PDA

Visualizza Versione Completa : Carburatore 16/16 perde



colomb
21-01-13, 18:47
Da qualche settimana il carburatore 16/16 della mia vespa special perde.
Sembra che la perdita provenga dall'unitura del filtro dell'aria con il carburatore. È bagnata sia la parete lato carburatore del filtro dell'aria sia il sotto della la vaschetta.
Ho cambiato lo spillo ma il problema persiste. La guarnizione tra il filtro dell'aria e il carburatore non c'è ma non credo che ci sia mai stata. Il galleggiante è integro e si muove bene. A questo punto non so più cosa pensare.
Avete qualche idea?

andre84
21-01-13, 19:14
controlla che la perdita non provenga dal rubinetto serbatoio, dal tubo benzina se crepato o non fa bene presa.. daI anche un'occhiata qui http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/56436-ha-il-periodo-continue-perdite-dal-serbatoio.html

colomb
21-01-13, 20:48
controlla che la perdita non provenga dal rubinetto serbatoio, dal tubo benzina se crepato o non fa bene presa.. daI anche un'occhiata qui http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/56436-ha-il-periodo-continue-perdite-dal-serbatoio.html
No sopra e nella zona del rubinetto tutto a posto, il problema è nel carburatore

cri50s
21-01-13, 21:21
è un 16/10 alesato o un 16/16 originale?
facendo alesare il mio 16/10 hanno aperto qualche buco di troppo e perdeva sempre, rendendomi oltretutto la carburazione impossibile.

Altrimenti mi verrebbe in mente la pipetta dov'è attaccato il tubo: li c'è una guarnizione. La guarnizione c'è anche tra filtro e carburatore, ma non credo sia quello il problema.
Oltre a sostituire lo spillo hai pulito con benzina e aria compressa la sua sede?
Il galleggiante galleggia? fai una prova nell'acqua

andre84
21-01-13, 21:24
No sopra e nella zona del rubinetto tutto a posto, il problema è nel carburatore
verifica l'o-ring della vaschetta.. e verifica anche l'imbocco carburatore dove si collega il tubo benzina che sia in ordine.. in ogni caso ti suggerisco di smontare il carburatore e verificare la perdita da smontato, è più semplice capire da dove proviene

colomb
21-01-13, 21:42
verifica l'o-ring della vaschetta.. e verifica anche l'imbocco carburatore dove si collega il tubo benzina che sia in ordine.. in ogni caso ti suggerisco di smontare il carburatore e verificare la perdita da smontato, è più semplice capire da dove proviene
Dall'attacco del tubo della benzina e del filtro benzina è tutto a posto, da smontato dall'oring della vaschetta ho provato e non esce niente, la penultima volta che l'ho smontato ho per sbaglio spalato una vite della vaschetta ma perdeva già prima e come ho detto da smontato non perde

sartana1969
21-01-13, 22:32
Dall'attacco del tubo della benzina e del filtro benzina è tutto a posto, da smontato dall'oring della vaschetta ho provato e non esce niente, la penultima volta che l'ho smontato ho per sbaglio spanato una vite della vaschetta ma perdeva già prima e come ho detto da smontato non perde

ecco il problema...
ripristina quel filetto e tutto, magicamente, tornerà a posto

colomb
21-01-13, 22:41
ecco il problema...
ripristina quel filetto e tutto, magicamente, tornerà a posto
Perdeva anche prima che spanassi il filetto

sartana1969
22-01-13, 07:20
Perdeva anche prima che spanassi il filetto

Ti perde dopo avere usato la vespa, oppure, per esempio, anche se la lascia ferma per una settimana?
La perdita è copiosa oppure è limitata?
E' miscela molto fluida oppurè è un po' più densa?

colomb
22-01-13, 07:35
Ti perde dopo avere usato la vespa, oppure, per esempio, anche se la lascia ferma per una settimana?
La perdita è copiosa oppure è limitata?
E' miscela molto fluida oppurè è un po' più densa?
Fai conto che lasciandola 5-6 pre a scuola farà per terra una macchia di 5cm, la miscela non mi sembra particolarmente torbida, la goccia che cade mi sembra simile alla miscela del serbatoio, colore verde giallino trasparente e al tatto più o meno anche.
una volta l'ho lasciata ferma 4-5 giorni(serbatoio aperto) e ha fatto una pozza di 20-30 cm ma non ti so dire quanto abbia perso ogni singolo giorno

Graziano65
22-01-13, 08:00
La sede dello spillo? dove appoggia la punta
Il mio è19 perdeva da lì e l ho cambiato
non so se la sede dello spillo si possa revisionare

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Mincio82
22-01-13, 10:35
Probabilmente è la vite della vaschetta, oppure un po di rifiuto del carburatore unito a una carburazione un po grassa

andre84
22-01-13, 10:56
in ogni caso un carburatore con vite vaschetta spannata non va bene, da li è sicuro che qualcosa la perde..

dopo aver usato la vespa e lasciata ferma qualche ora, metti il dito sotto la vaschetta e osserva se la perdita è densa oleosa oppure fluida come miscela serbatoio

colomb
22-01-13, 15:40
questa è la foto della goccia raccolta col dito dal fondo del pozzetto
122899

Mincio82
22-01-13, 15:59
..se non ti lecchi le dita godi solo a metà..:risata:

Special Dave
22-01-13, 16:24
..se non ti lecchi le dita godi solo a metà..:risata:

:risata::risata:


@Colomb : Prova a smontare il carburatore,cambi OR della vaschetta,guarnizioni vari e spillo conico.
Ovviamente devi ripristinare il filetto della vaschetta

colomb
22-01-13, 22:45
posto anche la foto della goccia che come vedete corre lungo il cavo del contagiri (che ho fatto passare dai buchi del pozzetto) per poi cadere.
http://img694.imageshack.us/img694/8038/img2476mh.jpg

sartana1969
22-01-13, 23:03
posto anche la foto della goccia che come vedete corre lungo il cavo del contagiri (che ho fatto passare dai buchi del pozzetto) per poi cadere.
http://img694.imageshack.us/img694/8038/img2476mh.jpg

ammazza o'
ma che bruci....il bitume????

colomb
23-01-13, 07:42
ammazza o'
ma che bruci....il bitume????
Infatti non so cosa sia tutto quello sporco ma se sto dietro a ogni minimo problema c'è da impazzire. Comunque giovedì vedrò di sistemare quella vite poi vi so dire

colomb
26-01-13, 09:55
Bene sembra che il problema adesso sia risolto, probabilmente erano sia lo spillo sia il filetto spanato.