Visualizza Versione Completa : accessori auto radio da casa home made
Gabriele82
10-01-13, 19:26
Avendo a disposizione alcune autoradio in disuso discrete, mi è venuto in mente di realizzare uno stereo self made da mettere in garage.
ho più o meno tutto chiaro,tranne che per l alimentazione.
se ragiono bene mi occorre un adattatore per l attacco dello stereo e un relativo trasformatore per la 220.
dico bene?
desdet !
Si, un trasformatore 220 che esca in continua a 12V e che supporti l'amperaggio dello stereo. Il connettore ti serve se non vuoi sacrificare quello dello stereo.
Gabriele82
10-01-13, 20:33
se metto una foto dell' attacco mi riesci a dire come devo collegare i fili?
come altoparlanti van bene dei coassiale,giusto?
desdet !
primavera79
10-01-13, 20:40
Va benissimo anche una piattina rosso nera ..
Gabri metti foto ti posso aiutare io..
La differenza sostanziale è che devi usare delle casse con impedenza 4 ohm. In genere le casse degli impianti HiFi da casa hanno impedenza 8 ohm.
Che siano coassiali o meno dipende da come vuoi realizzare le casse.
Gabriele82
10-01-13, 22:27
ok..dunque cavi non troppo spessi ne ho,altrimenti li prendo al media world.
ho delle casse da auto,sono delle coassiali,non eccelse.
appena recupero l autoradio a casa dei miei metto qualche foto,così mi dite che devo procurarmi.
grazie infinite.
;)
desdet !
Fai un classico scatolone in legno truciolato con un foro rettangolare per lo stereo, due fori laterali per le casse e una maniglia sopra!
Come alimentazione lo colleghi a un carica batterie per auto o a qualcosa che generi almeno 3 ampere a 12 volts in continua (poi dipende da quante casse e quanta potenza hanno)
Se lo stereo ha il classico connettore iso hai due sezioni:
ALIMENTAZIONE
- Nero = massa
- Giallo = positivo permanente
- Rosso = positivo sotto chiave
- Blu = comando remoto per accendere gli amplificatori
- Azzurrino = positivo per l'antenna elettrica
poi dovrebbero esserci arancione e marrone che sono per gli accessori (viva voce, illuminazione separata dell'autoradio etc..)
A te basta collegare il giallo (positivo) e il nero (negativo), oppure unire il giallo al rosso (positivo) e il nero (negativo)
ALTOPARLANTI
sono 4 coppie
- verde/verde nero rispettivamente positivo e negativo canale sinistro posteriore
- bianco/bianco nero rispettivamente positivo e negativo canale sinistro anteriore
- grigio/grigio nero rispettivamente positivo e negativo canale destro anteriore
- viola/viola nero rispettivamente positivo e negativo canale destro posteriore
Se la radio è molto vecchia e non ha il connettore iso riconosci facilmente i positivi per i colori (nero - rosso) e dalla sezione dei cavi che generalmente è maggiore.
Poi per le casse usi un tester o attacchi l'altoparlante e fai le prove..tanto al massimo lo colleghi in controfase o non suona.
Gabriele82
11-01-13, 00:18
grazie mincio.
più o meno ho capito,in linea di massima per quanto riguarda i cavi.
per la cassa no problem,sono un piccolo falegname!;)
desdet !
Se vuoi fare un'alimentatore facile facile, prendi un alimentatore da computer usato, credo si trovi facilmente da un qualsiasi venditore/riparatore di pc.
Almeno 200W di potenza li reggono facilmente e nn vanno in crisi per un'autoradio e 2/4 casse.
Per il collegamento, basta che digiti su google "accendere alimentatore pc" ci sono svariati forum e video.
Un alimentatore da pc genera 3 tipi di tensione in corrente continua, 2, 5 e 12 Volt, basta che prendi un tester e misuri la tensione tra i fili dei vari gruppi di fili che escono per alimentare le varie parti del pc.
Io mi sono creato 2 impianti di Garage-radio e Soffitta-radio con questo metodo, funziona benissimo.
Invece di fare un cubo-radio, fai un impianto diffuso, distribuisci le 4 casse per il garage!
