Visualizza Versione Completa : Windows 8
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?
Mi trovo bene con il Seven 32 bit ma visto che ultimamente il pc batte un po' le querce stavo valutando la formattazione e sono indeciso se continuare con il vecchio sistema operativo o approfittare per aggiornarmi :mah:
Ho letto un po' giro e pare sia stabile come il suo predecessore, praticamente è solo un aggiornamento con l'aggiunta di una "modalità" per migliorare le funzionalità touch screen visto che si stanno diffondendo sempre di più i tablet e compagnia bella...
Non vorrei rischiare di fare la fine di chi ha provato Vista o gli sventurati che per un pugno di RAM in più hanno installato il sistema operativo a 64 bit...
Se qualcuno lo sta già usando dica pure come lo trova :ok:
io lo uso su VMWare workstation (macchina virtuale) da circa un annetto e ho provato tutte le beta. Appena è uscito l'ho installato in dual boot con windows 7
diciamo che ci vuole una settimana buona di tempo per abituarsi a un interfaccia COMPLETAMENTE diversa, ma vale assolutamente la pena.
è molto piu veloce del 7, sicurezza migliorata e una grafica molto bella... metro secondo me è molto bello...
e per 30 euro poi (fino al 30 gennaio è in offerta)
ti allego le foto di metro (nuovo start) e dell'app di skype (è presente anche il normale programma desktop (io uso quello)
:ciao:
vesclaudio
06-01-13, 22:15
ubuntu 12.10 (linux)
sembra un iMac
ubuntu 12.10 (linux)
sembra un iMac
se un utente chiede pareri su windows 8, perchè consigliare linux (che tralaltro uso ma supporta 1/3 dei programmi x windows usati dalla stragrande maggioranza delle persone...)???
baaaah... :mah:
io sto cercando Window 7 possibilmente 64 bit se qualcuno volesse piazzarlo può mandarmi un mp
se un utente chiede pareri su windows 8, perchè consigliare linux (che tralaltro uso ma supporta 1/3 dei programmi x windows usati dalla stragrande maggioranza delle persone...)???
baaaah... :mah:
Quasi giusta osservazione....non è proprio vero che supporta 1/3 delle applicazioni windows.....
In ogni caso Window 8 è molto stabile e veloce, va bene se non vuoi troppi sbattimenti (altrimenti l'osservazione di passare a Linux o MAC OS è appropriata).
Il mio parere è che questo sistema operativo è stato rilasciato per colmere un gap con la concorrenza, cambia molto l'interfaccia grafica proprio per essere facilmente adattabile e compatibile ai vari tablet e smatphone.....di fatto window è sempre lui, pesante e che richiede un sacco di risorse.....
:ciao:
riccardo
forse un 1/3 no ma tante si...
basti pensare al pacchetto office... conosco molta gente che se al posto di Office ha OpenOffice va in panico.
tanti configurano le mail con outlook
i giochi non sono supportati (lasciando perdere steam)
insomma, bisogna ponderare bene cosa scegliere...
comunque mac os non si riesce a usarlo su un portatile non apple quindi...
bisognerebbe sapere che uso fa il nostro amico del PC e allora consigliare ubuntu/kubuntu o win8 (oppure fare un dualboot)
:ciao:
io ho avuto quasi un anno ubuntu 12.04 poi 12.10 ma alcune cose mancano ho comunque e uno sbattimento metterle in opera come per esempio la videochat di facebook
L'alternativa Ubuntu l'ho presa in considerazione più volte... ho una partizione dedicata a quel sistema operativo ma perennemente dopo un po' torno a casetta windows :roll:
Sarà l'abitudine ma proprio non mi sento a mio agio in quell'ambiente... devo ragionare su qualsiasi gesto come se non fossi a casa mia... l'ultima volta l'ho usato per parecchio, tanto come lo uso adesso il pc Ubuntu va più che bene... non giocando più ai videogames il pc lo uso praticamente esclusivamente per la navigazione internet...
