Accedi

Visualizza Versione Completa : Replica targhetta info telaio vespe USA



joedreed
07-01-13, 16:09
Dopo il tachimetro, ecco la targhetta per il telaio.
Ciao

luciovr
08-01-13, 10:12
Eh, troppo facile cosi, vogliamo vedere anche l'originale per fare il confronto dei font! :Lol_5::Lol_5:

joedreed
08-01-13, 17:48
Ecco lucio, avevo iniziato questa discussione......dammi un parere, ciao e grazie: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/56799-dimensioni-targhetta-info-telaio-vespe-estere.html

luciovr
08-01-13, 18:06
Il carattere in alto, sopra la riga, e' abbastanza simile anche se non identico; per quello sotto la riga orizzontale anziche' quell'Arial dovresti usare un Futura, riducendo leggermente il kerning e l'ampiezza orizzontale (in parole povere riduci l'avvicinamento tra le lettere e stringi la larghezza di base del carattere, tipo un 90%) :ciao:

joedreed
08-01-13, 18:42
Si, poi lo rivedo. Avrei risolto in realtà, è un Franklin Gothic Demi Cond, che ne dici?

Utente Cancellato 007
08-01-13, 19:31
io faccio il pignolo :Lol_5:
parlando della riga replicata meglio, ovvero la prima, non mi piacciono le "G", la "&" e la "p" minuscola... inoltre il font mi sembra leggermente più "largo"... bisognerebbe fare un mix di font e bisognerebbe avere una targhetta più visibile...
comunque ottimo lavoro, complimenti ;-)

p.s. nella penultima riga hai dimenticato una "S" ("standard" anzichè "standarts") e nell'ultima riga hai mancato una "N" (non è "show" ma "shown") ;-)

luciovr
08-01-13, 20:50
Avrei risolto in realtà, è un Franklin Gothic Demi Cond, che ne dici?

Dico che gli somiglia ma non e' lui: guarda la G maiuscola e vedrai che il FGDC ha una grazia discendente in piu' :-)
Dovresti cercare un font simile al DIN, ma con lettere panciute.
Vai qui per fare dei test comparativi:

http://www.identifont.com/find?similar=din&q=Go

joedreed
09-01-13, 00:19
Lo rifaccio per bene. Peccato non avere una targhetta originale da copiare....

luciovr
09-01-13, 10:54
Lo rifaccio per bene. Peccato non avere una targhetta originale da copiare....

Questa e' grande, dovrebbe esserti sufficiente:
http://3.bp.blogspot.com/-2OxYPDVq2Ms/TodpSs8LtLI/AAAAAAAADrs/DfaMKKJ4nvM/s1600/DSC02513.JPG
(http://3.bp.blogspot.com/-2OxYPDVq2Ms/TodpSs8LtLI/AAAAAAAADrs/DfaMKKJ4nvM/s1600/DSC02513.JPG)

joedreed
09-01-13, 12:13
Ottima! Oggi mi ci diverto se ho un po' di tempo. Grazie!

joedreed
09-01-13, 18:52
Primo tentativo. Che ne dite?

luciovr
10-01-13, 10:12
Primo tentativo. Che ne dite?

Un buon risultato, ti mancano solo poche ottimizzazioni:
-Il testo "Serial N" e' rimasto in Arial anziche' in Futura
-Le 3 "M" iniziali di Manufacture e Motor sono rimaste in Helvetica anziche' in Futura
:-)

joedreed
10-01-13, 11:52
Lo fatto abbastanza bene ora. Ho dovuto rifare i caratteri che non era perfetti in Futura (M) e la &, ma ora sembra ok.
Bene no?

luciovr
10-01-13, 12:03
Lo fatto abbastanza bene ora. Ho dovuto rifare i caratteri che non era perfetti in Futura (M) e la &, ma ora sembra ok.
Bene no?

Molto bene.
In realta' il Futura e' un carattere che gli somiglia soltanto, perche' all'epoca hanno usato un Futura "tarocco": la "M" e' fatta con la punta centrale ad acuto che poggia in base:
http://fonts.radio-electronics.co/fonts/preview/5256.png
:-)
Molto probabilmente era un font adattato dalla fotocomposizione per essere usato in incisoria o al CAD, per cui al giorno d'oggi e' impossibile trovare il corrispettivo elettronico.

joedreed
10-01-13, 12:10
Si, era da replicare. Il risultato è molto simile direi e, per una replica può andar bene; il massimo sarebbe scansionare una targhetta originale.....ma non ne ha nessuno??

luciovr
10-01-13, 12:30
L'esempio in grande che ti postai era tratto dal sito del Rifugio del Vespista, prova a scrivergli, magari puo' farti una foto migliore (frontale, non inclinata/sfocata)

joedreed
28-01-13, 18:12
Ecco, rally, gtr, sprint, sprint veloce, ET3.....da ITA a USA!!! Foglio completo, chi ne volesse uno mi contatti in MP, lo invierò subito (anche vettoriale).

luciovr
28-01-13, 21:23
Bravo! Alla fine sei riuscito a trovare dei buoni originali da clonare, immagino.

