PDA

Visualizza Versione Completa : Toglietemi sto dubbio sulle luci della special va!



Peppe96
14-01-13, 18:22
Salve a tutti gente :ciao: allora ho un dubbio. La special ha un'impianto che eroga 6 volts a corrente alternata. Bene, per evitare di fare tutti gli sbattimenti di cambiare centraline/bobine/statori/volani/accensioni e chi ne ha più ne metta, non posso costruirmi un semplice raddrizzatore di tensione e montarci lampadine da 6 volts tipo queste??? 2 lampadine 6 Volt 35/35 W Gilera Benelli MV Guzzi Piaggio Vespa faro anteriore | eBay (http://www.ebay.it/itm/2-lampadine-6-Volt-35-35-W-Gilera-Benelli-MV-Guzzi-Piaggio-Vespa-faro-anteriore-/121043230647?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2ebd1fb7&_uhb=1#ht_500wt_969) Grazie a tutti :ciao::ciao::ciao::ciao:

Peppe96
14-01-13, 18:25
Salve a tutti gente :ciao::ciao: allora ho un dubbio. La special ha un'impianto che eroga 6 volts a corrente alternata. Bene, per evitare di fare tutti gli sbattimenti di cambiare centraline/bobine/statori/volani/accensioni e chi ne ha più ne metta, non posso costruirmi un semplice raddrizzatore di tensione e montarci lampadine da 6 volts tipo queste??? 2 lampadine 6 Volt 35/35 W Gilera Benelli MV Guzzi Piaggio Vespa faro anteriore | eBay (http://www.ebay.it/itm/2-lampadine-6-Volt-35-35-W-Gilera-Benelli-MV-Guzzi-Piaggio-Vespa-faro-anteriore-/121043230647?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2ebd1fb7&_uhb=1#ht_500wt_969) grazie a tutti dell'attenzione :ciao::ciao:

Gabriele82
14-01-13, 18:49
lo statore non eroga tanti watt..

desdet !

Peppe96
14-01-13, 18:54
Quanti ne eroga al massimo??

Gabriele82
14-01-13, 19:01
non ricordo esattamente,mi pare attorno a quaranta o giù di lì.
per fare la modifica potresti mettere il piatto statore della Xl.

desdet !

Peppe96
14-01-13, 19:10
Quindi mettiamo caso che la siluro posteriore mangia 5W di potenza, posso montare al massimo una lampadina da 35W per sfruttarli tutti e 35??

Gabriele82
14-01-13, 19:19
e la siluro anteriore?
però mi sta venendo un dubbio sulla potenza erogata.

desdet !

Peppe96
14-01-13, 19:23
No avanti non ho la siluro, ho solo la lampada grande da 15W ma non illumina un ca.. volfiore :mrgreen::mrgreen:

Gabriele82
14-01-13, 19:29
nel faro anteriore ci sono due lampadine,quella da 15 e la posizione.

desdet !

Peppe96
14-01-13, 19:33
esatto, io ho tolto la luce di posizione lasciando sempre acceso l'abbagliante.. ora, per evitare che la posizione mangi altra corrente, le tolgo tutte e due e ne metto una sola che funge da abbagliante, per aver più luce. Giusto? o metto quella da 35/35 6v oppure una da 50W 6v.

Gabriele82
14-01-13, 20:00
no,sbagliato!

desdet !

Peppe96
14-01-13, 20:02
Ricapitolando, SE lo statore erogasse 40W, montando SOLO un'anteriore da 35W e la siluro da 5W dietro, avrei più luce??