L'ultima volta l'ho abbandonato perchè sono forse uno dei pochi che usa ancora msn messenger e non esistono degni rivali di questo programma sulla piattaforma Ubuntu...
La condivisione immagini e video che uso ogni 10 secondi in chat su amsn o simili non è per nulla paragonabile al msn classico...
Diciamo che Ubuntu lo considero un salvataggio in calcio d'angolo... in più di un'occasione con il pc che faceva i capricci son riuscito a rimetterlo in sesto proprio avviando il boot di Ubuntu e andando a ripristinare windows muovendomi direttamente tra le cartelle... a volte certi file windows non me li vedeva e son riuscito a farmi un backup con ubuntu...
Purtroppo sono troppo abituato a windows per farne a meno :boh:
da quanto hai l'hd?
potresti valutare la possibilità di:
1) win 8 + win 7 eliminando ubuntu
2) win 8 + win 7 + ubuntu (devi giocare bene con i bootloader. non so come si comporta quello nuovo di win 8 con ubuntu)
3) win 8 + ubuntu
questo è il mio hd da 500gb
prima di win 8 avevo xp e ubuntu (80 xp e 30 circa ubuntu) e avevo il boot di linux che aveva ubuntu e i memtest, poi windows e da li sceglievo se xp o 7
:ciao:
HD da 500GB con partizione win 7 da 25GB in C:, una partizione da 220GB in D: dove installo i programmi e una partizione E: da altri 220GB dove metto foto, mp3, filmati eccetera...
In un secondo tempo ho recuperato un HD di un vecchio PC dell'ufficio da 120GB e li ci ho messo Ubuntu...
La mia idea era formattare C: e mettere win 8 al posto del 7...
io invece faccio C con SO e programmi e poi i dati ed eventuali altri SO
se formattassi solo c dovresti eliminare tutti i programmi...
sarebbe un problema...
a meno che tu non aggiorni usanto il programma windows8 upgrade assistant che ti mantiene programmi e profili dei programmi...
cmq win 8 potresti provarlo con virtualbox per frati un idea...
:ciao:
Si la scelta di mettere i programmi in D: è proprio dovuta al fatto che quasi sempre quello che si "guasta" è il sistema operativo... basta sistemare C: e mi trovo tutti i programmi già installati :ok:
Non sapevo si potesse aggiornare all'8 senza perdere i programmi installati ma a naso direi che vien fuori un pasticcio :mah:
Questa volta se cambio SO formatto C: e D: sicuramente...
Proverò col virtualbox, non ci avevo pensato! :ok:
Ah... tu usi la versione 64bit?
Perchè sul portatile ho il 7 64bit e mi fa diventare matto per qualsiasi cosa :rabbia:
Credo che il problema persista anche su win 8 perchè mi pare sia un problema proprio di progettazione dei vecchi programmi nati per girare a 32 bit :nono:
Io 7 lo uso a 64 bit ... che problemi ti dà? Gestisce automaticamente la compatibilità con i 32 bit (installa i programmi nella cartella "Programmi (x86)" ) e al momento non ho trovato alcun programma incompatibile...
ragazzi faccio un piccolo ot :offtopics: a voi appare la notifica quando qualcuno commenta una discussione dopo di voi ? A me no
:offtopics:
Sì, ma fino al mese scorso me le metteva nello spam
Se qualcuno lo sta già usando dica pure come lo trova :ok:
Premetto che non lo uso, ma mi baso solo sulle recensioni lette. A pelle mi fa pensare alla deriva "idiot proof" che ha preso anche il MacOs con l'ultimo sistema operativo 10.8: non piu' un interfaccia per padroneggiare una macchina, bensi' un "merge" con tutti gli iCosi di qualsiasi marca che stanno proliferando sul mercato in questi anni.
Perderanno qualche smanettone di vecchia data, ma aprono a tutti quelli che non sanno cosa sia un computer: solo il tempo ci dira' se queste scelte tablet-centriche di Apple e Microsoft pagheranno in termini di fatturato...
