PDA

Visualizza Versione Completa : ruota posteriore storta



albertopk
27-12-12, 20:30
Buonasera,

vorrei avere un vostro parere riguardo alla ruota posteriore della mia vespa primavera (il motore per fortuna è ancora sul cavalletto sul quale posso accenderlo) che gira storta.

ho provato a cambiare ruota e cerchione ed il problema è rimasto; il dado a castello è serrato bene, non c'è gioco fra albero del cambio e tamburo; ho notato che il tamburo gira storto infatti sfrega sulle ganasce del freno.

detto questo possono essere 2 i problemi:

1) tamburo storto (cosa che spero vivamente);

2) albero del cambio storto o montato male sul cuscinetto;

premetto che ho rimontato il motore da poco ed è tutto nuovo a livello di cuscinetti, paraoli, guarnizioni chiavette.

voi avete esperienza riguardo agli alberi del cambio storti? per verificare se è storto devo accostarci un comparatore e fissarlo in qualche maniera?

grazie 1000 a tutti e spero che non debbo riaprire i carter

saluti

Alberto

sartana1969
27-12-12, 23:06
se il disassamento in rotazione è evidente, lo dovresti notare SE l'asse è storto: ad ogni modo, per fugare ogni dubbio, alla peggio, la strada da prendere è quella che hai detto.
controlla con il comparatore.
La difficoltà è che la parte di asse che hai a vista è il millerighe - vedi come riuscire a misurarne l'eccentricità o meno OPPURE, se ne hai la possibilità, butta il tuo tamburo su un altro asse certamente diritto e vedi se ti presenta lo stesso difetto

Senti ma il tamburo, una volta infilato nel millerighe dell'asse, ha molto gioco o poco gioco?
la base dell'asse del tamburo, quella che va in battuta sulla pista interna del cuscinetto 6204, è planare o no?

albertopk
28-12-12, 13:51
ho fatto tutte le prove del caso e tenedo il mio tamburo ed il mio cerchio ho provato a sostituire le gomme con altre gomme usate (io ho comprato due michelin s83 nuove) di uno special ed ora gira tutto dritto! un minimo di ondeggiamento c'è ma è veramente molto minimo!!!

vi è mai capitato nella vostra esperienza?

FedeBO
28-12-12, 14:19
ho fatto tutte le prove del caso e tenedo il mio tamburo ed il mio cerchio ho provato a sostituire le gomme con altre gomme usate (io ho comprato due michelin s83 nuove) di uno special ed ora gira tutto dritto! un minimo di ondeggiamento c'è ma è veramente molto minimo!!!

vi è mai capitato nella vostra esperienza?

Ciao Alberto! Mi è capitato col px, ma nel mio caso era il cerchio ad essere storto

albertopk
28-12-12, 14:28
eccoti Federico! ciao! vediamo adesso se compro una nuova gomma da un gommista qui vicino a casa mia a vedere cosa succede... quelle due gomme michelin s83 che forse son storte le ho comprate su ebay da bicasbia...

sartana1969
28-12-12, 15:53
mai il pneumatico
capita con il cerchio
il tamburo gioca se è consumato il millerighe

prima di comprar la gomma monta al posteriore la ruota completa attualmente montata davanti

RiccardoF
18-04-17, 10:22
Ciao Alberto, attualmente ho un problema identico nella mia small frame. Tu come hai risolto il tuo problema?

Muto
18-04-17, 21:48
mai il pneumatico
capita con il cerchio
il tamburo gioca se è consumato il millerighe

prima di comprar la gomma monta al posteriore la ruota completa attualmente montata davanti
Ciao Sartana, anche il mio mozzo ha del gioco e, ho proprio paura che sia il millerighe ad essere consumato.
Se così fosse bisognerebbe sostituire tutto l'alberino del cambio?
Il Muto

poeta
18-04-17, 21:56
il millerighe small consumato???

mai visto uno consumato manco dopo 50 anni e 1.000.000 di kM... capita spesso sulle large, sulla small.... b'hò!

Direi tamburo o asse nel 99% dei casi... mai cambiare le gomme e dare la colpa a loro...

di solito è l'ASSE (troppe vespe facevano motocross negli anni 80'), solo più raramente il tamburo, se struscia sulle ganasce in un punto esatto è fuori centro... il cerchio e la gomma ci entrano nulla....
un cerchio storto certo fà ondeggiare la ruota... un copertone meno ma anche lui....ma finisce lì....

se l'asse è storto frenando oscilla e un buon vespista la sente sotto al piede e al sedere se asse o tamburo non vanno.

RiccardoF
19-04-17, 10:45
Ciao Poeta, io ho notato che il mio millerighe è senza un dente, mentre altri sono un pò consumati, creando un pò di lasco quando si inserisce il tamburo...
Sembra come che il dado che fissa il tamburo si sia svitato durante la marcia, rovinando così il millerighe.
Penso comunque che serrando bene il dado questo lasco si corregga automaticamente. Confermi?

L'albero comunque è dritto, quindi il tamburo sarà storto, dato che gratta sulla pinza del freno superiore su 2 punti distinti.
Mi chiedo COME e DOVE possa storcersi un tamburo!?? Può essere rettificato in qualche modo o devo necessariamente cambiarlo??

Grazie

Marben
19-04-17, 12:13
Un albero il cui millerighe è usurato e per giunta privo di un dente va sostituito.
Serrando il tamburo è probabile che il gioco apparentemente scompaia, ma con le sollecitazioni cui è sottoposto questo accoppiamento, nel giro di breve tempo, il serraggio verrà meno.


Se effettivamente il tamburo fosse storto, anche questo deve essere sostituito. Può essere che sia stato lavorato male all'origine, specie se fosse un ricambio di concorrenza (in tempi recenti si è visto di tutto, anche tamburi large che si criccano!).