Gabriele82
14-01-13, 20:13
beh chiaro rispetto ad una da quindici watt,ammesso di dargli sufficiente potenza,crosta più luce.
templi fa avevo aperto una discussione interessante,dove veniva spiegato come fare ad avere più luce sulla special.
sono dal cellulare,non riesco a cercarla.

desdet !

luigi139
14-01-13, 20:15
no sbagliato, le 2 lampade anteriori(15w) non vanno mai assieme , o spente o la posizione, o la anabagliante(non ha l'abbagliante la 50), se vuoi piu luce ti servono piu watt in uscita dallo statore.....se vuoi mantenere le puntine puoi adattarci quello di un primavera(piu potente) ma dovrai ricablare e cambiare anche il volano(attenzione è piu pesante!) oppure passa ad un accensione elettronica, ce ne sono diversi tipi sia come voltaggio che come wattaggio a 6 e a 4 poli

Peppe96
14-01-13, 20:16
Se riuscissi a linkarmela mi faresti un'enorme piacere, non adesso è chiaro, quando puoi ;-) grazie dell'aiuto.. ps dove posso vedere la quantità esatta di watt erogati? mettiamo il caso che eroga 55W, metto la siluro dietro e una da 50W 6V avanti!

Peppe96
14-01-13, 20:19
per luigi: giusto la special non ha l'abbagliante! Allora metto UNA sola lampadina che mi funga da anabbagliante tenendola sempre accesa, e niente posizione. Se montassi una lampadina con wattaggio maggiore, ovviamente avrei più luce, giusto?

Gabriele82
14-01-13, 20:39
Se riuscissi a linkarmela mi faresti un'enorme piacere, non adesso è chiaro, quando puoi ;-) grazie dell'aiuto.. ps dove posso vedere la quantità esatta di watt erogati? mettiamo il caso che eroga 55W, metto la siluro dietro e una da 50W 6V avanti!

appena riesco te la metto,così te la leggi e ti chiarirsi le idee.
io la modifica non l ho ancora fatta,ma per avere una luce decente la scelta più logica è quella come detto di mettere lo statore del pk Xl,che è compatibile come cono.

desdet !

sartana1969
14-01-13, 20:58
lo statore special eroga 35W
5W vanno dietro
15W alla siluro anteriore
15W alla bulbo anteriore

per lo stabilizzatore cerca quello che ho postato io, con base TRIAC
funziona egregiamente
costo 2 euro

Gabriele82
14-01-13, 22:30
ho trovato anche una tua discussione di questa estate a riguardo..
comunque ecco il link..http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=34025

desdet !

Peppe96
15-01-13, 07:07
per sartana: se utilizzassi solo un bulbo avanti da 30W SENZA la siluro anteriore, e la siluro posteriore da 5W, nel complesso non avrei più luce??-

Gabriele82
15-01-13, 07:20
Peppe...

ma quante volte hai intenzione di fare la stessa domanda?

ti spiego una cosa semplice...la riposta non cambia se ripeti la domanda più volte e a persone diverse.
che ti piaccia o no,le lampade per special sono quelle,e per quanto ne sappia non si possono levare delle lampade.
Una via possibile è sicuramente quella di diminuire la potenza delle altre utenze.
rimane comunque il fatto che non esiste una lampada da 30 watt,forse esiste quella da 25, ma occorre fare una ricerca se esiste quella con attacco BA.

desdet !

Peppe96
15-01-13, 14:41
Sisi gabriele scusami, però forse non mi sono spiegato. Attualmente sulla mia special ho solo il bulbo da 15W che utilizzo come anabbagliante e la siluro da 5 W dietro. Il consumo totale è di 20 W. Ora, dato che mi restano inutilizzati quei 15 W, invece di metterci un'altra siluro avanti, posso montare UN SOLO bulbo come questo?? LAMPADA LUCE LAMPADINA FANALE FANALINO ANTERIORE 6V 35/35 W ZOCCOLO BA 20 D | eBay (http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-LUCE-LAMPADINA-FANALE-FANALINO-ANTERIORE-6V-35-35-W-ZOCCOLO-BA-20-D-/200707751553?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2ebb1d3e81) avrei più luce così? logicamente dovrebbe essere esatto. Sfrutterei però solo 30 dei 35W di questo bulbo. COrreggetemi se sbaglio e scusatemi se sono ripetitivo.

Gabriele82
15-01-13, 14:46
esatto,si accende,ma non la sfrutti per intero.
poco male,però non so se come tu chiedi,con 30 watt a disposizione possa fare di più dei miseri quindici.
ora ho capito..però secondo me non va bene se non hai la posizione anteriore.

desdet !