Vale comunque la solita vecchia e buona domanda: cosa ci posso fare in piu' che non con il mio sistema operativo precedente?
Solo io vado benissimo con Xp e Vista?
Smirsièv!
Io 7 lo uso a 64 bit ... che problemi ti dà? Gestisce automaticamente la compatibilità con i 32 bit (installa i programmi nella cartella "Programmi (x86)" ) e al momento non ho trovato alcun programma incompatibile...
Praticamente tutto quello che provo ad installare mi da problemi di incompatibilità...
The Sims 2 lo installa e poi non parte... mi da qualche messaggio di errore...
Ho un programma per l'acquisizione video da qualsiasi fonte tipo videoregistratore, tv eccetera tramite porta USB e non mi installa i driver, mettendoli "manualmente" facendo aggiorna driver riesco a metterli e far partire il programma ma dopo 10 secondi di registrazione si inchioda...
Ho un programma per la gestione di telecamere che tra l'altro uso come dimostrativo (è il mio lavoro) ed è abbastanza imbarazzante quando il programma si impalla se devo convincere il cliente ad acquistarlo :testate:
Idem per un programma che utilizzo per collegare una pianola alla porta USB... non me la riconosce proprio anche aggiornando i driver... insomma... uno schifo :rabbia:
Queste sono le cose che mi vengono in mente ma potrei andare avanti per ore...
In pratica è come sperare di navigare utilizzando Internet Explorer :azz:
Strano che il 64 bit dia questo genere di errori... :mah:
io the sims 2 lo uso tranquillamente...
Si la scelta di mettere i programmi in D: è proprio dovuta al fatto che quasi sempre quello che si "guasta" è il sistema operativo... basta sistemare C: e mi trovo tutti i programmi già installati :ok:
Non sapevo si potesse aggiornare all'8 senza perdere i programmi installati ma a naso direi che vien fuori un pasticcio :mah:
Questa volta se cambio SO formatto C: e D: sicuramente...
win 8 upgrade assistant l'ho usato per installarlo sul mio.
avevo formattato dove avevo xp e non voleva saperne di installarsi
quindi ho reinstallato xp e da li l'ho aggiornato (c'è da dire xò che con xp manteneva solo i dati personali, ma visto che era nuovo faceva solo una cartella chiamata windows.old con dentro 2 file in croce e basta)
Aggiornamento a Windows 8 - Microsoft Windows (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-to-windows-8)
:ciao:
Praticamente tutto quello che provo ad installare mi da problemi di incompatibilità...
The Sims 2 lo installa e poi non parte... mi da qualche messaggio di errore...
Ho un programma per l'acquisizione video da qualsiasi fonte tipo videoregistratore, tv eccetera tramite porta USB e non mi installa i driver, mettendoli "manualmente" facendo aggiorna driver riesco a metterli e far partire il programma ma dopo 10 secondi di registrazione si inchioda...
Ho un programma per la gestione di telecamere che tra l'altro uso come dimostrativo (è il mio lavoro) ed è abbastanza imbarazzante quando il programma si impalla se devo convincere il cliente ad acquistarlo :testate:
Idem per un programma che utilizzo per collegare una pianola alla porta USB... non me la riconosce proprio anche aggiornando i driver... insomma... uno schifo :rabbia:
Queste sono le cose che mi vengono in mente ma potrei andare avanti per ore...
In pratica è come sperare di navigare utilizzando Internet Explorer :azz:
Besti ... che robe ...
Ma sicuro che il tuo PC sia "a posto"? Cioè, sul mio ho installato veramente di tutto senza alcun problema, al massimo tasto dx -> esegui come amministratore e risolvevo tutti i problemi!
L'unica cosa che non mi è funzionata sono i driver di stampa di una stampante HP che però leggendo in giro ho visto essere un problema noto per quei driver.
