filtro) ed il venturi...
del resto gabriele ha montato i vari cornetti in diversi maniere e anche lui ha trovato la quadra senza filtro e con la scatola rianzata... stesse osservazioni fatte da pistone (felice) e luca!
secondo me il tialzo é utile, ma per 27€ se lo possono tenere :mrgreen: :crazy:
:ciao:
Non guardo mai tuning perchè non ho velleità velocistiche, quindi non metto in dubbio quello che dici, ma allora il filtro t5 è una sola? :orrore: Io pensavo che il cono accelerasse l'aria in entrata....
Quindi dici che basta una scatola più alta ed un filtro normale?
....
Quindi dici che basta una scatola più alta ed un filtro normale?
No Mirko, dice che va bene scatola più alta e nessun filtro
E la polvere chi la ferma? ? :mah:
No Mirko, dice che va bene scatola più alta e nessun filtro
:ok:
in realtà il cono accellera un po l'aria, ma c'é una proporzione precisa (l'aveva data felice, ora non ricordo) di distanza tra il diametro del cono e un 'ostacolo' (tetto del filtro o altro) se riduci questa distanza si creano delle turbolenze che riducono o annullano i vantaggi del cono.
:ciao:
edit
E la polvere chi la ferma? ? http://www.vesparesources.com/images/smilies/mah.gif
nessuno :risata:
in realtà molti mettono una zanzariera all'ingresso del soffietto...
il problema é più che altro che il SI-fone sputa benzina che é una bellezza :mrgreen:
gabriele per ovviare alla cosa ha reso stagna la scatola sarburatore ed il suo carburatore fa il pediluvio nella benzina rifiutata :risata:
ri :ciao:
Quindi cosa succederebbe a fare un cono direttamente al venturi del carburatore mantenendo la stessa scatola?
E la polvere chi la ferma? ? :mah:
Alzi la scatola, togli il filtro e con (da Lz92) cinque sei strati di rete fitta da zanzariera all'imbocco sottosella per large, hai risolto. Aumenti di almeno 2 punti il max, alzi il minimo e ci sie!
E la polvere chi la ferma? ? :mah:
Quindi cosa succederebbe a fare un cono direttamente al venturi del carburatore mantenendo la stessa scatola?
in questa discussione troverai un po di risposte migliori di quelle che posso dare io che non sono cosi esperto :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/54140-dell%92orto-si-esperienze-di-carburazione-partecipate-tutti.html
comunque quello che chiedi tu lo ha fatto gabriele con ottimi risultati e un carburatore in pediluvio perenne :sbonk:
:ciao:
Io per i motori turiscici uso sempre filtro t5 non ribassato, ho provato anche a ribassarlo ma il motore va meno, anzi se togli il filtro e metti un venturi tipo pinasco, o polini va ancora di + ma col filtro t5 il motore va + che bene e vuole dei getti non esagerati.
Quel rialzo serve a farci stare il filtro t5 sui carburatori modello E appunto quelli del 200, invece se montiamo il modello G del t 5 il carburatore è 9 mm più basso e non serve nessun rialzo.
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/250919845785?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_5196wt_1163)
Qui c'è quello che usa il mio meccanico per i motori modificati.
Alzi la scatola, togli il filtro e con (da Lz92) cinque sei strati di rete fitta da zanzariera all'imbocco sottosella per large, hai risolto. Aumenti di almeno 2 punti il max, alzi il minimo e ci sie!
Quella della zanzariera la ricordo, ed infatti quest'anno nel giro sul colle dell'agnello (da polinizzato) verso i 1700/1800 metri ho iniziato ad avere problemi di carburazione, (credo molto molto grassa) alla fine ho risolto togliendo il filtro e salivo più forte delle moto.
Nel giro del forte jafferau e galleria dei saraceni stesso problema, ma stavolta ero preparato, il giro era tutto sterrato, quindi ho tolto il filtro ed ho messo una spugna comprata al supermercato infilata nel buco. Ebbene è servita perchè il carburatore è rimasto pulitissimo, mentre lei da bianca è diventata color terra.
Vespista46
13-12-12, 16:17
Quindi cosa succederebbe a fare un cono direttamente al venturi del carburatore mantenendo la stessa scatola?
Te lo mostrerò fra qualche giorno... Work in progress e tornio caldo caldo ehehh ;-)
La polvere aimè entra, io sto provando da un bel pò ormai a girare senza filtro ma con la retina prima dell'airbox (un solo strato) per fermare qualcosa di più grosso che accidentalmente venga inghiottito, fin'ora.... Sgrat sgrat :mrgreen:
Ma quel kit che ho postato io è quello che intende Carmelo?
Che ve ne pare?
Ma quel kit che ho postato io è quello che intende Carmelo?
Che ve ne pare?
non so se carmelo usa quel kit o se lo fa lui da solo, lui dice che il filtro t5 alto da benefici, ed é quello che penso anche io. in compenso il fintro T5 ribassato da sicuramente qualcosa, ma equivale a strozzare un sistema che funzionava meglio prima di modificarlo.
ciao
Io per i motori turiscici uso sempre filtro t5 non ribassato, ho provato anche a ribassarlo ma il motore va meno, anzi se togli il filtro e metti un venturi tipo pinasco, o polini va ancora di + ma col filtro t5 il motore va + che bene e vuole dei getti non esagerati.
Quel rialzo serve a farci stare il filtro t5 sui carburatori modello E appunto quelli del 200, invece se montiamo il modello G del t 5 il carburatore è 9 mm più basso e non serve nessun rialzo.
l'unica sfortuna è che i filtri T5 sono diventati introvabili! E' un pezzo che ne cerco uno ma non riesco a trovarlo, neanche SIP li ha più :-(
Fedebo, il venditore mi ha detto che con il kit fornisce anche il filtro t5 e tutte le viti per assemblare; se non ricordo male vuole per tutto circa 75 euro.
ps: ma la modifica con il cornetto ed il filtro polini no??
Fedebo, il venditore mi ha detto che con il kit fornisce anche il filtro t5 e tutte le viti per assemblare; se non ricordo male vuole per tutto circa 75 euro.
ps: ma la modifica con il cornetto ed il filtro polini no??
Il Cornetto polini non risolve il problema dei rifiuti di benzina
Non so perché, ma non ho sentito dei buoni commenti sul cornetto Polini..:boh:
:ciao:
giorginox1
13-12-12, 21:20
Seguo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non so perché, ma non ho sentito dei buoni commenti sul cornetto Polini..:boh:
:ciao:
Strano, il mio meccanico li mette sempre appena monta il 177 sulle varie vespe 125, dice che è la migliore soluzione; non l'ho mai provato però.
Nessuno può commentare?
Io ho montato il cornetto polini sul 20-20 col polini 177 di scatola e megadella. L'ho messo col soffietto, filtro lml sottosella e uno strato di filtro in spugna all'imbocco della scatola: il carattere del mio px è cambiato tantissimo, ha allungato parecchio, prende più giri, ma non ha perso la schiena ai bassi.
Ne sono così entusiasta che penso di metterlo anche sulla vbb (177 pinasco 2 travasi e megadella).
Forse Carmelo ha più esperienze dirette e può dare ulteriori testimonianze.
:ciao:
non sono d'accordo, se guardi in tuning troverai svariati pareri di utenti più esperti che dichiarano che il solo vantaggio dato dal filtro T5 é la maggiore distanza tra l'ostruzione (l'altezza del filtro) ed il venturi...
del resto gabriele ha montato i vari cornetti in diversi maniere e anche lui ha trovato la quadra senza filtro e con la scatola rianzata... stesse osservazioni fatte da pistone (felice) e luca!
secondo me il tialzo é utile, ma per 27€ se lo possono tenere :mrgreen: :crazy:
:ciao:
Ciao,
sono l'ideatore del RISAVEL, ci tengo a darti ragione sul fatto che il filtro è meglio se resta dell'altezza originale.
Non voglio dare lezioni a nessuno, mi sento un pò chiamato in causa e vorrei spezzare una lancia a favore del prezzo che non è poi così esagerato con la spedizione compresa in raccomandata, poi ci sono le viti comprese e la molla accorciata, evitano la rottura di andare a cercarsi la roba in giro per il mondo.
Il risavel è fatto con una macchina CNC e da un operatore che hanno un costo orario, poi c'è il materiale resistente alla benzina e la forma è stata studiata per utilizzare la guarnizione originale, per non avere ulteriori rotture in futuro, é pratico perchè non serve fare modifiche, ed è plug and play.
Prima di renderlo pubblico ha subito varie modifiche con prove buttate nel cestino.
Detto questo penso che ora il prezzo sia giusto no?;-)
Io ho montato il cornetto polini sul 20-20 col polini 177 di scatola e megadella. L'ho messo col soffietto, filtro lml sottosella e uno strato di filtro in spugna all'imbocco della scatola: il carattere del mio px è cambiato tantissimo, ha allungato parecchio, prende più giri, ma non ha perso la schiena ai bassi.
Ne sono così entusiasta che penso di metterlo anche sulla vbb (177 pinasco 2 travasi e megadella).
Forse Carmelo ha più esperienze dirette e può dare ulteriori testimonianze.
:ciao:
potresti mettere qualche foto?
C'è il sito all'inizio della discussione....
Alzi la scatola, togli il filtro e con (da Lz92) cinque sei strati di rete fitta da zanzariera all'imbocco sottosella per large, hai risolto. Aumenti di almeno 2 punti il max, alzi il minimo e ci sie!
Ma anzichè uno o più strati zanzariera perchè non mettere all'imbocco della scatola un solo strato di spugna per filtri aria? Io ho messo quella Malossi rossa incastrata con il gommotto alla scatola (con un leggerissimo velo di olio spray per filtri aria) e il filtro stella/lml sotto la sella. Il tutto insieme al cornetto venturi della polini mi sta funzionando alla grande.
