Visualizza Versione Completa : Cosa fate alla Vespa in attesa del bel tempo???
E' inutile, pensavo di riuscire a staccare fino alla prossima primavera ma non è così. :nono:
Non riesco a non mettere le mani addosso alla vespa e dovevo trovare qualcosa da farci dietro.
In questi giorni ho ordinato il materiale ed ho sostituito:
Selettore marce (gioco sul perno)
Tubo benzina (appena cambiato ma era già stracotto: colpa della benzina verde? :mah: )
Tubo olio mix (dopo 30 anni era diventato di plastica)
Parabola faro anteriore (aveva perso lucentezza)
Olio del cambio (10W40)
Ho sistemato anche il tubetto dello sfiato del cambio (il mio è modificato).
Ora mi manca:
Gomma posteriore (ormai è quasi andata, già preso Michelin S1 Tubeless)
Puntare il telaio vicino alla chiusura del cofano (piccola crepa da fermare subito!!!)
Controllare e pulire il GT
Pensavo anche di aumentare l'altezza della vaschetta mediante il rialzo di Tony.l (risavel)
Mega mi ha mandato una marmittella da provare .... :mrgreen: (Grazie Carmelo!!!)
Con l’arrivo dei primi caldi proverò una nuova configurazione che comprende l’aumento del getto max da 145 a 148 ed una differente curva d’anticipo.
Sto stressando anche Denis di DRT per il pignone da 24 denti (per la frizione da 8 molle) in modo da allungare un filo i rapporti originali.
Questo è quanto. Chi di voi si è già messo all’opera con i vari lavoretti???
:ciao: Gg
Gabriele82
06-02-13, 22:55
Ciao Gigi!!!
beh dato che tu già sai..mi ripeto qua...sintetizzando..
fanale alogeno
poggiapiedi pieghevole
cavalletto laterale
frecce bianche su cornice cromo
ammortizzatori yss con molle cromate
cambio olio
pulizia motore approfondita
cambio fasce
domani con special Dave decidiamo per la frizione e pignone da 23
tolgo il filtro..;)
megadella 1.4
adeguare carburazione,ho già in casa un getto da 105..
parabrezza modificato.
catetere motore
cambio cerchio anteriore
regolazione forcella
..sufficiente?;)
desdet !
Ciao Gigi!!!
beh dato che tu già sai..mi ripeto qua...sintetizzando..
fanale alogeno
poggiapiedi pieghevole
cavalletto laterale
frecce bianche su cornice cromo
ammortizzatori yss con molle cromate
cambio olio
pulizia motore approfondita
cambio fasce
domani con special Dave decidiamo per la frizione e pignone da 23
tolgo il filtro..;)
megadella 1.4
adeguare carburazione,ho già in casa un getto da 105..
parabrezza modificato.
catetere motore
cambio cerchio anteriore
regolazione forcella
..sufficiente?;)
desdet !
Azz .... una riverniciatina e la revisionavi tutta!!! :mrgreen:
Togli solo il filtro o opti per il conetto?
:ciao: Gg
PS: non ho saputo più nulla del programma ... lo usi o lo hai abbandonato? :-)
Gabriele82
06-02-13, 23:12
Scusa ho scritto male..getto da 115..
in effetti mi ha sfiorato l idea di aprire e lavorare..
la riverniciatura purtroppo l ho fatta l anno scorso a causa di un incidente..
il programma lo uso a casa..sto inserendo tutti i dati..;)
appena mi ho un attimo ti mando la foto di quell errore su internet.;)
più avanti c è caso che chieda una colonna in più,per i prezzi..non ci avevo pensato!
desdet !
Tubo benzina (appena cambiato ma era già stracotto: colpa della benzina verde? :mah: )
:ciao: Gg
Se hai messo quello verde è normale che si fossilizza con la benzina verde...
metti quello nero per auto e vedrai che non si fossilizza...costa di più ma almeno è eterno.
Da finire il ripristino del motore originale, da sostituire con quello che ha in lavorazione Dave.
Da sostituire le guaine e diversi gommini logorati.
Pecunia permettendo, dovei riverniciare una chiappa e far sistemare il parafango anteriore.
Dovrei far risaldare la staffa del bauletto.
Alla fine, non farò nulla di tutto ciò, a parte il motore...
