Accedi

Visualizza Versione Completa : restauro 200 Rally



ilmatti
07-01-13, 16:01
Buon giorno, ho appena iniziato a restaurare il mio rally del '72... sono alla ricerca della pancia dx e del bauletto perchè ho paura che quelli originali non siano recuperabili :-(... aiutooo :mrgreen:

joedreed
07-01-13, 16:10
Foto, foto!!

ilmatti
07-01-13, 16:25
122134122136

casabis
07-01-13, 16:52
E cosa ci sapebbe di non recuperabile, perchè dalle foto mi sembra solo che ci sia da fare della lattoneria leggera.

Cordialmente

ilmatti
07-01-13, 17:05
Nella pancia c'è una piastrina con perno rivettata ( a c.. caso)... una volta montata rimane sfalsata 2 cm rispetto alla sx ...il bauletto è tutto stuccato sempre alla meglio e montato rimane staccato dai 2 ai 5mm....
Non l'ho ancora portata dal carrozziere e la mia esperienza in materia è zero ...ho tirato 2 somme e pensavo convenisse di + cambiarle che sistemarle :oops:

vesclaudio
07-01-13, 17:13
non e da cambiare ,la devi solo aggiustare e trovare il giusto compromesso per renderla simmetrica all'altra pancia,tutto qua.
poi ovviamente salderai la piastra,o farai saldare e toglierai i rivetti.
prova a sabbiare il tutto e cerca di capire meglio cosa c'è da fare

ilmatti
07-01-13, 17:35
qualcuno ha una foto del pulsante di spegnimento ... nella mia è stato tolto e sostituito con quello a chiave... volevo capire se il collarino del pulsante è color alluminio o nero .. grazie a tutti per le risposte .... vi posterò le foto appena sabbiata

antony78
07-01-13, 17:40
scusa sono nuovo del forum come faccio per inziare una nuova discussione?

FedeBO
07-01-13, 18:28
qualcuno ha una foto del pulsante di spegnimento ... nella mia è stato tolto e sostituito con quello a chiave... volevo capire se il collarino del pulsante è color alluminio o nero .. grazie a tutti per le risposte .... vi posterò le foto appena sabbiata

il collarino è color alluminio ma ... se hanno messo una chiave può darsi che abbiano allargato il buco e ci sia da saldare per ripristinarlo

DeXoLo
07-01-13, 20:32
Nella mia è nero, come il pulsante, credo sia di bachelite.

MrOizo
07-01-13, 21:43
...il collarino del pulsante in origine è nero, ma non si trova da nessuna parte...quello che rifanno oggi ce l'ha color alluminio...

DeXoLo
07-01-13, 22:04
Pulsante arresto motore Vespa Rally 200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Pulsante-arresto-motore-Vespa-Rally-200-/350686008872?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item51a683d628&_uhb=1#ht_2149wt_952)

Su ebay c'è

ilmatti
07-01-13, 23:13
Pulsante arresto motore Vespa Rally 200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Pulsante-arresto-motore-Vespa-Rally-200-/350686008872?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item51a683d628&_uhb=1#ht_2149wt_952)

Su ebay c'è


è lo stesso che volevo prendere io:ok:


il collarino è color alluminio ma ... se hanno messo una chiave può darsi che abbiano allargato il buco e ci sia da saldare per ripristinarlo


esatto , per quello volevo comprare subito il pulsante ;-)

Babila
08-01-13, 01:14
qualcuno ha una foto del pulsante di spegnimento ... nella mia è stato tolto e sostituito con quello a chiave... volevo capire se il collarino del pulsante è color alluminio o nero .. grazie a tutti per le risposte .... vi posterò le foto appena sabbiata

sabbiare? è proprio necessario? metti delle foto di tutto, poi si valuta. Con queste immagini non vedo grossi problemi... :ciao:

duecentorally
08-01-13, 08:04
Buon giorno, ho appena iniziato a restaurare il mio rally del '72... sono alla ricerca della pancia dx e del bauletto perchè ho paura che quelli originali non siano recuperabili :-(... aiutooo :mrgreen:

Che colore vorrai riproporre....?
E che numero di telaio è il tuo?

ilmatti
08-01-13, 08:11
la moto è in trasferta nel garage di un mio amico.... la pedana dal lato dx e stuccata e presenta della ruggine (superficiale) ... per fine settimana faccio 2 foto

Gabriele82
08-01-13, 08:14
Anche quattro o cinque,sia vicine,che d insieme.

desdet !

ilmatti
08-01-13, 08:15
Che colore vorrai riproporre....?
E che numero di telaio è il tuo?

non ho l libretto sottomano ma è una prima serie del '72 immatricolata a gennaio '73
sono molto confuso/indeciso
sto cercando di capire come sono i rossi (mi piacerebbe vederla nelle varie tinte)
ma anche il chiaro di luna non mi dispiace

queste sono le foto che ho sul pc...nell'ultima si vede il colore originale..penso sia il Grigio Polaris

122209122210122211122212

FedeBO
08-01-13, 08:37
Se la manetta del cambio è l'originale è proprio grigio polaris, anche se dalla foto sembra un pelo più scuro.

ilmatti
08-01-13, 08:40
Se la manetta del cambio è l'originale è proprio grigio polaris, anche se dalla foto sembra un pelo più scuro.

