PDA

Visualizza Versione Completa : Razzo anni '80 - progetto single speed



smilzoPX125E
31-12-12, 12:08
Piano piano sta prendendo forma il mio progettino, non voglio fare una fissa perchè mi ci ammazzo di sicuro, al massimo potrei azzardare un contropedale ma è da vedere
vi metto un pò di foto dei vari step, purtroppo non ho foto di com'era in origine ma praticamente aveva parafanghi copricatena, portapacchi fanalini e cambio sulla canna, tutta roba inutile e pesante:mrgreen:
nel primo step ho preso il manubrio di una bici che era in cantina e ci ho piazzato un tubo dritto di alluminio e due bei pedali in alluminio
i due cambi sono stati eliminati, ma è rimasto ancora il mozzo posteriore con i rapporti, sto cercando di capire se posso utillizzare un mozzo anche di una bici da donna
pochi giorni fa ho scovato una piega 3T dell'epoca molto bella e finalmente a buon prezzo, ora però devo decidere come fare per il freno anteriore, non lo metterei ma al momento non posso fare altrimenti
l'ultimo esperimento riguarda le ruote, sto sperimentando una raggiatura particolare su una ruota da 26, il risultato non è male, è stata fatta togliendo 12 raggi, l'intreccio è stato necessario perchè in questa configurazione i raggi risultavano troppo lunghi

http://s1.postimage.org/r2ruanpe3/P1020073.jpg (http://postimage.org/image/r2ruanpe3/)
http://s1.postimage.org/k0twoglsb/P1020355.jpg (http://postimage.org/image/k0twoglsb/)
http://s1.postimage.org/m2ue2pjrf/Foto0013.jpg (http://postimage.org/image/m2ue2pjrf/)
http://s1.postimage.org/jk8p20y17/P1020396.jpg (http://postimage.org/image/jk8p20y17/)

luciovr
31-12-12, 15:08
Bravo, complimenti per la raggiatura, molto particolare :-)

smilzoPX125E
31-12-12, 15:39
grazie, in realtà quando mi sono reso conto che erano troppo lunghi e non c'era verso di farli andare, mi sono ricordato di questa:mrgreen:

http://s9.postimage.org/gm0j6ozez/58011_110835708990243_100001914442559_84383_7391.j pg (http://postimage.org/image/gm0j6ozez/)

dex1
31-12-12, 17:02
MTB-Forum.it | Mountain Bike Online Magazine (http://www.mtb-forum.it/) se ti iscrivi a questo forum puoi trovare nel mercatino una caterba di pezzi a ottimi prezzi :mrgreen:

Echospro
31-12-12, 17:18
Ahhhh bella storia!!!! Bravo davvero!!! Molto particolare quella raggiatura!!! :applauso:
Ma come hai fatto a motare e centrare tutto!!!


:ciao: Gg

smilzoPX125E
01-01-13, 10:35
ahahah grazie...beh dopo 10 volte che li smontavo alla fine sono riuscito a ripartirli in maniera equa, segnare le posizioni dei raggi sul mozzo aiuta notevolmente ;) poi per trovare la giusta lunghezza altre 10 prove e alla fine ecco il risultato
confesso che non ero sicuro di riuscire a rimontare la ruota:mrgreen:

senatore
01-01-13, 11:09
Scusami ma, visto che appunto mancano 12 raggi, non risulta troppo debole quella ruota?:mah:

Afry19
01-01-13, 11:13
mi sa invece che quella ruota li è più robusta di una normale... :mrgreen:

:ciao:

smilzoPX125E
01-01-13, 11:32
sinceramente non mi sono posto il problema, ho il vantaggio di pesare 60kg, poi manca un raggio ogni due ma sono intrecciati tra loro, quindi in teoria dovrebbero essere più robusti

Afry19
01-01-13, 11:41
pure secondo me, il fatto di essere intrecciati gioca a tuo favore...

PS:

questa è la mia... ;-)

stavo pensando anche io di eliminare uno dei 2 freni (quello anteriore magari cambiarlo visto che funziona da cani) e sopratutto cambiare manubrio.

questo per i miei gusti è troppo grande e la piega da corsa mi distrugge la schiena...

stavo pensando a un condorino...

:ciao:

zichiki96
01-01-13, 12:57
grazie, in realtà quando mi sono reso conto che erano troppo lunghi e non c'era verso di farli andare, mi sono ricordato di questa:mrgreen:

http://s9.postimage.org/gm0j6ozez/58011_110835708990243_100001914442559_84383_7391.j pg (http://postimage.org/image/gm0j6ozez/)
Corvlex :mrgreen:

Comunque i raggi li hai dovuti cambiare, mettendoli più lunghi, oppure sei riuscito a mantenere i suoi? Quando li tagliavi, poi li hai dovuti rifilettare nuovamente all'altezza del nipple?
Io anche ho in mente una contropedale, il telaio è pronto, manubrio pure, mi manca solo il resto

smilzoPX125E
01-01-13, 16:31
no no i raggi ho tenuto i suoi, anche perchè ho visto che il raggio è 2mm e la filettatura è più spessa, sapevo che i raggi si tagliavano a misura, ma magari in biciclette economiche, come la donatrice della ruota, usano robe già pronte, però mi sembra strano:mah:

per il manubrio prova un tubo dritto di alluminio d.26, dovrebbe entrare nella pipetta che hai, però dovrai lavorare dietro le leve dei freni e alle manopole per farle entrare perchè sono d.22
le manopole in spugna entrano bene e sono comode, invece se la leva del freno è in alluminio pieno lo puoi scavare, dipende da com'è fatta

Afry19
01-01-13, 17:16
Però a me il tubo dritto non piace,

sia come posizione che esteticamente... è troppo largo per i miei gusti e pure troppo avanti...