Poggiapiedi,
palpebra faro,
perimetrali, parafango e copribiscotto (tutto cuppini d'epoca),
tetto faro posteriore nuovo,
contalitri,
adesivi e targhette USA,
ultime viti a taglio.
chiavi neimann,
cambio olio,
pulizia filtro,
pulizia carburatore.
Scusa ho scritto male..getto da 115..
in effetti mi ha sfiorato l idea di aprire e lavorare..
la riverniciatura purtroppo l ho fatta l anno scorso a causa di un incidente..
il programma lo uso a casa..sto inserendo tutti i dati..;)
appena mi ho un attimo ti mando la foto di quell errore su internet.;)
più avanti c è caso che chieda una colonna in più,per i prezzi..non ci avevo pensato!
desdet !
Lavorare i carter sarebbe stata una bella cosa!!!
Se devi aggiungere fammi sapere che prima facciamo meno devi modificare.
Se hai messo quello verde è normale che si fossilizza con la benzina verde...
metti quello nero per auto e vedrai che non si fossilizza...costa di più ma almeno è eterno.
Ma il suo è durato 30 anni e questo una stagione? Ora me l'hanno garantito per la verde ... o perchè è verde???? :mah:
:ciao: Gg
Gabriele82
06-02-13, 23:55
Lavorare i carter sarebbe stata una bella cosa!!!
Se devi aggiungere fammi sapere che prima facciamo meno devi modificare.
Ma il suo è durato 30 anni e questo una stagione? Ora me l'hanno garantito per la verde ... o perchè è verde???? :mah:
:ciao: Gg
Per quest' anno mi accontento,vorrei farlo l anno prossimo con tutta calma,insieme ad una revisione generale..questo motore alla fine ha solo cinque anni.
intanto provo senza cono,se mi piace provo pure il cono,con il rialzo.
Per il programma,quando hai tempo e voglia,mi mandi una colonna per il prezzo e acquisto?
si riesce a mettere pure un totale pezzi e prezzo in fondo alle pagine che stampa?
sono entrato nel vortice del gestionale..;)
desdet !
Per quest' anno mi accontento,vorrei farlo l anno prossimo con tutta calma,insieme ad una revisione generale..questo motore alla fine ha solo cinque anni.
intanto provo senza cono,se mi piace provo pure il cono,con il rialzo.
Per il programma,quando hai tempo e voglia,mi mandi una colonna per il prezzo e acquisto?
si riesce a mettere pure un totale pezzi e prezzo in fondo alle pagine che stampa?
sono entrato nel vortice del gestionale..;)
desdet !
Mandami i dettagli via mail :ok:
:ciao: Gg
Gabriele82
07-02-13, 00:16
Mandami i dettagli via mail :ok:
:ciao: Gg
ok!;)
desdet !
Lavorare i carter sarebbe stata una bella cosa!!!
Se devi aggiungere fammi sapere che prima facciamo meno devi modificare.
Ma il suo è durato 30 anni e questo una stagione? Ora me l'hanno garantito per la verde ... o perchè è verde???? :mah:
:ciao: Gg
Metti quello nero per auto e lascia(te) perdere il tubo verde che oltre che diventare duro
si restringe anche internamente causando minor afflusso di benza al carburo.
Quello nero specifico "Only Fuel" che vendono i ricambisti auto o nautica è garantito,
rimane morbido e non accusa pieghe.
Gabriele82
07-02-13, 00:28
okkei..quindi mettiamoci pure questo nella lista..
desdet !
Ma il suo è durato 30 anni e questo una stagione? Ora me l'hanno garantito per la verde ... o perchè è verde???? :mah:
:ciao: Gg
Io l'ho cambiato a novembre, mettendo anch'io quello verde.
Dopo un mese, da verde trasparente è diventato biancastro e non più trasparente.
Mi sa che prima del VRaduno mi conviene ri-operare e metterne uno decente...
:ciao:
io la vespa la uso tutti i giorni :Lol_5:
:ciao:
io la vespa la uso tutti i giorni :Lol_5:
:ciao:
Deve essere un vizio dei sardi ..... anche io la uso sempre ..... tranne che con la pioggia .
Il tubo nero è ottimo !!!!
