Visualizza Versione Completa : elettrico Statore 150 super 1968
Ciao a tutti
Ho prenotato la revisione della mia super 150,ma ho un problema
La vespa quando è in moto e accelera eroga troppa tensione e mi brucia le lampadine
Ho misurato con il tester e si va oltre 50 volt
Allora ho smontato lo statore per vedere il da farsi e questa e' la situazione:
122758
Il rosso e il nero sono completamente andati:
122759
122760
122761
Ho provveduto a rifare i due fili nuovi e ho di risaldato il rosso al condensatore
Gli altri fili :il verde il blu e il giallo sono ok
Poi ho riposizionato di nuovo lo statore al suo posto(era stato accuratamente segnato) e dopo aver stretto tutte le viti ho rimontato il volano
Una volta però acceso di nuovo la vespa,essa è partita ma a singhiozzo
Prima di smontarla andava perfettamente a parte il problema della troppa tensione
Adesso singhiozza come se la corrente arrivasse male o a tratti
La candela fa un'ottima scintilla
Non so proprio il motivo
Suggerimenti?
I fili li hai fatti passere nello stesso posto in cui li hai tolti?
Quando ho cambiato i fili (cotti anche i miei) allo statore della mia vespa, non li ho fatti passare nel punto giusto, e ce n'era uno che strisciava sul volano.
In pratica credo che dopo un paio di giri sia saltata la copertura in gomma, e poi ha iniziato a strattonare.
Tolto il volano ho capito subito il problema.
Controlla bene le stagnature dei cavi! Puntine e condensatore?? se strappa occhio a non essere arrivato con le puntine
Controlla bene le stagnature dei cavi! Puntine e condensatore?? se strappa occhio a non essere arrivato con le puntine
Allora stamattina ho riaperto il tutto
Andava a singhiozzo perché i fili al condensatore si erano staccati
Adesso ho cambiato il condensatore e rifatto bene la saldatura
Ho rimontato tutto e adesso e' a posto
Il problema iniziale però rimane
Se metto il tester sul fanale e misuro la tensione in uscita sul fanale posteriore trovo dando gas anche oltre 50 volt
E continua a bruciare le lampadine
Mi chiedo come e' possibile?!
Da cosa dipende?
Forse la bobina luce?
Suggerimenti?
Iseo sicuro che le bobine siano isolate correttamente?
Oggi ho cambiato la bobina con il filo verde ma tutto è rimasto uguale sempre circa 50 volt
forse devo cambiare la bobina con il giallo e il blu?
ho guardato sui post vecchi ma non trovo niente che possa aaiutarmi o meglio cose simili si,ma come questa niente
mi date una mano?
Oci son due Bobine collegate in serie, sono in serie per far accendere la vespa, per caso quando hai rifatto i fili hai staccato tutte le bobine? Da quello che leggo una tensione così alta non sarebbe possibile con le bobine collegate correttamente.
Oci son due Bobine collegate in serie, sono in serie per far accendere la vespa, per caso quando hai rifatto i fili hai staccato tutte le bobine? Da quello che leggo una tensione così alta non sarebbe possibile con le bobine collegate correttamente.
Sono stato attentissimo nel rimontarle
Non ho sbagliato nulla
Non si più che pesci prendere
Eroga 50 volt se do' gas
Che sia andata la bobina quella con il giallo e il blu?
con lo statore della GT ho avuto il tuo stesso problema , avevo tamponato usando lampade a 12 V e assorbimenti superiori.
Per quanto riguarda il collegamento delle bobine ricordo che 2 andavano in serie e l'uscita alimentava l'accensione mentre luci e clacson venivano alimentate da una grossa da dove usciva verde + x colore ,non ricordo se fosse blu o giallo ( forse blu ma non prendere per buono quello che scrivo) e un'altro filo , mi pare il giallo veniva da una bobina in serie .
Dalla tua foto non capisco gran che , è sfocata .
Comunque risolsi il tutto con uno stabilizzatore auto costruito con pochi cent posizionato proprio sul fanale posteriore
Capisco lo stabilizzatore
ma come mai eroga 50 volt??
L'impianto e' a 6 volt......
un motivo ci sarà...
io non l'ho capito .......comunque ti ho detto come ho risolto , se trovi la soluzione mi sveli un mistero per me ancora irrisolto
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.