:ciao:

smilzoPX125E
01-01-13, 19:10
MTB-Forum.it | Mountain Bike Online Magazine (http://www.mtb-forum.it/) se ti iscrivi a questo forum puoi trovare nel mercatino una caterba di pezzi a ottimi prezzi :mrgreen:
grazie del link ;)
purtroppo c'è poco per le vecchie
per caso i movimenti centrali moderni montano sui telai vecchio tipo?
se si sono a cavallo

afry19
il vantaggio del tubo è che lo puoi accorciare quanto vuoi, però se non ti piace non ti piace:-)

zichiki96
03-01-13, 19:06
no no i raggi ho tenuto i suoi, anche perchè ho visto che il raggio è 2mm e la filettatura è più spessa, sapevo che i raggi si tagliavano a misura, ma magari in biciclette economiche, come la donatrice della ruota, usano robe già pronte, però mi sembra strano:mah:

per il manubrio prova un tubo dritto di alluminio d.26, dovrebbe entrare nella pipetta che hai, però dovrai lavorare dietro le leve dei freni e alle manopole per farle entrare perchè sono d.22
le manopole in spugna entrano bene e sono comode, invece se la leva del freno è in alluminio pieno lo puoi scavare, dipende da com'è fatta
per il tubo pensavo ad una pipa di mtb con manubrio di mtb (da decathlon sta 18€) e metterci le fasce tipo bici da corsa, visto che non ho la pipa originale.
Per il freno ho già una coppia di leve promax(quelle piccole) e una leva rovescia radius. Penso di non montarle in ogni caso.
Inoltre devo trovare una buona guarnitura, speravo alle Sturmey Archer ma costano un botto. :azz: Da qualche parte dovrei avere una guarnitura ofmega di ricambio per la mia bianchi da corsa, male che vada monto quella

dex1
03-01-13, 19:22
grazie del link ;)
purtroppo c'è poco per le vecchie
per caso i movimenti centrali moderni montano sui telai vecchio tipo?
se si sono a cavallo

afry19
il vantaggio del tubo è che lo puoi accorciare quanto vuoi, però se non ti piace non ti piace:-)
scusa il ritardo ma non mi arrivano le notifiche anche io ho lo stesso problema la mia e del 94,ad occhio e croce movimenti centrali compatibili ci dovrebbero essere che misura e il tuo?

smilzoPX125E
04-01-13, 13:04
non so, non l'ho mai misurato, appena ci metto le mani lo misuro

senatore
04-01-13, 14:13
Io, ho provato più volte a far andare questa:121906, e l'ho modificata in questo modo: 121907, tuttavia ancora non va una cippa!!!
Magari, forse, è meglio farla così?:121908
:-) :mrgreen: :risata:

eleboronero
04-01-13, 14:34
Io, ho provato più volte a far andare questa:121906, e l'ho modificata in questo modo: 121907, tuttavia ancora non va una cippa!!!
Magari, forse, è meglio farla così?:121908
:-) :mrgreen: :risata:

vista dal vero!!!!!!!!!!!

senatore
04-01-13, 17:06
Comunque, volendo, si potrebbero modificare anche così:121912121913121914

luciovr
05-01-13, 12:39
Piano piano sta prendendo forma il mio progettino, non voglio fare una fissa perchè mi ci ammazzo di sicuro, al massimo potrei azzardare un contropedale ma è da vedere


Qualche giorno fa avevo visto questa, una fissa con dei colori veramente particolari (l'arancio e' molto piu' acceso di come appare in foto, quasi fluo).
Ma le ruote sono piu' belle come le hai intrecciate tu :-)

smilzoPX125E
02-02-13, 19:50
movimento centrale nuovo e pedivelle nuove, o meglio usati ma in buonissimo stato e soprattutto a buon prezzo :mrgreen:
e ben 125 grammi in meno

http://s4.postimage.org/b0ik0c9pl/P1020411.jpg (http://postimage.org/image/b0ik0c9pl/)
http://s4.postimage.org/47dlqbtih/P1020413.jpg (http://postimage.org/image/47dlqbtih/)

d.uca23
02-02-13, 20:07
movimento centrale nuovo e pedivelle nuove, o meglio usati ma in buonissimo stato e soprattutto a buon prezzo :mrgreen:
e ben 125 grammi in meno

http://s4.postimage.org/b0ik0c9pl/P1020411.jpg (http://postimage.org/image/b0ik0c9pl/)
http://s4.postimage.org/47dlqbtih/P1020413.jpg (http://postimage.org/image/47dlqbtih/)

Queste pedivelle a perno quadro sono molto più indicate su una fissa in luogo di quelle a chiavelle...
Toglierai una corona?

smilzoPX125E
03-02-13, 10:29
si si, lascio la corona da 52, ma per ora la bici rimane con la ruota posteriore con i rapporti in attesa di un'occasionissima per una a contropedale, ma non ho fretta
questi pezzi li ho presi solo per necessità, in quanto le gabbiette a sfere del movimento centrale erano distrutte ed alcune sfere annientate :) l'ho ripulito questa estate e reingrassato per bene, ma l'usura si faceva troppo sentire, così sono passato dal meccanico che mi ha fatto vedere quel bel cuscinetto, ma purtroppo con le sedi quadre, allora ho preso anche le pedivelle
la mia intenzione è di lucidare tutto a specchio ;)

a proposito, sulle pedivelle c'è il trasparente se non sbaglio??

smilzoPX125E
05-02-13, 13:41
il risultato di 5 minuti di follia :)
siccome per montare il cuscinetto del movimento centrale sarei dovuto andare dal meccanico, ho pensato che sarebbe stato meglio finalmente mettere mano al telaio e andare dal meccanico una volta sola
così saldatrice alla mano ho chiuso tutti i fori superflui, forse stasera svernicio tutto e dò una prima mano di fondo antiruggine

http://s9.postimage.org/ei5exckjv/Foto0036.jpg (http://postimage.org/image/ei5exckjv/)http://s9.postimage.org/qiquy2ryj/Foto0039.jpg (http://postimage.org/image/qiquy2ryj/)http://s9.postimage.org/ewbcaou17/Foto0037.jpg (http://postimage.org/image/ewbcaou17/)http://s9.postimage.org/bqqqkhbez/Foto0038.jpg (http://postimage.org/image/bqqqkhbez/)

smilzoPX125E
06-02-13, 21:38
quando un telaio con la vernice incontra l'uomo con il frullino, il telaio viene sverniciato...e anche bene devo dire, con la spazzola metallica è venuto perfetto:mrgreen:
a vederlo sverniciato, con le brasature a vista, viene voglia di dare solo il trasparente, ma lo voglio verniciare di un bel colore, anche se non ho ancora deciso

http://s11.postimage.org/rey8tw8b3/Foto0040.jpg (http://postimage.org/image/rey8tw8b3/)http://s11.postimage.org/rszkthsen/Foto0041.jpg (http://postimage.org/image/rszkthsen/)

Afry19
06-02-13, 21:42
ARANCIO!!!!