è il colore originale, prima del disastro giallo :cry::cry::cry::testate:

Gabriele82
08-01-13, 08:44
non mi sembra messa così male tale da rendersi necessario un restauro immediato.
te lo dico giusto per avere il tempo di chiariti le idee.
ti prego no chiaro di luna..meglio una bella tinta vivace..non conosco tutte le tinte disponibili, ma il rosso canyon dovrebbe esserci.
anche il grigio polaris non è male.

desdet !

ilmatti
08-01-13, 08:47
non mi sembra messa così male tale da rendersi necessario un restauro immediato.
te lo dico giusto per avere il tempo di chiariti le idee.
desdet !


devo farla fmi per circolare e di conseguenza riverniciarla

Gabriele82
08-01-13, 09:11
noie burocratiche?
ovvero,è radiata?

desdet !

ilmatti
08-01-13, 10:58
noie burocratiche?
ovvero,è radiata?
desdet !

blocco della circolazione per i veicoli euro zero

Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)

e non voglio dir st...upidate , ma a lecco il blocco è tutto l'anno salvo i veicoli fmi asi ecc.

Gabriele82
08-01-13, 11:31
blocco della circolazione per i veicoli euro zero

Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)

e non voglio dir st...upidate , ma a lecco il blocco è tutto l'anno salvo i veicoli fmi asi ecc.

ora capisco.penso ci sia una cosa simile pure da me,ma solo per il centro storico.

desdet !

ilmatti
08-01-13, 12:29
e che numero di telaio è il tuo?

002xyz

vanny
08-01-13, 14:04
Complimenti per il pezzo..davvero bella, se posso darti un consiglio, visto che è un primissima serie del '72, falla rosso canyon, la hanno fatta di quel colore solo nel '72, poi secondo me è la tinta più bella per la 200 rally..

Vespa979
08-01-13, 14:54
Prova a informarti ad un club federato ASI, l'iscrizione semplice del mezzo è un po' più tollerante verso l'originalita del mezzo.
Se la vespa è utilizzabile puoi rimandare il restauro, altrimenti, opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.
C'è però da notare che la tua monta le scritte non in corsivo ma successive,quasi sicuramente sostituite.
:ciao:

Gabriele82
08-01-13, 14:58
quello che pensavo pure io..

desdet !

andy76
08-01-13, 15:01
Prova a informarti ad un club federato ASI, l'iscrizione semplice del mezzo è un po' più tollerante verso l'originalita del mezzo.
Se la vespa è utilizzabile puoi rimandare il restauro, altrimenti, opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.
C'è però da notare che la tua monta le scritte non in corsivo ma successive,quasi sicuramente sostituite.
:ciao:

Quoto, verifica presso l'ASI ovviamente non gli raccontare tutte queste storie sul colore, fai le foto e iscrivila!

ilmatti
08-01-13, 16:00
Quoto, verifica presso l'ASI ovviamente non gli raccontare tutte queste storie sul colore, fai le foto e iscrivila!

:azz:
"ho" appena finito di smontarla... a parte un po di ruggine e stuccature varie, le foto che ho postato migliorano molto lo stato in cui si trova, impianto elettrico (home made )
che ancora mi domando come faceva ad accendersi, il motore gira abbastanza bene ma in 4 a 50 Km/h è imballata e le vibrazioni sono impressionanti (se lascio la chiave nel bauletto,questa gira e si apre da solo), non esistono + gli ammortizzatori e freni....
sono due anni che dico di iniziare i lavori, o lo faccio adesso o mai + ;-)


opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.



sono veramente indeciso....da una parte vorrei riportarla più fedelmente possibile all'originalità, però i miei gusti sono completamente opposti al polaris :testate:


se guardo i gusti l'ordine sarebbe
vorrei vedere a confronto il lacca / corsa
poi il chiaro di luna
e il Canyon

