Visualizza Versione Completa : la frizione scatta in prima: aiuto con quote e spessori
Salve a tutti la frizione mi dava il problema di scattare quando inserisco la prima, e anche dal folle alla seconda (e una prova che ho fatto da fermo per capire se staccava) e anche a caldo faceva un accentuato scatto,ho cambiato l'olio (che e uscito nero e con forte odore di benzina ) cambiato filo frizione che comunque era buono e ben tirato e anche la guaina era buona,così ho deciso di smontare per vedere se come penso io e un problema di rallino spingidisco consumato quindi la frizione non si trova con le quote e rimane un po' attaccata,mi pare plausibile per una vespa di 30000km che e anche stata ferma per un anno come mi ha riferito il vecchio propietario. Ora ragazzi faccio appello alla vostra disponibilità (altrimenti prenoto un posto alla struttura psichiatrica nei pressi di casa mia :crazy: :mrgreen:) vi chiedo gentilmente di dare un occhiata ai pezzi che ho fotografato e consigliarmi, ringrazio in anticipo.
ASSEACAMME
03-01-13, 12:26
le foto?
comunque ho trovato una gradita sorpresa al posto del dado a castello un dado esagonale la campana sembra una 8 molle la vespa e una px 150 disco del 98
eccole asse o la connessione un po' lenta grazie per l'interesse,e come penso io una 8 molle?
Smontala, cambia dischi, boccolo, Rondella di rasamento e spingidisco.
Rimonta, serra tutto bene, olio nuovo e vai felice!!!! :ok:
:ciao: Gg
adesso devo fermarmi per forza ho un appuntamento ricomincio nel pomeriggio sperando che il dado esagonale collabori :Ave_2: ma allora pensi anche tu che sia un problema di quote? Metto la foto dell'olio che ho cambiato in 1/2h e diventato così (e profuma di benza)
Paraolio lato frizione andato! entra benza e slitta!
Paraolio lato frizione andato! entra benza e slitta!
Quoto... Se sa di benzina se n'è andato di sicuro il paraolio... Anche a me scattava ma era un problema di potenza eccessiva e la frizione non mi reggeva.
no mi fa il problema inverso ma comunque penso che prima di mettere i dischi di sughero nuovi devo per forza cambiare il paraolio altrimenti la benza me li rovina giusto? Adesso devo scappare continuo dopo e vi aggiorno :ciao:
Sicuramente bene non gli fa!:ok:
Ma la vespa fa fumo o carbura male?
Siamo sicuri che il paraolio abbia ceduto?
Quando ho montato un paraolio del cacchio, la vespa fumava e puzzava di olio motore.
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/52594-paraolio-corteco-mai-pi%F9-su-ebay.html
:ciao: Gg
Ma la vespa fa fumo o carbura male?
Siamo sicuri che il paraolio abbia ceduto?
Quando ho montato un paraolio del cacchio, la vespa fumava e puzzava di olio motore.
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/52594-paraolio-corteco-mai-pi%F9-su-ebay.html
:ciao: Gg
Se c'è benzina nell'olio da qualche parte deve entrare!
Se c'è benzina nell'olio da qualche parte deve entrare!
Quoto, ma se il paraolio cede o perde, credimi che te ne accorgi dal fumo.
Comunque dice che "profuma di benza" e che non slitta la frizione ma "strappa".
Lo "strappare" generalmente è sinonimo di boccola lasca sul portaboccolo, dei dischi o del rasamento consumato.
Poi per come sono fatto io a 30.000 Km e dopo un lungo inutilizzo cambierei paraoli e cuscinetti senza pensarci. ;-)
:ciao: Gg
Deve aprire per cambiare il paraolio quindi boccolo ,rallino e dischi frizione nuovi...anche le molle se sono quelle di primo equipaggiamento.
E via.
Ma la vespa fa fumo o carbura male?
Siamo sicuri che il paraolio abbia ceduto?
Quando ho montato un paraolio del cacchio, la vespa fumava e puzzava di olio motore.
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/52594-paraolio-corteco-mai-pi%F9-su-ebay.html
:ciao: Gg
a giudicare dalla puzza anche io penso al paraolio (potrebbe essere quello alberino mix?) ma non ci sono i sintomi classici non fuma per niente e scarburatissimo perchè il carburo e incrostato e si vede benzina nera e camera manovella nera che mi ha fatto pensare al paraolio che ha messo tutto in comunicazione,ma mi chiedo quando ho messo l'olio nuovo possibile che la camera di manovella lo abbia fatto nero in mezzora ?? Vabè continuo lo smontaggio frizione così cominciamo ha vedere qualcosa.
a giudicare dalla puzza anche io penso al paraolio (potrebbe essere quello alberino mix?) ma non ci sono i sintomi classici non fuma per niente e scarburatissimo perchè il carburo e incrostato e si vede benzina nera e camera manovella nera che mi ha fatto pensare al paraolio che ha messo tutto in comunicazione,ma mi chiedo quando ho messo l'olio nuovo possibile che la camera di manovella lo abbia fatto nero in mezzora ?? Vabè continuo lo smontaggio frizione così cominciamo ha vedere qualcosa.