:ciao:

smilzoPX125E
06-02-13, 21:56
ma và:noncisiamo:
sto guardando una tabella RAL, ho individuato qualche colore
anche se mi sto arrovellando per capire che ca##o di colore è una 500 nuova che vedo sempre, nel catalogo della fiat non esiste, mah

Afry19
06-02-13, 22:05
falla giallo cromo... è identico...

ci avevo messo vicino la mia vespa...

:ciao:

zichiki96
06-02-13, 22:11
io la farei bianco perla con i cerchi neri da corsa e i copertoncini rossi. :ciao:

smilzoPX125E
06-02-13, 22:11
mmh non mi piace, è un bel colore ma alla lunga mi stancherebbe
ho individuato questi:

RAL
1019
1027
1024
7006
7013
7039

bianco perla ce l'ha mio padre, e purtroppo circa un milione di persone ultimamente, però qualche tempo fa era tra i favoriti :mrgreen:

luciovr
07-02-13, 00:50
a vederlo sverniciato, con le brasature a vista, viene voglia di dare solo il trasparente, ma lo voglio verniciare di un bel colore, anche se non ho ancora deciso


Io (mi ripeto, lo so) la farei di un bell'arancio acceso :-D
Ma anche cosi', solo trasparente sul metallo mi piace moltissimo.

Gabriele82
07-02-13, 08:57
marrone cangiante,tipo un brunito?
oppure un colore cioccolato opaco..

desdet !

luciovr
07-02-13, 10:05
marrone cangiante,tipo un brunito?
oppure un colore cioccolato opaco..


Mio fratello fece questo sbaglio da giovane: per anni e' stato "quello col Ciao color cacca"... :-:testate:

smilzoPX125E
07-02-13, 13:17
ahahahah

in tal caso eviterò anche io :mrgreen:

sto scremando un pò colori, ora sono rimasti questi:

RAL
1019
7006
7039
7003

e sempre quel maledetto colore della 500:testate:

stasera se riesco passo al colorificio, magari loro sanno qualcosa, sennò mi tocca andare ala fiat

nicotronico
07-02-13, 14:34
...cacchi stò post me lo sono propio perso!!! :frustate:sono un fissato brakeless da anni e ho anche intavolato parecchie discussioni con i vigili :mrgreen: , se usi la bici normalmente quella raggiatura va bene , però se inizi a fare robe un pò più impegnative purtroppo a lungo andare cederanno ( bastano soltanto le impennate) ,secondo poi togli quella forcella e rimediane una dritta , poi non ho capito è da 26 o da 28 ? comunque è un bel mondo quelle delle fisse e falla fissa non a contropedale al limite monta il freno anteriore .

Case93
07-02-13, 16:10
Nera con cerchi e catena rossi! ne vidi una tempo fa su questo forum e ne sono rimasto innamorato!

salvamoto
07-02-13, 16:50
pure secondo me, il fatto di essere intrecciati gioca a tuo favore...

PS:

questa è la mia... ;-)

stavo pensando anche io di eliminare uno dei 2 freni (quello anteriore magari cambiarlo visto che funziona da cani) e sopratutto cambiare manubrio.

questo per i miei gusti è troppo grande e la piega da corsa mi distrugge la schiena...

stavo pensando a un condorino...

:ciao:

puoi sempre accorciare la estremità del tuo di qualche cm. è il gioco è fatto!!!!

salvamoto
07-02-13, 16:51
quando un telaio con la vernice incontra l'uomo con il frullino, il telaio viene sverniciato...e anche bene devo dire, con la spazzola metallica è venuto perfetto:mrgreen:
a vederlo sverniciato, con le brasature a vista, viene voglia di dare solo il trasparente, ma lo voglio verniciare di un bel colore, anche se non ho ancora deciso

http://s11.postimage.org/rey8tw8b3/Foto0040.jpg (http://postimage.org/image/rey8tw8b3/)http://s11.postimage.org/rszkthsen/Foto0041.jpg (http://postimage.org/image/rszkthsen/)

io lo lascerei così solo col trasparente!!!!

smilzoPX125E
07-02-13, 21:25
...cacchi stò post me lo sono propio perso!!! :frustate:sono un fissato brakeless da anni e ho anche intavolato parecchie discussioni con i vigili :mrgreen: , se usi la bici normalmente quella raggiatura va bene , però se inizi a fare robe un pò più impegnative purtroppo a lungo andare cederanno ( bastano soltanto le impennate) ,secondo poi togli quella forcella e rimediane una dritta , poi non ho capito è da 26 o da 28 ? comunque è un bel mondo quelle delle fisse e falla fissa non a contropedale al limite monta il freno anteriore .

caspita, quì c'è un veterano allora, bene bene:mrgreen:

no tranquillo, niente impennate, solo strada in piano e pista ciclabile, di km comunque ne fà parecchi
se ti riferisci alla prima ruota che avevo postato, è da 26 di una mtb da 10€, l'avevo usata come cavia, quelle della mia bici invece sono 28
io adoro le biciclette a tubi, quelle di una volta semplici semplici, poi se è una che non vale molto come la mia, anche lasciate all'osso, però il freno davanti mi dispiace ma lo tengo, ho un rapporto un pò ostico con la ruota fissa, vecchi traumi da bambino:mrgreen:

@ salvamoto
il telaio nudo è bellissimo, darei il trasparente anche subito, solo che c'è già un utente del forum che l'ha così, e non mi va
poi ho voglia di farla di un bel colore pastello, il più neutro possibile e l'ho quasi trovato:ok:

nicotronico
08-02-13, 11:07
..... si come ti ho suggerito il freno anteriore tienilo che è meglio e salvaguardi anche le ginocchia che a skiddare sempre non è bello , in merito alla forca se ne rimedi una che ti permetta di fare del bar spin ti potrebbe servire in qualche situazione,e infine all'anteriore la ruota da 26 puoi montarla vedrai la bici più reattiva nei cambi di direzione ,pero se viaggi un attimo è molto nervosa , e non farla contropedale .La fissa è bella perchè è essenziale senza fronzoli anche perchè quello che non c'è non si rompe ;-)

nicotronico
08-02-13, 11:31
... finalmente ho trovato delle foto di una delle mie ultime trasformazioni .. che poi è l'unica bici che ho adesso :mrgreen: , quando l'ho fatta ne avevo 3 :crazy:123661 123662 123663 e adesso sella , manubrio e pipa sono diversi,
l'ho verniciata io con vernice bicomponente a base opaca e dopo trasparente opaco , non è venuta male :mavieni:.

smilzoPX125E
08-02-13, 13:29
se per bar spin intendi far ruotare lo sterzo in aria....no grazie, sono ancora giovane per morire:mrgreen:
poi sinceramente non mi piace la forcella dritta, più che altro è l'inclinazione maggiore che non digerisco, meglio quelle classiche

bella la tua bici, mi piace l'abbinamento di colori

Vespista46
08-02-13, 14:23
Oooh vedo che siamo allo stesso punto smilzo! :mrgreen:
Anche io preso dai raptus di trasparenza opaca, mi sono sbrigato a sgrassare tutto e dare il fondo...


E anche io, per ora, lascio col cambio... 4 marce, movimento centrale olanda quello con le spinette.. Appena avrò money e mi capita qualche bella occasione cerchi + mov.centr. + guarnitura... Intanto devo comprare i freni (li voglio fighi di quelli spessi non gli stampati in lamiera che ho ora) pipa e manubrio piega rialzata... Ah e i pedali da bmx

Basta non voglio sporcarti il topic, mi fermo quì! :Ave_2:




Ultima cosa, mi consigliate un buon forum di bici?? Perchè non conoscendo bene le parti, mi piacerebbe sfogliarmi un mercatino piuttosto che perdermi fra i meandri di Ebay....









Dario :ciao:

Gabriele82
08-02-13, 14:36
grande Dà! poi mi aggiorni..che forse l anno prossimo mi cimento pure io ..

desdet !

nicotronico
08-02-13, 15:19
... bene siamo in tanti anche qui allora

@ smilzoPX125E (http://www.vesparesources.com/members/smilzopx125e.html) la forca dritta ti aiuta nella gestione della bici , comunque se inizi ad andare ne sentirai la necessità,:mrgreen: grazie per il colore

@Vespista46 (http://www.vesparesources.com/members/vespista46.html) occio alle pedivelle olanda che sono lunghe almeno 170 e se fissi la bici in curva puoi toccare e voli via ...te lo assicuro già provato :censore:
per i freni adesso voglio fare un'esperimento , per la bici che uso quasi sempre ruota anteriore da 26 e freno a disco , chiaramente il tutto non è commerciale quindi è da fare .... vedremo
guarda qua FIXEDFORUM.it - spaghetti, pizza e bici fisse (http://www.fixedforum.it/forum/) una manna per i fissati :mavieni:

Case93
08-02-13, 15:29
Domanda da chi ha sempre avuto il cambio e lo ha sempre adorato:ma pèerchè la fissa del rocchetto fisso?
Non capisco sinceramente,io sulla graziella detestavo non averlo...mi manca quasi anche quando faccio spining!

Gabriele82
08-02-13, 15:40
Domanda da chi ha sempre avuto il cambio e lo ha sempre adorato:ma pèerchè la fissa del rocchetto fisso?
Non capisco sinceramente,io sulla graziella detestavo non averlo...mi manca quasi anche quando faccio spining!

Gabri La fissa per la fissa è un altra cosa,non solo non hai rapporti,ma se la ruota gira,girano pure i pedali,non hai possibilità di fermare la pedalata.;)

desdet !

smilzoPX125E
09-02-13, 08:57
eh no vespista, sei indietro, io ieri sera ho dato la prima mano al telaio:banana:

si va a finire allo scatto fisso quasi per necessità credo, per non avere troppi gingilli appesi al telaio, tipo freni, cambio cavalletto, ecc.
telaio ruote e basta, a me è questo che piace, ma lo scatto fisso ancora non mi attira

nicotronico
09-02-13, 19:17
....come ho detto vado in fissa da anni ma anche con la quella da strada ,la fissa è quasi uno stile di vita minimalista senza fronzoli tra le pxxxx ,la uso anche per fare giri un po' impegnativi le mie ruote posteriori hanno tutte due pignoni per due rapporti diversi basta girare la ruota e il gioco è fatto, poi se la usi per fare freestyle dopo la bmx è divertentissima e poi fa davvero figo pedalare all'indietro :mrgreen: e tutti ti guardano strano , e poi mica per nulla la usano i pony express di New York .....

smilzoPX125E
10-02-13, 10:11
macchè freestyle :mrgreen: mi ci faccio male, i gioielli ancora mi servono:banana:

intanto i lavori procedono, finito di dare il fondo al telaio, sverniciata la forcella e dato il fondo anche ad essa, avrei voluto salvare la cromatura sulla testa, ma c'erano dei buchi di ruggine, peccato perchè era bella e avrebbe richiamato un pò le pedivelle
vabhe, ecco un pò di foto

http://s3.postimage.org/3v5s3185r/P1020417.jpg (http://postimage.org/image/3v5s3185r/)http://s3.postimage.org/97z7uwlfz/P1020418.jpg (http://postimage.org/image/97z7uwlfz/)http://s3.postimage.org/vxycnw4nj/P1020419.jpg (http://postimage.org/image/vxycnw4nj/)http://s3.postimage.org/4omz9e3kf/P1020420.jpg (http://postimage.org/image/4omz9e3kf/)http://s3.postimage.org/ko5msxzm7/P1020421.jpg (http://postimage.org/image/ko5msxzm7/)http://s3.postimage.org/cowok4v4f/P1020422.jpg (http://postimage.org/image/cowok4v4f/)