Saluti
Seguo con interesse,anch' io ho alcune vecchie autoradio che avrei sempre voluto riutilizzare...
non fate delle scatolette a caso x inserire gli altoparlanti, si hanno delle regole ben precise x farli "suonare bene" e la differenza è enorme! vedi alcuni progetti della casa marchigiana di altoparlanti al link che posto
CIARE - Produzione speakers, woofer, tweeter, driver e car audio
http://www.ciare.com/consumer/dispense.htm (http://www.ciare.com/consumer/guide_progetti.htm)
Magari come alimentatore potresti usare un vecchio alimentatore da pc, si prestano molto bene per molti utilizzi,io ad esempio l'ho trasformato in un alimentatore universale poichè oltre alla 12v ha altri voltaggi.
122448
Gabriele82
13-01-13, 14:36
per quanto riguarda la scatola provo a capire qualcosa da quel link..comunque non vorrei scervellarmi troppo,basta che suoni decentemente..;)
ho dimenticato dai miei,di prendere le casse ..
per l alimentatore si può eventualmente integrare nella scatola lignea?
desdet !
Un vecchio alimentatore da pc e vai tranquillo, può andare bene anche un qualsiasi trasformatore da qualche watt con secondario superiore a 9v, un ponte diodi, un condensatore e un regolatore 7812 e hai risolto...
Considera che l'impedenza degli altoparlanti ha importanza relativa in quanto è un valore nominale, quindi non effettivamente rispettato e cmq nel tuo caso non ha molto peso in quanto non devi andare a fare l'ambulante...
per l alimentatore si può eventualmente integrare nella scatola lignea?
Si certo che si può ;-)
Bye, Luca
Gabriele82
13-01-13, 16:24
Beh becco un alimentatore da pc che mi risulta più facile.
le casse appunto ho quelle da 4 ohm,dovrebbero essere delle coassiali da 40 watt.
desdet !
Beh becco un alimentatore da pc che mi risulta più facile.
le casse appunto ho quelle da 4 ohm,dovrebbero essere delle coassiali da 40 watt.
desdet !
Perfect, allora basta che prendi da una presetta il filo giallo e uno dei neri e sei a posto, per l'accensione se è un vecchio AT hai già l'interruttore, se è un più recente ATX, devi mettere il filo verde a massa, se le casse hanno un nome e un modello, magari troviamo i parametri e calcoliamo una cassettina per fargli fare anche qualche basso decente :D
Bye, Luca
i collegamenti da fare sono anche abbastanza semplici,dall'alimentatore nel connettore atx ricavi i seguenti fili:
Giallo: +12V
Nero: GND
Verde: Accensione
i fili massa devono essere 2 che vanno poi accoppiati rispettivamente uno con il giallo e l'altro col verde
poi per farlo accendere basta che fai fare cortocircuito il filo verde con la massa (magari gli piazzi anche un bel interuttore)
Per il collegamento per alimentare l'autoradio e altrettanto semplice,basta collegare sia il filo rosso che quello giallo del connettore iso dell'autoradio con il filo giallo dell'alimentatore.
122453
Si può certamente mettere l'aliment. all'interno del mobiletto, però occhio a far corrispondere un'apertura tra la ventola di raffreddamento dell'alimentatore e una finestrella che dovrai aprire nella cassa di legno dove vuoi inserire il tutto, cmq va raffreddato l'alimentatore.
Saluti
Non dimenticare l'antenna per la radio...
io l'ho fatto in garage con mio fratello...avevo a disposizione un autoradio kenwood, abbiamo fatto una cassa di compensato a forma cubica con la sede per l'autoradio e 4 casse, abbiamo usato un alimentatore da pc che buttava un amico per usare la 230 a 12v e abbiame appeso la cassa al muro a fianco al banco di lavoro, pennetta usb...uni spettacolo
Gabriele82
28-02-13, 13:34
hai anche una foto?
desdet !