Allora non ci pensare nemmeno: Vai di apertura motore!!!!
Una bella revisionata alle parti d'usura e per la bella stagione sei tranquillo!!!!
:ciao: Gg
Quoto, ma se il paraolio cede o perde, credimi che te ne accorgi dal fumo.
Comunque dice che "profuma di benza" e che non slitta la frizione ma "strappa".
Lo "strappare" generalmente è sinonimo di boccola lasca sul portaboccolo, dei dischi o del rasamento consumato.
Poi per come sono fatto io a 30.000 Km e dopo un lungo inutilizzo cambierei paraoli e cuscinetti senza pensarci. ;-)
:ciao: Gg
Lo strappare nel mio caso era dato proprio dal boccolo usurato, che ho sostituito (per ben due volte nel giro di 1000 Km)... Lo slittamento l'ho poi risolto montando delle molle rinforzate (e per stare sicuro una campana con anello di rinforzo dopo che la campana originale si era aperta a margherita)
ragazzi come sospettavo il dado malefico non ha collaborato :doh::censore: sono stato da un meccanico (500 m a spinta ) ma la pistola non entrava nel telaio ma non finisce quì sono deciso ad andare fini in fondo a questa sporca faccenda :nunchuck:
ragazzi come sospettavo il dado malefico non ha collaborato :doh::censore: sono stato da un meccanico (500 m a spinta ) ma la pistola non entrava nel telaio ma non finisce quì sono deciso ad andare fini in fondo a questa sporca faccenda :nunchuck:
Usa un tubo sulla chiave per aumentare la leva.
Vol.
domani cerco di procurarmelo con quello da 20 mi e solo venuto un crampo :-( oppure vado dal meccanico che mi ha allentato il dado della ruota ma con dado del ammo allentato cosi posso alzare il telaio solo che li i 500m sono in pendenza :testate:
domani cerco di procurarmelo con quello da 20 mi e solo venuto un crampo :-( oppure vado dal meccanico che mi ha allentato il dado della ruota ma con dado del ammo allentato cosi posso alzare il telaio solo che li i 500m sono in pendenza :testate:
Direi che è la soluzione migliore ... in più fai ginnastica!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Direi che è la soluzione migliore ... in più fai ginnastica!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg :orrore::azz: gulp:shock:
ah ma tu che ti intendi di frizioni quella che roba e ? Pare una 8 molle ma non mi pare come le altre in foto ho intravisto le molle che sembrano avere il diametro delle dimensioni di penne bic comunque ne ho contate 8 si vede dai ribattini
ah ma tu che ti intendi di frizioni quella che roba e ? Pare una 8 molle ma non mi pare come le altre in foto ho intravisto le molle che sembrano avere il diametro delle dimensioni di penne bic comunque ne ho contate 8 si vede dai ribattini
Dovresti avere una frizione a 8 molle che ha le molle più piccole e centrali.
121856
:ciao: Gg
no ricordavo male e come quelle 2 in foto come quella di destra ma senza anello di rinforzo, precisa alla mia nella foto sopra in sesta posizione secondo te i bicchierini posso bucarli reggeranno o mi conviene comprarli già forati ? Grazie
no ricordavo male e come quelle 2 in foto come quella di destra ma senza anello di rinforzo, precisa alla mia nella foto sopra in sesta posizione secondo te i bicchierini posso bucarli reggeranno o mi conviene comprarli già forati ? Grazie
Non ha bicchierini la 8 molle, non so nemmeno se valga la pena indebolire il cestello con fori vari.
Io ho preso un cestello ricavato dal pieno e mi sono tolto tutte le rogne.
:ciao: Gg
Non ha bicchierini la 8 molle, non so nemmeno se valga la pena indebolire il cestello con fori vari.
Io ho preso un cestello ricavato dal pieno e mi sono tolto tutte le rogne.
:ciao: Gg
quoto
123396123386 123387 123388 qualcuno conosce questo dado per frizione ? Il ricambista mi ha detto che va montato senza rondella ma non ne sono sicuro che mi conviene fare? 123391 secondo voi quanto costano questi 5 pezzi di ricambio? :cioe: :mah:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.