Vespa979
08-01-13, 16:36
E se è già smontata...restauro sia!!:mrgreen::ok:
Per il colore, non tutti i colori erano disponibili negli stessi anni, detto questo userei solo colori previsti per il 72.
I più preparati sulla rally200 ti aiuteranno, ma se nata in Polaris la rifarei così.
:ciao:

vesclaudio
08-01-13, 20:44
il polaris è un bel colore dai!
altrimenti se disponibile la farei rosso corsa

DeXoLo
08-01-13, 22:04
Secondo me il semimanubrio del cambio non è il suo, sostituito magari in seguito ad una caduta, mi pare strano che in fase di riverniciatura non sia stato verniciato, e mi pare troppo bello per avere quarant'anni.
Quoto il rosso corsa, si addice ad una vespa corsaiola ;-)

vsr
08-01-13, 23:56
Concordo con vanny !!! Cmq anche grigio polaris e molto bella, ma rosso canyon...... é spettacolare!!!!!

TotoDani
09-01-13, 08:35
Dalle foto sembra tutto tranne che messa male.... comunque se l'hai già smontata potresti ricercare il suo colore nativo..... so che ci sono dei punti ben precisi dove andare a guardare per trovare tracce del vecchio colore . Non mi fiderei assolutamente del selettore marce.....

comunque gran bel mezzo !! :D

vanny
09-01-13, 09:09
gurdando bene le foto che hai postato, si vede che il colore della manopola non è il suo originale, ma sembra più scuro, poi troppo lucido per arrivare dal '72. Mi sa che ti conviene iniziare a scartavetrare da qualche parte e capire se esce un colore originale.
poi notavo la pedalina(messa in moto) corta che sembra non essere la sua.

Comunque secondo me fatti l'occhio per il rosso canyon, cerca di vederne qualcuna dal vivo perchè davvero merita come colore, poi se non ti piace amen..ma credimi, anche a me sembrava brutto come colore le prime volte che lo vedevo, ma poi dal vivo è tutta un'altra storia.

ilmatti
09-01-13, 09:12
la vespa è di mio padre e vi assicuro che il colore del semimanubrio del cambio è il suo originale ....magari leggermente sfalsato (ma non troppo) dalla digitale per via del giallo che è accanto...
Vi racconto la storia
la vespa è rimasta coperta in garage dall' 80 alla fine degli anni '90, un super conservato ma.... quel genio di mio cugino, che l'ha tenuta per qualche anno ha pensato bene di dargli una ravvivata al colore :testate: , lasciando invariata la zona del cambio

vanny
09-01-13, 09:33
tuo cugino è :crazy::crazy:...

anche se è nprmale, in quei anni andava di moda taroccare e modificare e il colore è la prima cosa..

che sfortuna però...

senatore
09-01-13, 09:39
la vespa è di mio padre e vi assicuro che il colore del semimanubrio del cambio è il suo originale ....magari leggermente sfalsato (ma non troppo) dalla digitale per via del giallo che è accanto...
Vi racconto la storia
la vespa è rimasta coperta in garage dall' 80 alla fine degli anni '90, un super conservato ma.... quel genio di mio cugino, che l'ha tenuta per qualche anno ha pensato bene di dargli una ravvivata al colore :testate: , lasciando invariata la zona del cambio
Ho dovuto modificare due tuoi messaggi: in uno, si vedeva la targa della vespa, e nell'altro indicavi il n° di telaio.
Per il futuro, nel tuo interesse, non divulgare queste notizie.
Passando alla tua vespa, visto che hai deciso di restaurarla, DEVI farla in uno dei colori previsti per l'anno di costruzione, altrimenti che senso ha restaurala?
Inoltre, controlla che non abbiano sostituito altri elementi. Nella prima serie, ad esempio, la targhetta sullo scudo anteriore era diversa. Ovviamente, per i particolari, occorre controllare sino a che n° di telaio sono stati montati.
Tornando al colore, se la tua era Grigio Polaris, perchè mai farla di un colore diverso? Tanto più che di 200 Rally Grigio Polaris, non è che ce ne siano poi molte in giro, ed è uno dei colori più belli tra la gamma dei colori del 200 Rally.

ilmatti
09-01-13, 09:48
chiedo scusa e ringrazio :Ave_2:

tirando le somme i colori del '72
Rosso Canyon
grigio polaris
e...

vanny
09-01-13, 11:29
La rally è da subito disponibile in tutte le sue colorazioni, le più rare per cosi dire, che hanno colorato le rally solo nel '72 sono rosso Canyon e polaris. Io per dirti ho un amico che possiede un prima serie conservato rosso corsa..quindi falla del colore che meglio ti piace, sarebbe meglio il suo colore originale, o il Canyon visto l'anno..ma nn è un delitto farla del colore che più ti piace..l'importante è che sia una colorazione prevista dalla Piaggio.