zichiki96
10-02-13, 10:27
macchè freestyle :mrgreen: mi ci faccio male, i gioielli ancora mi servono:banana:

intanto i lavori procedono, finito di dare il fondo al telaio, sverniciata la forcella e dato il fondo anche ad essa, avrei voluto salvare la cromatura sulla testa, ma c'erano dei buchi di ruggine, peccato perchè era bella e avrebbe richiamato un pò le pedivelle
vabhe, ecco un pò di foto

http://s3.postimage.org/3v5s3185r/P1020417.jpg (http://postimage.org/image/3v5s3185r/)http://s3.postimage.org/97z7uwlfz/P1020418.jpg (http://postimage.org/image/97z7uwlfz/)http://s3.postimage.org/vxycnw4nj/P1020419.jpg (http://postimage.org/image/vxycnw4nj/)http://s3.postimage.org/4omz9e3kf/P1020420.jpg (http://postimage.org/image/4omz9e3kf/)http://s3.postimage.org/ko5msxzm7/P1020421.jpg (http://postimage.org/image/ko5msxzm7/)http://s3.postimage.org/cowok4v4f/P1020422.jpg (http://postimage.org/image/cowok4v4f/)
io ad una bici sulla testa, dove la cromatura non esisteva più ho dato un po' di argento metallizzato. Anche se non è cromato,l'effetto da lontano lo fa. :ciao:

Vespista46
10-02-13, 19:35
Bella Smilzo, ma come mai non hai tolto le preidsposizioni dei portapacchi?
Il colore lo hai deciso?



Molto bella la lucidatura della guarnitura :applauso:


grande Dà! poi mi aggiorni..che forse l anno prossimo mi cimento pure io ..

desdet !
Più tardi ti mando un'archivio di foto con tutti i lavoretti fatti...



... bene siamo in tanti anche qui allora


@Vespista46 (http://www.vesparesources.com/members/vespista46.html) occio alle pedivelle olanda che sono lunghe almeno 170 e se fissi la bici in curva puoi toccare e voli via ...te lo assicuro già provato :censore:
per i freni adesso voglio fare un'esperimento , per la bici che uso quasi sempre ruota anteriore da 26 e freno a disco , chiaramente il tutto non è commerciale quindi è da fare .... vedremo
guarda qua FIXEDFORUM.it - spaghetti, pizza e bici fisse (http://www.fixedforum.it/forum/) una manna per i fissati :mavieni:


No infatti per ora la bici resta 4 marce, così intanto comincio a usarla, appena avrò i money cambierò movimento centrale + guarnitura.. Anche perchè la mia monta cerchi di ferro, e prima di fissarla vorrei montare degli alluminio


Fixed.it lo conosco, ci sono inscritto ma essendo un forum "di tendenza" i prezzi non sono proprio abbordabili, inoltre per il non fix c'è poca scelta.. Preferirei un forum di bici da corsa

smilzoPX125E
11-02-13, 13:18
grazie vespista ;-), e manca ancora l'ultima fase della lucidatura con la spazzola fine, ma la farò prima di montare il tutto :P

se intendi le predisposizioni nella zona fissaggio ruote, li ho lasciati perchè ho pensato che tagliando in quel punto avrei indebolito troppo, visto che è la zona più sollecitata

ah, finalmente ho trovato il colore, è molto simile a quello che volevo io della 500, è un cappuccino-caffelatte bello bello:risata1:

Vespista46
11-02-13, 13:59
Non penso si indebolisca troppo... O meglio, lo spero, visto che io ho tolto quasi 280gr di ferro "in più" :orrore: :mrgreen:



Ah anche io oggi ho preso il colore... Azzurro metallizzato micalizzato ford (nonricordoilnome) leggermente schiarito... Speriamo venga bene, visto che solo la bomboletta di base opaca, ma con colore Standox fatto al tintometro, mi è costata quasi 15 euro + la trasparenza :testate:



PS: ti spedisco la mia guarnitura e fai un lavoretto così anche lì che dici? tanto la mia è già cromata di serie, viene più facile :risata:

Gabriele82
11-02-13, 15:18
uffa che due che fate venire!!
mi tocca andare a prendere la mia vecchia mtb e farci qualcosa! tutta colpa vostra..
ho appena comprato una bomboletta nero onice a grana grossa..devo fare un esperimento..

desdet !

smilzoPX125E
12-02-13, 10:14
ahahahahhah
l'ho sempre detto che internet sarà la nostra rovina:mrgreen:

vespista, con quello che spendi di spedizione ci compri il kit per lucidare, poi vedrai che ti metti a lucidare anche i pomelli delle porte di casa:mrgreen:
mi pare che l'ho pagato 25-30€ ad una mostra scambio, è della luxmetal, ci sono 3 spazzole, 3 paste e l'alberino per il trapano, veramente ottimo
però mi pare che per le cromature ci volesse un'altro kit, con delle paste apposite:mah:

io non ho resistito e ho dovuto fare una prova del colore, buttato col pennello su un manico di scopa, very profescional :ok:
bello bello, sono proprio contento, oggi non lavoro, e mi sa che carteggio e dò la prima mano:mavieni:

http://s7.postimage.org/584j12813/P1020430.jpg (http://postimage.org/image/584j12813/)http://s7.postimage.org/or94af6sn/P1020425.jpg (http://postimage.org/image/or94af6sn/)

smilzoPX125E
12-02-13, 14:23
eccolo quà, che ve ne pare?
il colore che viene fuori in foto non è proprio uguale, ma nella prima foto il telaio è venuto abbastanza realistico

http://s11.postimage.org/68tsaf4kv/P1020431.jpg (http://postimage.org/image/68tsaf4kv/)http://s11.postimage.org/d0k7d9tkf/P1020437.jpg (http://postimage.org/image/d0k7d9tkf/)

Gabriele82
12-02-13, 16:24
color cacchina eh ?;)

desdet !

smilzoPX125E
12-02-13, 16:37
aaaahhrghh
non è cacchina!!!!:frustate:

è caffèlatte :mrgreen:

luciovr
12-02-13, 16:44
color cacchina eh ?;)


Mi consenta, questa e' la ricercata variante "guano" :Lol_5:

Vespista46
12-02-13, 18:59
Sisi io pure, oggi vediamo se finisco di carteggiare il fondo... :Lol_5:

Scherzi parte, montato movimento centrale, serie di sterzo e appoggiate le ruote. Devo fare due agganci diversi per tenere la sella che avvitato così sul lamierino già vissuto non mi fa impazzire...





