Visualizza Versione Completa : la mia specialina
se ci riesco (a caricare le foto) come promesso vi mostro la mia special 123126123127123128123129come riesco a far le foto vi mostro anche il px........
se ci riesco (a caricare le foto) come promesso vi mostro la mia special 123126123127123128123129come riesco a far le foto vi mostro anche il px........
Bella, è davvero un buon coservato!!!!
Si vede che è stata tenuta con cura...
Bella, è davvero un buon coservato!!!!
Si vede che è stata tenuta con cura...
... si ma qualche bella buca la deve aver presa, visto la forcella non più in linea...:roll:
Tutto sommato si presenta bene e con una bella pulita e lucidata starà benonone:ok:
... si ma qualche bella buca la deve aver presa, visto la forcella non più in linea...:roll:
Tutto sommato si presenta bene e con una bella pulita e lucidata starà benonone:ok:
perche dici che la forcella non è in linea? da cosa lo noti?guidandola si può lasciar lo sterzo e va dritta ..............:mah:
sono d'accordo con vespa 979, se noti l'ammortizzatore non è parallelo alla forcella, chiaro sintomo che qualche botta l'ha presa....o un fosso preso in velocità, oppure un colpo frontale..
:ciao::ciao::ciao:..
sono d'accordo con vespa 979, se noti l'ammortizzatore non è parallelo alla forcella, chiaro sintomo che qualche botta l'ha presa....o un fosso preso in velocità, oppure un colpo frontale..
:ciao::ciao::ciao:..
Teach67, ha visto bene, aggiungo che un occhio attento se ne accorge anche dalla posizione che assume la ruota troppo spostata verso l'interno. Che vada dritta è segno che la botta è stata presa frontalmente, piegandola solo in senso longitudinale.
:ciao:
Ottima scelta quella di comprare la Special :ok: Che sia un conservato non c'è dubbio ; ma i graffi sono parecchi e anche ben visibili e purtroppo credo che in caso di iscrizione l' FMI respingerà la richiesta (non nè sono sicuro , ma è molto probabile) , inoltre ci sono alcune cose da sistemare.il mio consiglio è di ritoccare le parti più graffiate con una vernice a campione e cerca di revisionare la meccanica e soprattutto la forcella. :ciao:
Ottima scelta quella di comprare la Special :ok: Che sia un conservato non c'è dubbio ; ma i graffi sono parecchi e anche ben visibili e purtroppo credo che in caso di iscrizione l' FMI respingerà la richiesta (non nè sono sicuro , ma è molto probabile) , inoltre ci sono alcune cose da sistemare.il mio consiglio è di ritoccare le parti più graffiate con una vernice a campione e cerca di revisionare la meccanica e soprattutto la forcella. :ciao:
per esser precisi non l'ho aquistata me la regalò il mio babbo nel '81 ho ancora la fattura costò 975 mila lire,be i graffi ci sono ma dopo 32 anni e averla guidata io mio padre e anche mio figlio che dire.......per quanto riquarda il motore lo dovro revisionare ma ne parleremo in un altro post,infine per la forcella che mi consigliate?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.