:ciao:
giorginox1
06-01-13, 20:57
Ciao,
sono l'ideatore del RISAVEL, ci tengo a darti ragione sul fatto che il filtro è meglio se resta dell'altezza originale.
Non voglio dare lezioni a nessuno, mi sento un pò chiamato in causa e vorrei spezzare una lancia a favore del prezzo che non è poi così esagerato con la spedizione compresa in raccomandata, poi ci sono le viti comprese e la molla accorciata, evitano la rottura di andare a cercarsi la roba in giro per il mondo.
Il risavel è fatto con una macchina CNC e da un operatore che hanno un costo orario, poi c'è il materiale resistente alla benzina e la forma è stata studiata per utilizzare la guarnizione originale, per non avere ulteriori rotture in futuro, é pratico perchè non serve fare modifiche, ed è plug and play.
Prima di renderlo pubblico ha subito varie modifiche con prove buttate nel cestino.
Detto questo penso che ora il prezzo sia giusto no?;-)
Ciao. Ho comprato il risavel da emporio dello scooter. È il tuo o è una imitazione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao,
sono l'ideatore del RISAVEL, ci tengo a darti ragione sul fatto che il filtro è meglio se resta dell'altezza originale.
Non voglio dare lezioni a nessuno, mi sento un pò chiamato in causa e vorrei spezzare una lancia a favore del prezzo che non è poi così esagerato con la spedizione compresa in raccomandata, poi ci sono le viti comprese e la molla accorciata, evitano la rottura di andare a cercarsi la roba in giro per il mondo.
Il risavel è fatto con una macchina CNC e da un operatore che hanno un costo orario, poi c'è il materiale resistente alla benzina e la forma è stata studiata per utilizzare la guarnizione originale, per non avere ulteriori rotture in futuro, é pratico perchè non serve fare modifiche, ed è plug and play.
Prima di renderlo pubblico ha subito varie modifiche con prove buttate nel cestino.
Detto questo penso che ora il prezzo sia giusto no?;-)
L'idea è buonissima, alzare il coperchio non è così facile come può sembrare, ed il tuo spessore risolve in modo semplice una serie di problemi.
Ciò non toglie che nel prezzo, che non voglio assolutamente sindacare, non puoi calcolarci lo studio e le prove non riuscite!!!
Ti ripeto, non mi permetto assolutamente di giudicare il costo della tua creazione che, se non avessi già provveduto in maniera differente, acquisterei "al volo".
Ciao. Ho comprato il risavel da emporio dello scooter ......
Ma tutto ciò che riguarda la vespa lo compri??? Sei andato!!!! :risata: :risata: :risata:
:ciao: Gg
Ciao. Ho comprato il risavel da emporio dello scooter. È il tuo o è una imitazione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si si, è lo stesso.
Adesso so chi lo ha acquistato...:lol:
Cosa ti sembra?
L'idea è buonissima, alzare il coperchio non è così facile come può sembrare, ed il tuo spessore risolve in modo semplice una serie di problemi.
Ciò non toglie che nel prezzo, che non voglio assolutamente sindacare, non puoi calcolarci lo studio e le prove non riuscite!!!
Ti ripeto, non mi permetto assolutamente di giudicare il costo della tua creazione che, se non avessi già provveduto in maniera differente, acquisterei "al volo".
:ciao: Gg
Non mi sento giudicato, anzi lo so che il prezzo può sembrare alto, però ci sono tante cose da tenere in considerazione.
Lo studio e le prove non ci sono nel prezzo, e neanche tutte le ore di progettazione.
Per farlo ti serve una fresa CNC, guarda quanto costa la più scassata.
Guarda quanto costa una fresa a candela in metallo duro, l'olio lubrificante, 1 metro di guarnizione, una lastra in polizene, una sega per tagliarla a pezzi l'attrezzatura che ti serve per la pulitura.
Nessuno mi ha chiesto di farlo, l'ho deciso io e sono ancora in perdita, è solo la passione per la vespa che mi da la voglia di continuare, anche perchè mi diverte confrontarmi con i vespisti.
Ma la fresa l'hai comprata apposta? (Intendo la macchina, non l'utensile)
Non mi sento giudicato, anzi lo so che il prezzo può sembrare alto, però ci sono tante cose da tenere in considerazione.
Lo studio e le prove non ci sono nel prezzo, e neanche tutte le ore di progettazione.
Per farlo ti serve una fresa CNC, guarda quanto costa la più scassata.
Guarda quanto costa una fresa a candela in metallo duro, l'olio lubrificante, 1 metro di guarnizione, una lastra in polizene, una sega per tagliarla a pezzi l'attrezzatura che ti serve per la pulitura.
Nessuno mi ha chiesto di farlo, l'ho deciso io e sono ancora in perdita, è solo la passione per la vespa che mi da la voglia di continuare, anche perchè mi diverte confrontarmi con i vespisti.
Non ho visto il rialzo, vedrò quello che ha preso giorginox1, ma se è come penso è davvero una bella idea.
So che costruirli mediante cnc è costoso, comunque non devi giustificarti, ci mancherebbe altro.
Chi lo vuole, quello è il costo, magari potresti fare uno sconto agli amici del forum! :mrgreen:
Quello che posso consigliarti, se non l'hai già fatto, è di brevettarlo. :ok:
:ciao: Gg
Non ho visto il rialzo, vedrò quello che ha preso giorginox1, ma se è come penso è davvero una bella idea.
So che costruirli mediante cnc è costoso, comunque non devi giustificarti, ci mancherebbe altro.
Chi lo vuole, quello è il costo, magari potresti fare uno sconto agli amici del forum! :mrgreen:
Quello che posso consigliarti, se non l'hai già fatto, è di brevettarlo. :ok:
:ciao: Gg
quoto brevettalo perchè di furbi che possono taroccartelo ce ne sono
Ma la fresa l'hai comprata apposta? (Intendo la macchina, non l'utensile)
No, ce l'avevo già.
Non ho visto il rialzo, vedrò quello che ha preso giorginox1, ma se è come penso è davvero una bella idea.
So che costruirli mediante cnc è costoso, comunque non devi giustificarti, ci mancherebbe altro.
Chi lo vuole, quello è il costo, magari potresti fare uno sconto agli amici del forum! :mrgreen:
Quello che posso consigliarti, se non l'hai già fatto, è di brevettarlo. :ok:
:ciao: Gg
Devo valutare se le spese del brevetto si autosostengono, ma la vedo dura.
Un pò di sconto per gli utenti lo posso fare, basta che quando mi contattate specificate il nick name, e magari un commentino sulla discussione in cambio, a merce ricevuta...;-)
No, ce l'avevo già.
...ci sono tante cose da tenere in considerazione.....Per farlo ti serve una fresa CNC, guarda quanto costa la più scassata...
Allora non capisco questa battuta... :boh:
massssssi alla fine ognuno vende quello che fa al prezzo che gli pare...
l'unico problema é capire se la cosa sia accettata dal pubblico.
inoltre adesso pinasco farà uscire la sua scatola carburatore rialzata... vedremo il prezzo :boh:
:ciao:
giorginox1
07-01-13, 15:27
Costerá minimo 50 euro
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vabbè, voi compratemi una fresa poi anche io entro in commercio :Lol_5:
Allora non capisco questa battuta... :boh:
La fresa si ripaga sui pezzi fatti, quindi incide nel prezzo, come tutte le cose del resto.
Io volevo un attimo sensibilizzarvi al fatto che non è facile come sembra.
Per produrre si deve spendere, tutto qua.
Quindi tu sei un privato? Non hai un officina meccanica?
smilzoPX125E
08-01-13, 13:32
mi sembra un'ottima soluzione questo rialzo
sono molto tentato di prenderlo, con le guarnizioni doppie sto tribolando per eliminare perdite
occhio che il coperchio pinasco è solo per la scatola con miscelatore
mi sembra un'ottima soluzione questo rialzo
sono molto tentato di prenderlo, con le guarnizioni doppie sto tribolando per eliminare perdite
occhio che il coperchio pinasco è solo per la scatola con miscelatore
Mi piacerebbe vederlo, mi sa che è davvero una bella soluzione. :ok:
Per arrivare a quello che ho ora ho dovuto stagnare tutto e cateterizzare la scatola.
Adesso non esce un briciolo di sporco, ma se questo rialzo fa la stessa cosa si risparmia un sacco di tempo.
122225 122226 122227
122230 122228 122229
Questa è la mia vaschetta con catetere ed il mio coperchio modificato e sigillato.
:ciao: Gg
giorginox1
08-01-13, 14:04
Mi piacerebbe vederlo, mi sa che è davvero una bella soluzione. :ok:
Per arrivare a quello che ho ora ho dovuto stagnare tutto e cateterizzare la scatola.
Adesso non esce un briciolo di sporco, ma se questo rialzo fa la stessa cosa si risparmia un sacco di tempo.
122225 122226 122227
122230 122228 122229
Questa è la mia vaschetta con catetere ed il mio coperchio modificato e sigillato.
:ciao: Gg
Gigi al posto tuo brevetterei questo sistema di spurgo dei gas. Avresti potuto vendere queste 4 foto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gigi al posto tuo brevetterei questo sistema di spurgo dei gas. Avresti potuto vendere queste 4 foto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bentornato in pianura!!!! :mrgreen:
Il catetere non è farina del mio sacco, io ho solo copiato il lavoro postato dal buon Emanuele, ovvero Calabrone.
La sigillatura a stagno è perchè sai che sono malato del motore pulito, e senza filtro è uno sbuffare solo!!!