Peppe96
15-01-13, 15:05
Gabriele secondo me va bene perchè io ci ho sempre viaggiato solo col bulbo senza posizione, la luce è poco potente, ma uguale al solo anabbagliante+siluro anteriore della special di un amico.. quindi a rigor di logica, niente posizione e bulbo di 30/35W = più luce. La mia special non è originale, quindi avendo maggior giri riuscirei ad alimentarla tutta, con un risultato di una maggiore potenza d'illuminazione. Se ho sbagliato qualcosa correggimi.

Gabriele82
15-01-13, 15:45
con maggiori giri però non hai più watt,ma più volt.

con la mia special ho messo un regolatore che avevo in casa da e.12 volt con lampadine da 12 volt.

desdet !

Peppe96
15-01-13, 16:39
eheheheheheh e qui casca l'asino. Allora senza regolatore di tensione avendo più giri e quindi più volt brucerei subitissimo un bulbo da 6v 35W??
PS: ops, errore di connessione, inviato due volte.

Peppe96
15-01-13, 16:42
ehehehehehehe e qui casca l'asino. Quindi avendo più giri = più volt erogati brucerei subitissimo un bulbo da 6V 35W??? e dove posso trovare lo schema di un regolatore da costruirmi??

Gabriele82
15-01-13, 16:42
secondo me si.
almeno,così è capitato a me.
senza regolatore un 130 passa i 20 volt.

desdet !

Peppe96
15-01-13, 16:44
Bene, allora è necessario costruirlo. Ho un 102 rifasato e proma con 19 e 24/72, secondo me non dovrei stare sui 15/16 volt massimo..

Peppe96
15-01-13, 18:20
Bene, allora è necessario costruirlo. Ho un 102 rifasato e proma con 19 e 24/72, secondo me non dovrei stare sui 15/16 volt massimo..

Ho trovato questo, può andare bene? qualche consiglio? Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm)

luigi139
15-01-13, 20:57
lo statore special eroga 35W
5W vanno dietro
15W alla siluro anteriore
15W alla bulbo anteriore

per lo stabilizzatore cerca quello che ho postato io, con base TRIAC
funziona egregiamente
costo 2 euro

Qualche considerazione

1)Non sono sicuro ma non credo che eroghi 35W penso arrivi a malapena a 25w, mai visto un 50ino con blocco primavera/et3? non riesce mai ad accendere bene la lampada da 25/25w presente nel faro anteriore+ la posizione posteriore da 5w,(con la posizione anteriole tolta) overo 25+5=30w di carico!,

2)le lampade anteriori non sono mai MAI accese entambe l'una esclude l'altra sia sulle 50 che 125

3)se escono ,ad esempio, 25w dallo statore puoi metterci anche una lampada da 35 o 50w ma non la accenderai , ovvero il filamento non diventa incandescente e produce una luce giallognola illuminando meno di una 25w! provare x credere
4)quello che fa bruciare le lampadine sono i volt non i watt(il mio 130 ne faceva uscire 36volt con statore da 12)

allego pdf di un regolatore x 50ino preso non ricordo dove

Gabriele82
16-01-13, 09:08
quello di cui parlava sartana poco più su.

desdet !

Peppe96
16-01-13, 11:08
Luigi ho visto sul manuale della special, eroga esattamente 35W. Peró secondo me alla fine é inutile sbattere la testa ovunque, metto il regolatore a 7 volt (un volt in più nn brucia nulla) e metto la biluce 35\35 con attacco BA, presa a €1.50.. provo e vi faccio sapere quanto prima. Nel complesso penso che SICURAMENTE, avrò più luce di prima, a rigor di logica dovrebbe essere così.

Mincio82
18-01-13, 09:10
Luigi ho visto sul manuale della special, eroga esattamente 35W.