Utente Cancellato 007
09-01-13, 12:15
adesso arrivo io con la mia scemenza del giorno :mrgreen:
... cosa ne diresti di provare a tirare via il giallo :orrore:?

ilmatti
09-01-13, 12:19
adesso arrivo io con la mia scemenza del giorno :mrgreen:
... cosa ne diresti di provare a tirare via il giallo :orrore:?

vorrei valutare con il carrozziere...(ma la pedana è stuccata e a ruggine)

Vespa979
09-01-13, 15:06
H...
Passando alla tua vespa, visto che hai deciso di restaurarla, DEVI farla in uno dei colori previsti per l'anno di costruzione, altrimenti che senso ha restaurala?
Inoltre, controlla che non abbiano sostituito altri elementi. Nella prima serie, ad esempio, la targhetta sullo scudo anteriore era diversa. Ovviamente, per i particolari, occorre controllare sino a che n° di telaio sono stati montati.
Tornando al colore, se la tua era Grigio Polaris, perchè mai farla di un colore diverso? Tanto più che di 200 Rally Grigio Polaris, non è che ce ne siano poi molte in giro, ed è uno dei colori più belli tra la gamma dei colori del 200 Rally.

Quoto, valuta bene la scelta del colore.;-)


La rally è da subito disponibile in tutte le sue colorazioni, ...

Non tutti i colori per la rally sono possibili per il 1972. Tra i rossi credo solo il Canion e il Corsa. Per il Chiaro di Luna azzarderei che fosse disponibile a partire dal 73.
:ciao:

duecentorally
18-01-13, 16:48
chiedo scusa e ringrazio :Ave_2:

tirando le somme i colori del '72
Rosso Canyon
grigio polaris
e...

....nessun altro....

possibile che nessuno lo abbia ncora asserito con chiarezza..? Nel 1972 SOLO 2 colorazioni erano nella gamma, e basta.
Poi per carità, i gusti sono gusti, e la puoi fare anche rosa a pallini blu.....
Ma se è una prima serie e desideri una Vespa che rispetti i canoni dell'originalità non devi considerarne altri.
Naturalmente io sono di parte, e per me la prima serie (cosiddetta..) del '72 è Rosso Canyon....
Ma ne sono profondamente innamorato, quindi non faccio testo.
Ah dimenticavo, la mia ha numero telaio 36**

ilmatti
18-01-13, 16:50
....nessun altro.... Nel 1972 SOLO 2 colorazioni erano nella gamma, e basta.



e Rosso Canyon sia !!!

duecentorally
20-01-13, 09:49
e Rosso Canyon sia !!!



Oh, finalmente hai deciso (e bene, per me..):ok:

Ovviamente comincia a postare 2 foto, per consigli, dritte e valutazioni siamo qua tutti pronti, rallisti da decenni oramai.....
Ciao, Enrico:ciao:

gigler
20-01-13, 10:19
Ciao e complienti,
ti raccomando di scegliere bene il carrozziere, la Rally è una Vespa di Valore, restaurala bene e rivolgiti solo a professionisti con pedegree.

Buon lavoro.

senatore
20-01-13, 10:23
e Rosso Canyon sia !!!



Mah, io resto dell'idea che sarebbe meglio che tu la facessi Grigio Polaris e per svariati motivi:
in primo luogo è quello il colore con cui è nata e se tu chiedessi il certificato d'origine alla Piaggio, credo che la cossa verrebbe fuori;
è un colore poco diffuso, mentre di Rosso Canyon (vuoi come colore originale con il quale sono uscite alcune 200 Rally tuttora esistenti e vuoi come colore con cui sono state rifatte altre 200 Rally per spacciarle come "prima serie") oramai siamo all'inflazione;
è un colore più bello del Rosso Canyon!

DeXoLo
20-01-13, 10:26
...è un colore più bello del Rosso Canyon!
Su questo potremmo discuterne per mesi, è una questione di gusti, a me ad esempio non piace ;-)

duecentorally
20-01-13, 10:40
Su questo potremmo discuterne per mesi, è una questione di gusti, a me ad esempio non piace ;-)

Esatto, potremmo discuterne per mesi, ma (a parte la faziosità..) anche a me il Grigio Polaris, se pur distinto, mi pare un pò...diciamo anonimo, per una Vespa di tale (im)portanza.....
Mentre un colore diciamo così, più vistoso, fa proprio da giusta cornice per un mezzo degli anni '70, anni di tinte forti e di gusti decisamente colorati.....