:ciao: Gg
giorginox1
08-01-13, 14:19
Ad ogni modo, Sul tuo motore ci si puó cucinare. Il catetere funziona e la vaschetta rialzata sembra fatta dalla piaggio. È chiaro che il risavel è una soluzione più comoda
Sent from my iPhone using Tapatalk
mi sembra un'ottima soluzione questo rialzo
sono molto tentato di prenderlo, con le guarnizioni doppie sto tribolando per eliminare perdite
occhio che il coperchio pinasco è solo per la scatola con miscelatore
A breve un rialzo da montare sulle scatole senza mix, ma con la forma delle scatole con mix.
mi sembra un'ottima soluzione questo rialzo
sono molto tentato di prenderlo, con le guarnizioni doppie sto tribolando per eliminare perdite
occhio che il coperchio pinasco è solo per la scatola con miscelatore
qui trovi un pò di info www.risavel.it (http://www.risavel.it)
Ad ogni modo, Sul tuo motore ci si puó cucinare. Il catetere funziona e la vaschetta rialzata sembra fatta dalla piaggio. È chiaro che il risavel è una soluzione più comoda
grazie!!! ;-) .... e che li non lo avevo ancora "carbon-look-izzato"!!! :mrgreen:
qui trovi un pò di info www.risavel.it (http://www.risavel.it)
Quanto rialzi con il tuo spessore?
Il definitivo di che colore è?
Grazie per le risposte. :ok:
:ciao: Gg
Lo spessore ti alza il coperchio di 10 millimetri, è sia nero che bianco.
giorginox1
08-01-13, 21:13
Gigi il tuo coperchio di quanto è rialzato?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo spessore ti alza il coperchio di 10 millimetri, è sia nero che bianco.
Guarnizione compresa immagino.
Gigi il tuo coperchio di quanto è rialzato?
7 mm che con la guarnizione diventano 9 mm.
:ciao: Gg
vadoveloce
08-01-13, 22:02
Ragazzi, io ho comprato il kit completo di fitro aria e l'ho subito montato adeguando la carburazione... devo dire che sul duecento fa il suo dovere! La differenza la si sente e come ;)
Ragazzi, io ho comprato il kit completo di fitro aria e l'ho subito montato adeguando la carburazione... devo dire che sul duecento fa il suo dovere! La differenza la si sente e come ;)
Il 200 è originale?
:ciao: Gg
Ragazzi, io ho comprato il kit completo di fitro aria e l'ho subito montato adeguando la carburazione... devo dire che sul duecento fa il suo dovere! La differenza la si sente e come ;)
Mi piace!!!:risata1:
Guarnizione compresa immagino.
:ciao: Gg
Si,
e con SI intendo risavel + sua guarnizione.
Quindi appoggiandolo sopra la guarnizione originale ti alza il coperchio di 10mm.
Scusa, ma voglio essere sicuro che hai capito.
smilzoPX125E
09-01-13, 13:15
echospro, avevo visto il tuo lavoro ma non mi ci sono imbarcato, perchè sicuramente non mi sarebbe venuto un bel lavoro
fossi stato un asso della saldatura e avessi avuto una saldatrice a filo l'avrei già fatto, alla fine è la soluzione più pulita in assoluto, anche se non è reversibile:-)
giorginox1
09-01-13, 13:18
Il risavel rimane la soluzione più facile, veloce ed economica. È chiaro che il coperchio fatto da Gigi è più figo... Ma chi ha voglia di fare un lavoro simile, quando con 30€ hai già tutto pronto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si,
e con SI intendo risavel + sua guarnizione.
Quindi appoggiandolo sopra la guarnizione originale ti alza il coperchio di 10mm.
Scusa, ma voglio essere sicuro che hai capito.
La mia domanda era per capire se potevo alzare ancora ma mi sa che siamo al limite del telaio.
Comunque hai fatto un bel lavoro. :ok:
echospro, avevo visto il tuo lavoro ma non mi ci sono imbarcato, perchè sicuramente non mi sarebbe venuto un bel lavoro
fossi stato un asso della saldatura e avessi avuto una saldatrice a filo l'avrei già fatto, alla fine è la soluzione più pulita in assoluto, anche se non è reversibile:-)
Mi sono avvalso di un mio caro amico fabbro per il rialzo e di un mio cugino lattoniere per la sigillatura.
Se considero tempo e materiale siamo ben oltre il costo del rialzo proposto da Tony.
Il risavel rimane la soluzione più facile, veloce ed economica. È chiaro che il coperchio fatto da Gigi è più figo... Ma chi ha voglia di fare un lavoro simile, quando con 30€ hai già tutto pronto?
Si sono d'accordo: è la soluzione migliore!
D'altronde quando serviva a me non c'era questo spessore altrimenti lo avrei preso anch'io .... ma a mali estremi .... ;-)
:ciao: Gg
Gabriele82
09-01-13, 14:57
interessante..ricapitolando,serve per mettere il filtro t 5,o comunque per avere più aria.
i vantaggi sono interessanti..ci faccio un pensiero.
il modello senza mix è già disponibile?
desdet !
giorginox1
09-01-13, 16:08
Io ho acquistato da poco il risavel no mix
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
09-01-13, 16:10
@ Tony : il risavel non va a toccare il cornetto pinasco, vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
vadoveloce
09-01-13, 18:50
Il mio e un px polinizzato ;)
@ Tony : il risavel non va a toccare il cornetto pinasco, vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non dovrebbe, anche il filtro T5 arriva al limite della scatola e ci sta.
interessante..ricapitolando,serve per mettere il filtro t 5,o comunque per avere più aria.
i vantaggi sono interessanti..ci faccio un pensiero.
il modello senza mix è già disponibile?
desdet !
Si,
i risavel no problem,per i filtri ci vuole tempo.
Gabriele82
09-01-13, 20:20
hai in mente di produrre anche i filtri?
su un Px polini,plug e play va bene?
desdet !
Da Sip sono arrivati i filtri T5 mi pare.
hai in mente di produrre anche i filtri?
su un Px polini,plug e play va bene?
desdet !
Ci avevo pensato, ma non credo di farcela.
I tedeschi sono più all'altezza per un prodottto del genere.
Anch'io ho un polini p&p sulla rally, l'ho montato e va da dio.
Gabriele82
09-01-13, 22:08
ok quindi serve anche nel nostro caso,per migliorare la carburazione.
grazie delle spiegazioni.
desdet !
ok quindi serve anche nel nostro caso,per migliorare la carburazione.
grazie delle spiegazioni.
desdet !
Si si, migliora, soprattutto se togli il filtro, senza montare retine, zanzariere, calze, coperte, piumini, ecc ecc
Metti un bel conetto, allinealo al venturi e alza la scatola: Vedrai la differenza!!!
AHHHH non scordare di ricarburare!!! :ok:
:ciao: Gg
Gabriele82
09-01-13, 22:32
Ciao Gigi! ;)
un cono come quello che ha fatto Dario?
io però ho bisogno di un filtro da qualche parte..sai che alle volte faccio percorsi impegnativi..;)
desdet !
Ciao Gigi! ;)
un cono come quello che ha fatto Dario?
io però ho bisogno di un filtro da qualche parte..sai che alle volte faccio percorsi impegnativi..;)
desdet !
L'unico filtro degno dei "tuoi percorsi di-vini" è l'originale o quello della T5, che impregnandosi di vapori di benzina fermano anche la polvere .... il resto sono cose che lasciano il tempo che trovano.
Io monto il conetto della pinasco, col tornio non ho le capacità di Dario, senza nessun filtro e di una cosa sono sicuro: Maggiore è la distanza tra il venturi e la "copertura" soprastante, migliore è la resa.
Se non mi credi prova a togliere il filtro, ricarbura e fatti un giro. (con coperchio montato e magari rialzato)
Altra vita!!! Provare per credere!!!
:ciao: Gg
Gabriele82
09-01-13, 23:38
mi hai messo una gran curiosità Gigi...quasi quasi provo sto rialzo..
anche se di fatto la mia vespa va veramente bene,e non fa nessun vuoto,in nessuna condizione.
Sono però costretto o a carburare come dici tu,senza filtro,e in caso di avventura..provvedere a mettere il filtro.
oppure metto un filtro t5,e mi accontento.
desdet !
mi hai messo una gran curiosità Gigi...quasi quasi provo sto rialzo..
anche se di fatto la mia vespa va veramente bene,e non fa nessun vuoto,in nessuna condizione.
Sono però costretto o a carburare come dici tu,senza filtro,e in caso di avventura..provvedere a mettere il filtro.
oppure metto un filtro t5,e mi accontento.
desdet !
Vai di T5, fori aperti, allinea il venturi al vortex e ricarbura .... ma una prova senza falla!!!! ;-)
:ciao: Gg
Gabriele82
09-01-13, 23:52
Ora ho un filtro lml con fori da 4 mm, colonna dei getti 112 be3 filtro aria 160.che per un banale polini plug e play non è male...;)
proverò senza niente e getto adeguato,poi ti dico.
cosa intendi per vortex?
desdet !
Ora ho un filtro lml con fori da 4 mm, colonna dei getti 112 be3 filtro aria 160.che per un banale polini plug e play non è male...;)
proverò senza niente e getto adeguato,poi ti dico.
cosa intendi per vortex?
desdet !
Il cono del filtro.
:ciao: Gg
Gabriele82
09-01-13, 23:59
mmm ho capito.
subito non ci ero arrivato,il mio,a memoria ne è sprovvisto.modello base.;)
desdet !
Che io sappia c'è solo nel filtro T5, ma non vorrei dire una cavolata.
:ciao: Gg
Gabriele82
10-01-13, 06:45
ho guardato un po di foto e ora ho capito.
in effetti lo avevo avuto sotto mano a suo tempo,ma non ricordavo. è come dici tu,gli altri non ce l hanno.
vorrà dire che ho aggiunto una cosa da fare alla mia vespa! ;)
desdet !
Ciao sono interessato al rialzo filtro pero volevo sapere se era possibile montarlo con questa configurazione, polini 208 carter raccordati al cilindro, albero mazzuchelli ant megadella filtro t5 ribassato, posso usarlo ugualmente o devo montare il filtro alto per forza? Grazie.