Edit: Ohh mi ero perso la seconda pagina, complimenti bel colore!! Lucido diretto o base opaca+lucido?
Comunque quotissimo, la fotocamera specialmente in luoghi bui falsa un botto il colore, anche la mia sembra blu quando è celestina..


Che colore metterai manopole, guaine e altri particolari?





Basta non posto più niente, ti sto inquinando il topic :azz:
Perdonami, Dario :ciao:

Afry19
12-02-13, 19:03
dario che figata!!!

:ciao:

Gabriele82
12-02-13, 19:17
Bravo ciccio!;)

desdet !

Gabriele82
12-02-13, 19:27
ahahahahhah
l'ho sempre detto che internet sarà la nostra rovina:mrgreen:

vespista, con quello che spendi di spedizione ci compri il kit per lucidare, poi vedrai che ti metti a lucidare anche i pomelli delle porte di casa:mrgreen:
mi pare che l'ho pagato 25-30€ ad una mostra scambio, è della luxmetal, ci sono 3 spazzole, 3 paste e l'alberino per il trapano, veramente ottimo
però mi pare che per le cromature ci volesse un'altro kit, con delle paste apposite:mah:

io non ho resistito e ho dovuto fare una prova del colore, buttato col pennello su un manico di scopa, very profescional :ok:
bello bello, sono proprio contento, oggi non lavoro, e mi sa che carteggio e dò la prima mano:mavieni:

http://s7.postimage.org/584j12813/P1020430.jpg (http://postimage.org/image/584j12813/)http://s7.postimage.org/or94af6sn/P1020425.jpg (http://postimage.org/image/or94af6sn/)

Quindi mi confermi che quei kit sono validi?

desdet !

smilzoPX125E
13-02-13, 13:23
Quindi mi confermi che quei kit sono validi?

desdet !
assolutamente!!
da quando ce l'ho sto lucidando l'impossibile
anche il fanale posteriore del px, verniciato nero dall'ex proprietario, io l'ho sverniciato con carta 600 o 1000(non mi ricordo) ad acqua, poi spazzola fine...beh ora è nuovo

il colore è lucido, poi sopra vorrei dare il trasparente, ho un barattolo di bi-componente lucido in avanzo da sfruttare
per quello andrà a finire in primavera, con un pò di caldo, quel trasparente puzza da morire e soffre il freddo

Mi consenta, questa e' la ricercata variante "guano" :Lol_5:

siete solo invidiosi:ciapet:
:mrgreen:

Gabriele82
13-02-13, 14:41
assolutamente!!
da quando ce l'ho sto lucidando l'impossibile
anche il fanale posteriore del px, verniciato nero dall'ex proprietario, io l'ho sverniciato con carta 600 o 1000(non mi ricordo) ad acqua, poi spazzola fine...beh ora è nuovo

il colore è lucido, poi sopra vorrei dare il trasparente, ho un barattolo di bi-componente lucido in avanzo da sfruttare
per quello andrà a finire in primavera, con un pò di caldo, quel trasparente puzza da morire e soffre il freddo


siete solo invidiosi:ciapet:
:mrgreen:

grazie! io vorrei prendere un disco da mettere sulla mola,anziché che sul trapano
desdet !

smilzoPX125E
14-02-13, 13:04
con la mola vai troppo veloce e non viene bene, si scaldano i pezzi e le paste e si incrosta tutto

intanto per colpa di qualcuno ho dovuto prendere questo:mrgreen:
belline anche le leve devo dire:ok:

http://s7.postimage.org/5lw7pwjlj/P1020441.jpg (http://postimage.org/image/5lw7pwjlj/)

Gabriele82
14-02-13, 13:06
uffa peccato! allora cosa la uso a fare?:)

desdet !

smilzoPX125E
14-02-13, 13:08
per sverniciare con la spazzola metalliica è perfetta:mrgreen:

aspetta, parli della mola da banco o del flessibile???

perchè se è la mola da banco penso che non faccia tanti giri e forse sarebbe buona per lucidare

Gabriele82
14-02-13, 14:10
Si per mola intendo quella da banco,che va fissata.
infatti non capivo,ho visto più volte il mio carrozzaio,Brunello,lucidare o sverniciare con la mola..
più è trovare il disco,ma penso sia il male di andare in ferramenta.

desdet !

Afry19
14-02-13, 14:52
l'hanno bucato a occhio, x i fili interni...

un favore.

riesci a farmi una foto alla pipa, al logo sulla curva, ai fori e alle leve? :mrgreen:

cosi lo confronto con il mio...

cmq fa la sua porca figura!!!!

:ciao:

Vespista46
14-02-13, 14:54
Bel manubrio!!
Ma se la fai a scatto fisso che te ne fai dei freni?



Colore nastratura? guaine?

smilzoPX125E
14-02-13, 21:46
non c'è problema, domani fotizzo tutto afry;-)
i fori davanti sono dritti, perchè??

sinceramente avrei preferito non ci fossero, ma dalle foto non li avevo visti, probabilmente erano coperti dalle leve, ma alla fine andranno coperti dalle fasce, e lì non ho la più pallida idea di come metterle, ci penserò strada facendo, mi preme finire il telaio e rimontarla, cambiare i raggi alla ruota anteriore, e con l'hoccasione smontare anche la posteriore per ripulire e lucidare i cerchi

infatti non sarà fissa, tenrrò le ruote originali per ora, anche quella dietro, più in la vedrò se farla al limite contropedale

smilzoPX125E
18-03-13, 13:14
piano piano vado avanti coi lavori, ho verniciato di nero le ghiere della serie sterzo, il freno anteriore e la catena
ora vorrei lucidare i cerchi, ma per togliere i raggi a quello posteriore devo smontare la cassetta, ma non sono sicuro su come fare, la cassetta è una Meda modello 8.8.8.
metto anche una foto

http://thmb.inkfrog.com/thumbn/southshorecyclery/IMG_0674.jpg=450

Afry19
18-03-13, 13:33
secondo me verniciati dureranno ben poco... sopratutto la catena e le calotte della serie sterzo...