Ora no, quando riesco c'e la faccio e la presento comunque ho seguito un tutorial tipo questo GUIDA TUTORIAL MONTAGGIO PASSO PASSO AUTORADIO IN CASA FAI DA TE COME FARE - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=tAIuHpN6m9Q) per i colegamenti
Ti ha aiutato un pò il video? o magari l'avevi già visto su youtube...
Vespista46
19-03-13, 02:02
Interessantissimo post Gabri!
Mi allaccio quì per chiedere, se da degli altoparlanti, sub e twiter da auto posso farmi due casse da mettere in stanza da far suonare con uno stereo kenwood che ho attualmente, con uscita usb, cd, etcc (la le morsettiere dietro, quindi immagino sia possibile).. Volendo ho anche degli amplificatori di auto funzionanti e da quanto mi hanno detto, di buon livello, ma non saprei come comportarmi visto che se ho capito bene la roba da auto funziona con alto wattaggio e alte impedenze. Ma sono totalmente ignorante
Se è una cosa fattibile posto qualche foto
Gabriele82
19-03-13, 07:14
:)io con questo progetto sono fermo,devo prima finire altre cose..
comunque dario,penso che non vadano bene,funzionano con valori di ohm diversi.
desdet !
Il problema dei watt e degli ohm è relativo, nel senso che anche se per il mercato car e home, la convenzione è di 4ohm per il primo e 8ohm per il secondo, normalmente è un valore di targa e in realtà spesso ci si attesta intorno 5-7ohm.
Il problema principale è usare gli amplificatori car in casa, se devono andare al pieno delle prestazioni, ti serve un alimentatore capace di tirare stabilmente 20-30A, con un comune alimentatore da 5A funzionano, ma ovviamente non possono erogare adeguata corrente.
Per fare la cassa con gli altoparlanti che hai in casa, non ci sono particolari problemi, basta avere i parametri e si calcola sia il volume di carico che il filtro.
Bye, Luca
Gabriele82
20-03-13, 10:46
Ciao Luca!! come stai? tutto bene? ;)
i lavori procedono? ;)
come devo fare per calcolare il volume delle casse?
desdet !
Ciao Luca!! come stai? tutto bene? ;)
i lavori procedono? ;)
come devo fare per calcolare il volume delle casse?
desdet !
Eh, tiro avanti, adesso sono alle prese con il cartongesso dello stanzino dove metteremo il forno per la ceramica...3kw di bontà...voglio vedere le bollette che arriveranno...
Per calcolare servono i parametri dell'altoparlante, dovremmo tirare fuori almeno il qts per avere una mezza idea...
Bye, Luca
Gabriele82
20-03-13, 12:38
fico il cartongesso.. l ho usato pure io un paio di anni fa in cucina..
tu però non ho capito che ci devi fare..?
allora guardo le casse che ho e ti faccio sapere le caratteristiche.;)
desdet !
fico il cartongesso.. l ho usato pure io un paio di anni fa in cucina..
tu però non ho capito che ci devi fare..?
Coprire le pareti malridotte e fare una paretina per chiudere questa stanzetta dedicata al forno.
Per le altre cose, la situazione è quel che è...:(
Bye, Luca
Gabriele82
21-03-13, 07:24
Okkei.. se hai bisogno di consulenza col cartongesso,chiamami,ne ho fatti parecchi di errori da cui NON imparare. :D
per il resto..tieni botta!;)
desdet !
Vespista46
23-03-13, 01:59
Con lo starbene di mio compare Gabri, posto le foto della roba che ho... Può venire fuori qualcosa di grazioso?
Non mi importa la potenza pura, mi basta si senta bene e, disponendole agli angoli posteriori della stanza, mi rendano più uniforme e rotondo il suono
Come amplificatore ho anche uno domestico a cui erano collegati due bei cassoni (sempre per quanto ne possa capire io da ignorante totale), vedo di fargli delle foto e prendere i dati di targa.
Luca che te ne pare?
PS: hai MP per la 600ina ;-)
Vespista46
23-03-13, 02:01
Ultime!
Ah, ho anche degli equalizzatori a potenziometri piccoli, faccio due foto anche li?
Gabriele82
23-03-13, 07:08
alla faccia Da..mica male pezzi...
desdet !
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.