Ciao sono interessato al rialzo filtro pero volevo sapere se era possibile montarlo con questa configurazione, polini 208 carter raccordati al cilindro, albero mazzuchelli ant megadella filtro t5 ribassato, posso usarlo ugualmente o devo montare il filtro alto per forza? Grazie.
Il filtro T5 ribassato rende 1/4 di quello non ribassato.
Se la tua idea è di alzare il coperchio usa un filtro T5 integro.
Se vuoi tenere il tuo filtro lascia le cose come sono.
:ciao: Gg
Ma una scatola filtro più alta non rischia di urtare contro la carrozzeria?
Pensiamo se si viaggia in due lungo una strada sconnessa...
ho provato sotto la mia px a rialzare tutta la scatola filtro fino ad un massimo di 2 cm (avete capito bene!) perchè sono stato costretto a montare un pacco lamellare piatto sulla valvola rovinata e per non far toccare nulla (anche in due) ho dovuto sostituire il bullone (questo http://www.vespatime.com/public/thumb/L%20092_BULLONE_ALLUNGAMENTO_AMMORTIZZATORE_POSTER IORE__WWW-VESPATIME-IT__20111223144303_29691.jpg ) che fissa l'ammortizzatore posteriore al telaio con uno più corto (la mia arcobaleno di serie aveva un rialzo da 6,5 cm ,le px prima serie lo hanno da 4,4 e io ne ho montato uno da 2,5 cm delle vecchie large) in questo modo il motore "rientra" nel telaio e si trova a lavorare quasi con il braccio in parallelo all'asfalto e si guadagna spazio sopra la scatola carburatore! provare per credere! inoltre la vespa "si siede" un po' e si abbassa il baricentro...io mi trovo meglio così!
infatti aspetto di vedere il coperchio scatola della pinasco e magari ci faccio un pensierino anche per questo !
giorginox1
11-01-13, 11:48
Domanda per Tony: insieme al risavel spedisci anche le viti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma una scatola filtro più alta non rischia di urtare contro la carrozzeria?
Pensiamo se si viaggia in due lungo una strada sconnessa...
Se tocca, tocca quando la vespa è scarica.
Quando comprimi l'ammortizzatore la scatola si stacca dal telaio, è quando l'ammo si estende che occorre verificare che non tocchi.
Io ho provato con un massimo di 9mm, oltre non sono andato.
:ciao: Gg
Gabriele82
11-01-13, 17:41
questa non l ho capita,ero convinto del contrario.
desdet !
Il filtro T5 ribassato rende 1/4 di quello non ribassato.
Se la tua idea è di alzare il coperchio usa un filtro T5 integro.
Se vuoi tenere il tuo filtro lascia le cose come sono.
:ciao: Gg da quanto ho capito se voglio girare in vespa senza filtro posso fare anche a meno del rialzo? Vorei provare il vortex dove ne trovo uno? Poi posso rialzare la scatola? O conviene lasciare la scatola bassa?
questa non l ho capita,ero convinto del contrario.
desdet !
Gabriele, sgancia la scocca (pancia) dx, siediti sulla vespa e guarda il movimento del motore rispetto al telaio. :ok:
da quanto ho capito se voglio girare in vespa senza filtro posso fare anche a meno del rialzo? Vorei provare il vortex dove ne trovo uno? Poi posso rialzare la scatola? O conviene lasciare la scatola bassa?
Il conetto lo trovi anche su ebay, solo che fanno pagare un botto!!! 25530450 CORNETTO CARBURATORE ASPIRAZIONE PINASCO VRX 24-26 VESPA | eBay (http://www.ebay.it/itm/25530450-CORNETTO-CARBURATORE-ASPIRAZIONE-PINASCO-VRX-24-26-VESPA-/350617505945?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item51a26e9099)
Dopo 1000 prove mi sono convinto che più distanza c'è tra il venturi e la parte sovrastante più il motore rende, quindi la risposta per me è SI, conviene rialzare il coperchio della scatola del carburatore.
:ciao: Gg
Si può approfondire questo concetto? Cioè è importante solo la parte sovrastante il venturi o tutto il volume maggiore derivato da un coperchio più alto?
No perchè si potrebbe studiare un coperchio normale con ingombri normali ed un rialzo solo sopra il venturi....
Si può approfondire questo concetto? Cioè è importante solo la parte sovrastante il venturi o tutto il volume maggiore derivato da un coperchio più alto?
No perchè si potrebbe studiare un coperchio normale con ingombri normali ed un rialzo solo sopra il venturi....
Ciao Dex, non saprei risponderti tecnicamenre perchè non ne ho le facoltà, ma se piaggio nella T5, a parità di scatola, ha preferito accorciare il venturi piuttosto che diminuire l'altezza del filtro, una ragione ci sarà.
:ciao: Gg
Felice aveva dato una risposta con dei dati.
Se non sbaglio lo spazio sopra il venturi deve essere superiore al diametro, ma non sono sicuro e non trovo piú la sua risposta...:azz:
La cerco e se la trovo la posto....
Per dex sono convinto che i due fattori contribuiscano. Uno da 'polmone' e l'altro riduce le turbolenze...
:ciao:
trovata
Scartaellando fra vecchi appunti......ho trovato scritto che la distanza minima fra il tromboncino e la parete della cassa filtro deve essere almeno 1,5 volte il diametro di esso altrimenti strozza in modo progressivo all'aumentare dei giri arricchendo in modo non controllato la carburazione.
Vorrei inoltre fare qualche considerazione tecnica.
Il motore piaggio orignale è stato progettato per funzionare con un ben determinato diagramma di aspirazione.
Se noi andiamo a modificarlo l'equilibrio viene rotto.
Montando un 177 0 un 210 con un albero ritardato il rifiuto generato da esso va a sbattere contro la lamiera superioredel filtri ed a depositarsi seppure perzialmente sulla sua reticella, nella fase successiva di aspirazione nel venturi del carburatore anzichè passare aria pulita passerà un emusione di aria con una pizccola quantità di miscela emulsionata.....a questo punto controllare la carburazione a tutti i regimi diventa un impresa.
IL carburatore SI da il meglio di se con elaborazioni sportive non esasperate, oltre un certo livello noln ce la puo' fare.
Si potrebbe ottenere qualcosa mo0ntando un condotto di giusta lunghezza in modo da creare un sistema di aspirazione accordato ma senza coperchio filtro aria e quindi sconfiniamo in elaborazioni visibili.
Col motore lamellare tipo LmL per intenderci il doscorso cambia, il paccco lamelle o la lamella singola chiudendosi immediatamente appena la pressione del carter supera quella atmosferica riducono quasi del 100% il rifiuto dandoci così una grande mano nella messa punto.
Fare un Px elaborato e ben carburato è molto più difficoltoso di fare la stessa cosa con un LmL.
SApero di aver dato un bon contributo
ciao
Domanda per Tony: insieme al risavel spedisci anche le viti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao,
si ora è in kit con 3 viti m5x40 e una molletta accorciata (roba da ferramenta).
Il tuo ti è stato spedito senza, da poco ho dato le viti anche a emporio ds
Se tocca, tocca quando la vespa è scarica.
Quando comprimi l'ammortizzatore la scatola si stacca dal telaio, è quando l'ammo si estende che occorre verificare che non tocchi.
Io ho provato con un massimo di 9mm, oltre non sono andato.
:ciao: Gg
Questa è informazione!
giorginox1
14-01-13, 13:30
Ciao,
si ora è in kit con 3 viti m5x40 e una molletta accorciata (roba da ferramenta).
Il tuo ti è stato spedito senza, da poco ho dato le viti anche a emporio ds
:( e io come faccio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
:( e io come faccio?
In un ferramenta qualsiasi prendi 2 viti da 5x40 o 5x50 Testa a taglio, ci aggiungi 2 rondelle spaccate e sei a posto. :ok:
:ciao: Gg
2 m5x40 sono per il coperchio e una per il filtro.
Vai in ferramenta con la vite del minimo e compri una molla che ci passi e la accorci con una tronchese.
Oppure accorci la molla originale a un centimetro.
2 m5x40 sono per il coperchio e una per il filtro.
Vai in ferramenta con la vite del minimo e compri una molla che ci passi e la accorci con una tronchese.
Oppure accorci la molla originale a un centimetro.
La stessa molla la fornisce Pinasco assieme al conetto.
Il problema è che se occorre smontare il filtro va tolta la vite del minimo.
Io con una semplice modifica al filtro (e al conetto) non tocco più questa vite e la sua regolazione.
122538 122539
:ciao: Gg
smilzoPX125E
14-01-13, 21:14
fatta anche io questa modifica fin da subito, l'idea di dover rifare ogni volta il minimo non mi andava proprio giù
così è una passeggiata:ok:
fatta anche io questa modifica fin da subito, l'idea di dover rifare ogni volta il minimo non mi andava proprio giù
così è una passeggiata:ok:
Esattamente! :ok:
:ciao: Gg
smilzoPX125E
16-01-13, 13:42
se a qualcuno può interessare, ho confrontato un coperchio per scatola no mix con uno mix, entrambi originali piaggio, e quello mix è risultato 3mm più alto di quello no mix, ovviamente le misure le ho prese nella parte posteriore che sta sopra il venturi
Ma è possibile che un filtro t5 così 40€?!????
smilzoPX125E
16-01-13, 21:20
anche 50 ultimamente, io lo presi nell'estate del 2011 e costava 22-25 euro
come sia arrivato a queste cifre è un mistero:roll:
Gabriele82
17-01-13, 00:27
alla faccia..regalato..
Bene interessante,anche se 3 mm non sono tanti ma togliendo il filtro potrebbe essere gia un vantagio, il problema e solo uno che fin quando non si rimette il tempo di mer.... Tali prove non si possono fare caz....