Anche nel manuale del px c'è scritto che il px150 arriva a 100 all'ora..ma non si schioda dagli 85 orari.
Lo statore special non ci arriva a 35watt, ha ragione luigi quando dice che arriva a 20 - 25 watt

Peppe96
18-01-13, 09:24
Mhà, sarà. Ieri ho messo bulbo +siluro+siluro+clacson, la luce era discreta anche già ai medi giri.. comunque, come collego il tester allo statore per vedere quanti watt eroga??

Mincio82
18-01-13, 09:40
Da quel che so l'assorbimento non lo misuri direttamente con il tester (visto che i tester non sono tutti uguali non so se ce ne sono in commercio tipologie che lo fanno), dovresti collegare un amperometro e misurare gli ampere che eroga lo statore, poi da li ricavarti i watt tramite formula matematica.

Peppe96
18-01-13, 09:51
Bene Mincio, allora come collego il tester (che dovrebbe fungere anche da amperometro) allo statore? e qual'è la formula matematica per il calcolo dei watt erogati? Ecco una foto del mio tester, dovrebbe essere anche amperometro, no??122700

fabietto78
18-01-13, 09:55
Bene Mincio, allora come collego il tester (che dovrebbe fungere anche da amperometro) allo statore? e qual'è la formula matematica per il calcolo dei watt erogati? Ecco una foto del mio tester, dovrebbe essere anche amperometro, no??122699
Penso che lo dovresti collegare al posto di una lampadina e accendere la vespa in modo da vedere quanti volt e watt escano accelerando un poco.
Il selettore del test penso che vada nella sezione V=Volt a 20 la V quella con l'onda ~

Peppe96
18-01-13, 10:05
Mmm e come?? scusami l'ignoranza. quale puntale appoggio? Il rosso o il nero?

fabietto78
18-01-13, 10:22
Mmm e come?? scusami l'ignoranza. quale puntale appoggio? Il rosso o il nero?
Il nero va alla massa il rosso al filo che alimenta la lampadina.

Peppe96
18-01-13, 10:23
Massa.. alla carrozzeria quindi?

fabietto78
18-01-13, 11:04
Massa.. alla carrozzeria quindi?
si o dove è quella della lampadina.
guida al tester con quello misuri solo il Voltaggio
Breve guida all'uso del TESTER (http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm)

Mincio82
18-01-13, 11:12
Che io sappia i Watt si calcolano moltiplicando i Volts per gli Ampere

Peppe96
18-01-13, 11:15
Bene, ma se all'aumentare dei giri aumentano sempre i volt, vorrà dire che più accelero e più genero watt!!!

Mincio82
18-01-13, 11:32
Vero..se fossi in te sostituirei direttamente il comando del gas con quelli a levetta delle zappatrici..pensa che comodità ai semafori o agli incroci..arrivi li e non devi neanche scomodarti per diminuire il gas..lavori solo di frizione e con l'acceleratore bloccato a manetta puoi usare la mano destra per fumare o tenere la bottiglia di birra!

Mincio82
18-01-13, 11:37
Se l'impianto non è regolato da un regolatore di tensione con l'aumentare dei giri motore è vero che hai più watt ma hai anche più volts che bruciano istantaneamente le lampade..quindi sei punto e a capo.
Se metti il regolatore di tensione limiti i volts in uscita e fermo restando l'amperaggio in uscita (perchè anch'esso sarà limitato) ottieni sempre il medesimo wattaggio che è insufficiente ad alimentare correttamente una lampada da 35watt davanti e una da minimo 5watt dietro.
Poi si ti accontenti che entrambe le lampade si accendano e non facciano la giusta quantità di luce puoi anche mettere una h7 da 50-55 watt di un auto che calza quasi precisa nel foro della parabola.

Stai semplicemente sovraccaricando un circuito elettrico..ammesso che lui ne fornisca 35 di watt (che poi sono 35 a manetta e non costanti fin dai bassi regimi) non puoi chiedergli di tirare un assorbimento di minimo 40 watt..finchè lo fai in una vespa non succede niente perchè al massimo ti rimangono fioche le luci, ma prova un po a farlo in un impianto di casa e vedi cosa succede.