Sinceramente non so che dire .. :-(
Il portatile è un Toshiba Satellite di fascia media... solo li ho avuto tutti questi problemi... in qualsiasi altro pc (che ho volutamente mantenuto a 32 bit) niente...
E la stessa cosa succede alla mia fidanzata che ha un Acer con win 7 64 bit :boh:
io ho fatto il salto da xp a win 7 32 bit, poi ho bruciato il protatile e l'ho preso con il 64.
e a parte fuga da monkey island, mi va tutto... (pure i capitoli prima. e questo non riesco a spiegarmelo... cmq non funziona nemmeno sul 32, quindi...)
sinceramente non so che dirti...
:ciao:
vordarecchie
08-01-13, 17:12
alla fine e come un android. ha la schermata principale con un sacco di collegamenti ad applicazioni consuma un po di ram, però e comodo !bello !!
Dato che ormai avevo il pc pieno di programmi e cartelle inutili ho deciso di formattare il computer ; anche per il fatto che stava incominciando a rallentare. Come sistema operativo avevo Windows 7 Home Premium 32 bit e dopo varie indecisioni sul fatto di passare al nuovo sistema operativo della Microsoft ho deciso di compiere il passo e avventurarmi verso il nuovo mondo di Windows 8.
Premetto che ho Windows 8 Pro solo da poche ore e devo dire che la prima impressione è stata positiva : perché il sistema è più veloce e stabile de predecessore Windows 7 ; tuttavia devo ancora capire le nuove funzioni e predisposizioni e ambientarmi sul Sistema.
A chi volesse provarlo ; ma ha dei dubbi ; lo consiglio ; anche se inizialmente bisognerà abituarsi alla nuova grafica. :roll:
io ho installato classic shell, a me delle piastrelle frega meno di zero, è un s.o. già morto, leggevo articoli sul clamoroso flop che ha fatto, fra poco verrà sostituito!
io ho installato classic shell, a me delle piastrelle frega meno di zero, è un s.o. già morto, leggevo articoli sul clamoroso flop che ha fatto, fra poco verrà sostituito!
Si ; forse il menu start disorienta un po' (molto all' inizio) e su questo ha ragione pienamente ; ma almeno sul mio computer Windows 8 è molto più veloce e stabile di Windows 7 ; e se Vista è stato veramente un sistema operativo pessimo ; Windows 8 non lo è ; anzi ; se sarà un flop è colpa della crisi e in minima parte anche di chi non riesce un po' a capire che le cose si evolvono e non possono rimanere sempre uguali (vedi l'evoluzione in Windows 95).
Comunque non verrà sostituito totalmente ; ma verrà rivisto in parte.
il problema è che la grafica di win 8 è stata sviluppata per i tablet...
https://www.google.it/search?q=flop+win8&oq=flop+win8&aqs=chrome.0.57j0.3295j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Solo io vado benissimo con Xp e Vista?
Smirsièv!
Se vai bene con Vista ; allora vai anche meglio con Windows 7 ; l' interfaccia è simile ; il sistema è più veloce , più stabile e anche più leggero. :ok:
il problema è che la grafica di win 8 è stata sviluppata per i tablet...
https://www.google.it/search?q=flop+win8&oq=flop+win8&aqs=chrome.0.57j0.3295j0&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Appunto ; la grafica è sbagliata per i pc senza touch screen ; ma il sistema in sé per sé (intendo attributi quali leggerezza ; stabilità ; velocità) è superiore a Windows 7 ; per questo il sistema verrà solo rivisto e non abbandonato.
Io ho messo Win8 alla fine.... dopo i primi dieci minuti di ambientamento mi son sentito subito a casa...