La mia Verdona resta ferma solo se c'è neve :ok:
:ciao:
Gabriele82
07-02-13, 12:59
solitamente pure la mia,anche se meno spesso,gira tutto l anno. diciamo che quest' anno ne ho approfittato per lavori latenti,e manutenzione straordinaria. dato il poco tempo,li faccio d inverno così,se sta ferma,mi risparmio un raffreddore.:)
desdet !
nicotronico
07-02-13, 13:10
....anch'io solitamente la uso 365 giorni ,ma le ultime 3 settimane faccio fatica perche mio figlio piccolo (4 anni) si è beccato la febbre 4 volte e forse perchè la mattina lo accompagno all'asilo in vespa :mrgreen:
nicotronico
07-02-13, 13:11
Ciao Gigi!!!
beh dato che tu già sai..mi ripeto qua...sintetizzando..
fanale alogeno
poggiapiedi pieghevole
cavalletto laterale
frecce bianche su cornice cromo
ammortizzatori yss con molle cromate
cambio olio
pulizia motore approfondita
cambio fasce
domani con special Dave decidiamo per la frizione e pignone da 23
tolgo il filtro..;)
megadella 1.4
adeguare carburazione,ho già in casa un getto da 105..
parabrezza modificato.
catetere motore
cambio cerchio anteriore
regolazione forcella
..sufficiente?;)
desdet !
Ciao Gabriele volevo chiederti come va la megadella 1.4 volevo metterla su anch'io ;-)
Nico, io ho la v1.5 ed è fenomenale, il motore è molto reattivo e prende proprio tutti i giri in alto (ho un 150 e testa ribassata); la perdita di bassi, da quanto ho potuto testare (v1.5 e v2.0) non è quasi avvertibile, anzi se avevi la padella tappata la coppia è spalmata molto meglio! Io dico che se il motore non è originale ci vuole la 1.5 o meglio 1.8 o 2.0, consigliatissima!!
Gabriele82
07-02-13, 18:18
Ciao Gabriele volevo chiederti come va la megadella 1.4 volevo metterla su anch'io ;-)
Ancora non lo so,la vespa è in lavorazione.purtroppo oggi abbiamo constatato che dobbiamo aprire per verificare l asse della ruota.
già che ci siamo,Dave consumerà un po di dremel sui miei carter..
desdet !
-Ho messo il PHBH 28 e devo sistemare la carburazione
-devo cambiare il volano a puntine con uno elettronico
-montare il bitubo a gas dietro
-cambiare lo specchietto
-mettere la lana di vetro nuova al sileniatore della polini
-e forse e dico FORSE,mettere un pignone da 22/23 devo vedere come va il 21 quando la vespa è a posto almeno al 95%
-comprare i portapacchi cromati
-rifoderare la yankee Giulliari da bianca a nera con il tricolore dietro
poi basta che inizia la stagione,e visto che l'anno scorso sono stato fermo causa incidente,qiest'anno la faccio bella piena!!
Se hai messo quello verde è normale che si fossilizza con la benzina verde...
metti quello nero per auto e vedrai che non si fossilizza...costa di più ma almeno è eterno.
Concordo. Anche io ho montato uno spezzone acquistato in autoricambi. E' su da anni ed è ancora morbido. L'unico accorgimento, essendo appunto più morbido, è quello di mettere una fascetta del tipo a vite, quelle originali della Vespa tipo clips mi danno l'impressione di stringere poco e male.
L'elenco delle cose da fare per sfizio o per effettiva necessità è lungo.In primis c'è la chiusura del motore originale che giace smontato da troppo tempo ormai. La sto usando col motore di scorta, doveva essere una soluzione provvisoria tanto per non perdere la stagione. Infatti non l'ho persa e neanche la successiva, chissà quest'anno...:azz:
:ciao:
.... ma intendete il tubo nero rivestito di quella specie di tessuto?
Azz, l'ho usato per il mix .... e non ci ho pensato per la benzina!!! :nono:
Spero che questo una stagione la sopporti, poi il tubo lo rimetto tra le cose da fare ...
:ciao: Gg
Nonò, io appena mi capita lo compro e lo metto, anche perchè mi conosco: siccome il difettuccio dei piccoli singhiozzi la Verdona non lo ha ancora perso del tutto, non resisterò a lungo senza metterle le mani addosso ("e se fosse quello?????") :mrgreen:
Poi avrei intenzione di fare un impiantino elettrico indipendente da quello originale per mettere la batteria per alimentare un claxon da auto (in tangenziale quello di serie non lo sente nessuno) e mettere una presa tipo accendisigari per il navigatore e/o il cellulare.