Peppe96
18-01-13, 11:38
Ahahahaha ci farò un pensierino *__* :mavieni: quindi posso montarci anche lampadine da 500 mila watt da 6 volt???? sai che faro che ne esce :Lol_5::Lol_5: bando agli scherzi, quest'estate avevo montato un solo bulbo da 12 V 21W avanti e 6V dietro. Giuro di non aver MAI bruciato lampadine, anche se era a 6 volt dietro e stavo sui 95 col 102 a manetta. Quindi se mi costruissi il regolatore a 12V, dovrei comunque non bruciarlo il bulbo 6V da 35W giusto?? Supponiamo che sviluppo più di 12 volts, le lampadine COMUNQUE non si sono mai bruciate.. Quindi se mettessi il regolatore a 12V avrei una sicurezza in più (se non si sono bruciate a volts maggiori, non dovrebbero farlo nemmeno a 12V), potrei quindi generare un wattaggio maggiore e di conseguenza far accendere TUTTI i 35W del bulbo avanti.. Perchè se la special erogasse 25 W come dicevi prima e il limitatore lo costruisco a 6V, comunque avrei delle luci fioche. Non so se sono stato chiaro..

sartana1969
18-01-13, 11:44
mamma mia che complicatori ... per una luce...

comunque, per misurare le tensioni si fa un parallelo (Teorema di Thevenin) per misurare le correnti si fa una serie (Teorema di Norton, se non ricordo male)
Misuri V
Misuri I
VxI=W
oppure ti serve una PINZA AMPEROMETRICA per misurare l'assorbimento.

Non tutte le accensioni a puntine, anche dello stesso tipo, danno questi voltaggi esagerati (io ho misurato fino a 25V)....dipende da avvolgimenti e magnetizzazione del volano!

Il regolatore di tensione, o meglio il limitatre di tensione per taglio, ti taglia appunto la tensione. E' il TRIAC che monti (o l'SCR) che fa questa operazione!

Peppe96
18-01-13, 11:51
A me servirebbe solo far accendere quella maledetta biluce da 35W e la siluro da 5W dietro. Se per farlo, 6 V non dovessero bastare, il regolatore lo costruisco a 12V, dato che sicuramente svilupperei maggior tensione. Tanto a bruciare non brucio nulla, ho camminato per mesi senza bruciare nulla e sempre a manetta.

Peppe96
18-01-13, 16:29
Ho pensato ad un'altra cosa.. Se non ho mai bruciato lampadine pur stando a manetta, e la tensione poniamo il caso fosse arrivata a 12V (anche di più molto probabilmente), vuol dire che avrò erogato 50W e passa?? quindi se non si bruciano, volendo si possono mettere anche lampadine a 12V da 50W, a patto di montare un regolatore?? è una questione di prove secondo me. Se dico stupidaggini correggetemi ;-)

fabietto78
18-01-13, 16:35
Ho pensato ad un'altra cosa.. Se non ho mai bruciato lampadine pur stando a manetta, e la tensione poniamo il caso fosse arrivata a 12V (anche di più molto probabilmente), vuol dire che avrò erogato 50W e passa?? quindi se non si bruciano, volendo si possono mettere anche lampadine a 12V da 50W, a patto di montare un regolatore?? è una questione di prove secondo me. Se dico stupidaggini correggetemi ;-)
Allora Peppe96 hai fatto la prova con il tester?
Hai comprato le lampadine per provarle?

Gabriele82
18-01-13, 16:35
secondo me un po si.non capisco dove vuoi arrivare.le riposte le hai,se poi la vuoi girare con degli accrocchi fai pure,ma non sono metodi..puliti.
comunque il mio vecio meccanico non montava regolatori,ma una lampada al post da 12 volt

desdet !

Gabriele82
18-01-13, 16:43
secondo me un po si.non capisco dove vuoi arrivare.le riposte le hai,se poi la vuoi girare con degli accrocchi fai pure,ma non sono metodi..puliti.
comunque il mio vecio meccanico non montava regolatori,ma una lampada al post da 12 volt

desdet !