Ma cosa ha di particolare ?? E fatto d'oro ?? ;)
Sara' anche fatto d'oro, ma la colpa e la nostra che l'ho cerchiamo come il pane, cominciamo a viaggiare con il filtro originale o senza, vedrete come ritornera' al prezzo originale....
Sara' anche fatto d'oro, ma la colpa e la nostra che l'ho cerchiamo come il pane, cominciamo a viaggiare con il filtro originale o senza, vedrete come ritornera' al prezzo originale....
hai ragione, ma il fatto è che anche a volerlo pagare come l'oro non ce l'ha più nessuno, nè SIP nè i vespisti d'oltre Manica, io ne ho trovato uno seminuvo per qlo
E vai tutti senza filtro!!!!!!!
Costerá minimo 50 euro
Sent from my iPhone using Tapatalk
50 euro costa adesso l'originale io penso almeno 80 euri...... Si accetano scommesse!!!!!!!!
Alzi la scatola, togli il filtro e con (da Lz92) cinque sei strati di rete fitta da zanzariera all'imbocco sottosella per large, hai risolto. Aumenti di almeno 2 punti il max, alzi il minimo e ci sie!
Che caolo e' lz92 ?
NE HO TROVATO UNO CHE NE VENDE A 25 EURI COME N.O.S. sarà affidabile??
Gabriele82
19-01-13, 14:15
magari se metti il link lo vediamo tutti senza metterci a cercarlo appassionatamente..
desdet !
NE HO TROVATO UNO CHE NE VENDE A 25 EURI COME N.O.S. sarà affidabile??
Cosa hai trovato? Il filtro t5? Il rialzo?
Filtro vespa t5 - Accessori Moto In vendita Caltanissetta (http://www.subito.it/accessori-moto/filtro-vespa-t5-caltanissetta-54802353.htm)
smilzoPX125E
20-01-13, 11:40
se a qualcuno può interessare, ho confrontato un coperchio per scatola no mix con uno mix, entrambi originali piaggio, e quello mix è risultato 3mm più alto di quello no mix, ovviamente le misure le ho prese nella parte posteriore che sta sopra il venturi
riprendo quello che ho scritto perchè ho fatto una triste scoperta
il coperchio è si 3mm più alto, ma la base dove poggia il carburatore è 2mm più alta all'interno della scatola, e 1mm nella parte sotto la scatola
in sostanza si guadagna un solo mm, che tristezza, mi ero illuso:cry:
:ciao:
riprendo quello che ho scritto perchè ho fatto una triste scoperta
il coperchio è si 3mm più alto, ma la base dove poggia il carburatore è 2mm più alta all'interno della scatola, e 1mm nella parte sotto la scatola
in sostanza si guadagna un solo mm, che tristezza, mi ero illuso:cry:
:ciao:
La vaschetta mix ha la scanalatura del condotto dell'olio che va dal miscelatore al carburatore.
Forse è per questo che è più alto l'appoggio.
:ciao: Gg
Preso e montato sulla P200E con cornetto di aspirazione simile al pinasco (babbo se l'è fatto dal pieno).. il rialzo ha dato ottimi risultati ai medi alti, sia per l'incremento di aria dell'air-box sia per aver dato più spazio tra il cornetto e il coperchio scatola.
Consigliato. Un po' caro il prezzo, quello si, ma prendendone più di uno fa lo sconto. ciao
interessante... letto la discussione. appena metto mano al nuovo cuore della Gina prendo in considerazione il fatto di acquistare anche il rialzo... :D
smilzoPX125E
20-01-13, 11:58
La vaschetta mix ha la scanalatura del condotto dell'olio che va dal miscelatore al carburatore.
Forse è per questo che è più alto l'appoggio.
:ciao: Gg
si, e molto probabilmente anche per avere più ciccia per tutto il meccanismo del mix, che altrimenti sarebbe stato molto sottile con tutti gli svantaggi del caso
Ho preso anche io questo kit, ottimo direi, da usare con il 24 originale ed il filtro ariaT5. il suddetto filtro però non lo fornisce nemmeno l'ideatore del kit di rialzo. cerco il filtro da ormai più di un mese ma nisba. Il miglior risultato cmq lo dà il filtro intero del T5 non abbassato come fanno in molti indipendentemente che sia montato con il 24 normale che con il suo24G....
Ragazzi dopo aver contattato diversi rivenditori anche stranieri, l'unico che mi ha dato qualche speranza di averli a breve è S.I.P....tutti gli altri mi dicono che non lo porteranno più xchè è fuori produzione......
P.s. io lo compro anche usato se qualcuno lo ha......hihihihih:sbonk:
Ragazzi dato che tutti dicono che non esiste piu filtro t5 in giro,io voglio provare a rialzare quello che ho abassato poi vi faro' sapere.
Ragazzi dato che tutti dicono che non esiste piu filtro t5 in giro,io voglio provare a rialzare quello che ho abassato poi vi faro' sapere.
perchè lo hai accorciato??? lo hai usato sul 24e?? ti ha dato vantaggi accorciandolo??
Ragazzi dato che tutti dicono che non esiste piu filtro t5 in giro,io voglio provare a rialzare quello che ho abassato poi vi faro' sapere.
Idea malsana .... e pensare di alzarlo qualche mm in più? :mah:
Occhio alle misure!!!
perchè lo hai accorciato??? lo hai usato sul 24e?? ti ha dato vantaggi accorciandolo??
http://www.vesparesources.com/content/118-filtro-t5-su-carburatore.html
... ma ne perdi i vantaggi.
Molto meglio mantenere il filtro sano ed alzare il coperchio vaschetta.
:ciao: Gg
Si ti dò ragione, sarebbe meglio tenere il filtro intatto magari usando un G di carburo o se proprio si vuole usare il suo, cioè l'E, è meglio alzare il coperchio....il problema però è sempre lo stesso, ho il rialzo, un bel 26/26G, ma mi manca il filtro...NON LO TROVOOOOO:doh:
Gabriele82
20-01-13, 20:31
vai senza..
desdet !
vai senza..
desdet !
:ok:
:ciao: Gg
....cosa provo il rialzo del coperchio senza filtro o il G senza filtro???? consigli??
....cosa provo il rialzo del coperchio senza filtro o il G senza filtro???? consigli??
Conetto e rialzo
:ciao: Gg
Già provato da qualcuno???
Già provato da qualcuno???
Presente!
:ciao: Gg
Qualcuno ha le misure precise del conetto? :Lol_5: Ho quasi una mezza idea di farne uno (cioè ce n'è già uno sgrossato per metà)
Qualcuno ha le misure precise del conetto? :Lol_5: Ho quasi una mezza idea di farne uno (cioè ce n'è già uno sgrossato per metà)
Io ne prenoto uno...:mrgreen:
Edit
Dex ti stai facendo trasportare dal turbine del tuning
Non accetto prenotazioni, non ho tempo nemmeno di fare i lavori per me... :roll:
Ti sei trovato bene con il rialzo ed il conetto??? allungo????
Ti sei trovato bene con il rialzo ed il conetto??? allungo????
Si allungo e non solo, ma poi dipende tanto dal motore che hai.
Mi raccomando se togli il filtro controlla la carburazione!!!
:ciao: Gg
Qualcuno sa dirmi se il cornetto polini monta sul 24g del t5?
E il risavel monta sulla scatola carburatore del t5 no mix?
Grazie.:ciao:
Ragazzi dopo aver contattato diversi rivenditori anche stranieri, l'unico che mi ha dato qualche speranza di averli a breve è S.I.P....tutti gli altri mi dicono che non lo porteranno più xchè è fuori produzione......
P.s. io lo compro anche usato se qualcuno lo ha......hihihihih:sbonk:
ciao
per ora non è niente di sicuro ma forse una persona che conosco ha qualche filtro T5 nuovo.
Ripeto per ora niente di certo, nei prossimi giorni vi faro sapere e se qualcuno interessato vediamo di accordarci.
ciao
ciao
per ora non è niente di sicuro ma forse una persona che conosco ha qualche filtro T5 nuovo.
Ripeto per ora niente di certo, nei prossimi giorni vi faro sapere e se qualcuno interessato vediamo di accordarci.
ciao
Speriamo...se risposta positiva tienimi in considerazione.....Grazie dell'aiuto
per ora non è niente di sicuro ma forse una persona che conosco ha qualche filtro T5 nuovo.
Ripeto per ora niente di certo, nei prossimi giorni vi faro sapere e se qualcuno interessato vediamo di accordarci.
Se il prezzo è buono mi metto in lista ;-)
Graziano65
21-01-13, 16:37
mi aggiungo alla lista x il filtro t5
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Anche io se il prezzo è buono mi metto in lista.
Cordialmente
Qualcuno ha le misure precise del conetto? :Lol_5: Ho quasi una mezza idea di farne uno (cioè ce n'è già uno sgrossato per metà)
Tornando sui miei passi, oggi ero in garage che non avevo voglia di fare il lavoro che dovevo fare :roll: ed ho ripreso in mano il mio conetto, e mi è venuto un dubbio, ma sotto il cono polini come è fatto?
Ha una sorta di "cuore" per i getti come il filtro originale? E chiaramente è aperto verso l'esterno giusto? Nessuno ha una foto di come è fatto sotto? No, perchè se devo replicare lo faccio come si deve :Lol_5:
ciao dex ti passo due immagini rubate su un'altro forum nella seconda il cornetto è stato modificato perché strozzava (appunto) i getti, quindi tanto vale che tu lo faccia gia migliore del polini no? :mrgreen:
http://img547.imageshack.us/img547/1489/20130102181025.jpg
http://imageshack.us/a/img855/4468/img3034fd.jpg
Nel conetto pinasco i fori dei getti sono passanti.
:ciao: Gg
Cioè escono direttamente all'interno del cono? Forse è la scelta migliore.