Poi, sicuramente prima del VRaduno cambierò una gomma, solite regolazioni a freni, cambio, carburazione, ...
Insomma, le mani pulite mi durano poco
:ciao:
.... ma intendete il tubo nero rivestito di quella specie di tessuto?
Azz, l'ho usato per il mix .... e non ci ho pensato per la benzina!!! :nono:
Spero che questo una stagione la sopporti, poi il tubo lo rimetto tra le cose da fare ...
:ciao: Gg
Esatto proprio quello. Dai retta ad un fesso, cambialo và... non rimandare che la bella stagione non è ancora arrivata, hai tutto il tempo e sei tranquillo.
Poi avrei intenzione di fare un impiantino elettrico indipendente da quello originale per mettere la batteria per alimentare un claxon da auto (in tangenziale quello di serie non lo sente nessuno) e mettere una presa tipo accendisigari per il navigatore e/o il cellulare.
:ciao:
Pensa che volpe che sono... quel lavoro l'ho fatto la scorsa primavera. Mi sono messo di santa pazienza, ho smontato serbatoio, ho passato una guaina con i cavi nel tunnel fino al nasello e al manubrio, ho montato il raddrizzatore del MY e la batteria, il tutto sotto relais doppio per avere il cavo di alimentazione sotto chiave, montato micro aggiuntivo per lo stop all'anteriore. E intanto il motore giace sullo scaffale a prender polvere...:azz:
-montare il bitubo a gas dietro
...che ANCORA mi devi pagare...
Inviato tramite Segnali di Fumo dal terrazzo.
io ieri ho riverniciato i cerchi.....123732123733123734123735
Gabriele82
10-02-13, 09:30
bulloni nuovi no eh ? stanno male..
a proposito,hai cambiato le rondelle spaccate?
desdet !
io ieri ho riverniciato i cerchi.....
Hai tolto le gomme?
:ciao: Gg
bulloni nuovi no eh ? stanno male..
a proposito,hai cambiato le rondelle spaccate?
desdet !
bulloni nuovi assolutamente si(evidentemente dalla foto non si nota bene) tranne una sola dietro che mi mancava e che provvedero a sostituire appena possibile,per quanto riquarda le rondelle spaccate non le ho sostituite perche son in acciaio e non presentavano il benchè minimo problema
[QUOTE=Echospro;847581]Hai tolto le gomme?
:ciao: Gg[/QUOTE
si si certo che le ho smontate bhe altrimenti come si fa? smontate carteggiate per bene poi riverniciate
Vespista46
10-02-13, 14:34
Dovrei (sul PX):
-Cambiare la ruota posteriore;
-verniciare i cerchi con un grigio antracite fantastico che ho già preso;
-revisionare la pompa e la pinza freni (mi si è spaccato qualche giorno fa il tubo [cosa che non auguro neanche al mio peggior nemico] e per mancanza tempo ho cambiato solo quello)
-riverniciare la pinza
-comprare un coprimanubrio nuovo, riverniciarlo e montarlo
-ripulire col cif gli specchietti che come ogni inverno si riempiono di ruggine (cromatura dimmerda)
-modificare ulteriormente la mia padella
-rubinetto nuovo
-tubo benzina nuovo
-togliere bozza dal serbatoio
....
In pratica usandola ogni giorno ho solo comprato il copri manubrio, riverniciato e ..... Ancora posato sulla mensola :mrgreen:
Sullo Specialino dovrei fare un'infinità di piccole cose, che neanche voglio elencarle nella mia testa... :noncisiamo:
savimaltese
10-02-13, 16:21
Io dovrei iniziare questa settimana con:
Vernice parafango,
vernice copri manubrio già acquistato,
vernice tunnel,
vernice padellino sito,
e se c'è la faccio vernice cavalletto.
Dopo la parte estetica si passa alla meccanica
presso la sala operatoria
faro anteriore,
faro posteriore,
paraspruzzi,
rubinetto benzina,
tubo benzina telato,
revisione frenatura post e ant.
[QUOTE=vesparolo;847565]...che ANCORA mi devi pagare...
Inviato tramite Segnali di Fumo dal terrazzo.[/QU
OTE]
E che MAI ti pagherò.sarà un test a luuuuunga durata!!!
Spera che il motore ti duri a luuuuungo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.