:ciao:

smilzoPX125E
18-03-13, 13:42
secondo me verniciati dureranno ben poco... sopratutto la catena e le calotte della serie sterzo...

:ciao:
ho dato il trasparente sopra ovviamente
poi se nel serrare le ghiere si dovesse staccare la vernice ne metto un'altra che saccheggiato da un'altra bici, è praticamente nuova, io sono fiducioso ;-)


sai come si apre la cassetta?

salvamoto
18-03-13, 13:42
Ciao devi avere l'estrattore specifico per smontare questa , non è un pacco a cassetta è una ruota libera!!!!!:ciao:

Afry19
18-03-13, 13:43
ci vogliono delle chiavi apposta...

io non le ho e lo faccio sempre fare dal mio meccanico...

vai la con la ruota, e se non è inchiodata ed è sempre andata bene in 10 minuti te la smonta...

:ciao:

smilzoPX125E
19-03-13, 13:17
ahi...mi avete dato una coltellata, volevo fare tutto da me:cry:
la cosa buona è che non dovrebbe essere inchiodata, è molto pulita, niente ruggine, sembra molto ben fatta
grazie del consiglio;-)

smilzoPX125E
02-04-13, 12:49
sono andato avanti con i lavori, ho portato la ruota dal meccanico e ha smontato la ruota libera senza rogne
smontato la ruota pezzo pezzo, lucidato il cerchio, pulito per bene i raggi, ingrassato i mozzi e rimontato tutto
poi ho finalmente dato il trasparente al telaio, ora devo solo rimontare la bicicletta
mi mancano alcuni particolari tipo i bulloncini della corona, una guaina per il freno e la vite per la pipetta del manubruio poi si pedala!:risata1:

Afry19
02-04-13, 12:55
foto pliiiiiis!

:ciao:

smilzoPX125E
02-04-13, 13:13
ecco un paio di foto del lavoro finito

125930125931125932125933

Gabriele82
02-04-13, 13:30
Bravo! bel lavoro!

desdet !

Case93
02-04-13, 13:42
Gabri La fissa per la fissa è un altra cosa,non solo non hai rapporti,ma se la ruota gira,girano pure i pedali,non hai possibilità di fermare la pedalata.;)

desdet !
Mi ero perso la risposta,ho capito,in pratica è come le bici da spining,effettivamente è una sensazione diversa pedalarci,anche se sei fermo.
La linea minimalista mi attira tantissimo,mi piacerebbe una da corsa un pochino datata,quindi minimale ma sempre con il cambio,al massimo via la moltiplica che non uso mai se non su sterrato.
Vidi ieri in città una scatto fisso in vendita,stupenda,bianca,catena rossa,cerchioni rossi e gomme bianche...800 euro!!!

smilzoPX125E
02-04-13, 13:50
grazie gabriele;-)
800 euro è un furto se si pensa che non c'è praticamente nulla su una fissa
quando con un vecchio telaio e una ruota flip flop hai già finito, per dire

Gabriele82
02-04-13, 13:51
e chiedevano pure poco..

desdet !

gabri1987
02-04-13, 14:12
in effetti 800€ sono una follia per una fixed "da passeggio" made in china
io vado al lavoro spesso in bicicletta e giro con quella che vi vostro in foto, tutta home-made con un ottimo cerchio/mozzo posteriore (necessari per una fissa)...

ho sostituito rispetto alle foto la pipa dello sterzo mettendone una della 3ttt, ma non ho ancora nessuna foto con la pipa nuova

comunque facendo da se non si va di certo a spendere le cifre che chiedono nei negozi di ciclistica, con 200/250€ ci si fa una bella bici da passeggio, contando che solo il mozzo post flip/flop costa una 40ina di €...

PS: complimenti a smilzo per il lavoro!!! seguirò fino in fondo il post...:ciao:

Gabriele82
02-04-13, 14:21
Gabri in effetti la facilità di reperire ricambi a cifre tutto sommato accettabili mi aveva attirato..comunque dipende da cosa metti,so di un amico che di ricambi ha speso 600 euro. ed è anche vero che contando la mano d opera gli 800 tornano.

desdet !

smilzoPX125E
02-04-13, 14:30
si ma quelle che trovi in negozio sono assemblate con componenti non sempre di grande qualità
invece se te la fai da solo trovi buoni componenti a prezzi ragionevoli, poi se vuoi i pezzi fighi puoi anche arrivare a oltre 1000euro, ma per una bicicletta che va usata sono sprecati
io ho preso un movimento centrale nuovo e una guarnitura campagnolo usata ma in ottimo stato a 35 euro
con i 250 euro che ha detto gabri1987 ci fai una signora bicicletta, e con i componenti che dici tu, e con la dovuta soddisfazione che ne ricavi

gabri1987
02-04-13, 14:30
Gabri in effetti la facilità di reperire ricambi a cifre tutto sommato accettabili mi aveva attirato..comunque dipende da cosa metti,so di un amico che di ricambi ha speso 600 euro. ed è anche vero che contando la mano d opera gli 800 tornano.

desdet !
le bici che vengono vendute a 800€ solitamente hanno una componentistica di medio bassa qualità, di certo non montano una guarnitura della Miche (tanto per citarne una) da 120€...
secondo me in questo periodo le fixed hanno lo stesso problema delle Vespe...vanno di moda...di conseguenza nascono i lucratori del settore...


ps. ne parliamo il 21 :mrgreen:

gabri1987
02-04-13, 14:32
si ma quelle che trovi in negozio sono assemblate con componenti non sempre di grande qualità
invece se te la fai da solo trovi buoni componenti a prezzi ragionevoli, poi se vuoi i pezzi fighi puoi anche arrivare a oltre 1000euro, ma per una bicicletta che va usata sono sprecati
io ho preso un movimento centrale nuovo e una guarnitura campagnolo usata ma in ottimo stato a 35 euro
con i 250 euro che ha detto gabri1987 ci fai una signora bicicletta, e con i componenti che dici tu, e con la dovuta soddisfazione che ne ricavi

quoto ogni singola parola, abbiamo postato insieme:-)

Gabriele82
02-04-13, 14:35
no ma sono perfettamente d accordo,io poi che non ne capisco nulla.
dico solo da commerciante,che se ci devo guadagnare,almeno la mano d opera,ci sta che chiedo 800 euro di una ciclo che di pezzi mi è costata 250-300 più il telaio,o comunque 250 tra tutto.
se poi negli 800 c è pure l iva,i conti non sbagliano..

desdet !