Comunque io che l'ho fatto tempo fa e secondo la fantasia del momento, ma mi sa che non l'ho fatto bene.
Quello polini ha l'interno arrotondato, io l'ho fatto dritto, funzionerà lo stesso?
Prova a postare una foto..
Alla fine per sapere se lo hai fatto veramente bene non resta che provarlo... me lo presti :mrgreen:..
:ciao:
Vespista46
22-01-13, 23:02
Tornando sui miei passi, oggi ero in garage che non avevo voglia di fare il lavoro che dovevo fare :roll: ed ho ripreso in mano il mio conetto, e mi è venuto un dubbio, ma sotto il cono polini come è fatto?
Ha una sorta di "cuore" per i getti come il filtro originale? E chiaramente è aperto verso l'esterno giusto? Nessuno ha una foto di come è fatto sotto? No, perchè se devo replicare lo faccio come si deve :Lol_5:
Boss non sarà il pinasco, ma se vuoi prendere spunto ho finalmente ultimato il mio
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57076-scatola-rialzata-cornetto-aspirazione.html#post843113
PS: lascialo perdere il polini, è come la prima versione che avevo fatto io, e "studiandolo" con un ingegnere che si occupa di dinamica dei fluidi serve a poco...
Un'abbraccio :ciao:
Non sarebbe la prima volta che faccio provare ad altri quello che faccio per me :azz:
Ragazzi...qualche aggiornamento sui filtri aria T5, ho praticamente contattato tutti i più famosi rivenditori/ricambisti italiani e non, Negro ha dato l'ultimo la settimana scorsa, tramite un'amico a genova anche li ne avevano uno già venduto... mi rimangono i negozietti di paese per qualche rimanenza...ma la vedo dura.... il rivenditore di genova mi dice che SIP li dovrebbe riprodurre più avanti....ovviamente se qualcuno ha notizie a riguardo faccia sapere.... volevo provarlo su una VNB ma mi sà che cambio progetto....:rabbia:
Gabriele82
22-01-13, 23:16
ma infatti..
tieni 50 euro in tasca e levalo!
desdet !
Gabriele82
23-01-13, 09:03
a proposito,stavo cercando il cono pinasco,ma non lo trovo,sapete dove cercarlo?
desdet !
a proposito,stavo cercando il cono pinasco,ma non lo trovo,sapete dove cercarlo?
desdet !
25530450 CORNETTO CARBURATORE ASPIRAZIONE PINASCO VRX 24-26 VESPA | eBay (http://www.ebay.it/itm/25530450-CORNETTO-CARBURATORE-ASPIRAZIONE-PINASCO-VRX-24-26-VESPA-/350617505945?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item51a26e9099)
.... a buon mercato eh? Questi sono pazzi!!!! :crazy:
:ciao: Gg
Gabriele82
23-01-13, 10:15
ah ecco,sbagliavo il nome,mettevo conetto
..:)
buon mercato eh?
mi sa che vado senza..
con quei soldi ci pago mezzo canone rai ..
desdet !
ah ecco,sbagliavo il nome,mettevo conetto
..:)
buon mercato eh?
mi sa che vado senza..
con quei soldi ci pago mezzo canone rai ..
desdet !
:risata: ..... io comprerei il conetto invece, e che mamma rai si arrangi!!!!!
P.S. Grazie per le INFO ;-)
:ciao: Gg
Quindi siamo li con le spese....50€ per il filtro che non si trova e 60€ per il cornetto.....ok, continuo a girare in R1 quando mi voglio sfogare.....ahahahaha
Gabriele82
23-01-13, 12:46
:risata: ..... io comprerei il conetto invece, e che mamma rai si arrangi!!!!!
P.S. Grazie per le INFO ;-)
:ciao: Gg
mi sa anche a me.
ma sto mese basta,ho comprato pure la dinamometrica..
di nulla,anzi,il conteggio è a tuo favore per un bel pezzo..con tutte le info che mi dai,e non solo..altro che un numero di telefono..
piuttosto,l hai rintracciato?
Quindi siamo li con le spese....50€ per il filtro che non si trova e 60€ per il cornetto.....ok, continuo a girare in R1 quando mi voglio sfogare.....ahahahaha
beh mi spiace ma il paragone non regge.
comunque meglio il cornetto con rialzo che il filtro.
desdet !
mi sa anche a me.
ma sto mese basta,ho comprato pure la dinamometrica..
di nulla,anzi,il conteggio è a tuo favore per un bel pezzo..con tutte le info che mi dai,e non solo..altro che un numero di telefono..
piuttosto,l hai rintracciato?
Si grazie Gabriele, tutto fatto!!! :ok:
:ciao: Gg
..il mio probblema è per la vecchietta (VNB)...ok per il 200 arcobaleno, che proverò con rialzo e cornetto, ma la VNB che ho grossi probblemi di carbuurazione volevo tentare il filtro t5 con rialzo sul si 20/20....
Gabriele82
23-01-13, 14:23
Si grazie Gabriele, tutto fatto!!! :ok:
:ciao: Gg
quando posso,sempre a disposizione.;)
..il mio probblema è per la vecchietta (VNB)...ok per il 200 arcobaleno, che proverò con rialzo e cornetto, ma la VNB che ho grossi probblemi di carbuurazione volevo tentare il filtro t5 con rialzo sul si 20/20....
spiega meglio la situazione,e valutiamo insieme.;)
desdet !
Grazie della disponibilità... allora la mia vecchietta è ancora in rodaggio, ha tutto originale a parte la marmitta che è una abarth a doppia canna d'epoca, non sviluppa, i sintomi sono come se la carburazione fosse grassissima, tant'è che sputa dalla marmitta, tra prove e affinamenti vari ho verificato che i paraoli sono ok, ho provato anche un 20/20 di px ma probblema uguale... una volta abbiamo modificato l'anticipo ma dopo un paio di km il problema si è riverificato...volevo provare il filtro T5 per farla respirare meglio....non sale di giri in poche parole, bassi ne ha da vendere....
metti un padellino, magari è proprio la marmitta il problema.
ciao
per ora non è niente di sicuro ma forse una persona che conosco ha qualche filtro T5 nuovo.
Ripeto per ora niente di certo, nei prossimi giorni vi faro sapere e se qualcuno interessato vediamo di accordarci.
ciao
ciao
purtroppo entrambe i miei contatti non avevano filtri T5, ma normali filtri px.
Se comunque sento dire qualcosa vi avverto
ciao
Ragazzi sono riuscito ad alzare la scatola filtro di 20 mm, adesso vi chiedo meglio il conetto ho il filtro t5? Dato che il filtro gia' c'e ma che un paio di anni fa l'avevo abbassato adesso posso rialzarlo quanto mi pare che ne dite?
Ragazzi sono riuscito ad alzare la scatola filtro di 20 mm, adesso vi chiedo meglio il conetto ho il filtro t5? Dato che il filtro gia' c'e ma che un paio di anni fa l'avevo abbassato adesso posso rialzarlo quanto mi pare che ne dite?
Aborigeno, la risposta te la sei data da solo!!!
Meglio il conetto che sfrutta i 20mm di rialzo della scatola o il filtro T5 che del rialzo di 20mm non interessa nulla? :mah: ;-)
:ciao: Gg
smilzoPX125E
25-01-13, 22:11
anche io sono per il cornetto, il filtro T5 fa molto da tappo nella vaschetta, specie in quella senza mix
guarda questa foto, è come ce l'ho montato io, giusto per sfruttare il suo cono in attesa di uno migliore
http://s14.postimage.org/pjy0pnx6l/Foto0021.jpg (http://postimage.org/image/pjy0pnx6l/)
Il problema e che non voglio comprare il cornetto perche costa troppo, e io non sono in grado di costruirne uno, senza cornetto come sarebbe?
Sarà fatto bene ma 60 euro per un pezzo semplice da fare come un cornetto per me sono esagerati.
troppo esagerato!!!! ladri!!!
Sono pienamente d'accordo che il costo del conetto sia esagerato!!!
Su Duepercento si trova questo carburatore:
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=26&products_id=620)
Nella descrizione è indicato che "si monta senza filtro aria"
:ciao: Gg
Quello spessore e totalmente inutile!!! Serve solo a ingolfare la vespa! Alzando il livello della benzina il polverizzAtore non lavora come dovrebbe!
Quello spessore e totalmente inutile!!! Serve solo a ingolfare la vespa! Alzando il livello della benzina il polverizzAtore non lavora come dovrebbe!
Se parli dello spessore sotto il corpo galleggiante sono d'accordo.
L'esempio che ho portato è per dire che alcune modifiche, come quella proposta da duepercento, sono senza filtri ne conetti.
:ciao: Gg
Ma montarlo senza nulla mi sembra fin strano!
Ma montarlo senza nulla mi sembra fin strano!
La prova la puoi fare a costo "zero"
Togli il filtro, ricarbura e poi vedi la differenza.
Ovvio che comunque sei in giro senza filtro con tutti i pro ed i contro del caso.
:ciao: Gg
e montare uno di questi sotto sella???
FILTRO ARIA SUPPLEMENTARE VESPONI -
e montare il carburo senza filtro?
(http://www.emporiodelloscooter.com/CATALOGO-GENERALE-FILTRO-ARIA-SUPPLEMENTARE-VESPONI.1.5.92.gp.1050.uw.aspx)
Un po fa sicuramente, ma di aria ne arriva un po anche attraverso il tunnel.
Gabriele82
29-01-13, 18:50
e montare uno di questi sotto sella???
FILTRO ARIA SUPPLEMENTARE VESPONI -
e montare il carburo senza filtro?
