PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio su Vespa pk 50 s



almi1976
30-12-12, 19:48
Ciao a tutti
ragazzi un consiglio
ho deciso di fare un restauro ben fatto della mia vespa
ho smontato tutto e tra pochi gironi la porterò dal carrozziere per la verniciatura

già che ci sono volevo fare un aggiornamento al motore

adesso ho montato un 75 polini carburatore 16 pari campana se non sbaglio del 21 marmitta padellino sito plus
le prestazioni mi vanno bene circa 70 km
solo la 4 marcia "sforza" un pelo e non sale di tantissimo

secondo voi se monto un 90 dr miglioro la resa della 4 marcia ?
3 o 6 travasi ?
ho scelto il dr per una questione di prezzo e anche di affidabilità
se non sbaglio rendono di meno ma durano di più

ciao

Mincio82
31-12-12, 00:38
Se il 75 è ancora in buono stato puoi semplicemente acquistare un 19/19 di carburatore + relativo collettore e vedrai che migliori su tutti i regimi.
Se vuoi solo cambiare cilindro valuta il 102 dr che ha lo stesso prezzo del 90 ma la resa è differente.
Se in progetto, oltre al restauro, c'è anche la revisione del motore, puoi acquistare un 102 e abbinarlo a una campana 24/72 lasciando tutto il resto invariato.

almi1976
31-12-12, 08:01
volevo solo cambiare il gruppo termico ...
la campana ho fatto fatica a cambiarla ...
ho dovuto riaprire due volte il carter perchè mi perdeva una filo di olio
per il 19 non ho voglia di "sbattermi" per cercare carburatore e collettore
il 102 non è troppo grosso ?
la vespa la uso per andare a lavorare e non vorrei compromettere l'affidabilià

Mincio82
31-12-12, 08:32
Ti ho consigliato il 102 per il semplice fatto che costa uguale..perchè accontentarsi del 90 quando puoi avere altri 12cc in più! :mrgreen:
L'affidabilità è la stessa, a patto chiaramente di aver fatto una messa a punto non dico ottimale ma discreta e di usare il mezzo con cognizione di causa (ma questo vale per qualsiasi motore).
Nessuno comunque ti vieta di indirizzarti sul 90cc..entrambi i cilindri vanno bene per la configurazione che hai.

almi1976
31-12-12, 08:59
grazie mille
cosa intendi per messa a punto ottimale ?
tinei presente che non sono un esperto

almi1976
31-12-12, 09:15
scusa ancora una domanda
mi sembri uno che se ne intende
per caso sai dirmi l motivo per cui sul mio pk 50 non ho potuto montate la classica marmitta polini a banana
toccava di brutto sopra la gomma posteriore
alla fine mi sono arreso e o preso il padellino che comunque fa il filo alla gomma sul laterale sinistro

Mincio82
31-12-12, 18:31
La marmitta non calzava perchè al 90% il collettore di scarico non era nativo per modello pk!
La polini di per se è identica a prescindere che sia per special o per pk..quello che cambia a seconda del modello è il collettore che ha lunghezza e inclinazioni differenti.
Questo discorso vale se la gomma montata al posteriore è originale..ovvero 3.00/10 (anche se, a parità di misura impressa, i pneumatici possono differire a seconda della marca).

Per messa a punto intendo che il motore venga assemblato correttamente e senza fretta, e che parametri fondamentali come anticipo di accensione e carburazione siano ben regolati.

Shadow
31-12-12, 18:51
io aggiungo che se intendi fare delle strade in salita ti conviene di molto il 102 perche' altrimenti con il 90 sarai sempre una marcia piu' bassa.

almi1976
02-01-13, 10:06
grazie a tutti dei consigli