Peppe96
18-01-13, 16:47
No fabiè, il tester non da segni di vita, sarà che non lo prendevo da tempo e si sarà scaricata la 9V :azz: a casa ho un bulbo da 6V e 15W e un bulbo da 12V 21W, a breve arriva la biluce 6V 35/35.. per gabriele: voglio solo avere certezza di ciò che faccio, magari brucio lampadine a catena.. perchè ora che ci penso ho siluro da 12V e 5W dietro e il bulbo 12V 21W avanti, sarà per il fatto di essere tutte e due di 12 V che non le ho mai bruciate???

Gabriele82
18-01-13, 16:59
eh certo!

desdet !

Peppe96
18-01-13, 20:54
In conclusione: costruire regolatore di tensione a 6 volt e tenersi i miseri 25W oppure costruirsene uno da 12 e montare bulbi da 12V da 35/40W, ed aveer quindi mooolta luce in più.
Edit oppure ancora regolatore a 12V, siluro 12V 5W dietro e biluce bulbo 35/35W 6V.. Dovrei non bruciare il bulbo.

Gabriele82
19-01-13, 07:36
Non ci siamo...
la via corretta è
1- mettere un piccolo regolatore da 6 volt, tenersi le lampade a 6 volt, con lampadine originali.
2- se si ha in casa un regolatore da 12 usare quello, con motore elaborato, e lampade da 12, ma sempre di wattaggio corretto, se metti un bulbo più potente, se non sei a manetta, non vedi nulla. poi puoi sempre provare, magari ti soddisfa.
3- statore come ti dicevamo, e tutto di conseguenza, finalmente una potenza degna e adatta ad alimentare una lampada decente.

Peppe96
19-01-13, 11:30
Quindi gabriè del bulbo 6V da 35W ora che ci faccio??? se il regolatore lo costruisco a 12V, il bulbo da 6V lo brucio??

Gabriele82
19-01-13, 11:39
noi te l avevamo detto..
Peppe insomma..sei zuccone eh ?;)
a sto punto fallo a 6 volt e prova sta lampada,ma secondo me,come ti hanno detto altri,non farà luce.

desdet !

Peppe96
19-01-13, 13:15
Gabriè pardon :mrgreen: ho paura solo di bruciarlo sto bulbo, e volevo sapere: se il regolatore lo faccio a 12V e il bulbo è da 6, lo brucio??

Gabriele82
19-01-13, 14:06
ancora?
o mamma mia..

come te lo dobbiamo dire?.!

SIII!

desdet !

Peppe96
21-01-13, 15:15
Ragazzi eccomi di nuovo. L'acquisto è stato un fallimento, mi è arrivato un lampadone 6V biluce 35/35W H11!! Nella descrizione non diceva H11, e ora non entra nella parabola. Il problema è che non si accende, non so perchè. Consigli?

Peppe96
22-01-13, 14:38
Nessuno mi sa aiutare? le lampadine in questione sono queste 122898 6 volt 35/35W con attacco BA20D

Gabriele82
22-01-13, 14:57
che aiuto vuoi? hai preso una lampada sbagliata.

desdet !

Peppe96
22-01-13, 14:59
6 volt, dovrebbe come minimo accendersi.. perchè no?

Gabriele82
22-01-13, 15:05
ma chi lo dice?
tu?

lo statore eroga poveretto 20 25 watt,come fa ad accendere una lampadina da 35 ?

desdet !

Peppe96
22-01-13, 15:06
Bah, pensavo si accendesse lo stesso ma che la luce fosse fioca.

Gabriele82
22-01-13, 15:09
ma insomma,pensavi...in quanti te l abbiamo detto che non andavano bene?

hai voluto fare di testa tua,ora mi sa che finché non prendi un Px la tieni sullo scaffale a prendere polvere.

desdet !