(http://www.emporiodelloscooter.com/CATALOGO-GENERALE-FILTRO-ARIA-SUPPLEMENTARE-VESPONI.1.5.92.gp.1050.uw.aspx)
interessante..
desdet !
oddio sotto ci sta il tappo di plastica. se lo togli smagrisci ancora di piu.. o viceversa puoi montare un getto piu grosso..... :)))
Gabriele82
29-01-13, 19:11
beh ho un 112 ora,tra quello e la padella aperta,forse passo al 115..
desdet !
oddio sotto ci sta il tappo di plastica. se lo togli smagrisci ancora di piu.. o viceversa puoi montare un getto piu grosso..... :)))
Si, ma se togli la paratia non la carburi più a causa delle turbolenze che si creano in movimento.
La paratia è stata messa proprio per evitare questo problema.
:ciao: Gg
Gabriele82
29-01-13, 21:18
ah era quello il coperchio? doh!
desdet !
metti un po di zanzariera sotto sella il principio e sempre quello!!!! ;-)
Ragazzi siamo proprio sicuri che il cornetto funzioni meglio del filtro t5? Io sono riuscito a alzare la scatola 20 mm e portare il filtro t5 a una altezza di 19 mm, ma non riesco a provare la vespa perche di qui dalle mie parti piove sempre, però dato che ho alzato la scatola voglio provare anche senza filtro e senza 60 euri di cornetto.....;-)
smilzoPX125E
29-01-13, 22:44
Ragazzi siamo proprio sicuri che il cornetto funzioni meglio del filtro t5? Io sono riuscito a alzare la scatola 20 mm e portare il filtro t5 a una altezza di 19 mm, ma non riesco a provare la vespa perche di qui dalle mie parti piove sempre, però dato che ho alzato la scatola voglio provare anche senza filtro e senza 60 euri di cornetto.....;-)
se hai il filtro T5 puoi provare come ho fatto io, l'ho aperto e montato solo la base, senza filtrante e senza coperchio del filtro, in qualsiasi momento lo puoi riassemblare con dei rivetti da 3mm o filettando i fori
se hai il filtro T5 puoi provare come ho fatto io, l'ho aperto e montato solo la base, senza filtrante e senza coperchio del filtro, in qualsiasi momento lo puoi riassemblare con dei rivetti da 3mm o filettando i fori Che risultati hai ottenuto?? La tua vespa e con qualche modifica??
smilzoPX125E
29-01-13, 23:16
quando ho fatto la modifica al filtro, aprendolo, avevo il 200 originale in c.60, se non ricordo male il miglioramento c'è stato a livello di accelerazione, nulla di esagerato, però comunque un miglioramento, in allungo più di quello non è mai andato quel motore
Qualcuno sa dirmi se il cornetto polini monta sul 24g del t5?
E il risavel monta sulla scatola carburatore del t5 no mix?
Grazie.:ciao:
Ciao,
Il risavel monta sulla tua scatola.
Dovresti avere la scatola con lo scanso miscelatore, anche se non hai il miscelatore se non sbaglio.
http://www.risavel.it/images/RiSAVeL2-black.jpg
il rivenditore di genova mi dice che SIP li dovrebbe riprodurre più avanti....ovviamente se qualcuno ha notizie a riguardo faccia sapere.... volevo provarlo su una VNB ma mi sà che cambio progetto....:rabbia:
SIP li sta facendo, è questione di tempo.
SIP li sta facendo, è questione di tempo.
Tony hai MP :-)
:ciao: Gg
Visto che mi piace provare tutto, ho contattato Tony.l e mi sono comprato il suo rialzo.
Appena arriva vi faccio sapere se è valido quanto penso che sia.
Tralaltro ha un kit per mettere il coperchio della 200/T5 col mix su scatole senza mix.
E' interessante in quanto questo coperchio ha più volume rispetto a quelli "normali"
Come dicevo anche a Tony, sarebbe bello avere un kit formato da un conetto ed il rialzo .....
Su su TONY, datti da fare!!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Non sapevo di questa news Pinasco:
Airbox (http://www.pinasco.com/index.php?option=com_content&view=article&id=182&Itemid=209&lang=it)
Esteticamente però è inguardabile!!!! :nono:
123749 123750
123751 123752
:ciao: Gg
Però sembra che vada molto bene.
Però sembra che vada molto bene.
Dex, hai qualche riscontro?
:ciao: Gg
Ho parlato con chi l'ha montato. Però monta solo sulle scatole carburatore mix.
Vespista46
10-02-13, 19:44
Non sapevo di questa news Pinasco:
Airbox (http://www.pinasco.com/index.php?option=com_content&view=article&id=182&Itemid=209&lang=it)
Esteticamente però è inguardabile!!!! :nono:
123749 123750
123751 123752
:ciao: Gg
Hanno dovuto farlo così per far si che si monti/smonti agevolmente...
Però basta guardare il confronto col piaggio e si nota come nella zona cornetto in molti punti è addirittura più bassa dell'originale, inoltre non è possibile montare cornetti più lunghi che sono quelli che aiutano sin dai bassi e rendono più uniforme l'erogazione
Ho parlato con chi l'ha montato. Però monta solo sulle scatole carburatore mix.
Beh, se ci sta in altezza poco male perchè con questo adattatore lo sistemi:
123754 123753
se in altezza non dovesse starci, comunque sia il fatto di passare anche alla semplice scatola piaggio per il MIX della 200/T5 non è male.
Il discorso comunque resta sempre quello di avere più altezza possibile sopra il venturi del SI
:ciao: Gg
Gabriele82
10-02-13, 20:29
Ragazzi..sono de coccio...
Ipotesi, se io montassi, per prova, il carburatore SI senza filtro, senza cornetto, senza rialzo, ha senso?
o devo per forza mettere le "corna" ?! :D
Dopodichè, sono molto incuriosito...avete visto i nuovi carburatori Vrx pinasco? hanno un senso con questo rialzo, o valgono quanto un Si con cornetto?
Ragazzi..sono de coccio...
Ipotesi, se io montassi, per prova, il carburatore SI senza filtro, senza cornetto, senza rialzo, ha senso?
o devo per forza mettere le "corna" ?! :D
Dopodichè, sono molto incuriosito...avete visto i nuovi carburatori Vrx pinasco? hanno un senso con questo rialzo, o valgono quanto un Si con cornetto?
Ciao Gabriele, provare senza filtro non ti costa nulla, se non aumentare un paio di punti il getto max.
Come insisto col dire, oltre al discorso conetto, quello che fa tanto è lo spazio tra il venturi ed il coperchio della scatola del carburatore.
Il VRX Pinasco non è altro che un G con passaggi allargati ed il conetto.
Alla fine, con un po di pazienza, si possono allargare i passaggi del carburatore originale come ho fatto io.
:ciao: Gg
Gabriele82
10-02-13, 21:13
Grazie Gigi!
Quindi quando compro il carburatore nuovo, devo prendere il 24 G (rigorosamente dell'orto e non spaco?)
Come hai fatto ad allargare i fori?
Grazie Gigi!
Quindi quando compro il carburatore nuovo, devo prendere il 24 G (rigorosamente dell'orto e non spaco?)
Come hai fatto ad allargare i fori?
Io ho un E allargato a 26 circa ... e se alzi la scatola il G non ti serve.
Qui quello che ho fatto:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/54140-dell%92orto-si-esperienze-di-carburazione-partecipate-tutti.html
Vespa Resources Forum (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=246&act=down)
:ciao: Gg
Gabriele82
10-02-13, 22:13
il G è quello che sta sotto la mia attuale scatola?
tanto lo devo prendere nuovo,tanto vale?
vado a dare un occhio,è un po che non guardo quella discussione..dopo,inserimento dati..:)
desdet !
Il G non è quello della T5?
Smirsièv!
il G è quello che sta sotto la mia attuale scatola?
tanto lo devo prendere nuovo,tanto vale?
vado a dare un occhio,è un po che non guardo quella discussione..dopo,inserimento dati..:)
desdet !
Non penso che tu abbia un G a meno che tu non abbia una T5
Avrai un D da 20
Il G non è quello della T5?
Smirsièv!
Si il G è quello che monta la T5 e che usa Pinasco per le modifiche.
:ciao: Gg
Gabriele82
11-02-13, 00:04
Scusa, ho scritto male.
intendevo dire, dato che devo comprare un 24, comprare uno o l'altro non cambia. se prendo l'E però devo rialzare.
Scusa, ho scritto male.
intendevo dire, dato che devo comprare un 24, comprare uno o l'altro non cambia. se prendo l'E però devo rialzare.
Mah, adesso va di moda il VRX della pinasco ma io prenderei un bel 26 E che rispetto al G è più modulabile.
Poi lo lavorerei tutto, coperchio galleggiante della cosa, conetto, rialzo vaschetta e passerei al coperchio della 200/T5 con il mix (se non l'hai già)
:ciao: Gg
Vespista46
11-02-13, 01:13
Gabri un dell'orto ormai non lo troverai mai, almeno nuovo, ha da anni che la serie Schema Invertito la produce la Spaco sotto licenza..
A me sti VRX mi sanno tanto di carb già comprati con solo il cornetto avvitato, però potrei sbagliarmi.. Di sicuro, e te lo ha confermato pure Gigi, un 24/26 normale con passaggi allargati e rivisto un attimo il sistema di pescaggio (quindi la torretta col galleggiante) hai un ottimo carburatore che funziona bene già senza filtro.
Mettigli un buon cornetto, e quì fatti aiutare da chi come Gigi ne ha provati di commerciali, e sei a posto spendendo sicuramente meno.
Per il coperchio rialzato sentiamoci via email
Gabriele82
11-02-13, 07:31
Su Ebay e anche in qualche mercatino ho trovato dei 24 con scatola dell'orto..ma a metterci il nome si fa presto. quindi amen?
okkei..vado a rispondere alla mail. ;)
Che senso ha mettere la scatola Pinasco che è palesemente modificata,c'è anche scritto Pinasco!!!
A questo punto pensiono il SI,se ti vanno ad aprire il polmone ad un controllo e non notano quella scatola li sono proprio citrulli!