duecentorally
20-01-13, 10:47
Per quanto riguarda se era Grigio Polaris alla nascita, ho dei seri dubbi, inquanto la foto mostra chiaramente che il tubo con i numerini delle marce può essere stato montato (anzi dovrebbe esattamente essere andata così...) in tempi successivi. Dubito infatti che chi ha colorato la Vespa di quel simil giallo cromo abbia volutamente e premeditatamente "saltato" il suddetto pezzo....
O no?:mrgreen:122811

DeXoLo
20-01-13, 10:52
Lo penso anch'io :mrgreen:


Secondo me il semimanubrio del cambio non è il suo, sostituito magari in seguito ad una caduta, mi pare strano che in fase di riverniciatura non sia stato verniciato, e mi pare troppo bello per avere quarant'anni....

vanny
20-01-13, 11:02
Per quanto riguarda se era Grigio Polaris alla nascita, ho dei seri dubbi, inquanto la foto mostra chiaramente che il tubo con i numerini delle marce può essere stato montato (anzi dovrebbe esattamente essere andata così...) in tempi successivi. Dubito infatti che chi ha colorato la Vespa di quel simil giallo cromo abbia volutamente e premeditatamente "saltato" il suddetto pezzo....
O no?:mrgreen:122811

:quote::quote::quote::quote:
quel grigio non mi sembra un polaris, anche se il proprietario dice che il cugino non l'ha verniciato appositamatente, la risposta la si avrà solo quando sverncia la vespa, se sotto a qualche pezzo verniciato male spunta il suo colore.

io non faccio testo per il colore perchè anche io sono di parte e a me piace il canyon. La rally grigia sia 180 che 200 la vedo anonima..ma questi sono gusti personali...

akira1980
20-01-13, 11:38
Concordo per il Rosso Canyon. A prima vista anche a me non piaceva affatto, ma poi ne ho vista una dal vivo e devo dire che è un bel colore. Anche se personalmente adoro il rosso corsa della rally. Comunque buon lavoro e attendiamo foto!

senatore
20-01-13, 12:13
Tsk tsk, volete mettere l'eleganza di un 200 Rally Grigio Polaris122816 con quella sua particolare tendenza al verde
con la mediocrità di un 200 Rally Rosso Canyon122817con la sua naturale tendenza all'arancione?
E ancora: tutti i 200 Rally hanno la grafica bianca, solo le 200 rally Grigio Polaris hanno la grafica grigio alluminio, unica, particolare!!!

Utente Cancellato 007
20-01-13, 13:03
Tsk tsk, volete mettere l'eleganza di un 200 Rally Grigio Polaris122816 con quella sua particolare tendenza al verde
con la mediocrità di un 200 Rally Rosso Canyon122817con la sua naturale tendenza all'arancione?
E ancora: tutti i 200 Rally hanno la grafica bianca, solo le 200 rally Grigio Polaris hanno la grafica grigio alluminio, unica, particolare!!!
Sono d'accordo! Il canyon sembra un arancione sbiadito... Voto anche io polaris!

DeXoLo
20-01-13, 13:25
Tsk tsk, volete mettere l'eleganza di un 200 Rally Grigio Polaris con quella sua particolare tendenza al verde...

Appunto, mettiamola, è un grigio cupo, tendente al marcio, nemmeno le decalcomanie come le altre, praticamente una rally listata a lutto :Lol_5: :sbonk: :ciao:

senatore
20-01-13, 14:16
Appunto, mettiamola, è un grigio cupo, tendente al marcio, nemmeno le decalcomanie come le altre, praticamente una rally listata a lutto :Lol_5: :sbonk: :ciao:
:crazy::scalata: :risata::rulez:
:ciao:

duecentorally
21-01-13, 20:58
Appunto, mettiamola, è un grigio cupo, tendente al marcio, nemmeno le decalcomanie come le altre, praticamente una rally listata a lutto :Lol_5: :sbonk: :ciao:

grande Mirco.......:ok:

senatore
21-01-13, 21:24
grande Mirco.......:ok:
A me, sto Rosso Canyon, che poi è il colore della tua vespa e che piace ad alcuni, assomiglia tanto a ciò che trovi nei pannolini dei bimbi, quella cosa semiliquida, misto tra l'arancione e l'ocra e che fa una puzza che non ti dico!!!:azz::roll::orrore::censore:

vanny
22-01-13, 09:43
gusti sono gusti dice il gatto mentre si lecca il:ciapet:

Canyon tutta la vita comunque..:rulez:

DeXoLo
22-01-13, 15:02
Dai su ammettiamolo, il colore più bello è l'azzurro svizzero :mrgreen:

senatore
22-01-13, 15:07
Dai su ammettiamolo, il colore più bello è l'azzurro svizzero :mrgreen:
Beh, certamente è molto più bello l'azzurro svizzero dell'italiano color cacca di bimbo!!!:Lol_5:

FedeBO
22-01-13, 15:47
Dai su ammettiamolo, il colore più bello è l'azzurro svizzero :mrgreen:

no per me è l'arancione svizzero (quello di Fabio aeroib)

Beh, certamente è molto più bello l'azzurro svizzero dell'italiano color cacca di bimbo!!!:Lol_5:

Ranieri ormai me la faccio addosso dal ridere con sta cacca di bimbo!! Però a me piace il canyon ...

senatore
22-01-13, 16:50
Sisi, ridi bene, perchè non hai ancora avuto figli. Aspetta e vedrai se poi la penserai ancora così!!!!:sbonk::risata:
E l'arancione sfizzero, non è che poi si discosti molto, sai? :Lol_5:

FedeBO
22-01-13, 16:57
per i figli hai ragione, per l'arancione svizzero l'ho vista dal vivo al VRaid e secondo me la differenza non è poca

senatore
22-01-13, 17:20
Dipende da quello che ha mangiato prima il bimbo!!!:Lol_5::sbonk::risata:

gigler
27-01-13, 20:08
Il Polaris è bello se finito con le sue strisce argento metallizzato.

Approfitto, ma aquale buco si riferisce?

ADESIVO PER VESPA 180 E 200 RALLY BLU | eBay (http://www.ebay.it/itm/ADESIVO-PER-VESPA-180-E-200-RALLY-BLU-/380561716219?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item589b3ef3fb)

superchicco
27-01-13, 21:15
Al buchino del bimbo dal quale fuoriesce la popò semiliquida a causa della dieta lattea.:risata1:

Al foro sottosella !

duecentorally
28-01-13, 08:41
Il Polaris è bello se finito con le sue strisce argento metallizzato.

Approfitto, ma aquale buco si riferisce?

ADESIVO PER VESPA 180 E 200 RALLY BLU | eBay (http://www.ebay.it/itm/ADESIVO-PER-VESPA-180-E-200-RALLY-BLU-/380561716219?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item589b3ef3fb)

Ricordo, amici cari, che entrambi gli "adesivi" da porre sulla Vespa ( quello del rodaggio ed appunto quello del buco...su linkato.. ) in origine non erano "adesivi" bensì " decalcomanie" ossia si attaccavano bagnandoli con un liquido ben più inodore ed incolore di quelli precedentemente menzionati......
Per puro ed inattaccabile dovere di cronaca....
:ciao: Enrico

DeXoLo
28-01-13, 13:08
Confermo ed aggiungo che ormai è prerogativa di noi che abbiamo le rally conservate :Lol_5:

farob
28-01-13, 21:19
Tsk, tsk...
Su, su, non fate i sostenuti, voi Rallysti...

:mrgreen:



:offtopics:

Quanto alle armi chimiche che certi esserini sono in grado di produrre, ricordo ancora con raccapriccio un... "pit stop" in autostrada (causa aria irrespirabile) con annesso cambio di patello che lasciò macchiato di... Rosso Canyon :mrgreen: per sempre un telo di plastica provvidenzialmente steso sul sedile posteriore durante le operazioni... :orrore: :azz: :doh:


:sbonk::sbonk::sbonk:


Fine :offtopics:


:ciao:

senatore
28-01-13, 21:41
Quanto alle armi chimiche che certi esserini sono in grado di produrre, ricordo ancora con raccapriccio un... "pit stop" in autostrada (causa aria irrespirabile) con annesso cambio di patello che lasciò macchiato di... Rosso Canyon :mrgreen: per sempre un telo di plastica provvidenzialmente steso sul sedile posteriore durante le operazioni...
Nun c'ho capito gnente, ma va bene lo stesso.:mrgreen:

gigler
28-01-13, 22:51
Confermo ed aggiungo che ormai è prerogativa di noi che abbiamo le rally conservate :Lol_5:

Mirko, tu hai la targa originale??? :Lol_5:

gigler
28-01-13, 22:57
Al buchino del bimbo dal quale fuoriesce la popò semiliquida a causa della dieta lattea.:risata1:

Al foro sottosella !

E allora staccatelo dal buchino!!!!! :-)

Perdonami la battutaccia, s
ai che lo davo così per scontato che credevo fosse riferito al buchino sotto al tappo del serbatoio o a qualcosa attinente il carico del miscelatore.

C'era qualcuno che portava una pezza mezza ficcata nel buco sottosella ma, ai primi ammanchi ...... correva dal meccanico.