Case93
02-04-13, 14:36
Sulla qualità non mi pronuncio,le bici le ho sempre amate ed usate ma ho poca esperienza del settore,di certo la mia MTB Atala da 130 euro al mercatone uno il suo porco lavoro lo fa al pari di una da 800,certo il cambio fa pietà(Shimano...)ma per il resto mai un problema,anche sullo sterrato e per i campi.
Diciamo che li paghi il negozio,è nella zona piu ''cool'' di Lucca,gia il fatto che sia dentro la cinta muraria alza del 20/100 il prezzo(e non esagero).
Se trovo un telaio a poco o a gratis quasi quasi,piano piano,mi faccio una bici personalizzata da passeggio:risata1:

Gabriele82
02-04-13, 14:42
ah ah ah ah ah ah
allora Gabri dilla tutta! :)

desdet !

gabri1987
02-04-13, 14:47
Se trovo un telaio a poco o a gratis

il telaio per la mia l'ho recuperato difianco alla discarica vicino a casa mia, c'è un signore che nel suo container vende il ferrovecchio...
l'ho voluto sverniciare e fare secondo il mio gusto, ma altrimenti con 5€ avevo un telaio quasi accettabile

di certo tu sei un po' fuori mano, ma forse esistono anche a Lucca porti del genere...

Case93
02-04-13, 15:03
il telaio per la mia l'ho recuperato difianco alla discarica vicino a casa mia, c'è un signore che nel suo container vende il ferrovecchio...
l'ho voluto sverniciare e fare secondo il mio gusto, ma altrimenti con 5€ avevo un telaio quasi accettabile

di certo tu sei un po' fuori mano, ma forse esistono anche a Lucca porti del genere...
:risata::risata::risata:Nono tu non conosci i Lucchesi,qui non buttano via nulla! presente i genovesi?peggio!
In toscana siamo gli spilorci per eccellenza!

salvamoto
02-04-13, 15:45
Parlando di fixed ne trovi in commercio nuove di buona qualità con il flip flop anche a 280 max 300€

Afry19
02-04-13, 18:36
con ste fisse mi fate venire la voglia pure a me... :mrgreen:

per ora mi accontento della Grandis da corsa, ma appena trovo una legnano da corsa color verde legnano (se ne avete una fate un fischio :sbonk:) la grandis la converto fissa :mrgreen:

:ciao:

smilzoPX125E
02-04-13, 18:48
apposto, un'altro contagiato:mrgreen:
io se trovassi una legnano la farei con quella una fissa:sbav:
magari senza modifiche al telaio

Afry19
02-04-13, 19:02
se trovi una legnano da corsa fammi un fischio...

guai se provi a fissarla... :nunchuck:

la cerco da tempo, anche solo telaio... ma trovo poco o niente...

:ciao:

smilzoPX125E
03-04-13, 12:07
ahahahah
sarai il primo a saperlo, tsnto io non avrei posto

Vespista46
03-04-13, 18:41
Non me ne voglia Smilzo ma posto ancora una volta una foto della mia bici, visto che è orfana di topic! hahah


E' diciamo finita, mancano solo che mi arrivino i pedali a gabbietta, e i puntali copricavo in modo da tagliarli a misura e non farli sfilacciare.






PS: il manubrio a mucca mi è già stato criticato, potete fare con comodo :mrgreen:

Afry19
03-04-13, 19:16
e io di quella pipa e il manubrio che me ne fo? :mrgreen:

e il condorino? :mrgreen:

:ciao:

smilzoPX125E
03-04-13, 20:46
ahaahah
ti dirò, il muccato ci sta bene, sembra più un mimetico di quelli city industrial o come si chiamano
bella mia piace

io intanto mi sono messo all'opera, il trasparente mi è sembrato bello secco, così ho montato la serie sterzo e la forcella
sono sempre più ansioso di vederla finita

125978

smilzoPX125E
06-04-13, 13:53
et voilà!
manca la vite di fissaggio della pipetta ed è pronta
che ve ne pare?
a me piace un sacco, soprattutto il color cacchetta:rulez:

126028126029

alla fine mi sto convincendo a prendere una coppia di ruote nuove, quella posteriore con il mozzo flip flop, così se mi ammazzo col fisso uso la ruota libera :mrgreen:
volevo cambiare i raggi alla ruota davanti perchè sono un pò rovinati, ma il meccanico ne ha solo di quelli che usa sulle bici da corsa, 2 euro al pezzo :orrore: online trovo solo confezioni da 144pz, che poi ne servono di un paio di misure per rifare anche la ruota dietro, fatti due conti le prendo nuove così ho finito con le spese, e ho tutta la meccanica nuova

Afry19
06-04-13, 18:28
Sbaaaaaaaaaav!!!

Strafiga!!!!!

:ok:

:ciao:


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

smilzoPX125E
06-04-13, 18:42
grazie, tropo buono:mrgreen:

Afry19
06-04-13, 22:02
Ho un telaio ''no name'' in soffitta fine anni 70 che quasi quasi converto...

I pezzi li ho tutti...

È già verniciato di giallo in quanto ho cambiato progetto ma quasi quasi lo finisco...

Vediamo se mi viene l'ispirazione... :Lol_5:

:ciao:


Sent from my iPhone using Tapatalk 2