Peppe96
22-01-13, 15:13
Mah, va bene fa niente. Grazie lo stesso dell'aiuto. Già che ci sono, senza che apro un'altra discussione. perchè quando ci vado in due in vespa la guida diventa più difficoltosa? le marce hanno difficoltà a entrare, rimane poco poco frenata e la frizione come se slittasse??

Gabriele82
22-01-13, 15:15
perché non è fatta andarci in due..

desdet !

Peppe96
22-01-13, 15:16
Questo problema l'ho riscontrato solo sulla mia. Sulle altre no, special, n, e pk degli amici. A cosa è dovuto?

Gabriele82
22-01-13, 15:20
penso possa essere la regolazione dei cavi marce e frizione.

desdet !

Peppe96
22-01-13, 15:21
Non può essere problema di ammortizzatore scarico? magari in due si abbassa troppo e.. ho quei problemi, bo..

Gabriele82
22-01-13, 15:22
anche,ma comunque rimandiamo sempre ai cavi.
comunque in due non ci puoi andare..

desdet !

Peppe96
22-01-13, 15:25
Sisi lo sapevo il fatto di non poterci andare, ma sai, come dire di no alla morosa :ok: quando capita, è meglio evitare figuracce ;-)

Gabriele82
22-01-13, 15:38
ti darei due copponi dietro la testa ..;)
controlla i cavi e metti le lampadine giuste.e ascoltami ogni tanto..

desdet !

sartana1969
22-01-13, 15:44
Mah, va bene fa niente. Grazie lo stesso dell'aiuto. Già che ci sono, senza che apro un'altra discussione. perchè quando ci vado in due in vespa la guida diventa più difficoltosa? le marce hanno difficoltà a entrare, rimane poco poco frenata e la frizione come se slittasse??

Ammortizzatore scarico + guaine corte o incagliate nel pedale del freno posteriore

Peppe96
22-01-13, 16:44
:Ave_2::Ave_2: pietà gabriele non mi :frustate: ahahahahahaha :sbonk: ho lasciato il vecchio bulbo, orientato per bene e finalmente vedo la strada *_* comunque ho scattato due foto, non so quanto potrebbero essere chiare, ma secondo me ho sbagliato fin dal principio a montare il filo del freno. Che dite?122900122901

sartana1969
22-01-13, 17:31
:Ave_2::Ave_2: pietà gabriele non mi :frustate: ahahahahahaha :sbonk: ho lasciato il vecchio bulbo, orientato per bene e finalmente vedo la strada *_* comunque ho scattato due foto, non so quanto potrebbero essere chiare, ma secondo me ho sbagliato fin dal principio a montare il filo del freno. Che dite?122900122901

Guaina corta.......
Non pensare alle luci, pensa alla salute: metti a posto quel freno

Peppe96
22-01-13, 18:11
Va bene grazie sartana. Dici che dovrei risolvere del tutto? scarto l'ipotesi dell'ammortizzatore scarico? l'ho preso a 20 euro nuovo quest'estate..

sartana1969
22-01-13, 18:48
Va bene grazie sartana. Dici che dovrei risolvere del tutto? scarto l'ipotesi dell'ammortizzatore scarico? l'ho preso a 20 euro nuovo quest'estate..

Lo senti se è l'ammo....
DA SOLO, vespa sulle ruote, tu sopra, da fermo - dai 2 culate sulla sella: se il telaio fa la "molla" l'ammo non va bene, se torna su velocemente ma graduale è ok

Peppe96
22-01-13, 18:56
Provato, è quasi inesistente "l'andare giù della vespa". Ho dato le due culate: o è tornato su velocissimo oppure non è nemmeno andato giù.

fabietto78
23-01-13, 08:03
Guaina corta.......
Non pensare alle luci, pensa alla salute: metti a posto quel freno
E' la guaina corta sicuro "qui addirittura di 3 cm sembra" è successo anche a me con guaina nuova ma corta, sostituisci la guaina e vai tranquillo

Peppe96
23-01-13, 11:48
Banalità: devo obbligatoriamente smontare il pedale del freno per il cambio guaina???

Gabriele82
23-01-13, 12:41
si.

desdet !