Come dicevo anche a Tony, sarebbe bello avere un kit formato da un conetto ed il rialzo .....
Su su TONY, datti da fare!!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Con calma e perseveranza si fa tutto...ci lavorerò...anche tu però!
Vespista46
11-02-13, 13:46
Che senso ha mettere la scatola Pinasco che è palesemente modificata,c'è anche scritto Pinasco!!!
A questo punto pensiono il SI,se ti vanno ad aprire il polmone ad un controllo e non notano quella scatola li sono proprio citrulli!
Infatti ho modificato pesantemente un'originale per mantenere l'omologa e lo stemmino Piaggio :rulez:
Gabriele82
11-02-13, 15:13
Infatti ho modificato pesantemente un'originale per mantenere l'omologa e lo stemmino Piaggio :rulez:
veri good!
desdet !
Infatti ho modificato pesantemente un'originale per mantenere l'omologa e lo stemmino Piaggio :rulez:
Io lo avrei fatto solo per risparmiare:risata:
Ma si sa,a Lucca siamo peggio dei genovesi!
Gabriele82
11-02-13, 17:09
Io lo avrei fatto solo per risparmiare:risata:
Ma si sa,a Lucca siamo peggio dei genovesi!
:D le mani sanno di ascella?
desdet !
Vespista46
11-02-13, 18:16
Io lo avrei fatto solo per risparmiare:risata:
Ma si sa,a Lucca siamo peggio dei genovesi!
Bhe ti dirò... se ti fai tutto tu, e quindi non conteggi la manodopera "forse" risparmi, se ti appoggi per fare le saldature, per ribattere, per molare per verniciare, allora te ne vengono 2 già pronti :mrgreen:
...Ma il piacere di farsi da se le cose, specialmente quando poi funzionano, non c'è prezzo per pagarlo credimi
Finalmente oggi sono riuscito a provare la vespa, e con la modifica fatta a un erogazzione bellissima ,senza buchi in tutti i regimi e sinceramente non me la sono sentita di provarla senza filtro, in terza sono arrivato a 70 poi in 4 non riuscivo a superare i 100 ma soltanto xche cera' troppo vento sono abbastanza soddisfatto, appena ho un po di tempo in piu provero' senza filtro anche se gia'monto il getto del max 140 e piu alti non ho piu per provare!!!!!!!!!!
Finalmente oggi sono riuscito a provare la vespa, e con la modifica fatta a un erogazzione bellissima ,senza buchi in tutti i regimi e sinceramente non me la sono sentita di provarla senza filtro, in terza sono arrivato a 70 poi in 4 non riuscivo a superare i 100 ma soltanto xche cera' troppo vento sono abbastanza soddisfatto, appena ho un po di tempo in piu provero' senza filtro anche se gia'monto il getto del max 140 e piu alti non ho piu per provare!!!!!!!!!!
Che modifica hai fatto? Quella del rialzo scatola?
Intanto mi è arrivato il rialzo di Tony.
Devo dire che è ben fatto, molto curato. Complimenti! :applauso:
In settimana lo provo e vedo come calza sulla scatola ed eventualmente se migliora ancora qualcosa, considerando che il mio coperchio è già rialzato.
:ciao: Gg
Non vedo l'ora che lo monti per leggere i tuoi commenti!
Ho modificato la scatola copri carburo,alzandola di 20 mm e alzzando il filtro t5 fino al tetto della scatola quindi piu alto dell'originale.
Ho modificato la scatola copri carburo,alzandola di 20 mm e alzzando il filtro t5 fino al tetto della scatola quindi piu alto dell'originale.
:ok: e per la rete del filtro cos'hai utilizzato?
:ciao: Gg
Ho usato una rete piu fina di quella da zanzariera detta rete ottonata presa in feramenta.
ma con il cono polini o il filtro t5 modificatO?
Ma l'airbox Pinasco è in metallo come quello originale o è uno stampo di plastica?
Beh, se ci sta in altezza poco male perchè con questo adattatore lo sistemi:
123754 123753
se in altezza non dovesse starci, comunque sia il fatto di passare anche alla semplice scatola piaggio per il MIX della 200/T5 non è male.
Il discorso comunque resta sempre quello di avere più altezza possibile sopra il venturi del SI
:ciao: Gg
Purtroppo non ci sta montato sul rialzo,almeno sulla mia rally, non so se magari altre abbiano più spazio.
Secondo me, mio umile parere, per quel che costa non ne vale la pena per un uso turistico.
Il coperchio T5, costa meno della metà.
Purtroppo non ci sta montato sul rialzo,almeno sulla mia rally, non so se magari altre abbiano più spazio.
Secondo me, mio umile parere, per quel che costa non ne vale la pena per un uso turistico.
Il coperchio T5, costa meno della metà.
Ma parli del coperchio Pinasco o dell'adattatore più coperchio T5?
Non ho ancora montato il rialzo, ma sto aspettando un collettore per il catetere e poi farò tutto assieme.
:ciao: Gg
Ciao, ho provato col pinasco più risavel3. Il pinasco da solo ci sta.
smilzoPX125E
16-03-13, 10:20
tony.l, sarebbe possibile realizzare uno spessore uno più alto, tipo 2-2.5cm?
sarebbe l'uovo di colombo per montare cornetti tipo polini o pinasco, senza dover comprare altri coperchi o modificare il coperchio originale
è solo una mia idea, non prenderla come una critica, trovo ottima la tua soluzine, però magari se fosse possibile credo che molti ne sarebbero felici, io per primo:-)
basta sovrapporre 2 risavel uno sopra l'altro e si hanno i 20 centimetri.
Mi conviene fare un mega sconto per il secondo piuttosto che procurarmi la lastra da 20mm.
Mi conviene fare un mega sconto per il secondo piuttosto che procurarmi la lastra da 20mm.
questa risposta mi piace :mrgreen: :sbonk:
:ciao:
C'è uno sconto del 20% per gli utenti VR.
Per quelli che aspettano il filtro non mi sono dimenticato, tardano ad arrivare...
smilzoPX125E
16-03-13, 18:41
questa risposta mi piace :mrgreen: :sbonk:
:ciao:
piace anche a me:mrgreen:
con due spessori di quanto si alzerebbe il coperchio?
Bella idea quella dei due rialzi!!!
..... e bella iniziativa anche quella dello sconto per i VRisti! :ok: :applauso:
:ciao: Gg
Ma scusa la domanda Tony.l (http://www.vesparesources.com/members/tony-l-11584.html) come mai la drt vende il rialzo a 16€?
Ma scusa la domanda Tony.l (http://www.vesparesources.com/members/tony-l-11584.html) come mai la drt vende il rialzo a 16€?
Ma è lo stesso???? :mah:
:ciao: Gg
questa sett mi arriva e posto le foto.
grandeveget
16-03-13, 21:54
Seguo con interesse, ciao Tony :ciao:
Io ho provato il coperchio scatola pinasco ma mi ha fatto completamente impazzire la carburazione del minimo :crazy: sono ammattito perchè non mi pareva possibile, non si trattava di scarburare e quindi dover ricarburare per trovare un nuovo corretto equilibrio ma proprio di minimo incarburabile e che magari a un tratto sembrava ben carburato per poi tornare a scarburarsi... Ho alternato il coperchio normale e quello pinasco un paio di volte (e nel mezzo ho pure cambiato lo spillo per essere sicuro non fosse quello il problema) e non c'era nulla da fare: col coperchio pinasco non c'era verso di trovare una regolazione del minimo stabile (ho anche provato altri getti dle minimo), pareva di trovarla e poi sballava di nuovo... Mi domando se a qualcun altro abbia dato di questi problemi. Forse funziona bene solo col cornetto o comunque senza filtro, io lo provavo col filtro del T5... forse la forma strana che ha questo coperchio in abbinamento all'ingombrante filtro dentro la scatola generava a tratti o in certe condizioni delle turbolenze che alteravano la carburazione del minimo, non so a cos'altro pensare...
perchè non sai a che prezzo glieli vendo a lui...
ciao Tony :ciao:
Ciao Oscar!:ciao:
Credo che l'airbox Pinasco sia stato studiato per l'uso di un cornetto, hai provato a togliere il coperchio superiore del filtro T5 così da sfruttare tutta l'altezza del coperchio?
Ciao Oscar!:ciao:
Credo che l'airbox Pinasco sia stato studiato per l'uso di un cornetto, hai provato a togliere il coperchio superiore del filtro T5 così da sfruttare tutta l'altezza del coperchio?
tony sarei interessato al tuo rialzo, io sul mio p200e con miscelatore monto un malossi 210, carburatore dxg 24/24, filtro t5, getto max 135, albero motore anticipato, raccordatura travasi, anticipo a 18 gradi, come vedi monto un carburatore dxg 24/24 con filtro t5 infatti il coperchio originale si chiude senza problemi, se lo rialzo il coperchio, secondo te le prestazioni possono aumentare??? il malossi vuole tanta aria e benzina.... ce il buon gigi che mi consiglia di togliere direttamente il filtro... sicuramente avrei miglioramenti, ma l idea non riesco ad accettarla , sono cocciuto mi tengo il filtro non mi piace l idea di girarci senza.....
Ma parli del coperchio Pinasco o dell'adattatore più coperchio T5?
Non ho ancora montato il rialzo, ma sto aspettando un collettore per il catetere e poi farò tutto assieme.
:ciao: Gg
ho fatto un piccolo video:
airbox pinasco su rally200 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=epFbCbdAZGs&feature=youtu.be)
Ciao Oscar!:ciao:
Credo che l'airbox Pinasco sia stato studiato
STUDIATO......:risata::risata:
Visti gli Ultimi exploit penso che di 'studiato' ci sia al massimo una forma che non tocchi il telaio, dando la massima altezza.... altri studi non penso che ne siano stati fatti :mrgreen:
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.