DeXoLo
28-01-13, 23:07
Mirko, tu hai la targa originale??? :Lol_5:

Certo che si, anche il libretto. ;-)

ilmatti
23-04-13, 15:59
aggiornamento....
alla fine ho scelto il rosso canyon

126624

senatore
23-04-13, 16:01
Contento tu.......:roll:

vanny
23-04-13, 16:50
Ottima scelta..vedrai che ne uscirà una gran vespa di un gran bel colore

ilmatti
30-11-13, 09:08
Ci siamo quasi.....
ma ho un dilemma, la targhetta anteriore (vespa in corsivo) è montata dritta o inclinata ???
ho solo un foro perchè la targhetta precedente era sbagliata e di conseguenza anche l'interasse dei fori



136290

senatore
30-11-13, 10:38
:orrore:E ti ricordi solo ora che la vespa è verniciata che devi forare lo scudo?:evil:
:frustate:
Per la posizione della targhetta, voglio farti soffrire un po', così la prossima volta, te ne ricordera!!! :nunchuck:

ilmatti
30-11-13, 10:43
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

ormai è tutta mattina che cerco e dalle foto e varie discussini, penso di poter affermare che.......
.... è montata diritta ...vero ?:oops:


...non sono io il corroziere

senatore
30-11-13, 10:49
E il carrozziere che cosa ne sapeva che doveva fare il foro?
Altro "vizio" dei carrozzieri è quello di non aprire i fori dopo aver eventualmente stuccato la lamiera dove ci sono. Un classico sono i fori della scritta o quelli per le strisce pedana.
Se noi stessi non guidiamo il carrozziere, ecco che si fanno le caxxate!
Comunque si, va montata dritta.

ilmatti
30-11-13, 10:55
:ok:

TotoDani
02-12-13, 09:02
Domanda, ma la 200 rally non ha la scritta "vespa" in grassetto stile et3 quindi non in corsivo ????

ilmatti
02-12-13, 09:06
Domanda, ma la 200 rally non ha la scritta "vespa" in grassetto stile et3 quindi non in corsivo ????

esatto....ma sulla prima serie è in corsivo ;-)

TotoDani
02-12-13, 09:08
Grazie per l'info, non lo sapevo :ok:

Utente Cancellato 007
02-12-13, 13:08
esatto....ma sulla prima serie è in corsivo ;-)

non è del tutto corretto... esistono prime serie con scritte in corsivo davanti (e stampatello maiuscolo dietro) e prime serie con scritte in stampatello minuscolo (sia davanti che dietro)... tutto dipende dal numero di telaio: se è inferiore a VSE1T 10823 le scritte vanno in corsivo, se superiore in stampatello. La prima serie (come suddivisione da catalogo Piaggio) termina nel 1974 con il numero di telaio VSE1T 18100 in seguito all'eliminazione del pulsante sotto sella per lo spegnimento e la conseguente modifica all'impianto elettrico. La terza serie invece nascerà nel 1977 con la rally numero di telaio VSE1T 33997; le differenze questa volta sono relative al motore... l'interno del carter è differente, (a partire dai cuscinetti di banco e altre diavolerie che ora non sto ad elencare anche perchè non me le ricordo), viene modificata l'accensione, l'albero, la centralina e il volano...

ilmatti
02-12-13, 17:20
ho un altro problema... non riesco a recuperare i silent block del motore ( magari online)... possono essere uguali a quelli del PE ?

nebo63
02-12-13, 21:42
Matti, se quelli che hai tolto hanno ancora un vago aspetto rispetto a quando eran nuovi...puoi confrontarli con quelli del PE, se s'assomigliano...
oppure guarda qui Silentblöcke Motor -OEM QUALITÄT- Vespa Rally180 (VSD1T), Vespa Rally200 (VSE1T), GS160 / GS4 (VSB1T), SS180 (VSC1T) - - Scooter Center - Vespa, Lambretta und Automatik Roller Ersatzteile, Tuning und Zubehör (http://www.scooter-center.com/product/9020170/Silentblocks+engine+OEM+QUALITY+Vespa+Rally180+VSD 1T+Vespa+Rally200+VSE1T+GS160+GS4+VSB1T+SS180+VSC1 T?meta=9020170*scd_ALL_en*s757527693712*Silent%20b lock%20rally200*7*7*1*16)

gigler
02-12-13, 23:37
esatto....ma sulla prima serie è in corsivo ;-)

metre dietro RALLY 200 è scritto in stampatello.

