Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema carburazione Polini177



Pippo88
23-01-13, 16:39
Ciao a tutti,ho un px elettronico che monta:
-polini 177
-carter raccordati
-albero oroginale anticipato
-marmitta polini
-frizione originale+anello di rinforzo+bicchierini forati e molle pinasco
-collettore polini
-dell'orto PHBL24 (valvola 40,spillo d22 alla seconda tacca dall'alto,polv aq264,minimo 62,max 112,vite aria svitata di 3,5 giri)

Mi sembra magra di minimo,non scende subito di giri,il massimo sembrerebbe un pò grasso visto che agli alti sborbotta,e anche in apertura non è pulito.poi però,vai a leggere la candela ed è bianca.,come posso provare a risolvere?il motore è stato appena chiuso,ha 150 km

PISTONE GRIPPATO
23-01-13, 21:52
Ciao a tutti,ho un px elettronico che monta:
-polini 177
-carter raccordati
-albero oroginale anticipato
-marmitta polini
-frizione originale+anello di rinforzo+bicchierini forati e molle pinasco
-collettore polini
-dell'orto PHBL24 (valvola 40,spillo d22 alla seconda tacca dall'alto,polv aq264,minimo 62,max 112,vite aria svitata di 3,5 giri)

Mi sembra magra di minimo,non scende subito di giri,il massimo sembrerebbe un pò grasso visto che agli alti sborbotta,e anche in apertura non è pulito.poi però,vai a leggere la candela ed è bianca.,come posso provare a risolvere?il motore è stato appena chiuso,ha 150 km

Candela ed anticipo?

Pippo88
23-01-13, 22:20
Candela è una 7ngk,anticipo non so,domani sento il ragazzo che mi ha fatto il motore

Gt 1968
23-01-13, 22:23
magari posta la foto della candela .
A naso come getti ci potresti anche essere però....

joedreed
23-01-13, 22:44
Sembra un problema d'anticipo, i getti ci sono anche se il minimo è altino; hai provato ad alesare a 58?

Pippo88
23-01-13, 23:11
Domani provo a fare una foto decente della candela,stasera con la luce del neon non riuscivo a farne una veritiera,venivano tutto sfalsate...quello che mi preoccupa,è che anche altri due mie amici hanno avuto lo stesso problema risolto poi passando al phbh28...domanda stupida,ma ho sempre fatto carburazioni agli scooter e mai a mezzi con le marce,se a folle il minimo va bene,dovrebbe andare bene poi anche nelle altre marce,o no?

Pippo88
24-01-13, 00:18
Sembra un problema d'anticipo, i getti ci sono anche se il minimo è altino; hai provato ad alesare a 58?

alesare il getto?spiegami bene per favore che provo

joedreed
24-01-13, 00:38
Nel senso che un minimo di 58 secondo me è meglio; dunque prendi un getto del minimo 55 e con una punta 58 lo allarghi.

Pippo88
24-01-13, 01:47
Ne ho già uno da 58 nato così...ma scusa,se con il 62 è magro,con il 58 non dovrebbe essere ancora più magro?

Gt 1968
24-01-13, 08:27
Prima di fare modifiche a naso controllo l'anticipo ed eventualmente portalo a 18°, dopo di che fai la prova candela a 1/4 di gas 1/2 gas e 3/4 , a massimo è un pò presto visto i Km

Pippo88
24-01-13, 09:07
Scusa la mia ignoranza,ma per controllare l'anticipo ed eventualmente portarlo a 18,serve la strobo per forza?

joedreed
24-01-13, 09:45
Potresti ruotarlo, ma con la strobo saresti più sicuro. Il minimo lo dovresti sistemare ovviamente dopo aver regolato l'anticipo; cmq 150 km sono pochini, quoto in toto GT1968.

Pippo88
24-01-13, 09:51
Ormai i km sono 200,però sono comunque pochi.lo statore di quanto lo devo ruotare?in che verso?

joedreed
24-01-13, 09:59
2/3 mm girando lo statore in senso orario; scusa ma non hai la tacca IT? Su IT non dovresti essere a 18°? Io ormai ho abbandonato i px e l'elettronica, ma dovrebbe essere come dico, com aspetta qualcuno che giostra con i px tutti i giorni.

Pippo88
24-01-13, 10:16
La tacca IT penso ci sia,come già detto il motore non l'ho chiuso io,quindi non lo so.solo che a me è venuto un dubbio,il mio era un motore a puntine 12v,e ho mantenuto l'albero e il volano a puntine,comprando solo lo statore elettronico,quindi non vorrei che magari cambiasse qualcosa nella regolazione,qualcuno che ha già fatto questo tipo di lavoro?

Gt 1968
24-01-13, 11:46
Mhhh a questo punto un controllo con strobo direi che serve

Farinos
24-01-13, 11:48
La tacca IT penso ci sia,come già detto il motore non l'ho chiuso io,quindi non lo so.solo che a me è venuto un dubbio,il mio era un motore a puntine 12v,e ho mantenuto l'albero e il volano a puntine,comprando solo lo statore elettronico,quindi non vorrei che magari cambiasse qualcosa nella regolazione,qualcuno che ha già fatto questo tipo di lavoro?

Se non sbaglio bisogna modificare l'anticipo (mi sembra che non corrispondano) per passare da puntine a elettronico ... Aspetta il parere di chi l'ha gia' fatto!

luca82
24-01-13, 11:52
eh... direi che sei sfasato si parecchi gradi.... devi riasolare lo statore se vuoi mantenere il volano puntine e regolare tutto con la stroboscopica
http://www.vesparesources.com/discussioni-rilievo/30400-con-lo-stesso-volano-da-puntine-elettronica.html

Gt 1968
24-01-13, 11:53
:noncisiamo: Luca 82 così non si fà
mi hai "anticipato" di qualche grado:rabbia: ..... cioè secondo
:risata::risata:

Pippo88
24-01-13, 12:09
Ho appena sentito il ragazzo che mi ha fatto il motore,l'anticipo è regolato ad 1mm in senso orario dalla tacca IT.

Gt 1968
24-01-13, 12:14
Ho appena sentito il ragazzo che mi ha fatto il motore,l'anticipo è regolato ad 1mm in senso orario dalla tacca IT.
Su un motore nato elettronico saresti circa 17° ma nel tuo caso .....????

Pippo88
24-01-13, 13:40
eh... direi che sei sfasato si parecchi gradi.... devi riasolare lo statore se vuoi mantenere il volano puntine e regolare tutto con la stroboscopica
http://www.vesparesources.com/discussioni-rilievo/30400-con-lo-stesso-volano-da-puntine-elettronica.html

grazie del link,noi ci eravamo limitati a confrontare i due volani (che sono identici) e montare pensando che non ci fossero problemi.quindi devo asolare a 15 gradi lo statore,devo quindi misurare con il goniometro (che non ho)o misuro 15mm?mi pare che 1mm corrisponda a 0,8/0,9 gradi.giusto?

Pippo88
30-01-13, 21:50
Problema per la maggior parte risolto mettendo un phbh28 ora arrivo ai 90km/h poi mura per la carburazione grassa.però se riesco domani passo da un elettrauto e provo a vedere a quanto ho l'anticipo.a quanto dovrebbe stare 17?18?16?