PDA

Visualizza Versione Completa : valvola vespa pk rovinata



falco7064
28-01-13, 09:21
Salve,

avrei bisogno di un suggerimento x una vespa PK che ha la valvola rovinata,

in officina rettifica e stata ripristinata, ma l'albero ad un certo punto derlla rotazione striscia
sulla valvola,

cosa posso fare?
grazie buona giornata
C.G.

Alext5
28-01-13, 10:17
Se è poco potresti passarla con della carta abrasiva fine, se proprio non ti convince, riporta in rettifica i carter (entrambi) e l'albero.

Potrebbe essere proprio l'albero decentrato e comunque una cosa o l'altra in officina rettifiche sanno come sistemarla.

:ciao:

falco7064
28-01-13, 10:29
Se è poco potresti passarla con della carta abrasiva fine, se proprio non ti convince, riporta in rettifica i carter (entrambi) e l'albero.

Potrebbe essere proprio l'albero decentrato e comunque una cosa o l'altra in officina rettifiche sanno come sistemarla.

:ciao:

OK, allora l'albero e stato verificato, e va bene, adesso vedo da un'altra parte x vedere cosa mi dicono,


se x caso volessi mettere un collettore lamellare cosa dovrei fare,
ho visto su ebay dei collettori monopetalo qualcuno li ha montati?

Alext5
28-01-13, 10:38
OK, allora l'albero e stato verificato, e va bene, adesso vedo da un'altra parte x vedere cosa mi dicono,


se x caso volessi mettere un collettore lamellare cosa dovrei fare,
ho visto su ebay dei collettori monopetalo qualcuno li ha montati?

Scusa ma tu prima ripari la valvola e poi vuoi mettere un collettore lamellare? Se il problema è minimo si risolve in pochi minuti ed avrai una valvola dalla perfetta tenuta, se volevi fare un lamellare risparmiavi i soldi della rettifica.

E poi se c'è un problema te lo deve risolvere chi ti ha fatto il lavoro, se tu lo hai pagato per ripristinare la valvola e questa non è venuta bene, chi ti ha fatto il lavoro deve provvedere. Se vai da un altro troverà il modo di farti spendere altri soldi.

:ciao:

falco7064
28-01-13, 12:47
Già, e vero, ma delle volte senza stare a imbarcamenarmi con l'officina rettifica, avevo pensato ad una soluzione
estrema, montando il lamellare,
come spesa non ho speso molto, ma se monto il collettore lamellare risolvo definitivamente,
x questo volevo sapere come devo lavorare la valvola,
grazie

sartana1969
28-01-13, 16:46
Già, e vero, ma delle volte senza stare a imbarcamenarmi con l'officina rettifica, avevo pensato ad una soluzione
estrema, montando il lamellare,
come spesa non ho speso molto, ma se monto il collettore lamellare risolvo definitivamente,
x questo volevo sapere come devo lavorare la valvola,
grazie

la apri completamente.........................

domanda: l'albero dove punta, nella sua rotazione?

Special Dave
28-01-13, 16:56
Prima..... E dopo...

falco7064
28-01-13, 17:04
Allora l'albero punta a metà corsa circa, poi mettendo una luce dalla parta dell'imbocco si vede che la valvola non e perfetta,
di conseguenza credo che conviene eliminarla come da foto precedente, è montare un collettore lamellare

Alext5
28-01-13, 19:01
Allora l'albero punta a metà corsa circa, poi mettendo una luce dalla parta dell'imbocco si vede che la valvola non e perfetta,
di conseguenza credo che conviene eliminarla come da foto precedente, è montare un collettore lamellare

Per me hai l'albero fuori centro.

:ciao:

Gt 1968
28-01-13, 21:36
Quoto Alex , se fosse la valvola fatta male toccherebbe su tutta la circonferenza della spalla ,se invece è l'albero decentrato si verifica il difetto da te descritto

sartana1969
28-01-13, 21:49
Allora l'albero punta a metà corsa circa, poi mettendo una luce dalla parta dell'imbocco si vede che la valvola non e perfetta,
di conseguenza credo che conviene eliminarla come da foto precedente, è montare un collettore lamellare

Ma tu, per verificare che l'albero punta, hai chiuso il motore o hai semplicemente provato solamente montando l'albero nel suo cuscinetto di banco nel carter con la valvola?
Per me hai fatto la seconda ipotesi: in questo caso è più che normale che tocchi........

falco7064
29-01-13, 07:19
No, il motore l'ho chiuso e serrato tutti i bulloni, domani quando torno rismonto l'albero, e lo porto in officina x farlom ricontrollare,
poi vi faccio sapere.

sartana1969
29-01-13, 07:54
No, il motore l'ho chiuso e serrato tutti i bulloni, domani quando torno rismonto l'albero, e lo porto in officina x farlom ricontrollare,
poi vi faccio sapere.

Sbagliato
non smontare niente.
le cose che devi fare in sequenza sono queste.
CON LA MAZZETTA DI GOMMA dai un colpo non troppo pesante sull'asse del volano e uno sull'asse del pignone
riprova a girare l'albero
se punta ancora, prendi il motore chiuso e vai in rettifica.
NON LO APRIRE

Se l'albero non è fuori centro e la valvola è ok, puo' essere che debba essere solamente "centrato" nei cuscinetti e lo si fa a motore chiuso
(assestamento)

falco7064
29-01-13, 08:06
O.K. domani faccio questa prova e vi faccio sapere.