ilmatti
04-12-13, 19:26
Matti, se quelli che hai tolto hanno ancora un vago aspetto rispetto a quando eran nuovi...puoi confrontarli con quelli del PE, se s'assomigliano...
oppure guarda qui Silentblöcke Motor -OEM QUALITÄT- Vespa Rally180 (VSD1T), Vespa Rally200 (VSE1T), GS160 / GS4 (VSB1T), SS180 (VSC1T) - - Scooter Center - Vespa, Lambretta und Automatik Roller Ersatzteile, Tuning und Zubehör (http://www.scooter-center.com/product/9020170/Silentblocks+engine+OEM+QUALITY+Vespa+Rally180+VSD 1T+Vespa+Rally200+VSE1T+GS160+GS4+VSB1T+SS180+VSC1 T?meta=9020170*scd_ALL_en*s757527693712*Silent%20b lock%20rally200*7*7*1*16)



x nebo63
il dani ha detto che sono come questi

136475


71 eurozzi !!!:shock::shock::shock::shock:


aiutoooo :cry:

nebo63
04-12-13, 21:06
quelli al link che ho postato (Scooter Center) vengono 50 euro + trasporto...

ilmatti
04-12-13, 21:21
quelli al link che ho postato (Scooter Center) vengono 50 euro + trasporto...


sono simili, ma non uguali... conosci il dani, me li boccia !!!

gigler
05-12-13, 06:53
ho un altro problema... non riesco a recuperare i silent block del motore ( magari online)... possono essere uguali a quelli del PE ?

assolutamente no!
sono quelli con i lamierini, c'è una gobbetta sul lamierino che va in apposito spazio sui carter.
io ho in corso il rifacimento del motore, ho comprato quei sylent ma devo studiarmela bene prima di metterci mano.
al px vengono via come il burro, alla rally sono belli tosti, ho preso tempo per stare MOOOLTO CALMO, ho timore per le sedi sylent sui carter.
Alex T5 (se non ricordo ne ho parlato con lui) montò i tamponi del 200 credo su una rally 180, risultato .... giravano assieme al motore; il motore non girava sul perno ma basculava sulle gomme che si muovevano nei carter in assenza dei lamierini Mi prenderò la briga di misurare la sede sylent rally femsa rispetto a px pe .

Risultato ... motore fortemente storto causa consumo gomma ... e per fortuna non è successo in corsa.

Le mie perplessità rivengono dalla forza necessaria per sfilare i vecchi. Credo che si sia creato ossido tra il carter ed i lamierini. L'unica è lavorare di trapano consumando la gomma e lavorare sui lamierini se rimangono attaccati.
Nel rimontaggio starò attento a pressioni malefiche dovute a gomma forse un pochino troppo dura dei nuovi.

Ciao

Alex rimontò tamponi usati, oggi si trovano e, devo dire, i miei sono davvero fatti bene.

ilmatti
01-04-14, 13:17
Finalmente il lavoro è concluso ......

141002
141003

..... ma subito i primi inconvenienti....
per il bene del mio fegato non chiedetemi come, ma si è bloccata la serratura del bauletto (in pratica il coperchio con era appoggiato bene e la serrature sie è bloccata girando le chiavi ) :cry: :cry: :cry: :cry:
consigli ????

ItalianStallion
01-04-14, 14:26
Finalmente il lavoro è concluso ......

141002
141003

..... ma subito i primi inconvenienti....
per il bene del mio fegato non chiedetemi come, ma si è bloccata la serratura del bauletto (in pratica il coperchio con era appoggiato bene e la serrature sie è bloccata girando le chiavi ) :cry: :cry: :cry: :cry:
consigli ????

Non si vede nulla..

ilmatti
01-04-14, 14:33
Rimedio subito


141010

ItalianStallion
01-04-14, 15:25
Rimedio subito


141010

Complimenti per la rally! Ne sto restaurando anch'io una, ma ultima serie del 77.

Il colore.. chessenedica, per me è stupendo!

Se aggiungi altre foto nel dettaglio, ti si da' un giudizio critico!:Lol_5:

Da cio' che vedo ora, gomme:noncisiamo: e crestino lucente (andrebbe nero opaco):mogli:

casabis
01-04-14, 15:30
Non sono un Rallista e non voglio allarmare, ma la scritta anteriore è giusta?
(Sia come tipo che come posizione).

Cordialmente

ItalianStallion
01-04-14, 15:39
Non sono un Rallista e non voglio allarmare, ma la scritta anteriore è giusta?
(Sia come tipo che come posizione).

Cordialmente
Giustissima.. Sulla prima serie era così.

ilnic89
07-04-15, 23:06
Bellissima Rally,complimenti.
Ma quindi tirando le somme nel 72 si può fare solo chiaro di luna,polaris e canyon come colore?
La mia è un 72 telaio 0025xx originariamente chiaro di luna,mi piacerebbe farla Katmandu ma temo non sia previsto da quello che leggo è da quel poco che mi sono documentato,sbaglio?


Sent from my iPhone using Tapatalk