joedreed
28-01-13, 21:45
Un buon lavoro credo..... La targhetta rodaggio è un tif, come quelle della miscela; le altre sono state sistemate e perfezionate direi abbastanza bene.
Tra un po' avrò la mia Gtr estera!!

joedreed
29-01-13, 01:28
Ecco,adesso posso andare a letto.........

joedreed
30-01-13, 15:45
Quasi fatto....che ne dite?

luciovr
30-01-13, 15:51
Non ho capito: la foto e' l'originale o la tua replica sapientemente invecchiata? :ciao:

joedreed
30-01-13, 16:01
Bhè, allora il lavoro è buono!!!
E' quella che monterò sulla mia vespa, ma devo rimpicciolirla di un millimetro e ristamparla.

joedreed
31-01-13, 13:43
Finito e in attesa di montare il tutto!
Il procedimento è semplice: prendete la scatola di biscotti danesi, donate i biscotti a qualche danese (fanno ingrassare)e ritagliate un rettangolo un po' più grande dell'adesivo; poi attaccate l'adesivo e ritagliate con una vecchia forbice il lamierino.
Che ne dite? Chi volesse la targhetta con i dati del telaio o qualche adesivo da stampare mi faccia sapere

luciovr
31-01-13, 14:29
Se non avete la mano ferma, al posto della forbice suggerisco di usare una squadretta ed un grosso cutter con lama intercambiabile, ne beneficera' il perimetro della targhetta ;-)
Comunque, bel risultato!

joedreed
04-02-13, 20:37
Dato che il lavoro doveva essere fatto......ecco il bollo USA del '74!!

volumexit
04-02-13, 20:46
Dato che il lavoro doveva essere fatto......ecco il bollo USA del '74!!

Chi te l'ha fatto, Poncharello?:mrgreen:

joedreed
04-02-13, 20:52
Si, mi ha spedito il suo..........l'ha staccato dal parabrezza!!!
Dato che dovevo scegliere lo Stato, ho scelto la California!!!

joedreed
05-02-13, 22:58
Un mio amico mi ha fatto notare che mancavano due dettagli.....
targhetta adesiva sterzo e vespa club USA!!

joedreed
06-02-13, 00:28
Allora riassumendo:
Carburatore 20/20d per Gtr estere
Tachimetro in miglia
Adesivo rodaggio USA
Targhetta metallica identificativa telaio
Targhetta adesiva omologazione
Adesivo miscela 2%
Adesivo non ostruire il foro
Bollo Stato USA (California)
Adesivo Vespa Club Usa

Questo emerge dalle foto di conservati ed informazioni da proprietari di vespe USA; in alcuni stati erano obbligatorie le frecce, gli specchietti ed i catarifrangenti.

joedreed
06-02-13, 01:39
Piccolo errore, nel bollo ci deve essere scritto "Motorcycle inspection". Finito!

joedreed
06-02-13, 10:47
Per il Gs ho l'adesivo del rodaggio da apporre sul bauletto in tre lingue.
Per il PX america 125,150 e 200 devo rifare tre targhette adesive, poichè sono differenti dai modelli pre-PX: ecco le foto da replicare.

Vespa979
06-02-13, 16:37
Ottimo lavoro :ok:
E ora ti devi mettere a caccia di un fanale posteriore per le vesioni USA... e una targa per motocicli del 74...così sarà perfetta!!

joedreed
06-02-13, 16:40
Alcune foto di gtr, sprint veloce e ts non avevano il fanale posteriore diverso o sbaglio?
Come sarebbe?
La targa per motocicli Californiana l'ho scovata, ma non mi interessa, in fondo con la mia gtr ci devo girare; forse cambio anche il px150 in america, tanto ormai sto facendo tutto il pacchetto!!

Vespa979
06-02-13, 16:50
Alcune foto di gtr, sprint veloce e ts non avevano il fanale posteriore diverso o sbaglio?
Come sarebbe?
La targa per motocicli Californiana l'ho scovata, ma non mi interessa, in fondo con la mia gtr ci devo girare; forse cambio anche il px150 in america, tanto ormai sto facendo tutto il pacchetto!!

C'hai preso gusto... ecco com'è il fanale previsto in quegli anni per le vespa importate in USA.

joedreed
06-02-13, 16:58
Si, questo dovrebbe essere per le vespe omologate con le frecce; ho visto alcune foto di vespe conservate senza questo tipo di fanale, ma con quello originale italiano.
L'arcano dovrebbe essere l'anno di omologazione della scheda tecnica della vespa presentato da Vespa Of America e lo stato in cui era presentato. Le rally per esempio hanno tutte le frecce e il faro; le sv, s, gt, gtr non sempre; alcune hanno il catarifrangente sul parafango anteriore, altre no.