Alla fine non cambia nulla rispetto al 7.... la grafica nuova è palesemente pensata per i tablet o almeno per monitor con touch screen... infatti appena si avvia clicco deskstop e tutto torna ai vecchi tempi :roll:
Lo trovo mediamente più veloce del 7... soprattutto per quanto riguarda l'avvio mi fa prima ad arrivare a deskstop che a trovare la linea ADSL il modem, alla fine senza internet il pc non mi serve quindi mi tocca aspettare qualche secondo lo stesso :mrgreen:
Ho notato anche che è più facile prendersi virus e trojan... utilizzo gli stessi sistemi che ho sempre utilizzato ma adesso uno a settimana lo becco.... di quelli che ti cambiano la home page del browser e il motore di ricerca :rabbia:
sul tablet, un acer icona tab w5, ho windows8 e devo dire che va benissimo, ma per chi non ha un touch screen credo che sia inutile e forse anche un pò scomodo, infatti sul pc continuo ad avere seven a 64 bit. In merito alla compatibilità devo dire che su seven a 64 bit alcuni programmi come skygo non gira. altra cosa strana mediaset premium con windows8 non funziona se apro ie dalle schermate nuove, ma se utilizzo il desktop tradizionale funziona, credo che sia un problema di silverlight.
.. infatti appena si avvia clicco deskstop e tutto torna ai vecchi tempi :roll:
Beh, non proprio ... senza il menu "start" per me win7 diventa inutilizzabile...
A me W8 non piace. Anche solo per il fatto che vuole che tu sia sempre online con un account microsoft mi dà fastidio. Il fatto che se voglio usare skype col mio account storico "non hotmail" devo disinstallare quello preinstallato e scaricare un'altra versione è una cosa che non concepisco.
E sti piastrelloni proprio non li digerisco ... Io al momento con Windows 7 ho trovato il mio non plus ultra sia a livello di prestazioni che di usabilità
Vespa 50 L
06-06-13, 10:50
Vorrei acquistarlo, ci sono offerte?
Conviene acquistare un PC nuovo con preinstallato un W8 OEM :roll:
Vorrei acquistarlo, ci sono offerte?
Non credo :roll: ; ormai il prezzo si è stabilizzato.
Il prezzo di Windows 8 Pro è di gran lunga superiore al prezzo di 8 standard ; altrimenti ; se non vuoi spendere 1 cent. su internet ci sono diverse copie gratuite. :Lol_5:
Comunque io te lo consiglio ; anche se inizialmente dovrai abituarti un pò al nuovo design. :roll:
Vespa 50 L
06-06-13, 13:30
Non credo :roll: ; ormai il prezzo si è stabilizzato.
Il prezzo di Windows 8 Pro è di gran lunga superiore al prezzo di 8 standard ; altrimenti ; se non vuoi spendere 1 cent. su internet ci sono diverse copie gratuite. :Lol_5:
Comunque io te lo consiglio ; anche se inizialmente dovrai abituarti un pò al nuovo design. :roll:
Ho il Nokia Lumia 820 aziendale, mi sono abituato ormai! ;-)
Ho il Nokia Lumia 820 aziendale, mi sono abituato ormai! ;-)
Meglio ancora ; così non dovresti aver i problemi di ambientamento iniziali ; ma un conto è Windows 8 con touch e un conto è averlo su Computer senza touch.
Vespa 50 L
06-06-13, 13:45
Meglio ancora ; così non dovresti aver i problemi di ambientamento iniziali ; ma un conto è Windows 8 con touch e un conto è averlo su Computer senza touch.
Intendevo dire abituato all'impatto con le icone grandi. ;-) Mi ci dovrò abituare a tutto il resto!
io lo provo da un paio di anni (dall'uscita delle prime preview) e a differenza di quello che ho scritto al'inizio della discussione,
lo sconsiglio vivamente!
è comodissimo quando installi che rileva automaticamente tutti i driver del pc in automatico (a differenza da 7) ma nell'ultimo mese ho formattato 4 volte, per problemi al file system... qualche cosa ha reso l'hd non più bootable...
ringraziando avevo un dualboot con 7...
sta cominciando ad essere antipatico il fatto degli account microsoft, e pure tutti i diritti di amministratore che pretende...
adesso sto smanettando per far funzionare decendemente Mac OSX Mountan Lion Hazard e togliere tutti i windows...
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.