joedreed
06-02-13, 22:31
Ho studiato un po' la questione ed ho trovato delle notizie interessanti.
Le vespe (quindi quasi tutte le rally 200 americane vendute in america) prodotte da Vespa of america avevano il faro da 100; dopo il '74 dovevano essere prodotte con le frecce, diverso faro posteriore, mix oltre alla batteria ed un altro tipo di spegnimento. Le vespe prodotte per gli USA (primavera, gt, gtr, sv, sprint) potevano essere immatricolate se rispettavano gli standard USA dell'anno di produzione; le frecce iniziarono ad essere obbligatorie per le vespe dopo il 1974, ma si trovano vespe immatricolate nel 1975 (anche rally 200) che non hanno le frecce. La differenza è dovuta ad alcuni Stati come California, Illinois, W D.C., Texas, Florida (ce ne sono altri ma non ne sono a conoscenza) che permettevano di immatricolare i mezzi prodotti nel '73 (quindi fino al '74-'75); qualora lo stato lo imponesse si doveva bucare il telaio e inserire le frecce.

Ho finito il lavoro grafico.

joedreed
07-02-13, 13:09
Alla fine l'ho fatta........vespa979 che ne dici?? Targata Salerno..........in California (7" x 4", prima del 1 luglio 1970 8"x5"))!!!
:mrgreen:

joedreed
22-03-13, 19:29
Chi te l'ha fatto, Poncharello?:mrgreen:

Mi hanno spedito questa targa ciclomotore 125cc USA Giugno 1974!!!! Adesso posso anche andare.......dreamin' California!!

Grazie CHiPs!!

Vespa979
28-03-13, 11:27
Alla fine l'ho fatta........vespa979 che ne dici?? Targata Salerno..........in California (7" x 4", prima del 1 luglio 1970 8"x5"))!!!
:mrgreen:


Mi hanno spedito questa targa ciclomotore 125cc USA Giugno 1974!!!! Adesso posso anche andare.......dreamin' California!!

Grazie CHiPs!!

Belle entrambe,:ok:
Sono alla ricerca di una del periodo 80/81...:roll: ho recuperato un mezzo dove ci starebbe a fagiuolo:mrgreen:
:ciao:

joedreed
28-03-13, 18:05
Belle entrambe,:ok:
Sono alla ricerca di una del periodo 80/81...:roll: ho recuperato un mezzo dove ci starebbe a fagiuolo:mrgreen:
:ciao:

Ciao,
su E-bay ogni tanto c'è qualche offerta a 5 dollari, altrimenti sono costose.

joedreed
26-06-13, 23:10
Ecco quasi tutto montato, mancano dei piccoli dettagli e la foto del sottosella.

zichiki96
26-06-13, 23:41
Per il Gs ho l'adesivo del rodaggio da apporre sul bauletto in tre lingue.
Per il PX america 125,150 e 200 devo rifare tre targhette adesive, poichè sono differenti dai modelli pre-PX: ecco le foto da replicare.
ciao joedreed non è che hai per caso il vettoriale del primo adesivo? Grazie

joedreed
27-06-13, 15:40
Devo controllare, lo cerco.

Idol
28-06-13, 00:23
Ero sicuro di aver lasciato un messaggio , ma non lo trovo più... :orrore: Mi dite dove dovrebbe portare la targetta un PX 125 e Americano dell' '83? Proprio non la trovo...

joedreed
28-06-13, 00:38
Allora i px avevo tre targhette: uno al centro del telaio sotto l'aria, a sinistra dietro lo scudo e una dietro lo scudo sul piantone dello sterzo.

zichiki96
28-06-13, 08:21
Ero sicuro di aver lasciato un messaggio , ma non lo trovo più... :orrore: Mi dite dove dovrebbe portare la targetta un PX 125 e Americano dell' '83? Proprio non la trovo...
infatti, ma l'hai lasciato in un'altra discussione :)
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/56799-dimensioni-targhetta-info-telaio-vespe-estere.html#post882239

Idol
28-06-13, 10:18
Guarderemo nel bauletto, ma del resto non c'è traccia.... possibile non ci siano di fabbrica?

Idol
28-06-13, 10:23
:shock: l'età avanza...

joedreed
01-09-13, 16:49
Belle entrambe,:ok:
Sono alla ricerca di una del periodo 80/81...:roll: ho recuperato un mezzo dove ci starebbe a fagiuolo:mrgreen:
:ciao:

L'hai presa poi?

joedreed
05-06-14, 18:31
Arrivato il fanale posteriore USA smontato da una vespa rally dice, ma è con tracce di vernice nera. Vabbè comunque l'ho sverniciato e provato se la lampadina con doppio filamento andava; ora lo vedo montare dopo aver sistemato il mio impianto elettrico.
A presto le foto.

joedreed
05-06-14, 18:41
Che ne dite?
Fresco fresco di spedizione....20 bucks e nemmeno con spedizione internazionale, il signore l'ha portato a Milano da San Diego!!

Vespa979
05-06-14, 18:51
ma il portafaro è punzonato CEV ?
La plastica ce li ha i catarifrangenti laterali?
....lo so' sono pignolone rompiballs...:mrgreen:

joedreed
05-06-14, 19:02
Cev c'e!!!E anche i cata laterali! Manca una vite in realtà. ....bello però!